Bruxelles 9 Maggio 2010
Se non troveranno misure efficaci,un antitodo capace di consolidare la forza dell'euro,lunedì mattina all'apertura dei mercati azionati potrebbe scendere l'incubo di un cataclisma finanziario.L'europa è assediata da forza centrifughe speculative,che hanno intenzione di lucrare quanto più possibile sulle disgrazie dei default degli Stayi sovrani come Grecia e Portogallo oppure Spagna.
Leggi la notiziaParigi 6 Maggio 2010 (Corsera.it)
(AGI) - Bruxelles, 7 mag. - La crisi dei mercati scatenata dal caso euro e' "sistemica": e' l'allarme lanciato dal presidente della Banca centrale europea Jean Claude Trichet ai leader dell'eurozona durante il vertice straordinario a Bruxelles. E' quanto fanno sapere, a riunione ancora in corso, fonti della Commissione Europea. -
Roma 6 Maggio 2010 (Corsera.it)
Ad Angelo Balducci piacevano gli uomini,anche due alla volta.Ma era circondato da mignotte,politici e imprenditori che si facevano regalare milioni sotto forma di case a prezzi stracciati.E' quanto emerge dal filone dell'inchiesta di Perugia,che ha scovato almeno altre 15 compravendite immobiliari sospette nel valzer vizioso delle relazioni professionali della cricca dei Grandi Eventi.
segui all'interno la ricostruzione del Corriere della Sera.
Leggi la notiziaLa signora lavorava per la campagna elettorale che portò Obama in Senato. Sebbene la donna abbia già in passato respinto ogni voce di amicizie pericolose, secondo l'Enquirer esisterebbe un premio di un milione di dollari messo in palio dagli anti-Obama per chiunque possa fornire delle prove di una relazione fra i due.
Immancabile il testimone chiave: un autista di limousine che avrebbe trasportato Baker dalla sua abitazione di Washington ad un albergo della capitale, nella quale non aveva prenotato alcuna stanza me dove si sarebbe fermata per cambiarsi d'abito. Da lì sarebbero andati a prendere Obama all'aeroporto, per una serie di incontri destinati alla raccolta di fondi elettorali. Alle 22.30 i due sarebbero ritornati in albergo dove, secondo quanto riporterebbe l'autista, sarebbero entrati insieme per trascorrervi la notte. Secondo fonti dell'Enquirer esisterebbe persino un filmato delle telecamere di sorveglianza in grado di provare la presenza contemporanea dei due nell'hotel.
Leggi la notiziaMEXICALI, Messico (Reuters) - Strade ed edifici danneggiati e linee elettriche saltate oggi a causa di un terremoto di magnitudo 7.2 che nella notte ha colpito città del Messico settentrionale e della California meridionale, che sembra però aver provocato poche vittime.
Fonti della protezione civile messicana dicono che almeno un uomo è morto nel crollo di una casa e un centinaio di persone sono rimaste ferite.
Un'altra persone ha perso la vita in un incidente automobilistico in una strada rimasta al buio a Mexicali, città di confine vicino all'epicentro del sisma.
Alcuni edifici di Mexicali sembrano avere danni strutturali e molti hanno pavimenti incrinati, muri e finestre rotti, anche se non ci sono crolli significativi.
Un importante terminal per il gas liquido gestito dalla Sempra Energy a sud di Tijuana non ha riportato danni, secondo quanto riferito da una portavoce della società.
Un'importante strada che collega Mexicali e Tijuana sulla costa del Pacifico è rimasta però fortemente danneggiata dall'apertura di una voragine profonda almeno 3 metri, secondo un testimone Reuters.
Nonostante il basso numero delle vittime e dei feriti, la scossa ha prodotto paura negli Stati Uniti e in America Latina dopo i devastanti terremoti che recentemente hanno colpito il Cile e Haiti.
Leggi la notiziaMOSCA (Reuters) - Un attentatore suicida oggi ha provocato la morte di due poliziotti e il ferimento di un terzo vicino alla sede della polizia in una cittadina dell'Inguscezia, regione russa nel Caucaso settentrionale. Lo riferiscono le autorità.
L'attentato a Karabulak, circa 20 chilometri dalla capitale della regione Magas, arriva dopo due attentati suicidi a Mosca e nella regione del Daghestan, nel Caucaso, che nell'ultima settimana hanno provocato la morte di 50 persone.
"Secondo le prime informazioni, un attentatore suicida si è fatto saltare in aria all'esterno della stazione di polizia della cittadina", ha detto in portavoce del ministero dell'Interno regionale.
"Due poliziotti hanno perso la vita e un agente è rimasto ferito e viene curato in ospedale", ha aggiunto il portavoce.
