Venerdi' 08 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • News Italia
  • BENDETTO XVI CHIESA SIA PURIFICATA DAL PECCATO DEI SUOI FIGLI....

BENDETTO XVI CHIESA SIA PURIFICATA DAL PECCATO DEI SUOI FIGLI.

Roma 16 Maggio 2010 (Corsera.it)

Benedetto XVI si rivolge a Dio,purificare dalla Chiesa dal peccato di pedofilia,di molti dei suoi esponenti,è davvero un miracolo.

LA PREGHIERA DI BAGNASCO - Alle 11, il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, ha guidato un momento di preghiera, in attesa del momento culminante della giornata, la recita del «Regina Coeli» - a mezzogiorno - con Benedetto XVI affacciato dal suo appartamento nel palazzo Apostolico. La Chiesa, «fedele alla sua missione», deve essere «purificata dal peccato dei suoi figli», è uno dei passaggi dell'orazione. Nella preghiera si chiede «misericordia e perdono per i nostri peccati, purificazione e forza per tutta la Chiesa». «Mediante il ministero dei sacerdoti - si aggiunge in un altro passaggio -, dona loro di essere perseveranti nel servire la tua volontà». «Ascolta il grido di coloro che sono nel dolore - dice ancora la preghiera - perché trovino giustizia e conforto, così che, partecipando alla vita della tua Chiesa, purificata dalla penitenza, possano riscoprire l'infinito amore di Cristo».

ROMA - Migliaia di persone sono affluite domenica mattina in piazza San Pietro per la giornata di solidarietà verso Benedetto XVI, promossa dalla Cnal (Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali) dopo la bufera dello scandalo pedofilia che ha coinvolto la Chiesa. Da tutta Italia sono arrivati gli appartenenti ai movimenti ecclesiali e alle associazioni cattoliche che intendono stringersi intorno al Papa per testimoniargli il loro appoggio e sostegno. Molte le famiglie, i fedeli delle parrocchie romane e delle diocesi italiane. Sul colonnato campeggia un grande striscione, affisso dalla Cnal, con la scritta «Insieme con il Papa». Nella piazza, finora, spiccano tra gli altri i grandi striscioni di Comunione e Liberazione, del Rinnovamento nello Spirito Santo, della Comunità di Sant'Egidio, oltre alle tante bandiere ed ai palloncini gialli della Coldiretti. Intorno alla zona di San Pietro è stata distribuita l'edizione speciale di Avvenire, il quotidiano dei vescovi italiani. Per testimoniare l'unità della Chiesa e la necessità di purificazione e pulizia, sono stati affissi anche due grandi striscioni con frasi dello stesso Ratzinger: «È nella Comunione della Chiesa che incontriamo Gesù» e «Non abbiate paura, Gesù ha vinto il male».

 

LA PREGHIERA DI BAGNASCO - Alle 11, il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, ha guidato un momento di preghiera, in attesa del momento culminante della giornata, la recita del «Regina Coeli» - a mezzogiorno - con Benedetto XVI affacciato dal suo appartamento nel palazzo Apostolico. La Chiesa, «fedele alla sua missione», deve essere «purificata dal peccato dei suoi figli», è uno dei passaggi dell'orazione. Nella preghiera si chiede «misericordia e perdono per i nostri peccati, purificazione e forza per tutta la Chiesa». «Mediante il ministero dei sacerdoti - si aggiunge in un altro passaggio -, dona loro di essere perseveranti nel servire la tua volontà». «Ascolta il grido di coloro che sono nel dolore - dice ancora la preghiera - perché trovino giustizia e conforto, così che, partecipando alla vita della tua Chiesa, purificata dalla penitenza, possano riscoprire l'infinito amore di Cristo». Viene quindi invocato aiuto nel «cammino di conversione in questi tempi di apprensione e di speranza». Nel corso della preghiera è stata letta anche parte della ormai celebre omelia pronunciata da Benedetto XVI nella messa per l'inizio del suo ministero petrino (24 aprile 2005), nella quale parlava dello «svuotamento delle anime», dei «deserti interiori diventati così ampi», della mancanza di «coscienza della dignità e del cammino dell'uomo». «Pregate per me, perché io non fugga, per paura, davanti ai lupi», diceva Ratzinger in quell'omelia, riletta stamane in Piazza San Pietro.

 

SOLDIARIETA' DA ASSISI - Sulla loggia della Basilica


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.