HOTLINE: +39 335 291 766
MONTE DEI PASCHI AUMENTO CAPITALE E' LA FINE DEL MONDO TITOLO CROLLA ANCORA

MONTE DEI PASCHI AUMENTO CAPITALE E' LA FINE DEL MONDO TITOLO CROLLA ANCORA

28 Giugno 2011

Milano 28 Giugno 2011 CORSERA.IT

Un take over ostile su Monte dei Paschi di Siena.

Nell'imminenza del voto su austerity in Grecia,il titolo MPS crolla ancora una volta in borsa,scendendo sotto la soglia psicologica del mezzo euro a 0,48.Una sberla che potrebbe essere il preludio,negli utllimi due giorni di contrattazioni dei diritti per l'aumento di capitale,per il titolo di scendere sotto il prezzo di emissione del collocamento delle nuove azioni.In questo maniera,con ogni probabilità l'effetto potrebbe essere quello di vedere la quota della Fondazione....

Leggi la notizia
GRECIA DEFAULT SCHAEUBLE L'EUROPA SULL'ORLO DLE BARATRO

GRECIA DEFAULT SCHAEUBLE L'EUROPA SULL'ORLO DLE BARATRO

27 Giugno 2011 AGI) Berlino - Se il Parlamento greco bocciasse il pacchetto di riforme economiche varato dal premier Giorgio Papandreou, ad essere a rischio sarebbe l'intero sistema finanziario dell'Eurozona. Lo afferma in un intervista al domenicale 'Bild am Sonntag' (BamS) il ministro tedesco delle Finanze, Wolfgang Schaeuble (Cdu). Una bocciatura del parlamento di Atene "metterebbe a rischio la stabilita' di tutta l'Eurozona", spiega Schaeuble, poiche' a quel punto bisognerebbe "intervenire rapidamente per evitare che il pericolo di contagio si estenda al sistema finanziario ed agli altri Stati con la moneta unica". . Leggi la notizia
MONTE DEI PASCHI DI SIENA GLI HEDGE FUNDS PRONTI A COLPIRE?

MONTE DEI PASCHI DI SIENA GLI HEDGE FUNDS PRONTI A COLPIRE?

27 Giugno 2011

Milano 27 Giugno 2011 CORSERA.IT

Sul warning di MODDY'S sul declassamento dei covered warrant emessi da cinque istituti italiani,gli hedge funds oggi potrebbero colpire Monte dei Paschi di Siena,immaginando di spingre il valore del titolo al di sotto del prezzo dell'aumento di capitale,lo stesso potrebbe fallire e la Fondazione Monte dei Paschi di Siena,si ritroverebbe ocn la quota ancora diluita perdendo di fatto il controllo sull'istituto di Rocca Salimbeni.

Roma, 24 giu. (TMNews) - Dopo aver messo sotto la lente le banche italiane, Moody's annuncia il possibile declassamento dei covered bond emessi da cinque istituti di credito e istituzioni finanziarie: Banca Carige, Mps, Banco popolare, Cdp e Intesa Sanpaolo. La decisione, spiega una nota, segue l'annuncio dell'agenzia americana di porre sotto osservazione i 16 istituti italiani e quello di una possibile revisione al ribasso in futuro del rating sull'Italia.

Leggi la notizia
ECONOMIA UE GRECIA DEFAULT PASCAL LAMY SARANNO FRAGOLE E SANGUE

ECONOMIA UE GRECIA DEFAULT PASCAL LAMY SARANNO FRAGOLE E SANGUE

27 Giugno 2011

Milano 27 Giugno 2011 CORSERA.IT

Malgrado vi sia un tono rassicurante da parte di Pascal Lamy,direttore dell'OMC,sul peso della Grecia sull'intera economica UE,io credo al contrario che saranno "fragole e sangue" per i mercati azionari se domani mattina,il Parlamento greco dovesse  rigettare il nuovo piano di austerity proposto dal neo ministro Evangelos Venizelos.

ASCA-AFP) - Parigi, 27 giu - La crisi greca non puo' mettere a rischio l'intera zona euro per lo scarso peso economico dell'economia di Atene. Lo ha detto il direttore dell'Organizzazione Mondiale del Commercio, Pascal Lamy, in un'intervista alla radio France Info. ''La Grecia e' solo il 5% dell'economia europea'' ha detto ''e non credo che possa contaminare l'intera economia europea''.

