Domenica 03 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Cronaca
  • CARMELA MELANIA REA OMICIDIO I RITI SESSUALI E DI ACCOPPIAMENTO DI SALVATORE PAROLISI...

CARMELA MELANIA REA OMICIDIO I RITI SESSUALI E DI ACCOPPIAMENTO DI SALVATORE PAROLISI

Ascoli Piceno 24 Maggio 2011 CORSERA.IT

Nelle pieghe delle indagini sull'omicidio di Carmela Melania Rea,si cerca di capire se all'interno della Caserma del 235° Reggimento Piceno,vi fossero dei riti sessuali,delle iniziazioni delle reclute femmine che vi giungevano.

Consuetudine,rito sessuale,iniziazione.Come vogliamo chiamare le relazioni pericolose di Salvatore Parolisi con le sue allieve? E' possibile considerare come relazioni personali,quelle avvenute tra un istruttore dell'Esercito italiano e le sue reclute in addestramento? Noi crediamo di no,anzi ....

....siamo convinti che vi sia una mano occulta che voglia intorpidire le acque,tenere nascosto lo scandalo a luci rosse che ha finito di coinvolgere la caserma del 235° Reggimento Piceno.

Nell'omicidio di Carmela Melania Rea, ci si mette anche il Colonnello dei Carabinieri Alessandro Patrizio,che candidamente dichiara alla rivista on line UNICO.IT,che alcuna testimonianza raccolta nell'ambito militare,afferente  riti sessuali ,sia stata suffragata dalle testimonianze raccolta tra le reclute femmine.Le relazioni sessuali del Salvatore Parolisi sono "personali" e non certamente consuetudini a sfondo sessuale consumate all'interno della caserma.Risposta quanto mai singolare,perchè al contrario le due relazioni sessuali di Parolisi,confermano come vi fosse un assiduo sistema di corteggiamento delle reclute,un rito,una iniziazione sessuale con un machio di fabbrica,quello di Salvatore Parolisi.Il corteggiamento,il rito,è dunque avvenuto all'interno della Caserma e nell'ambito delle modalità istruttive ,ovvero dei compiti professionali dell'istruttore Salvatore Parolisi.La prova del 9 è semplice,Salvatore Parolisi era sposato e non poteva certo frequentare le reclute fuori dalla Caserma e avere occasione di corteggiarle al bar.Molto più facile desumere che il contatto quotidiano con le reclute,il contatto fisico,sia avvenuto all'interno della Caserma o nei luoghi di addestramento.Più semplice comprendere come l'autorità degli istruttori,i loro comandi impartiti alle reclute,gli addestramenti notturni,abbiano da sempre favorito le circostanze di un incontro passionale,sessuale,erotico tra istruttore e le reclute.Riti sessuali,iniziazioni,tecniche di" abbordaggio",modalità in continua evoluzione,in ogni minmo dettaglio.

Evidentemente il colonnello dei Carabinieri Alessandro Patrizio,immagina che Salvatore Parolisi abbia incontrato le due soldatesse,fino a oggi conosciute,fuori dall'ambito militare e dunque al bar del paese? Ma le due soldatesse non erano reclute e allieve di un istruttore dell'Esercito? Come si corteggia una donna secondo il Colonnello dei Carabinieri Alessandro Patrizio,per posta? Con dei fiori? Oppure mostrando il petto villoso tra un addestramento ed un altro?

CORSERA.IT COPYRIGHT

L'articolo di UNICO.IT.

Entrambe le relazioni, però, rientrebbero nella sfera privata del caporalmaggiore e non lascerebbero ipotizzare di presunte consuetudini a sfondo sessuale consumate in caserma, come da notizia circolata sul web ed in paese negli ultimi giorni. «Decisamente fantasiose», «ipotesi destituite di ogni fondamento» il colonnello Alessandro Patrizio smentisce che queste voci siano state suffragate dalle testimonianze raccolte in ambito militare. Ed anche l'ufficio stampa dell'esercito italiano dichiara che nessuna inchiesta interna per indagare sulla condotta dei militari all'interno del 235° Reggimento sarebbe stata avviata.



Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.