Gaza 27.12.08 (corsera.it) di Matteo Corsini
Un giorno lungo come una guerra,la strage di civili a Gaza oggi 27 Dicembre 2008. Questo è un giorno che dovremmo ricordare,un giorno che arriva tagliente come la punta di una spada d’acciaio,che si inabissa con il volto feroce delle sue bombe tra le case della gente,che cerca i suoi dannati del demonio,i guerriglieri di Hamas. Questo è il giorno in cui 225 persone hanno perduto la vita in cui molte famiglie piangono disperate un istante abbagliante di una bomba atomica che ha strappato dalle viscere della terra le stesse radici dell’uomo. Un giorno che arriva con il suo rombo di temporale appena il tempo della celebrazione cristiana del Natale,una pioggia di missili pregni di odio e di vendetta. Un giorno in cui nessuno ancora saprà darsi una risposta sull’origine di tanta violenza,sulla inesauribile volontà di sopraffare l’avversario.
Leggi la notiziaCittà del Vaticano 26.12.08 (corsera.it) Ultimissimo aggiornamento ore 10.10 .A cura di Matteo Corsini
E’ trascorso un nuovo Natale,la comunità cristiana ha celebrato la nascita di Gesù di Nazareth.
Questa mattina la luce opaca del tempo è color vermiglio,traspare a tutti nel suo immenso candore.Il mondo intero ha avuto l’occasione di conoscerne un altro pezzettino,di addentrarsi nei suoi segreti infiniti,di indagare dentro di sé,scendere dove ad ogni Uomo la voce del Signore deposita la sua forza,quella energia che tutto ha creato,che tutto muove,che spazia immensa sopra di noi,se oggi andiamo a vedere quella luce che viaggia intorno San Pietro.
Leggi la notiziaRoma 26.12.08 corsera.it) Ultimissimi aggiornamenti delle ore 10.23.Tragedia a Roma all'alba del nuovo giorno.
ROMA - Una madre e suo figlio sono stati trovati morti a causa dell'incendio divampato poco prima delle 8.30 all'interno di una baracca nella pineta di Castelfusano a Ostia, sul litorale romano.
Sul posto sono presenti i vigili del fuoco che, per raggiungere la baracca, hanno dovuto abbandonare i propri mezzi sulla strada e proseguire a piedi a causa della fitta vegetazione. L'incendio è stato domato con la sabbia. Ancora sconosciute le cause del rogo. Oltre ai pompieri, sono presenti anche i volontari della protezione civile con un fuoristrada.
Catania 26.12.08 (corsera.it) Aggiornamenti in tempo reale giorno di Santo Stefano ore 10.36.
(AGI) - Catania, 26 dic. - Il crollo di un cornicione in chiesa ha scatenato il panico tra i fedeli che assistevano alla messa nel giorno di Natale a Paterno' (Catania), dove una donna e' rimasta lievemente ferita. E' accaduto durante la funzione delle ore 19 nella chiesa di Santa Barbara.
Leggi la notiziaMilano 26.1208 (corsera.it) Ultimissima news breaking news aggiornamento ore 10.43.
Fonte Corriere della Sera .Allerta a nord. Nevica su 400 km di autostrade. Forti raffiche in città, alberi sradicati e ponteggi a pezzi.MILANO - Il vento, la neve e il gelo spazzano l'Italia da nord a sud. Sono stati un'ottantina gli interventi dei vigili del fuoco a Milano e provincia per il forte vento. della scorsa notte che ha sradicato alberi, spezzato rami, mosso tegole, scoperchiando parzialmente alcuni tetti e causato il crollo di almeno cinque ponteggi, tra cui un grande pannello per la ristrutturazione di un edificio in pieno centro a Milano, nei pressi di Corso Como.
Leggi la notiziaBologna 25.12.08(corsera.it)Ultimissima breaking news ore 11.06 aggiornamenti sulle condizioni del tempo .In diretta le scosse del terremoto in Emilia,si teme che la magnitudo possa aumentare e colpire i centri abitati.
Dopo qualche giorno di sole, a partire da oggi si registra un brusco abbassamento delle temperature su buona parte della penisola, venti molto forti e nevicate sul centro-nord anche in pianura. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un allerta meteo a partire dal pomeriggio di oggi: la perturbazione proveniente dall'Europa dell'est porterà aria polare facendo scendere soprattutto le temperature massime.
