Sabato 02 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Economia
  • CRISI EURO,INSOSTENIBILE DEBITO PUBBLICO FRANCESE....

CRISI EURO,INSOSTENIBILE DEBITO PUBBLICO FRANCESE.

Roma 8 Giugno 2010 (Corsera.it)

Continuiamo a leggere bufale sui giornali,uno dei motivi perchè ormai la gente non compra più la carta stampata e preferisce internet,dove le bufale sono smentite pochi secondi dopo essere state pubblicate.La menzogna sulla rete non esiste,perchè ogni battito viene fotocopiato milioni di volte e si ripercuote fin dove tocca chi può smentire la notizia,e quando torna indietro,se è finta,muore nel breve volger di qualche istante.Il Corriere della Sera ieri è stato un esempio lampante,di ...

....come la mostruosa notizia del pericolo euro,ad arte confezionata con titolo di prima pagina dalla direzione di Via Solferino,sia rimbalzata nell'etere per pochi istanti,il tempo che la borsa di Milano in apertura accellerasse al ribasso,tipico dei movimenti speculativi,per lanciarsi pochi minuti dopo in un ruggito rialzista.Notizia terroristica in prima pagina,smentita dai fatti pochi minuti dopo.Noi l'avevamo prontamente segnalato.Ma Ferruccio De Bortoli ha assunto l'aria di maestro delle elementari di Canicattì,orchestrato a dovere da Luca di Montezemolo & Company,vogliono insegnare all'Italia lo stile Juventus,anche se poi le conseguenze sono irreparabili per chi ne adotta la classe,vedi Lapo Elkann.

Non so dove ho letto ieri,su qualche altro giornale, che il debito pubblico francese sarebbe insostenibile,raggiunto un tale livello che potrebbe comportare effetti dirompenti come quelli accaduti per la Grecia e l'Ungheria,che per adesso rimane una bufala giornalistica.Sarà una bufala anche quella sul debito pubblico francese oppure per la prossima settimana ci attendiamo che le illazioni si ispessiscano così proditoriamente da poter essere utilizzate per un ennesimo ribasso borsistisco?

Credo che tutto sarà ed è possibile oggi,perchè i leaders politici non tengono mai conto delle ripercussioni sui mercati finanziari delle loro dichiarazioni,sebbene la concatenazione dei fatti potrebbe far presumere a qualche ben orchestrata strategia di inseder trading.Guardiamo al caso dell'Ungheria,quanto potrebbe costare una dichiarazione effettuata dal politico di turno sul reale andamento del debito pubblico Ungherese? Forse quattro o cinque milioni di euro,al momento che giocando al ribasso sui mercati azionati,era possibile per un grosso hedge fund lucrare un miliardo di euro in pochi istanti.

COPYRIGHT CORSERA.IT

 

 


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.