Leggi la notizia
MONTE DEI PASCHI DI SIENA MUSSARI MODDY'S RATING DEMENZIALI

MONTE DEI PASCHI DI SIENA MUSSARI MODDY'S RATING DEMENZIALI

27 Giugno 2011

(ANSA) - BRUXELLES, 27 GIU - La decisione di Moody's di mettere sotto osservazione il rating di 16 banche italiane in vista di un possibile taglio, ''e' oggettivamente incomprensibile'': lo ha detto il presidente dell'Abi Giuseppe Mussari. ''Le banche italiane non hanno mai avuto problemi, hanno fatto importanti capitalizzazioni'' ha aggiunto. Per quanto riguarda la seconda tornata di stress test, Mussari ha ribadito che gli istituti di crediti italiani ''non hanno nulla da temere''.

Leggi la notizia
GRECIA DEFAULT MATTEO CORSINI SULL'ORLO DI UNA CRISI DI NERVI

GRECIA DEFAULT MATTEO CORSINI SULL'ORLO DI UNA CRISI DI NERVI

27 Giugno 2011

New York 27 Giugno 2011 CORSERA.IT

Le borse mondiali,ma soprauttto quelle europee rischiano un cataclisma,domani se non verrà approvato il piano di austerity da parte del Parlamento greco.Uno scenario apocalittico,che preannuncia l'uscita di molti paesi dall'Unione europea.Oggi parla anche il finanziarie George Soros,secondo il Presidente del fondo Soros management fund,l'uscita della Grecia e di altri paesi europei con economie deboli,è ormai questione di tempo.Un ragoinamento ormai logico,perchè investe quelle economia che vivono sul commercio e....

Leggi la notizia
MONTE DEI PASCHI DI SIENA SOTTOSCACCO TITOLO CROLLO A 0.509

MONTE DEI PASCHI DI SIENA SOTTOSCACCO TITOLO CROLLO A 0.509

27 Giugno 2011

Prove di reazione per il titolo Monte dei Paschi (Milano: BMPS.MI - notizie) , che attorno alle 13.00 è arrivato a toccare il nuovo valore più basso di sempre a 0,509 euro, prima di rimbalzare sugli attuali 0,513 euro, in calo del 3,66 per cento. Il titolo quest'oggi si muove in controtendenza rispetto al settore bancario italiano, dove spiccano il +3% circa di Banca Popolare di Milano (Milano: PMI.MI - notizie) e i rialzi tra lo 0,5% e il punto percentuale di Banco Popolare (Francoforte: A0MWJR - notizie) , Intesa Sanpaolo (Dusseldorf: 575913.DU - notizie) e Unicredit (MDD: UCG.MDD - notizie) .

Leggi la notizia
GRECIA DEFAULT WALL STREET RIMBALZA IL RUGGITO DEL LEONE

GRECIA DEFAULT WALL STREET RIMBALZA IL RUGGITO DEL LEONE

27 Giugno 2011

New York 27 Giugno 2011 CORSERA.IT

L'azionario Usa rimbalza dopo tre giorni di perdite, con gli investitori che scommettono su una soluzione a breve per alcune delle incertezze legate alla crisi fiscale in Grecia.

Il parlamento greco inizia il dibattito sul piano di austerità, che deve essere approvato per ottenere il prossimo finanziamento previsto dal piano di salvataggio.

Un ministro greco ha parlato di "catastrofe" se non passeranno le misure nel finale di settimana.

Il presidente francese Nicolas Sarkozy ha detto che il suo governo ha un accordo con le banche francesi per trasformare il debito greco in bond a trent'anni

Leggi la notizia
GRECIA DEFAULT PIAZZA AFFARI FTSE MIB UN BAGNO DI SANGUE

GRECIA DEFAULT PIAZZA AFFARI FTSE MIB UN BAGNO DI SANGUE

23 Giugno 2011

Milano 23 Giugno 2011 CORSERA.IT

Piazza affari crolla in un bagno di sangue,il FTSE MIB scende sotto quota 19.700,un importante support che se violato potrebbe preludere a scenari devastanti.La banca Monte dei Paschi di Siena sprofonda a -3.3%,continuando a scendere verso il prezzo di collocamento delle nuove azioni per l'aumento di capitale.Una tragedia quella della città di Siena che vede il valori dei titoli della banca MPS a valori da penny stock.

