Tokyo 17 Marzo 2011 CORSERA.IT
Qui Tokyo,di Matteo Corsini.
E'l'alba della fine del mondo,e noi con ogni forza dobbiamo opporci alla tecnologia nucleare,perchè se quello che accade oggi non ci insegnerà niente,allora dobbiamo tutti fare un passo indietro.
Il mondo occidentale non si è ancora svegliato,ma questa mattina all'alba gli americani della Commissione nucleare,presieduta dal veterano Gregory Jaczko,hanno dato l'allarme internazionale:le radiazioni intorno a Fukushima sono letali,ovvero mortali.Ormai è chiaro che il governo giapponese,ha di gran lunga sottostimato il pericolo della rottura della centrale nucleare,ha gravemente taciuto sulla realtà del disastro radioattivo a cui....
....l'intero Giappone sta andando incontro,e probabilmente il mondo intero.Gli Usa sono in allarme,la pioggia radioattiva cammina veloce verso la California e le Hawaii,la terra del Presidente Barack Obama.Non c'è tempo adesso,si deve fare qualcosa,ma lo sguardo è impotente,si assiste al crollo di ogni verità tecnologica,ogni sapere scientifico,l'umanità guarda impotente alla sua distruzione.
CORSERA.IT COPYRIGHT
Le radiazioni intorno ai reattori dell'impianto di Fukushima in Giappone sono «letali». L'allarme è stato lanciato dal responsabile della Commissione nucleare Usa, Gregory Jaczko, durante un'audizione alla commissione Energia. È stato rinviato a causa dell'alto livello di radiazioni l'intervento degli elicotteri che erano pronti a gettare grandi quantità d'acqua e raffreddare i reattori dell'impianto, che da venerdì, dopo che terremoto e tsunami hanno danneggiato i sistemi di raffreddamento, ha subìto quattro esplosioni e due incendi. In un discorso alla nazione, l'imperatore Akihito ha chiesto coraggio ai giapponesi, impegnati nel più difficile momento del dopoguerra. La Cina intanto ha bloccato i progetti di nuove centrali, mentre il presidente francese, Nicolas Sarkozy, convocherà una riunione G-20 per discutere le opzioni energetiche dopo il disastro in Giappone.
La paura nucleare zavorra le Borse, nonostante un tentativo di recupero messo a segno proprio dalla piazza di Tokyo. Con il passare delle ore sui mercati è prevalso il pessimismo. Milano ha chiuso con un pesante -2,47%, -1,94% per l'S&P a Wall Street.
Servizi u pagine 2-5
Comments (0)