Ma e' il dato su base annuale ad attirare ancora una volta l'attenzione del mercato. I prezzi si sono infatti confermati in territorio positivo per la seconda volta dopo tre anni di segno meno. Il progresso del 2.35% e' inferiore di quello previsto a 2.9%. Le cifre sono un chiaro segnale di conferma che il mercato immobiliare e' in fase di stabilizzazione. Il mese scorso l'incremento anno su anno era stati pari allo 0.66% (rivista al riazo da +0.64%). I prezzi delle prime 10 citta' degli Stati Uniti sono cresciuti in marzo del 3.1% su
anno.
"Il mercato immobiliare potrebbe essere in condizioni migliori rispetto a questo periodo dell'anno scorso. Ma se si guarda ai trend recenti, ci sono segnali di rinnovato indebolimento nel prezzo delle case", ha detto David Blitzer, presidente dell'indice.

CRISI EURO.USA MERCATO IMMOBILIARE IN FORTE RIPRESA.
In marzo il rapporto Standard & Poor's/Case Shiller, l’indicatore che monitora il prezzo medio degli immobili nelle 20 maggiori citta’ statunitensi, e’ calato dello 0.5%. Su base mensile si tratta della sesta contrazione consecutiva. Nelle prime 10 citta' degli States, invece, c'e' stato un -0.4%.
Comments (0)