Washington 25.2.2009(Corsera.it) Redazione di Bari.
Davanti al Congresso degli Stati Uniti d'Ameria riunito in seduta plenaria Barack Obama ha parlato per 55 minuti in un teatro solenne circondato dai parlamentari,dai ministri,i capi di Stato Maggiore dell'esercito,i giudici della Corte Suprema e sul palco la moglie Michelle contornata anche lei dai personaggi simbolo americani che in questi giorni lottano contro la crisi e infine il pilota eroe Sully Sullenberger che condusse il suo aereo a motori spenti nel leggendario ammaraggio sul fiume Hudson portando in salvo tutti i passeggeri ."L'America è questa fatta di persone comuni in grado di fare cose straordinarie."
Leggi la notiziaNew York 24.2.2009(Corsera.it)
Ha avuto coraggio oggi Ben Bernanke Presidente della Fed durante un suo intervento a sciorinare finalmente qualche parola di fuggevole ottimismo.Secondo il Presidente della Fed infatti se le contromisure adottate dal Governo americano e le autorità monetarie statunitensi riusciranno nel loro intento di arginare gli effetti della crisi,la recessione sarà alle nostre spalle dopo il 2009.Parole che hanno infiammato i mercati azionari contribuendo a ristabilire la calma e qualche folata di entusiasmo tra gli investitori stremati dalle continue sessioni al ribasso.Wall Street ha toccato i minimi a 12 anni e colossi come AIG oggi valgono pochi centesimi.
Leggi la notizia
Berlino 22.2.2009(Corsera.it)
500miliardi di dollari saranno destinati all'FMI .Accordo raggiunto al vertice dei Paesi europei del G20 che aveva come obiettivo quello di individuare una strategia comune anticrisi dell'Unione Europea che dovrà essere ratificato al G20 del 2 aprile a Londra.per adesso Italia Francia Regno Unito Spagna e Olanda e Germania hanno trovato l'accordo per le linee guida del nuovo progetto che prevede una supervisione delle principali attività finanziarie di investimento con una particolare messa a fuoco degli hedge funds e delle agenzie di rating.Inoltre vi sarà un insprimento delle sanzioni per le attività finanziarie svolte dai paradisi fiscali.
Ai lavori erano presenti anche la Repubblica Ceca nella veste di Presidente di turno delle UE,il Presidente della BCE Jean -Claude Trichet,il Presidente dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker e il Presidente della Commissione Europea Josè Manuel Barroso
Leggi la notiziaBerlino 22.2.2009 (Corsera.it)
Si è concluso con una schiacciante vittoria del Cancelliere tedesco Angela Merkel il vertice tenutosi nella postmoderna Cancellerie federale ,che ha imposto controlli drastici nei confronti degli hedge funds e misure severissime per le attività finanziarie che si svolgono dai paradisi fiscali.Battuti anche i francesi e alcune idee protezionistiche che tentavano di introdurre.
Leggi la notiziaKabul 11.2.2009(corsera.it) di Matteo Corsini
Attacchi suicidi questa mattina a Kabul sette kamikaze si sono fatti saltare in aria nei palazzi del potere,alla vigilia dell'arrivo di Richard Holbrooke inviato speciale nella regione di Barack Obama.Gli obiettivi erano il centro direttivo delle carceri contro il trattamento brutale subito dai prigionieri.Alcuni kamkaze sono stati uccisi dalla polizia prima di farsi esplodere.Colpiti anche il ministero dell'educazione e dell'istruzione,vicinissimi al palazzo presidenziale.Secondo France press i morti sono almeno 15.
E' caos nella città afghana dopo questo ennesimo attentato che avviene in un momento critico per l'apertura delle nuove relazioni con la nuova amministrazione americana.
Leggi la notiziaCamp David 7.2.2009(Corsera.it)di Matteo Corsini.
Barack Obama ha preso carta e penna e scritto un editoriale sul prestigioso Washington Post prima di partire per il suo primo week-end a Camp David ,la residenza di tutti i Presidenti americani.
Nell'articolo che ha fatto il giro del mondo il Presidente Obama ha descritto la catastrofica situazione economica americana,lanciando un monito che suona come un colpo di frusta per quelle istituzioni ,come il Congresso USA ,che durante la prossima settimana saranno impegnate nell'approvare il piano di rilancio dell'economia .
