Venerdi' 01 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Economia
  • CRISI EURO DEFAULT UNGHERIA.RINCARO CARBURANTI,PREPARIAMOCI AD UN PERIODO DI IPERINFLAZIONE....

CRISI EURO DEFAULT UNGHERIA.RINCARO CARBURANTI,PREPARIAMOCI AD UN PERIODO DI IPERINFLAZIONE.

(ASCA) - Roma, 7 giu - Movimenti contrastati sulla rete carburanti, con le compagnie ormai quasi tutte oltre 1,4 euro/litro sulla benzina. Fanno eccezione Agip e Shell (Londra: RDSB.L - notizie) . Anche se nel caso del market leader, che dal 1* giugno ha adottato una nuova politica di pricing con listini personalizzati impianto per impianto, la forchetta di prezzi di riferimento rilevata sulla verde va da 1,384 a 1,426 euro/litro. Ma vediamo nel dettaglio gli ultimi interventi. Dal monitoraggio di quotidianoenergia.it risulta che Api-IP hanno tagliato di 0,3 centesimi la verde, a 1,401 euro/litro e di 0,5 centesimi il diesel a 1,264 euro/litro. Erg (Milano: ERG.MI - notizie) ha aumentato di 0,5 centesimi entrambi i prodotti, con la benzina andata a 1,403 euro/litro e il diesel a 1,264 euro/litro. Esso (Parigi: FR0000120669 - notizie) ha diminuito invece di 0,5 centesimi i due listini: pertanto il prezzo di riferimento della verde risulta a 1,402 euro/litro, quello del diesel a 1,260 euro/litro. Al contrario Q8 ha rivisto all'insu' dello stesso importo i due carburanti andati cosi' a 1,408 e 1,269 euro/litro. Tamoil ha aumentato di 0,6 centesimi la benzina a 1,405 euro/litro e di 0,5 il diesel a 1,269 euro/litro. Infine Total ha rialzato di 0,6 centesimi entrambi portando la benzina a 1,405 e il diesel a 1,265 euro/litro. Inserisci il testo della notizia

Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.