Il probabile default delle Grecia,i timori sul varo del piano di austerity da parte del governo di George Papandreou,fanno crollar ei mercati finanziari europei.Ieri sera l'atteso discorso del capo della Federal Reserve americana Bernanke,sull'ennesimo rallentamento dell'economia americana,hanno dato la misura della crisi economica in atto.L'ultimo peggiore messaggio ai mercati,che questa mattina affondano inesorabilmente.

Leggi la notizia
MONTE DEI PASCHI DI SIENA BUFERA-6%.BARBARA ONETO PIU' FORTI DI PRIMA

MONTE DEI PASCHI DI SIENA BUFERA-6%.BARBARA ONETO PIU' FORTI DI PRIMA

23 Giugno 2011

Milano 23 Giugno 2011 CORSERA.IT 2011

Bufera in borsa oggi a Siena.Il titolo Monte dei Paschi di Siena scende di colpo a 0.5395,una flessione di oltre il 6%.

Il gruppo Corsini IMMOBILIARE nel pieno della burrasca continua ad aumentare la sua partecipazione,così ha dichiarato Barbara Oneto.

"Primo o poi usciremo dalla burrasca e saremo più forti" ha dichiarato Matteo Corsini di Global Capital

"Dopo questa tempesta perfetta,la banca Monte dei Paschi di Siena uscirà rafforzata e con un rendimento dividen yield migliorato rispetto al 2010.Il rimborso anticipato dei Tremonti bond,permetterà un risparmio di 160 milioni di euro di oneri finanziari passivi."

 

Leggi la notizia
AUMENTO CAPITALE MONTE DEI PASCHI DI SIENA MATTEO CORSINI RESISTEREMO ALLA TEMPESTA

AUMENTO CAPITALE MONTE DEI PASCHI DI SIENA MATTEO CORSINI RESISTEREMO ALLA TEMPESTA

23 Giugno 2011

Siena 23 Giugno 2011 CORSERA.IT

Un'altra giornata di lacrime e sangue è finita per la banca Monte dei Paschi di Siena,il titolo ha avuto un'altra flessione di circa il 6%.MPS sta pagando a caro prezzo il rafforzamento del suo patrimonio.

"Una bufera così a Siena non si era mai vista.Una tempesta che sta strappando la pelle agli azionisti.Il titolo è sceso abbondamente sotto 0.50.Sembrava di stare sulle montagne russe."

"MPS è vittima degli arbitraggi tra valore dei titoli e dei diritti,e gli speculatori vanno a nozze in queste occasioni.Ma la strategia del management della banca è di lungo periodo,come tutti gli azionisti interessati alla buona salute della banca."

 

Leggi la notizia
WALL STREET DILUVIO DI VENDITE SANGUE PER I VAMPIRI

WALL STREET DILUVIO DI VENDITE SANGUE PER I VAMPIRI

23 Giugno 2011

Le revisioni al ribasso su tutti gli indicatori macroeconomici statunitensi, annunciate ieri dalla Fed hanno avuto come conseguenza un diluvio di vendite sui mercati finanziari ed in particolare sul comparto bancario.

Oggi, come ogni giovedì c'era attesa per i dati sul mercato del lavoro, purtroppo è stata l'ennesima delusione, le prime richieste di sussidi alla disoccupazione negli Usa non riescono a tornare sotto quota quattrocentomila, anzi, aumentano inaspettatamente a 429

Leggi la notizia
MOODY'S BANCHE ITALIANE RATING NEL MIRINO

MOODY'S BANCHE ITALIANE RATING NEL MIRINO

23 Giugno 2011 GLI ISTITUTI COINVOLTI - Le banche i cui rating a lungo termine sono stati messi sotto osservazione sono Intesa Sanpaolo (con le controllate Banca Imi e CariFirenze), Mps (Siena e la controllata Mps Capital Services), Cassa Depositi e Prestiti, Banco Popolare, Bnl, Cariparma e Friuladria, Banca Carige, Banca Sella, Cassa di Risparmio di Bolzano, Cassa di Risparmio di Cesena, Banca Padovana Credito Cooperativo, Cassa Centrale Banca, Cassa Centrale Raiffeisen e l'Istituto Servizi Mercato Agroalimentare.... Leggi la notizia
GRECIA DEFAULT LA PAURA SI FERMA A WALL STREET

GRECIA DEFAULT LA PAURA SI FERMA A WALL STREET

23 Giugno 2011

NEW YORK (Reuters) - Stocks closed way off session lows on Thursday on news Greece agreed to a five-year austerity plan, but lingering economic uncertainty ultimately drove indexes mostly lower, keeping the downward trend intact.