"Se non agiamo subito-ha detto Barack Obama-gli Stati Uniti rischiano di non recuperare mai più".
Leggi la notizia
Roma 27.1.2009(corsera.it) di Matteo Corsini
Oggi il mondo commemora la shoah il giorno della memoria degli orrori delle stragi naziste compiute a danno del popolo ebreo.Il giorno per non dimenticare gli orrori dell'umanità contro se stessa,il mondo disumano del regime nazista.E' un giorno importante per la comunità ebraica ma anche un giorno di riflessione per il mondo occidentale,per noi tutti.Un giorno in cui non si lavora,non si gioisce,non si canta,non ci si misura con il presente ma con la storia,cercando di impedire che il ricordo non svanisca nella polvere cancellando la tragedia dello sterminio.
Leggi la notiziaWashingon 21.1.2009(Corsera.it) Mentre Barack Obama e sua moglie Michelle hanno ballato tutta la notte alle feste di Washington e la crisi finanziaria non dà tregua e l'attività degli speculatori oggi più che mai è frenetica.La paura della recessione,la paura della disoccupazione mette le ali alle cattive notizie e i trader d'assalto fanno man bassa di titoli azionari per poi venderli nel giro di poche ore.Quando la speranza si alterna alla delusione il comportamento dei risparmiatori privati è sempre più irrazionale e diventano più vulnerabili,l'investimento in borsa diventa quella scmmessa contro le delusioni della vita.Ma tra le vittime eccellenti di questo nuovo millennio ci sono sicuramente i giornali di carta stampata che ormai non reggono all'urto della crisi economica.I budget pubblicitari si riducono,la concorrenza di internet è sempre più agguerrita e le news ormai si leggono quasi essclusivamente sul web.Il New York times in queste ore sta riducendo costi e personale come del resto accade anche al di quà dell'oceano dove RCS e Gruppo editoriale l'Espresso si leccano le ferite,crollo del fatturato e crollo delle vendite in edicola.Sono anni che si profetizza la fine dei giornali di carta stampata,forse questa volta è arrivato il momento della fine di questa era,la congiunzione è terrificante.
Leggi la notiziaWashington 20.1.2009(Corsera.it) di Renato Corsini
Barak Obama inizia la sua presidenza degli USA dallo storico editto di Abraham Lincoln del 1° gennaio 1863 di emancipazione degli schiavi e dal discorso pronunciato il 19 novembre 1863 dopo la vittoria dei nordisti a Gettysburg, con cui Lincoln poneva le basi della definizione della democrazia americana quale “ governo dal popolo, del popolo, per il popolo”. Così è ora con un presidente afroamericano che ha seppellito definitivamente l’apartheid che interpreta e vuole interpretare la definizione che Lincoln ha dato alla democrazia americana dove il popolo è tutto.
Leggi la notiziaWashington 19.1.2009(Corsera.it)
IL mondo vive con i fiato sospeso queste ultime ore che seprano Barack Obama dal momento del suo insediaento uficiale alla Casa Bianca.Il Primo Presidente nero della storia americana adesso vive sotto voluminosi vetri antiproiettili e un servizio di sicurezza spaventoso.Il concerto di benvenuto costato 150 milioni di dollari tenuto ieri al memorial Lincoln a Washington è una delle più grandi manifestazioni della storia tenute pubblicamente per rendere omaggio ad una personalità politica .
Leggi la notiziaGaza 17.1.2009(corsera.it)
L'esercito israeliano no si ferma e a Gaza continua il massacro.Un'intera famiglia è stata massacrata dopo essersi radunata in una casa per pregare i suoi morti.ALtri 40 obiettivi militari di Hamas sono andati distrutti e molti tunnel tra la Striscia e il confine egiziano sono stati seppelliti dalle bombe.Cresce anche la tensione in Cisgiordania specialmente ad Hebron dove un manifestante palestinese è stato ucciso dai militari israeliani.
Leggi la notiziaNew York 16.1.2009(corsera.it) di Matteo Corsini
Qui a New York ieri faceva un freddo bestiale e l'ultima cosa che qualsiasi newyorchese avrebbe potuto desiderare era un bagno fuori programma dentro il suo fiume Hudson.