Ore 10.50 .Dopo la scossa di terremoto dell'altra settimana,all'alba di oggi del giorno di Natale la terra è tornata a tremare,ma la forza del sisma è minore.Paura per gli abitanti che sono scesi in strada,alcuni ancora tramortiti dai bagordi del cenone.La scossa è partita alle 4.08 secondo la Protezionie Civile con una magnitudo di 3.9 della scala Richter,di poco inferiore a quella verificatasi martedì scorso.L'epicentro è grosso modo lo stesso del 23 dicembre ,tra la Provincia di reggio Emilia e quella di Parma,in particolare tra Neviano degli Arduini,Canossa ,Vetto e Langhirano.
Continuano in diretta gli aggiornamenti per chiunque avesse informazioni più dettagliate potete chiamare il numero 335291766 della redazione del Corsera.it di Milano .
Leggi la notiziaRoma 25.12.08 (corsera.it) Ultimissima breaking news ore 11.23.Aria polare in arrivo insieme a Babbo Natale,vento forte e neve anche a bassa quota.L'italia dei piccoli centri appenninici si prepara ad altri giorni di disagio.
Mandate le vostre fotografie al numero 335291766 della redazione del Corsera.it Milano,Torino,Lecce,Bari,Aquila,Reggio Emilia,Fidenza,Pistoia,Firenze,Venezia,Bolzano.oppure invia a redazione@corsera.it .
Leggi la notizia
Roma 25.12.08 (CORSERA.IT) Scene prese da un film nel giorno di Natale per i quartieri di Eur e Laurentino a Roma.
Fonte Corriere della Sera .ROMA - Drammatìco inseguimento nella mattina di Natale a Roma. Un ricercato nomade è fuggito all'alt della polizia dopo essere incappato in un posto di blocco al Laurentino. L'uomo, di circa 30 anni, al volante di una vecchia Peugeot rossa, ha cercato di seminare gli agenti delle volanti con manovre pericolose ad alta velocità. L'inseguimento è durato alcuni minuti per le strade dell'Eur e del Laurentino. Poi, all'incrocio fra via Laurentina e via dell'Acqua Acetosa Ostiense, il nomade ha perso il controllo della vettura schiantandosi contro un camion del rifiuti. Il ricercato, rimasto incastrato fra le lamiere sotto il mezzo pesante, è stato soccorso dagli stessi poliziotti. I vigili del fuoco lo hanno poi estratto dall'abitacolo distrutto, e il nomade, in gravi condizioni, è stato trasportato in ambulanza in ospedale.
Leggi la notiziaROMA 25.12.08 (CORSERA.IT) Oggi grande folla di fedeli a san Pietro per il Messaggio di Natale in mondovisione. Il Papa si è rivolto alla citta' di Roma e al mondo con il messaggio di pace in 64 lingue.
L'Italia soffre della "considerevole crisi economica" di questo nostro tempo ha osservato benedetto XVI, che, negli auguri natalizi, ha invitato gli italiani "a una piu' grande solidarieta' tra le famiglie e le comunita'".
Leggi la notiziaRma Città del vaticano.25.12.08 (corsera.it) E' un successo della Chiesa la giornata di Natale,ma anche il successo personale di Bendetto XVI che dall'alto della sua umile attività ha rinvigorito i valori fondamentali della vita,ripromettendoli al mondo intero ,imprimendo la forza e il coraggio necessari per applicarne il codice nella vita quotidiana.Benedetto XVI si richiama al principio fondamentale dell'umanità,la solidarietà tra gli uomini sopratutto in un momento di grande crisi. Il Papa ha trasmesso tutta la sua fermezza e il suo carisma respingendo la degenerazione della violenza sui minori e gli atti di pedofilia .La ruota della Chiesa ha girato trascinata dal vento sacro del tempo e del destino.Le parole di Bendetto XVI suonavano lungo orizzonti e l'intero pianeta,scuotendo l'anma e la coscienza degli uomini ad applicarsi ancora per raggiungere i risultati migliori.E' stata una grande giornata,un eco distinto e preciso.Ratzinger è tagliente come un rasoio,anche se sobrio,pulito,sommesso.
Città del Vaticano, 25 dicembre 2008- Basta guerre nel mondo. Pace in Terra Santa, pace in Libano, pace in Iraq, nello Zimbabwe, in Congo, nel Darfur, in Somalia. È il grido di Papa Benedetto XVI che cita una ad una le popolazioni colpite dal dramma del conflitto e della guerra che attanaglia ancora tante regioni del mondo.
Los Angeles, 25 dicembre 2008 - Le autorità di Los Angeles hanno reso noto che sono stati trovati “diversi” altri corpi tra le ceneri di una casa andata in fiamme ieri sera dopo che un uomo vestito da Babbo Natale aveva fatto irruzione sparando durante la festa di Natale.
