New York 2 Novembre 2010 (CORSERA.IT)
Barack Obama non ha mai fatto caso al colore della sua pelle,anzi ha sempre pensato di essere un bianco,si è comportato come uno di loro.Barack Obama cade nella polvere,scaduto come una lattina vuota.Il giovane e primo Presidente americano di colore,non è riuscito ad incantare le folle,a rendere il miracolo della sua elezione,altrettanto leggendario in termini di azione ...
....politica,perchè Barack è uno studente freddo di una buona università americana.Il popolo,sopratutto quello di collore,percepisce questo distacco,non trova in lui gli addentellati per una vittoria della passione,per un incontro tra ideali e cuore.Barack Obama ha tentato di salire per inutili quando impopolari strade,coe la riforma della finanza,quella della social welfare,ma rimaneva pur sempre uno della upper-class,uno vestito bene che non scende nei ghetti.Quel miracolo del Presidente Nero che non c'è stato,anzi quel miracolo che si vuole vedere battuto,non per motivi razziali ma per incompatibilità con le cause giuste degli Stati Uniti d'America.Nelle tradizionali elezioni di midterm,che qui negli Stati Uniti,esprimono il gradimento degli americani sul mandato del nuovo Presidente USA,si preannuncia una clamorosa sconfitta per i democratici e per Barack Obama caduto nella polvere.La crisi economica continua a martellare incessantemente nelle tasche degli americani,che nutrono sfiducia per le riforme sociali volute dal Presidente di origine hawaiiane,ma si moltiplica l'intolleranza alle parole che non si traducono in fatti,ai sorrisi che non leniscono le ferite di un popolo drammaticamente sull'orlo di un fallimento generazionale.Qualcuno comincia a credere che tarpare le ali alla grande finanza,significa succhiare via il nettare stesso del capitalismo,quel vertiginoso segnale di improvvisa ricchezza che può colpire chiunque,qui negli Stati Uniti,come vincesse un biglietto della lotteria.Barack Obama è un uomo freddo e distaccato,che prova a diventare popolare,a zompettare sui palchi dove giunge per rivolgersi alla folla,ma sono passi di danza preparati,nulla arriva da dentro il cuore,nulla esprimono di vero alla gente che guarda con gli occhi di un popolo che vuole certezze e risposte al proprio disastroso futuro.(CORSERA.IT)
Dopo una lunga e intensa battaglia, gli americani oggi esprimono il loro voto nelle tradizionali elezioni di meta' mandato: i Democratici rischiano di perdere il loro vantaggio al Congresso e dunque diventa a a rischio l'agenda legislativa del presidente Barack Obama. Le preoccupazioni per l'economia che fatica a riprendersi e il malcontento diffuso hanno dato un'enorme spinta ai Repubblicani che, secondo tutti i sondaggi, conquisteranno la maggioranza alla Camera dei Rappresentanti e forse anche al Senato .
Comments (0)