In Trentino Alto Adige chiusi per neve i passi Rombo e Stelvio dove si è abbattuta anche una valanga. In tutta la regione, la neve è scesa sino a 1.500 metri; neve soprattutto in Val Badia, sul Catinaccio, sulla Paganella e sul Brenta; su questa ultima località la neve ha raggiunto quasi i 50 cm. e alle 11 si registravano i 2 gradi sotto lo 0.
E un disperso si registra in Alta Val Brembana (Bergamo), nei boschi tra Branzi e Valleve. Si tratta di un uomo di 65 anni uscito da casa alle 14.30, per fare una passeggiata lungo i sentieri della zona. L'allarme è scattato in serata, quando i familiari non lo hanno visto rientrare. I soccorritori non riescono a portare avanti le loro operazioni, perché ostacolati dal maltempo che continua ad interessare la zona.
In Toscana si lavora senza sosta per riportare alla normalità la situazione dopo le piogge torrenziali che ieri hanno messo in ginocchio vaste aree delle province nord occidentali, specialmente Lucca e Massa Carrara. Secondo quanto rende noto il bollettino della Regione Toscana, resta valido fino alla mezzanotte di oggi l'avviso di criticità elevato, emesso ieri dalla Sala Operativa Unificata della Protezione civile regionale, ma già da stamattina l'attenuazione della pioggia ha permesso di tirare un sospiro di sollievo. Restano molti disagi, molte delle strade interrotte per frane e smottamenti sono state progressivamente riaperte.
Inserisci il testo della notizia
Comments (0)