Tel Aviv 31.12.08 (corsera.it)Ultimissima ore 0.35.
Riunito di urgenza un gabinetto ristretto per decidere sulla richiesta di tregua da parte della diplomazia europea impegnata oggi a Parigi.La richiesta sarebbe quella di una tregua permanente,ma i vertici israeliani potrebbero favorire una sospensione degli attacchi a scopi umanitari,riservandosi la facoltà di continuare ad organizzare l'invasione terrestre.
PARIGI - Un cessate il fuoco "permanente": è la richiesta avanzata dalla diplomazia europea riunita oggi a Parigi e subito rilanciata dal Quartetto per il Medio Oriente - di cui la stessa Ue fa parte, insieme a Russia, Onu e Stati Uniti - per tentare di trovare una via d'uscita al dramma di Gaza. Dopo un iniziale rifiuto di ogni cessate il fuoco da parte israeliana, ribadito in mattinata, nel pomeriggio diverse fonti hanno riferito che il premier Ehud Olmert sarebbe disponibile a valutare l'ipotesi di una tregua temporanea. E in serata il ministro della Difesa Barak ha detto di guardare "con favore" a uno stop alle ostilità di 48 ore per motivi umanitari. In Italia, intanto, è polemica per le dichiarazioni di Massimo D'Alema, che oggi ha ribadito: "Non è possibile raggiungere alcun accordo di pace fra Israele e Anp escludendo Hamas".
Comments (0)