Sabato 02 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Economia
  • DEFAULT UNGHERIA.L'EURO DEBOLE DISTRUGGE IL GIAPPONE.BORSA TOKYO -3.54%...

DEFAULT UNGHERIA.L'EURO DEBOLE DISTRUGGE IL GIAPPONE.BORSA TOKYO -3.54%

Tokyo 7 Giugno 2010 (Corsera.it)

E' certo che la BCE non stà effettuando manovre a mercato aperto,non vende dollari e neanche yen.L'idea dell'euro debole comincia a stimolare le menti atrofizzate degli eurograndi.

Tutto hanno paura,ma io continuo a sostenere che l'economia europea beneficerà in pieno del crollo del tasso di cambio dell'euro con dollaro e yen.La reazione della borsa giapponese oggi è una cartina di tornasole.Il Giappone è undell'inflazione.

 ...concorrente diretto dei produttori europei,sopratutto automobili ed elettronica.

L'euro scende sotto 1.20 contro il dollaro,ma sopratutto scambia a quota 108 con lo yen giapponese,quando gli esportatori nipponici soltanto nel mese di marzo condividevano una view sul tasso di cambio intorno a 1.20.Un trauma il crollo dell'euro per il Giappone,perchè la locomotiva europea nei prossimi mesi tornerà a sorridere,anche se l'economia subira le fiamme dell'inflazione.Ma l'Europa dispone di un polmone utile e necessario nei momenti di iperinflazione,come il mercato immobiliare,che a differenza dei paesi più industrializzati,è delimitato da rigide norme sullo sviluppo.Insomma in Italia non è passato il piano casa voluto da Silvio Berlusconi,figuriamoci se il ttessuto urbano delle nostre città subirà mai dei danni scaturenti da speculazioni selvagge,che come abbiamo visto in Spagna e Germania hanno finito per  inflazione i prezzi e depauperare la forza del settore immobiliare.(Corsera.it)

 

Il Nikkei ha chiuso in calo del 3,84%, il maggiore in un giorno da marzo 2009, con gli investitori spaventati dai problemi debitori dell'Ungheria e dalla caduta dell'euro a un minimo a 8 anni sullo yen, oltre ai dati inferiori alle attese sul mercato del lavoro Usa diffusi venerdì.

Particolarmente danneggiati sono stati gli esportatori, come Canon (Berlino: CNN1.BE - notizie) in flessione del 5,2%. Hitachi (Xetra: 853219 - notizie) , società specializzata in prodotti elettronici, ha perso il 7,01% dopo che i media hanno riferito del possibile annullamento di un accordo da 7,5 miliardi di sterline (circa 9,1 miliardi di euro) per la costruzione e la manutenzione di treni in Gran Bretagna.

L'euro scambia a quota yen 108,91/94, con gli esportatori che avevano fissato a marzo le loro stime annue sul tasso di cambio della moneta unica a quota 120-125 yen.

"Di base il mercato la settimana scorsa è salito per effetto di un sacco di aspettative e ora questi numeri sono stati capovolti. La situazione dell'Ungheria è nuova e gli investitori vogliono aspettare e vedere", ha detto Noritsugu Hirakawa, strategist per Okasan Securities.


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.