CorSera.it
Mar Nero di Sochi aereo militare russo precipita in Mare.L'areo un TUP -154 è in realtà esploso in volo, i resti del veivolo sono sparsi in un'area di oltre 2 chilometri.In evidenza l'aereo è esploso in volo o è stato colpito da un missile terra aria.Su questo non ci sono dubbi.Se l'aereo fosse precipitato i resti del veivolo sarebbero sparsi in un'area molto più contenuta,ma sopratutto in profondità,non certamente in superficie,come hanno indicato le autorità russe.
In mare sono intervenuti unità della marina militare russa che hanno circondato l'area in cui è precipitato l'areo.Interdetto tramite palloni aereostatici anche lo spazio aereo.Mosca sta cercando di nascondere l'evidenza di un attentato terroristico che per la prima volta sarebbere riuscito a violare i confini nazionali della Russia.
Leggi la notiziaLa Repubblica .Pubblichiamo per importante interesse nazionale.
"Quando sono arrivata alcuni ufficiali della GdF e dei Carabinieri sono venuti nel mio ufficio per segnalarmi l'inopportunità di trattenere Marra nel gabinetto. Soprattutto di stare attenta perché lui aveva trascorso la sua vita a fare dossieraggi, ad acquisire informazioni per usarle poi come armi di ricatto".
Leggi la notiziaRoma arrestato Raffaele Marra. "Roma è una fogna a cielo aperto -sostiene Matteo Corsini fondatore del movimento Roma Risorge - la Raggi deve dimettersi e si deve tornare a votare.D'altronde una città che ha subito l'azione politica di quella politica legata alla malavita organizzata,deve provare qualsiasi cosa per cambiare.Virginia Raggi è legata ad alcuni centri i potere romani,che non hanno alcuna intenzione di mollare la presa sulle manopole del comando.Un Comune che andrebbe commissariato,i dirigenti apicali licenziati,la polizia municipale spazzata via .Per far Risorgere Roma, c'e' bisogno di un intervento deciso da parte di qualcuno che abbia nel suo track record quella capacita' di combattere la corruzione in ogni sua forma.Virginia Raggi è stata abbindolata e la vicenda di Marra e della Muraro dimostra tutta la sua incapacita' , non soltanto nel governare la città di Roma,ma a risultare decisiva per quelle attività di contrasto al malaffare amministrativo.roma ha bisogno di un Sindaco che sia capace di fronteggiare i fenomeni di corruzione dilagante e questo sindaco non è Virginia Raggi."
Roma Risorge comitato elettorale
Leggi la notiziaRoma, 10 dic. - 'Si sente puzza di marcio, il quarto presidente del Consiglio non eletto sarebbe una vergogna. Confermiamo la presenza in 1.000 piazze italiane il prossimo weekend: #votosubito', annuncia il segretario della Lega Nord, Matteo Salvini, dopo 'le dichiarazioni del Presidente Mattarella'. .
Matteo Salvini non perde tempo sente " puzza di marcio " e convoca i suoi nelle piazze già per la prossima settimana.Il leader leghista vuole andare subito al voto.La Lega Nord si scatena
Leggi la notizia
CorSera.it Matteo Corsini
Cosa fare su MPS? Per salvare il sistema bancario italiano servono circa 20 mila miliardi soltanto nel 2017 , poi per MPS ce ne vorranno almeno altri 15 per tamponare i NPL per il 2018 .Mps ha passivita' per oltre 160 miliardi, che la crisi economica sta deteriorando giorno dopo giorno.Una bomba atomica. La richiesta al fondo salva stati ESM, scatenerebbe un vertiginoso aumento del deficit pubblico e con ogni probabilita' entrerebbe in campo la Troika.Le tensioni su MPS potrebbero far vacillare l'intero sistema dei bond di Stato,perche' molti miliardi sono in pancia proprio a MPS.
Leggi la notiziaCorSera.it di Matteo Corsini
Referendum Matteo Renzi sale al Quirinale,il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella riceve 13 milioni di italiani. L'esito referendario ha determinato la sconfitta politica di Matteo Renzi ? La coalizione,il fronte del NO,ha immediatamente decretato la morte politica di Matteo Renzi,senza avvedersi che i numeri della consultazione dicono una cosa ben diversa: dietro Matteo Renzi entrano al Quirinale ben 13 milioni di italiani .Un SI convinto di gran parte dell'elettorato,un Si convinto che le riforme andrebbero perseguite con ogni mezzo,un Si convinto che l'Italia per uscire dallo stallo della crisi economica,deve adottare politiche di ristrutturazione della cosa pubblica.Dall'altra parte ci sono 19 milioni di italiani che hanno votato NO ,molti dei quali senza neanche sapere quali fossero i contenuti della consultazione referendaria,ma spinti dal desiderio di disarcionare l'ex sindaco di Firenze dalla poltrona di Premier.Quella che nel corso della notte ha assunto le sembianze di una sonora, piena sconfitta di Matteo Renzi ,in realta' con i primi bagliori dell'alba evidenzia che gran parte del popolo italiano,almeno una foltissima parte,si e' convintamente schierata con l'ex Presidente del Consiglio.E i 13 milioni di itailani che hanno votato per il SI,sono tutti in appoggio del giovanissimo presidente del Consiglio Matteo Renzi, e su questo credo che non vi sia dubbio.
Leggi la notizia"Siamo quelli che lavorano troppo per troppo poco, siamo quelle che ormai lavorano gratis per fare curriculum, siamo quelli che vorrebbero studiare ma non hanno soldi, siamo quelli con le scuole che crollano, siamo i giovani che sono costretti ad andarsene dall'Italia, siamo quelli senza casa o che pagano affitti troppo alti, siamo quelli che subiscono le grandi opere sui propri territori, siamo quelli che non ne possono più che si protesti solo su Facebook", scrivono i promotori del NO,per 'lanciare' la mobilitazione.
Leggere tante imbecillita' fa davvero sgomento,immaginare che i nostri giovani siano preoccupati per i loro curricula,quando dovrebbero capire che cosa significa accreditarsi presso le aziende e che il lavoro di spedire curricula e' un'idiozia culturale,modalita' che evita di faticare,transitare per gli uffici,coltivare le sale di attesa.
Leggi la notiziaAl momento non ci sono strade chiuse, ma come ci spiega il sindaco di Ormea Giorgio Ferraris la situazione è molto delicata: “Il vero pericolo sono le frane, soprattutto sulle strade secondarie verso la Liguria. Se confermata la quantità di pioggia delle
Leggi la notiziaSergio Di Stefano, sindaco di Garessio, ha parlato all'Agi della situazione che sta vivendo il paese dopo l'esondazione del fiume Tanaro.C'è molta preoccupazione perché i disagi sono notevoli e il primo cittadino l'ha voluto sottolineare: "L'acqua ha invaso il centro del paese, nessuno in questo momento può andare via, siamo intrappolati. Le vie di comunicazione sono tutte a valle, se un'ambulanza dovesse lasciare il paese non potrebbe farlo".
Leggi la notizia