Secondo le fonti Karabulak è stata scossa da una seconda esplosione sul luogo dell'attentato suicida.
Leggi la notiziaMosca 29 Marzo 2010 (Corsera.it)
MOSCA - Due esplosioni lunedì mattina nella metropolitana di Mosca hanno causato almeno 34 vittime. Secondo le autorità russe risultano 22 morti in una, una dozzina nell'altra. In tutto i feriti dovrebbero essere 27. La prima esplosione è avvenuta alle 7,56 (le 5,56 in Italia) nella stazione di Lubianka e, secondo l'agenzia Interfax che riporta le dichiarazioni di Irina Andrianova, portavoce del ministero delle Emergenze, potrebbe essere stata causata da un kamikaze. La stazione si trova proprio sotto il quartier generale dei Servizi di sicurezza federale (ex Kgb).
Leggi la notiziaNew York 22 Marzo 2010 (Corsera.it)di Matteo Corsini.
L'America ha fatto la sua scelta,la riforma della sanità voluta da Barack Obama è stata approvata dalla Camera,una rivoluzione culturale per gli Stati Uniti,da sempre ostici a questo progetto.Ma la forza e il temperamento del Presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha fatto la differenza,la forza di questo giovane nero,si è imposta al mondo e al suo popolo,perchè la riforma era giusta,prima che necessaria per sollevare gli squilibri di un capitalismo feroce che rendeva...
Leggi la notiziaParigi 22 Marzo 2010 (Corsera.it)
Possiamo dire che a Nicolas Sarkozy non è bastata la gnocca per vincere le elezioni regionali francesi.Difronte alla crisi economica il paese ha scelto di virare a sinistra e l'ha fatto bruciando il Presidente francese in 20 delle 21 regioni disponibili,ha resistito soltanto l'Alsazia al mostro divoratore Martine Aubry.La Francia dunque si risveglia di sinistra e l'ha fatto senza grandi ripensamenti,una svolta epica in poche ore.Un dramma consumato al silenzio di una grande...crisi economica che ha risvegliato gli animi e mostrano la recrudescenza della realtà al mondo variopinto delle illusioni.E' e sembra che sia quello che teme anche Silvio Berlusconi, il risveglio di quel realismo che....
Leggi la notiziaParigi 14 Marzo 2010 (Corsera.it)
PARIGI - Il primo dato certo delle elezioni regionali francesi è la bassa affluenza: alle 17 , riferisce Le Monde, ha votato il 39,29% dei 44 milioni di aventi diritto al voto, contro il 49,66% di quattro anni fa. Secondo le stime, pubblicate....
Leggi la notiziaRoma 6 MArzo 2010 (Corsera.it)di Big Mac
Orgogliosi di essere italiani,come recitava la pubblicità.Credo che sia una bella cosa svegliarsi la mattina e trovare da un capo all'altro del mondo,riconoscimenti sul lavoro svolto dai nostri soldati in Afghanistan.Mi aggiungo anche io al doveroso saluto delle nostre Forze Armate,orgoglioso di essere italiano,di contribuire alla pace,di partecipare alla ricostruzione dell'Afghanistan.Senza pretese.(Corsera.it)
Roma, 6 mar. - (Adnkronos) - "Ho potuto osservare il lavoro delle vostre forze speciali. Credo che gli italiani sarebbero orgogliosi dei loro soldati". Lo dichiara al 'Corriere della Sera' il generale americano Stanely McChrystal, comandante della coalizione Nato in Afghanistan
Leggi la notiziaNew York 5 marzo 2010 (Corsera.it)
Finisce in America l'epoca della beat generation e della leggenda di On the Road.Le suggestive immagini delle autostrade americane,le famose highway, dove autocarri e automobili si scatenano in gare improvvisate,come nel famoso film Duel,sono acqua del passato. La crisi economica in America morde il freno,chiudono in Arizona le aree di sosta lungo le autostrade.Il bilancio dello Stato dell'Arizona è uno dei più indebitati degli USA.La protesta degli abitanti dell'Arizona non si è fatta attendere,dal momento che molti di loro trascorrono ore e ore lungo le famose Highway.
vedi articolo
Leggi la notiziaRoma 2 Marzo 2010 (Corsera.it)
Questa mattina il Corriere della Sera on line riporta la notizia dell'arresto del regista iraniano Jafar Panahi,una stella del cinema moderno,vincitore del Leone d'oro di Venezia,riferimento e punto di forza dell'opposizione iraniana al regime degli Ayatollah.Un altro episodio della feroce dittatura politica,sociale e culturale.L'Iran continua a rappresentare un pericolo incessante per la comunità internazionale,un nemico da fermare a qualsiasi costo.(Corsera.it)
Leggi la notizia