Tokyo 13 Marzo 2011 ore 01.38 CORSERA.IT Aggironamento flash.
Fukushima, allarme nucleare. Dopo l'esplosione nella centrale nucleare di Fukushima alle 7.36 del mattino ora italiana, il Giappone ha dichiarato l'emergenza atomica e disposto l'evacuazione per i dieci milioni di persone che vivono in un raggio di 20 chilometri dal reattore numero uno, quello interessato dall'incidente. Il reattore è stato raffreddato anche utilizzando l'acqua di mare e la Tepco, l'azienda che gestisce l'impianto, ha riferito che non c'è stato nessun danno al contenitore del meccanismo e che le radiazioni nell'area sono in diminuzione. Anche la AIEA, l'agenzia atomica dell'Onu, conferma che la tendenza
della radioattività è a diminuire. Ma almeno tre delle novanta persone evacuate dalla prossimità della centrale risultano contaminate da radiazioni. Tre persone scelte a caso tra quelle che attendevano i soccorsi su un terreno vicino. Il governo sta cercando di ridimensionare l'ipotesi di una fuga di materiale radioattivo, ma si teme la fusione del nucleo del reattore coinvolto. Ipotesi che sarebbe confermata dalla presenza di cesio radioattivo nella zona. Secondo l'agenzia Kyodo, la radioattività che una persona accumula in un'ora vicino al reattore è pari alla quantità assorbibile in un intero anno. Le autorità hanno disposto la distribuzione di iodio per la popolazione come misura precauzionale....
Comments (0)