Roma 10 Ottobre 2010 (Corsera.it)di Matteo Corsini
Quattro soldati saltati in aria a bordo di un blindato LINCE,fatto di latta.Gli sporchi affari della FIAT con il Ministero della Difesa.Un esercito inviato in una zona ad alto rischio terroristico,con equipaggiamenti da seconda Guerra Mondiale.Blindati fatti di latta,proprio come il Lince,ma sono prodotti da FIAT,e allora in Italia tutti tacciono.Chissà cosa ne pensa Sergio Marchionne del capolavoro industriale LINCE? Perchè non spiega in giro che esistono blindati come COUGUAR E BUFFALO MINES della Force Protection?
Luca Cordero di Montezemolo Presidente del Consiglio? Mi si gira la pelle come quella di un...
...serpente.Ignazio La Russa ,Ministro della Difesa,parla di Lince dotati di radio dissuasore.Chi crede di prendere in giro? Bugiardo o incapace.
Sono morti quattro soldati italiani,alpini,figli che lasciano un dolore straziante tra i loro cari.E' la dinamica di una morte annunciata,eppure il Corriere della Sera oggi scrive che l'autoblindo Lince prodotto dalla IVECO gruppo FIAT,è dotato di un pianale antimina.Bugia.L'alternativa è un altro blindato,sempre produzione FIAT,denominato...
... Freccia.che trasporta tre uomini ma si muove lentamente.Bugia.Quello che si consuma in Afghanistan è il massacro di soldati italiani mandati al macello,perchè esistono sul mercato,non prodotti da FIAT,semicingolati e blindati che resistono anche a 100 chilogrammi di tritolo e si chiamano COUGUAR e Buffalo Mine prodotti dalla Force Protection,che non è la FIAT.L'esercito americano si è dotato di questi blindati,se ne vedono moltissimi durante le riprese televisive.Sono cingolati enormi e i Couguar trasportano con agilità e velocità 8 marines.Di cosa parla Guido Olimpo dalle pagine del Corriere della Sera?.Sono anni che noi del Corsera.it ne parliamo.Ma nessuno ci ascolta.I soldati muoiono e dalle pagine del Corriere della Sera,si leggono gli epitaffi dei soldati uccisi:Gianmarco Manca aveva promsso alla madre che sarebbe stata lultima missione,oppure Francesco Vannozzi di 26 anni,il ragioniere impegnato nel volontariato,Marco Pedone,l'ultimo ballo in spiaggia prima di partire e infine Sebastiano Ville 27 anni,a due mesi dal sogno del posto fisso.
Quella in Afghanistan è una sacrosanta missione di pace,ma anche una sacrosanta guerra al terrorismo e noi italiani siamo orgogliosi e fieri,di aver versato tanto sangue per questa causa,siamo onorati di avere soldati coraggiosi,giovani che si impegnano in questo fronte.Ma dobbiamo proteggerli,come faremo per i nostri figli e non certamente mandarli al macello.E' evidente che il Ministero della Difesa protegge i contratti con la IVECO e non si guarda altrove.Forse avrà comprato uno o due Buffalo Mines e qualche Couguar,non lo sappiamo.Ma cerchiamo delle risposte.(CORSERA.IT)
Comments (0)