HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Economia
  • CORSERA.IT ECONOMIA. GIULIO TREMONTI E VEGAS "NON CI SONO RISORSE PER RIDUZIONE IRAP"...

CORSERA.IT ECONOMIA. GIULIO TREMONTI E VEGAS "NON CI SONO RISORSE PER RIDUZIONE IRAP"

 Milano 28 Ottobre 2009 (Corsera.it)

A Giulio Tremonti l'uscita sull'Irap del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, deve essere subito parsa una berluscata,una di quelle bufale che ingigantiscono l'attesa del Natale,anche se tra qualche giorno si festeggiano i morti.E in queste ultime settimane il Governo si dibatte impietosamente nelle sabbie mobili della penuria economica,che...

....sfidando l'ottimismo del Cavaliere di Arcore comincia ad avvelenare anche il clima politico all'interno della stessa maggioranza.Enormi sono le crepe apertesi intorno al Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi,rapide ramificazioni che percorrono la sottile lastra di ghiaccio su cui cammina,un museo che cade in rovina,e che adesso teme un terremoto attorno a sè.Il principio della scossa è la conferma della condanna all'avvocato inglese David Mills,poi l'inesauribile braccio di ferro tra la strategia economica di Giulio Tremonti e le tirate di orecchi di Gianfranco Fini,che questa volta gioca dall'esterno ,ma le cui indicazioni  come il tinnio dei  ceppi di ferro per i malcapitati.

 

ROMA - E' sempre più ingarbugliata la situazione intorno al taglio dell'Irap. Annunciato e poi ridimensionato da Berlusconi, rispuntato sotto forma di ipotesi su cui sta lavorando il relatore della Finanziaria al Senato, Maurizio Saia. E infine nuovamente bocciato da Governo: "Non ci sono risorse - dice Il vice ministro dell'Economia, Giuseppe Vegas - Tutti in linea di principio vogliono un alleggerimento fiscale, ma il problema sono le coperture".

Taglio per le imprese che non licenziano.
"Vale per le imprese sotto i 50 addetti che costerebbe 2-3 miliardi, 4 miliardi a tenersi larghi" e potrebbe essere legato al mantenimento dei lavoratori occupati. Insomma sarebbe riservato alle aziende che non licenziano. E' questa l'ipotesi su cui sta lavorando il relatore della Finanziaria al Senato, Maurizio Saia. La misura allo studio dovrà essere coperta con tagli alla spesa e non dalle risorse dello scudo fiscale. "Se si riuscisse a trovare una soluzione condivisa, questa sarebbe il frutto della "sintesi degli emendamenti presentati dal Pdl, dalla Lega e dal Pd" spiega Saia.

Baldassarri: "Vediamo ma niente sforamenti".
Mario Baldassarri, primo firmatario del pacchetto di emendamenti del Pdl che contiene anche due proposte sull'Irap (una che vale 12 miliardi di euro e una che vale 8 miliardi e che prevede un taglio per le aziende al di sotto di 100 dipendenti) precisa: "Tremonti e' contrario ad aumenti del deficit e lo sono anch'io.Una cosa che non vogliamo è la copertura presa dai fondi Fas. Per noi la copertura deve arrivare con la trasformazione dei fondi perduti in credito d'imposta".


L'iter parlamentare.
Nel caso in cui si arrivasse a trovare un punto di mediazione già durante i lavori in commissione la proposta potrebbe essere comunque formalizzata solo dal relatore o dal governo. In alternativa, occorrerebbe attendere l'approdo del testo in Aula. Ma Vegas precisa: "I tempi sono stretti, ed è
Difficile che si possa fare qui in commissione".

Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.