Domenica 03 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • News Mondo
  • CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU VIA LIBERA ALLA RISOLUZIONE PER GAZA....

CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU VIA LIBERA ALLA RISOLUZIONE PER GAZA.

New York 9.1.2009(corsera.it) Ultimissima breaking news delle ore 3.58. Segui con noi in diretta gli avvenimenti principali in tutto il mondo.Corsera.it l'unico portale italiano di news on line con aggiornamenti continui anche durante la notte.

Ansa NEW YORK - Il Consiglio di sicurezza dell'Onu ha approvato, con l'astensione degli Stati Uniti, la risoluzione che chiede l'immediato cessate il fuoco a Gaza tra Israele ed Hamas e permettere la distribuzione di aiuti umanitari di emergenza a Gaza. Sono aiuti che le Nazioni Unite hanno sospeso per il momento, dopo la morte di due dipendenti dell'agenzia per i profughi palestinesi, l'Unrwa, ed il ferimento di un terzo.


La risoluzione e' stata approvata dopo che i paesi occidentali del Consiglio di Sicurezza avevano raggiunto in serata un accordo di massima con i paesi della Lega Araba (rappresentati in Consiglio dalla Libia) per ''chiedere e sottolineare l'urgenza di un cessate il fuoco immediato, duraturo e rispettato da tutti'', oltre a chiedere ''il ritiro immediato'' delle forze armate presenti.

Fino all'accordo c'erano due diverse bozze sul tavolo del Consiglio di Sicurezza. Un primo testo, messo a punto dai paesi arabi, era molto duro nei confronti di Israele e sarebbe stato bloccato dal veto statunitense. Il secondo testo, proposto dai paesi occidentali, veniva invece giudicato troppo poco vincolante e troppo blando dai paesi della Lega araba. Prima che riprendessero speditamente le consultazioni al Consiglio di sicurezza, sul sempre piu' drammatico tema degli aiuti umanitari all'Onu si era registrato oggi un passo falso. Contrariamente a quanto era stato indicato in un primo tempo, come erroneamente indicato da fonti dell'Unrwa, l'attacco contro il convoglio Onu infatti non si e' verificato durante la tregua di tre ore proclamata da Israele per permettere la distribuzione di aiuti alimentari e di emergenza. E il segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon ha dovuto fare una imbarazzante parziale marcia indietro, dopo aver lanciato pesantissime accuse ad Israele. Un portavoce del segretario generale, Fahran Haq, ha spiegato che le prime indicazioni fornite dalla stessa agenzia, l'Unrwa, ''erano sbagliate'' e che l'attacco ''si e' verificato nella mattinata, mentre la tregua e' entrata in vigore nel primo pomeriggio''. Quindi il segretario generale ha pubblicato una versione riveduta della prima dichiarazione di condanna dell'attacco, questa volta senza nessun riferimento alla tregua. Nella dichiarazione, ad ogni modo, Ban condanna con fermezza l'attacco dell'esercito israeliano contro un convoglio di aiuti a Gaza, che ha provocato la morte di almeno due dipendenti dell'Unrwa e il ferimento di un terzo. Chiedendo di nuovo un cessate il fuoco immediato, il segretario generale ricorda che l'Unrwa e' stata obbligata ad interrompere la distribuzione di beni alimentari non essendo garantita la sicurezza del suo personale. Infine gli Stati Uniti, molto preoccupati per la situazione umanitaria, hanno chiesto ad Israele di ampliare il cessate il fuoco quotidiano di tre ore, per agevolare l'invio di aiuti alimentari a Gaza.


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.