Domenica 03 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • News Mondo
  • CORSERA.IT IRAN : PRONTI A COLLABORARE SUL NUCLEARE....

CORSERA.IT IRAN : PRONTI A COLLABORARE SUL NUCLEARE.

Teheran 29 Ottobre 2009 (Corsera.it)di Matteo Corsini

Nervi distesi nel mondo questa mattina,dopo le dichiarazioni del presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad.Una improvvisa quanto inattesa volontà di raffreddare le tensioni internazionali con USA e EUROPA,che comporterà benefici economici sui mercati  in una fase difficile a livello globale.

L’Iran è pronto a collaborare sul suo dossier nucleare. L’Occidente, infatti, è passato «da una politica di confronto alla cooperazione». Lo ha dichiarato oggi il presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad nel corso di un discorso pronunciato a Mashhad, nel nord est dell’Iran, trasmesso dalla Tv. Il presidente Ahmadinejad ha detto anche che Teheran è pronta «allo scambio di combustibile e alla cooperazione» sul nucleare con i Paesi del ’5+1’ (Usa, Russia, Cina, Gran Bretagna, Francia e Germania).

 


Altra fonte La Stampa.it Per oggi è attesa a Vienna la risposta definitiva di Teheran sulla bozza di accordo proposta da Russia, Stati Uniti e Francia, sotto l’egida dell’Aiea, per il trasferimento di una parte del suo uranio da arricchire in un paese terzo. L’Iran aveva fatto sapere che avrebbe accettato l’intesa solo con «modifiche sostanziali» del documento.

Un accordo tra Teheran e i paesi occidentali sul programma nucleare iraniano è considerato cruciale per appianare le tensioni emerse a seguito dei timori sul presunto tentativo iraniano di dotarsi dell’arma nucleare. Ali Asghar Soltanieh, rappresentante iraniano all’Aiea, «incontrerà oggi a Vienna» il direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica Mohamed ElBaradei e «darà la risposta dell’Iran», ha riferito l’agenzia di stampa iraniana Mehr.

E proprio oggi si è conclusa la spedizione del team di esperti dell'Aeia nell’impianto nucleare iraniano da poco reso noto, vicino alla città santa di Qom. Il capo della missione si è detto complessivamente soddisfatto della visita, ma non ha voluto aggiungere dettagli. «Abbiamo avuto un buon viaggio - ha detto Herman Nackaerts ai giornalisti al suo arrivo a Vienna insieme ad altri tre collaboratori -. Abbiamo visitato l’impianto di arricchimento di Fordo. Ora analizzeremo i dati, quindi il direttore generale riferirà a tempo debito».

Il funzionario non ha voluto rivelare se il team di esperti ha scoperto qualcosa di sorprendente nell’impianto di arricchimento dell’uranio (ancora in costruzione secondo il governo iraniano) o se è stato in grado di fare una visita completa al sito, costruito dentro una montagna 160 chilometri a sud di Teheran.

Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.