chemical
21-02-10, 16: 47
ciao ragazze anche io farò domanda per il 3° blocco...in bocca al lupo a tutte!!
---------------------Aggiornamento----------------------------
Vorrei scrivere qualcosa in questo topic (sperando che non venga cancellata) riguardo alla vita nel 235° rgt "Piceno" sperando che possa essere d'aiuto a qualcuno perchè ricordo che prima di partire cercavo sempre in questo thread qualche informazione e ora vorrei essere io darne agli altri.
I primi giorni, appena arrivata, è stato davvero un trauma. Si cambia totalmente vita e ci si deve abituare in fretta ai ritmi e alle abitudini della caserma. Pensate che il nostro giorni di incorporamento era il 9 dicembre ma naturalmente molte di noi sono arrivate lì il giorno prima e ci hanno messo a fare i piantoni sin dall'8 sera!!!
I primi 3 giorni non si ha un attimo di pausa, si viene scaraventati a destra e a sinistra per firmare fogli, fare visite, essere registrati etc. Il mio plotone è stato il primo ad effettuare la vestizione già il 2 giorno ma nel giro di una settimana eravamo già tutte dotate di mimetica etc. Vi raccomando di controllare bene al momento della vestizione che il materiale ci sia tutto perchè vi fanno firmare dei fogli e se vi manca qualcosa poi sono cavolacci vostri. Il maresciallo in vestizione è molto pignolo su sta cosa.
Le tanto temute visite al RAV sono una cavolata. Se siete a posto non fatevi alcun problema. Certo se siete alte 1.59 e avete siete state fatte idonee "non si sa come" io un po' di preoccupazione ce l'avrei perchè con l'altezza non si scappa.
Per quanto riguarda l'addestramento, io sinceramente me l'aspettavo più duro. E' sì faticoso ma nulla di impossibile. Dovete metterci tutte voi stesse e non arrendervi alle prime difficoltà. Sappiate che gli istruttori faranno di tutto per farvi sclerare e farvi abbandonare ma se mantenete la lucidità necessaria non ce la faranno mai. La cosa che io soffro di più è la mancanza di tempo, nel senso che ad esempio dopo aver fatto educazione fisica vi danno 5 minuti per darvi una sciacquata (non sognate di poter fare la doccia), mettervi in mimetica, fare la pipì, riposarvi un secondo...e vi assicuro che è veramente poco come tempo tenendo conto che già mettere gli anfibi di per se non è una cosa facile, soprattutto all'inizio quando sono molto duri. Ad educazione fisica si fanno flessioni e si corre, anche se fuori ci sono -4 gradi (è capitato). Appena arrivata pensavo di essere una delle più scarse mentre mi sono resa conto che c'è gente 10 volte peggio di me. All'inizio vi faranno fare un test d'ingresso sulle flessioni e 1 km di corsa per dividervi in 2 gruppi di lavoro. Non preoccupatevi perchè la media delle flessioni a questo test è pari quasi allo 0. Ci penseranno loro ad allenarvi. Sappiate che per avere la sufficienza a fine RAV dovrete farne almeno 5 fatte bene in 50 secondi. Io sono sempre stata una persona abbastanza pigra eppure non trovo che gli allenamenti siano così duri. Bisogna metterci impegno e non dire "non ce la faccio" ma non è niente di impossibile. E i risultati si vedono già dopo 2 o 3 flessioni.
Per il resto si marcia molto e si fa lezione teorica. Diventerete consumatrici croniche di caffè per reggere i ritmi e non addormentarvi mentre gli istruttori spiegano. :P Se fumate, cercate di smettere o per lo meno di diminuire prima di arrivare al RAV perchè vi assicuro che le fumatrici incallite non hanno vita facile ad Ascoli.
Comunque si passano un sacco di bei momenti, insieme alle altre allieve ma anche insieme agli istruttori che anche se all'inizio vi sembreranno odiosi, poi imparerete a rispettare e apprezzare. I momenti più belli (manco a dirlo) sono l'alzabandiera la mattina e quando si marcia e si urla il nome del plotone, mentre quelli più difficili per me sono la sveglia la mattina e il contrappello che sembra non arrivare mai. La mensa non è male, nonostante tutto l'allenamento fisico e le fatiche io ho mangiato talmente tanto che sono riuscita a mettere su 1 kg!
Sono contenta di essere tornata a casa per 20 giorni e aver passato le feste coi miei parenti e amici ma ora come ora non vedo l'ora che sia dopodomani per tornare in caserma! E' proprio vero che il RAV si apprezza quando si è lontani!
grazie per aver raccontato la tua esp,ciò mi è stato utile...spero di partire anche io a settembre con il 3° blocco (sempre se nn passo le prove del 192° AU)...
