Domenica 10 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Immobiliare
  • CORSINI REAL ESTATE 2010.COSA CI ATTENDE NEL MERCATO IMMOBILIARE CON IL NUOVO ANNO....

CORSINI REAL ESTATE 2010.COSA CI ATTENDE NEL MERCATO IMMOBILIARE CON IL NUOVO ANNO.

Roma 26 Dicembre 2009(Corsera.it) di Matteo Corsini

Malgrado questi ultimi mesi siano stati i più difficili per il mercato immobiliare,un'improvvisa impennata dei prezzi a seguito di un ritorno ad una economia migliore,potrebbe determinare un aumento anche dei valori immobiliari,che come sapete sono ancorati al peso inflattivo.Ma nel breve il mercato immobiliare è destinato a scivolare ancora,lentamente,corroso quasi da mille fattori esterni,fino a giugno 2010,periodo...

....intorno al quale potrebbe suggerirsi qualche esclation dei prezzi,una sorta di rimbalzo della sicura tormenta che si prevede durante lInverno e la primavera.chi ha possibilità comunque deve continuare a comprare perchè già a questi prezzi il ritorno nei prossimi 3 o 4 anni sarà sicuro.Un altro elemento di contingenza economica è sicuramente quello del parametro del rendimento del capitale,che oggi custodito nei forzieri delle banche non produce praticamente reddito,anzi si depaupera giorno per giorno.La liquidità deve essere comunque disponibile per sostenere il pagamento degli oneri finanziari riferibili a mutui e leasing.

Dove acquistare? Nei centri storici delle città,appartamenti di piccolo taglio ad uso residenziale oppure grandi uffici appena fuori le zone chiuse al traffico,porzioni immobiliari da 500mq a 2000mq,il vostro migliore investimento.Un segmento di sicura soddisfazione.

Corsera.it riproduzione riservata citando la fonte

 

Ristrutturazioni edilizie.Quali tipologie di intervento richiedono il permesso di costruire ai sensi dell'art.10 del TU 380/2001?

Quando si acquista un bene si deve fare attenzione alle formalità richieste,altrimenti si rischia di acquistare una proprietà,le cui caratteristiche urbanistiche ed edilizie oggi,potranno essere considerate illegittime a un provvedimento della P.A.

Il permesso di costruire è dunque necessario nei seguenti casi:

A)interventi di nuova costruzione

B)interventi di ristrutturazione edilizia che conducano ad un organismo edilizio in tuto o in parte diverso dal precedente e che comportino un aumento delle unità immobiliari,modifiche del volume,dei prospetti e delle superfici,e qualora insistenti nelle zone omogenee A,comportino un mutamento di destinazione d'uso;

c)interventi di ristrutturazione urbanistica.

L'art.3 del TU,comma 1,lett.d) specifica cosa sono gli iterventi di ristrutturazione edilizia:

"gli interventi di ristrutturazione edilizia sono quelli rivolti a trasformare gli organismi edilizi mediante un insieme sistematico di opere che possono portare ad unorganismo in tutto o in parte diverso da quello precedente.Tali interventi comprendono il ripristino o la sostituzione di alcuni elementi costitutivi dell'edificio,l'eliminazione,la modifica e l'inserimento di nuovi elementi ed impianti.Nell'ambito degli interventi di ristrutturazione edilizia sono ricompresi anche quelli consistenti nella demolizione e ricostruzione con la stessa volumetria e sagoma di quello preesistente,fatte salve le sole innovazioni necessarie,per l'adeguamento della normativa antisismica."

 

 


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.