I morti accertati ieri sera erano almeno tre, ma Ed Winter, dell’ufficio del medico legale di Los Angeles, ha detto che gli investigatori, nell’esaminare i resti della casa bruciata, hanno trovato un numero maggiore di corpi di quanto si credesse. Winter non ha specificato il numero preciso.
Il sospetto killer, il 45enne Bruce Jeffrey
Leggi la notiziaRoma 24.12.08 (corsera.it) Alla vigilia di Natale il Tevere restituisce il cadavere orribilmente sfigurato del turista irlandse Vincent Wall che il 12 dicembre scorso durante la piena del fiume si era sporto da un ponte cadendo in acqua forse ubriaco.Un triste epilogo .
Fonte Ansa .ROMA - E' stato ritrovato dopo 11 giorni il corpo di Vincent Wall, il turista irlandese di 27 anni caduto nel Tevere la notte tra il 12 ed il 13 dicembre scorsi, quando il fiume era in piena a causa maltempo. Il giovane - che quella notte a quanto pare era ubriaco - e' stato riconosciuto grazie ai documenti che aveva nel portafoglio. (Agr)
Leggi la notiziaRoma 23.12.08 (corsera.it) Chi ha inventato il "Dipietrico "(liquore abruzzese avvelenato) per ricattare l'ex Ministro ,forse dovrà fare i conti con la sua reazione e una aumentata popolarità.Antonio Di Pietro alle prime agenzia giornalistiche che riportavano alcune telefonate tra suo figlio Cristiano e Mautone non si è scomposto,e anzi ha rilanciato."Ben vengano le intercettazioni,io non ho nulla da temere."
Fonte La Repubblica.ROMA - Non si scompone Antonio Di Pietro davanti ai nuovi sviluppi dell'inchiesta napoletana sull'imprenditore Alfredo Romeo che lo coinvolgono indirettamente. "I magistrati - dice il leader dell'Italia dei Valori - vadano avanti e gli auguro buon lavoro, perché quando non si ha nulla da temere non si ha paura delle intercettazioni e delle indagini. Anzi, confermo che sono un utilissimo strumento di indagine".
Roma 23.12.08 (corsera.it) La montatura contro Antonio Di Pietro e il ricatto delle intercettazioni telefoniche al figlio Cristiano potrebbe accendere la miccia di un consenso stratosferico per l 'ex Ministro che anche in questa occasione forse ne trae un personalissimo vantaggio.L'Italia è stufa dell'intrigo,e la ferocia con la quale si tende a colpire Antonio Di Pietro è quanto meno stucchevole.Oggi interviene anche Bondi che dichiara : "L'IDV è un partito noefascista."
Fonte Il Giornale .Roma - "Quello dell’Italia dei valori è un movimento di destra, direi addirittura neofascista". Il secco giudizio è di Sandro Bondi, ministro per i Beni e le Attività culturali, che attacca l’Idv in una intervista a Il Tempo. "Io sono un uomo che viene dalla sinistra del Pc, non capisco come faccia Veltroni a dialogare con loro.
Leggi la notiziaRoma 17.12.08 (corsera.it) Le inchieste di Corsera.it alla fine hanno trovato terreno fertile anche dentro la magistratura,finalmente e dopo anni di sprechi della più grande compagnia aerea italiana.Gli attacchi partiti dalla nostra testata erano apparsi nei mesi scorsi anche piuttosto "deliranti" come qualcuno li aveva definiti,ma puntualmente oggi il contenuto delle nostre accuse si sposa con la realtà dei fatti.
Otto tra presidenti, amministratori delegati e direttori generali nel periodo dal 2000 all'estate 2007.
Fonte Corriere della Sera .ROMA - I vertici di Alitalia in carica dal 2000 all'estate 2007 sono indagati dalla procura di Roma per bancarotta nell'ambito dell'inchiesta aperta nello scorso settembre dopo la dichiarazione di insolvenza della compagnia di bandiera. Sarebbero otto tra presidenti, amministratori delegati e direttori generali.
Roma 16.12.08(corsera.it)Ultimissima condizioni del tempo e del traffico ore 8.52.
Roma questa volta è allarme generale,piove da dieci ore senza soluzione di continuità.Tevere e Aniene ormai ai limiti,acquitrinio a Nord di Roma nelle campagne,strade bloccate da fango e terriccio.Circolazione in difficoltà a Roma .
Leggi la notizia