Un attentato così pericoloso non lo avrebbe potuto imaginare neanche Osama Bin Laden ed è certo che a New York mentre le autorità e le televisioni lanciavano i primi allarmi e i servizi giornalistici i newyorchesi hanno pensato proprio ad un attentato terroristico e il panico si è diffuso per la città,la gente è scesa in strada e ha cominciato ad alzare gli occhi e il grattacielo accanto al suo.Una tempesta di emozioni che soltanto quando vivi a New York puoi capire mentre il cuore palpita insieme al frastuono delle sirene della polizia che si dirigevano a tutta forza verso il punto di impatto dell'aereo di linea 1549.Preallerta generale dallo Stato Maggiore Militare,insomma l'America si preparava ad un'altra giornata di terrore .
Leggi la notiziaGaza 15.1.2009(corsera.it) Ultimissima breaking news delle ore 11.33. Colpita la sede ONU e la torre dei Media a Gaza.La Guerra senza Occhi.
continua la guerra dimenticata dal mondo.Oggi è una giornata particolarmente violenta con l'esercito israeliano che avanza nella città falcidiando guerriglieri di Hamas e bombardando gli obiettivi sensibili.E' una strage e una distruzione totale.I quartieri messi a ferro e fuoco sono quelli di Tal al Hawa ,Sajaiya e Zaitun.
Leggi la notizia15.1.2009(corsera.it) di Renato Corsini .
In Francia dilaga sulla stampa la scoperta di un covo di terroristi a Tarnac.
Perseguitato politico, quindi degno d’asilo politico. Il compagnero Lula ostaggio di Sarkozy. Nel suo recente viaggio in Brasile il presidente francese ha chiesto al governo brasiliano di accogliere la richiesta di asilo politico per Cesare Battisti. Si dice che Sarkozy abbia ceduto alle pressioni della nuova Caterina dei Medici al secolo Carla Bruni auspice della negazione di estradizione della brigatista Petrella in Italia. Brave persone dalle mani lorde di sangue di omicidi di persone innocenti compiuti per motivi politici. Esulta la sinistra radicale che nel suo credo politico coltiva l’odio. Che vergogna compagnero Lula.
Leggi la notiziaGaza 10.1.2009(corsera.it) Israele alle porte di Gaza .
Israele. Una guerra utile perché i palestinesi si aprano alla pace ripudiando Hamas e il terrorismo.La diagnosi di Napolitano. La guerra cesserà con l’annientamento delle milizie islamiche.
Altri articoli Fonte la Repubblica. Dall'alba di oggi le truppe di Tsahal sono nella città principale della Striscia. Proseguono i lanci di razzi di Hamas. Le agenzie delle Nazioni Unite annunciano la ripresa delle attivtà: "Israele ci ha fornito ampie assicurazioni"
Leggi la notiziaLos Angeles 9.1.2009(corsera.it) Ultimissima breaking news delle ore 3.40.Corsera.it segui con noi in diretta dal mondo le notizie principali.L'unico portale di news on line che aggiorna anche durante la notte.
Per la prima volta dal 2001 i prezzi di locazione degli appartamenti a Los Angeles stanno scendendo a causa della forte recessione economica che ha colpito il paese.I prezzi delle locazioni anche nella centrale Mayfield Avenue ormai sono più bassi che in Europa.Il vento della crisi nel settore immobiliare si acuisce dunque e come molti dicono i "mattoni non si mangiano."
Leggi la notiziaNew York 9.1.2009(corsera.it) Ultimissima breaking news delle ore 3.58. Segui con noi in diretta gli avvenimenti principali in tutto il mondo.Corsera.it l'unico portale italiano di news on line con aggiornamenti continui anche durante la notte.
Ansa NEW YORK - Il Consiglio di sicurezza dell'Onu ha approvato, con l'astensione degli Stati Uniti, la risoluzione che chiede l'immediato cessate il fuoco a Gaza tra Israele ed Hamas e permettere la distribuzione di aiuti umanitari di emergenza a Gaza. Sono aiuti che le Nazioni Unite hanno sospeso per il momento, dopo la morte di due dipendenti dell'agenzia per i profughi palestinesi, l'Unrwa, ed il ferimento di un terzo.