Tokyo 15 Marzo 2011 CORSERA.IT
Tokyo, lo spettro della città fantasma post-atomica.La contaminazione radioattiva potrebbe raggiungere la capitale del Giappone,entro pochi giorni,rendendo inevitabile la sua evacuazione dalla popolazione civile.La pioggia radioattiva potrebbe finire l'opera della tempesta nucleare,l'orribile sfigurato volto di uno scenario post-atomico,come....
.....quello che fino a ieri guardavamo nei films.Lo scenario dell'apocalisse nucleare è vicina,i fotogrammi della tragedia incalzano nelle televisioni dell'intero pianeta,senza sosta,un disco che continua a girare fino a dissolvere ogni cosa.La disperazione e la distruzione ha sommerso il paese,devastato chilometri e chilometri di costa,le onde di liquame sono penetrate in profondità nel cuore della nazione.Se gli ingegneri non riusciranno a fermare le fuoriuscite di vapore radioattivo,tra poche ore vento e pioggia saranno il nuovo nemico da sconfiggere.Quella che si combatte in Giappone in queste ore è una lotta contro il tempo,contro ogni insidia della vita sulla terra,contro il pericolo della fine dell'esistenza per migliaia di persone,forse milioni.50 tecnici lavorano nella centrale di Fukushima,in questo disperato tentativo,ben coscienti che moriranno tutti,che stanno sacrificando la loro vita per il bene del loro popolo e dell'intero Giappone.Sono degli eroi,nel senso comune che attribuiamo a questa parola,persone che lottano nella sofferenza,contro ogni previsione di sopravvivenza.Ma il Giappone,anzi l'intera umanità è difronte ad una sfida impossibile,titanica,che si riempie i polmoni di un veleno micidiale,un immenso dragone pronto a dilatare le narici del naso per sprigionare le sue fiamme.Un giorno,ricorderemo qusto tempo,come quello pià funesto per l'umanità,dopo gli orrori della Seconda Guerra Mondiale,quella dell'altro secolo.Ma qui siamo nel futuro,immersi in tutto quanto ciò che sogniamo e scriviamo,il mondo compiuto della fantascienza,veloce e infinito,che si muove tra le luci dei bagliori di un'era post-atomica,quella in cui pochi sopravissuti si trascinano con dolore verso mete lontane e sconosciute.Siamo qui nel futuro,siamo dove l'umanità non sospettava potesse giungere.
CORSERA.IT COPYRIGHT
Il premier Kan: Pericolo di ulteriori perdite. L'ambasciatore italiano a Tokyo, Vincenzo Petrone, ha invitato i connazionali a lasciare il Paese. Il premier....
nipponico Naoto Kan, ha ammesso che "il pericolo di ulteriori perdite è in aumento", ma ha chiesto alla popolazione di mantenere la calma. Anche a Tokyo è stato evidenziato un livello di radiazioni superiore alla norma: i livelli di radioattività nella prefettura di Chiba, vicino alla capitale, sono oltre 10 volte il livello normale. E di rischi per la salute ha parlato il ministro degli Esteri Matsumoto da G8 di Parigi.
Comments (0)