---------------------Aggiornamento----------------------------
Vorrei scrivere qualcosa in questo topic (sperando che non venga cancellata) riguardo alla vita nel 235° rgt "Piceno" sperando che possa essere d'aiuto a qualcuno perchè ricordo che prima di partire cercavo sempre in questo thread qualche informazione e ora vorrei essere io darne agli altri.
I primi giorni, appena arrivata, è stato davvero un trauma. Si cambia totalmente vita e ci si deve abituare in fretta ai ritmi e alle abitudini della caserma. Pensate che il nostro giorni di incorporamento era il 9 dicembre ma naturalmente molte di noi sono arrivate lì il giorno prima e ci hanno messo a fare i piantoni sin dall'8 sera!!!
I primi 3 giorni non si ha un attimo di pausa, si viene scaraventati a destra e a sinistra per firmare fogli, fare visite, essere registrati etc. Il mio plotone è stato il primo ad effettuare la vestizione già il 2 giorno ma nel giro di una settimana eravamo già tutte dotate di mimetica etc. Vi raccomando di controllare bene al momento della vestizione che il materiale ci sia tutto perchè vi fanno firmare dei fogli e se vi manca qualcosa poi sono cavolacci vostri. Il maresciallo in vestizione è molto pignolo su sta cosa.
Le tanto temute visite al RAV sono una cavolata. Se siete a posto non fatevi alcun problema. Certo se siete alte 1.59 e avete siete state fatte idonee "non si sa come" io un po' di preoccupazione ce l'avrei perchè con l'altezza non si scappa.
Per quanto riguarda l'addestramento, io sinceramente me l'aspettavo più duro. E' sì faticoso ma nulla di impossibile. Dovete metterci tutte voi stesse e non arrendervi alle prime difficoltà. Sappiate che gli istruttori faranno di tutto per farvi sclerare e farvi abbandonare ma se mantenete la lucidità necessaria non ce la faranno mai. La cosa che io soffro di più è la mancanza di tempo, nel senso che ad esempio dopo aver fatto educazione fisica vi danno 5 minuti per darvi una sciacquata (non sognate di poter fare la doccia), mettervi in mimetica, fare la pipì, riposarvi un secondo...e vi assicuro che è veramente poco come tempo tenendo conto che già mettere gli anfibi di per se non è una cosa facile, soprattutto all'inizio quando sono molto duri. Ad educazione fisica si fanno flessioni e si corre, anche se fuori ci sono -4 gradi (è capitato). Appena arrivata pensavo di essere una delle più scarse mentre mi sono resa conto che c'è gente 10 volte peggio di me. All'inizio vi faranno fare un test d'ingresso sulle flessioni e 1 km di corsa per dividervi in 2 gruppi di lavoro. Non preoccupatevi perchè la media delle flessioni a questo test è pari quasi allo 0. Ci penseranno loro ad allenarvi. Sappiate che per avere la sufficienza a fine RAV dovrete farne almeno 5 fatte bene in 50 secondi. Io sono sempre stata una persona abbastanza pigra eppure non trovo che gli allenamenti siano così duri. Bisogna metterci impegno e non dire "non ce la faccio" ma non è niente di impossibile. E i risultati si vedono già dopo 2 o 3 flessioni.
Per il resto si marcia molto e si fa lezione teorica. Diventerete consumatrici croniche di caffè per reggere i ritmi e non addormentarvi mentre gli istruttori spiegano. :P Se fumate, cercate di smettere o per lo meno di diminuire prima di arrivare al RAV perchè vi assicuro che le fumatrici incallite non hanno vita facile ad Ascoli.
Comunque si passano un sacco di bei momenti, insieme alle altre allieve ma anche insieme agli istruttori che anche se all'inizio vi sembreranno odiosi, poi imparerete a rispettare e apprezzare. I momenti più belli (manco a dirlo) sono l'alzabandiera la mattina e quando si marcia e si urla il nome del plotone, mentre quelli più difficili per me sono la sveglia la mattina e il contrappello che sembra non arrivare mai. La mensa non è male, nonostante tutto l'allenamento fisico e le fatiche io ho mangiato talmente tanto che sono riuscita a mettere su 1 kg!
Sono contenta di essere tornata a casa per 20 giorni e aver passato le feste coi miei parenti e amici ma ora come ora non vedo l'ora che sia dopodomani per tornare in caserma! E' proprio vero che il RAV si apprezza quando si è lontani!
grazie per aver raccontato la tua esp,ciò mi è stato utile...spero di partire anche io a settembre con il 3° blocco (sempre se nn passo le prove del 192° AU)...
Comments (0)