Allerta meteo della Protezione Civile nelle regioni meridionali, con piogge e temporali che localmente potranno assumere anche livelli molto intensi e saranno accompagnati da fulmini, vento forte e mareggiate. Si prevedono inoltre nevicate anche in pianura sull'Emilia e a quote collinari sull'Appennino settentrionali. Nella giornata di giovedì, neve anche nelle regioni centro-settentrionali, anche a quote basse.... prossimi giorni, dunque, l'Italia sarà al centro di una forte perturbazione proveniente dalla Spagna che porterà condizioni di maltempo prima sulle regioni centro-meridionali, più marcatamente sulle due isole maggiori e al sud e poi, con un abbassamento delle temperature anche neve al centro-nord anche a basse quote. Da giovedì tutto il territorio italiano sarà interessato da tempo perturbato.
La perturbazione porterà anche una consistente intensificazione della ventilazione sulle penisola, con conseguente aumento del moto ondoso dei mari, che risulteranno generalmente agitati o localmente molto agitati. Le precipitazioni tra giovedì e venerdì assumeranno carattere nevoso sul centro-nord anche a quote basse.
Continua ancora per qualche giorno il rischio valanghe su quasi tutto l'arco alpino. Sulla base delle informazioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di avverse condizioni meteorologiche.

Comments (0)