Lunedi' 25 Settembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Cronaca
  • CARMELA MELANIA REA OMICIDIO IL PIC-NIC SESSUALE DI ROCCO SIFFREDI...

CARMELA MELANIA REA OMICIDIO IL PIC-NIC SESSUALE DI ROCCO SIFFREDI

Ascoli Piceno 18 Maggio 2011 CORSERA.IT

Melania Rea Omicidio.Un pic-nic sessuale a base di reclute militari.Rocco Siffredi si aggira per le caserme italiane?

Cosa fanno la magistratura ordinaria e quella militare,non possono sottrarsi alle indagini per scoprire la verità essendoci in ballo un assassinio.

Quelle che riportiamo sono alcune delle domande a cui dovrebbe rispondere il Ministro della Difesa Ignazio La Russa e il Capo di Stato Maggiore Generale Biagio Abrate.Domande che dovrebbero rispondere agli interrogativi,di come una struttura istituzionale e nevralgica per il paese,quale l'Esercito,non....

...sia oggi fulgido esempio comportamentale,ma palcoscenico di inquietanti segreti.Forse di un machismo mai morto,che si manifesta oggi nelle sembianze di un protagonista di film pornografici alla Rocco Siffredi? Possibile mai che una caserma dell'Esercito italiano,sia stata trasformata in un'alcova per "utilizzatori" finali,come amerebbe giustificarsi il raffinatissimo avvocato Niccolò Ghedini? 

Nella convinzione generale che l'omicidio di Carmela Melania Rea,sia stato compiuto per mano di un marito geloso,l'Italia intera ha dimenticato di squarciare le spesse mura della Caserma del 235° Reggimento Piceno,di indagare a fondo su quanto accadeva nelle notti tra istruttori e le reclute,forse anche con ufficiali di più alto grado.L'Italia ha dimenticato di comprendere a fondo....

....e di domandarsi come mai,un istruttore dell'esercito italiano,intratteneva una storia sessuale adulterina con una recluta,quando la deontologica professionale,l'etica istituzionale, dovevano imporre di non consumarla? 

Siamo certi che alti ufficiali non erano a conoscenza di quella storia e che si fossero abituati a tollerarla senza applicare alcuna sanzione disciplinare al Salvatore Parolisi? Siamo certi che le reclute femmine,non fossero sottoposte ai codici comportamentali tipici delle caserme italiane,come il nonnismo? Siamo certi che le reclute a loro insaputa non rientrassero in una speciale classifica del corteggiamento?   

L'Italia intera ha dimenticato di capire se l'istruttore Salvatore Parolisi,avesse una sola amante o alcune amanti, e se altri istruttori abbiano intrattenuto relazioni sentimentali e sessuali con altre reclute.Abbiamo dimenticato di domandarci se le attività sessuali che si consumavano all'interno della Caserma del 235° Reggimento Piceno,erano di carattere sentimentale o più maliziosamente sessuale.

Ci domandiamo a quale gioco si giocasse tra gli istruttori all'arrivo delle reclute femmine? Ci domandiamo quali scommesse si facessero sul conto delle stesse?Tra gli istruttori c'era la sfida a "catturare " più prede?

Chi o coloro hanno ucciso Carmela Melania Rea,hanno organizzato un agguato,hanno fatto sparire il corpo per due giorni,l'hanno riportata sul luogo dell'ipotetico delitto,hanno cancellato ogni orma sul terreno e la più piccola traccia,ogni inutile spargimento di sangue,ogni minimo riscontro addirittura del DNA.

Chi ha pulito la scena del delitto?

Difficile immaginare che sia stato un orco che abbia colpito di giorno nella foresta,con la possibilità di essere visto da qualcuno.Difficile immaginare che Melania avendo reagito,non fosse riuscita a fuggire dall'agressione di un sola persona,essendo tra le altre cose una donna robusta,facile invece che sia caduta in una trappola,braccata come una fiera,un agguato orchestrato da più persone.Carmela Melania Rea è stata colta di sorpresa e catturata.Trascinata chissà dove e massacrata con ferocia. 

La terra trema sotto la la Caserma del 235° Reggimento Piceno.La terra trema agli alti vertici dell'Esercito Italiano,la terra trema sotto i piedi dal Capo di Stato Maggiore Generale Biagio Abrate.

Salvatore Parolisi non ha sicuramente ucciso la moglie,perchè lui stesso ha pronunciato la frase:"Me l'hanno presa." Ma cosa indicavano nel suo inconscio quelle parole?

Ma quali e quanti sono i sospetti del caporalmaggiore Salvatore Parolisi che non possono essere confessati?

Quale puzzle gli balla nella testa,senza poterne vedere chiaramente i contorni?

Di cosa e di chi è vittima lo stesso Salvatore Parolisi? 

Quali sono le informazioni in possesso del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito Biagio Abrate? 

Ci sono delle indagini in corso della magistratura militare e ordinaria sugli eventuali atti osceni che si manifestavano all'interno della 235° Caserma  del Reggimento Piceno? Cosa conosceva Carmela Melania Rea di così percoloso da non poter essere confessato?

OMICIDIO MELANIA REA.LA SCENA DEL DELITTO OPERA DI UN RIPULITORE. 

Carmela Melania Rea,nessuna traccia di dna sulla siringa e il laccio emostatico.Probabile che sulla scena del delitto sia intervenuta l'opera di un "ripulitore",subito dopo l'omicidio,forse per mano di una Nikita,una donna addestrata ad uccidere.Un ripulitore e un depistatore insieme,forse qualcuno che ha ricevuto dall'alto l'ordine di confondere le acque,di contorcere il cadavere,di spostare le pedine,forse inutilmente.Qualcuno che comanda dall'alto,qualcuno che conosce bene la storia in ogni suo minimo dettaglio,qualcuno che conosce i meandri della vita militare.Qualcuno che ha anche voluto mandare un messaggio inequivocabile a chi conosce i dettagli della scabrosa vicenda. 

Ma continuiamo a domandarci cosa aveva visto Melania Carmela Rea,quali reconditi segreti aveva in mano,quali fotografie o filmini compromettenti aveva visto o che poteva consegnare alle autorità?

Cosa accadeva realmente all'interno della Caserma del 235° Reggimento Piceno? E quale ruolo aveva Salvatore Parolisi istruttore di reclute?

Carmela Melania Rea è stata uccisa perchè conosceva qualcosa di inconfessabile avvenuta all'interno della Caserma del 235° Reggimento Piceno?

Chi frequentava notte tempo la Caserma del 235° Reggimento Piceno?

CORSERA.IT COPYRIGHT

 


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.