Roma 19 Settembre 2010 (Corsera.it)
Angela Merkel è in ginocchio,e se lo è lei,lo sono anche altri paesi in Europa,primo tra i quali l'Italia.La crisi economica sembra non essere svanita e secondo quanto scritto dal settimanale Der Spiegel,la Bundesbank avrebbe dichiarato che agli istituti di credito tedeschi servono ancora 50 miliardi di euro per far fronte alla crisi economica.Vedremo come...
...reagiranno i mercati azionari domani mattina,ma la settimana non si preannuncia positiva,anche a causa del rischio insolvenza dell'Irlanda,il cui controvalore dei CDS ha raggiunto picchi vertiginosi.(Corsera.it)
(AGI) Berlino - Le banche tedesche avranno bisogno di altri 50 miliardi di euro di capitale con i requisiti fissati da Basilea 3. Lo riferisce il settimanale Der Spiegel citando le stime degli esperti della Bundesbank. In particolare, secondo quanto riporta il settimanale, istituti come Deutsche Bank (Xetra: 514000 - notizie) , Commerzbank (Xetra: 803200 - notizie) , WestLb, Lbbw e BayernLb potrebbero non essere in grado di coprire da sole le esigenze di capitale. La Bundesbank avrebbe infatti calcolato che le banche potrebbero procedere ad aumenti di capitale per 40 miliardi di euro entro la fine del 2019 attraverso profitti e aumenti di capitale ma gli istituti potrebbero aver bisogno di trovare le risorse restanti altrove. .
Comments (0)