The Dow and the S&P 500 sharply rebounded, and the Nasdaq ended in solidly positive territory, on the Reuters report from Athens, based on sources with knowledge of the talks. The development set the stage for a hoped-for resolution to Greece's credit problems, which have hurt investor sentiment around the globe

Leggi la notizia
GRECIA DEFAULT WALL STREET RIMBALZA ACCORDO SU 5 ANNI DI AUSTERITY

GRECIA DEFAULT WALL STREET RIMBALZA ACCORDO SU 5 ANNI DI AUSTERITY

23 Giugno 2011 I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso oggi contrastati. Il Dow Jones ha perso lo 0,5% e l' S&P 500 lo 0,3%, il Nasdaq Composite ha guadagnato lo 0,7%. Wall Street è rimbalzata verso la fine delle contrattazioni. Secondo quanto riporta "Reuters" la Grecia avrebbe raggiunto un accordo con l'Unione Europea e il Fondo Monetario Internazionale su un piano di austerità della durata di cinque anni. La seduta è stata molto volatile e nervosa. Sul mercato sono aumentati i dubbi relativi alle prospettive dell'economia. I dati macroeconomici pubblicati oggi in Cina, in Europa e negli USA hanno confermato che la ripresa sta rallentando. Ieri la Fed aveva tagliato, per la seconda volta dall'inizio dell'anno, le sue stime sulla crescita del PIL statunitense nel 2011 e nel 2012. Gli investitori continuano inoltre ad essere preoccupati a causa della crisi del debito sovrano. Jean-Claude Trichet ha avvertito che "c'è una luce rossa accesa" sulla stabilita' finanziaria della zona euro.
Leggi la notizia
MONTE DEI PASCHI DI SIENA COLPO MORTALE DA UN MILIARDO DI EURO

MONTE DEI PASCHI DI SIENA COLPO MORTALE DA UN MILIARDO DI EURO

21 Giugno 2011

Siena 21 Giugno 2011 CORSERA.IT a cura di Matteo Corsini

Gli anacronismi storici della città di Siena.Altro che Palio,questa è una corrida.

L'aumento di capitale per la Banca Monte dei Paschi di Siena,inizia sotto il peggiore degli auspici,un colpo da un miliardo di euro contenzioso con il fisco,che appare per la prima volta come informazione agli azionisti,proprio sul prospetto dell'aumento di capitale.Un colpo mortale perchè non esiste alcuna voce di accantonamenti speciali,vale a dire che se la Banca risultasse soccombente con l'agenzia delle entrate,sarebbe costretta ad una....

Leggi la notizia
FINANZA FONDAZIONE MPS IN ROSSO E' LACRIME E SANGUE

FINANZA FONDAZIONE MPS IN ROSSO E' LACRIME E SANGUE

21 Giugno 2011 ASCA) - Siena, 21 giu - La Fondazione Monte dei Paschi (Milano: BMPS.MI - notizie) chiude il bilancio consuntivo 2010, per la prima volta, con un disavanzo di 128,4 milioni di euro. Il bilancio, approvato dalla Deputazione Generale, e' stato illustrato oggi dal presidente della Fondazione Gabriello Mancini, dal vicepresidente Vittorio Galgani e dal direttore generale (provveditore) Marco Parlangeli. A causare il risultato, ha spiegato Mancini, c'e' in primo luogo ''il mancato dividendo nel 2010 da parte di Banca Monte dei Paschi'' e poi il ''considerevole sforzo'' richiesto alla Fondazione Mps per aderire all'aumento di capitale varato dall'istituto di credito senese. La Fondazione ha infatti avuto la necessita' di destinare 150 milioni di euro al fondo oscillazione titoli, in conseguenza della quale e' avvenuto il trasferimento dal comparto immobilizzato a quello dell'attivo circolante delle partecipazioni di Mediobanca (Francoforte: 851715 - notizie) e Intesa (poi ceduta). In virtu' del risultato negativo, quest'anno non ci sara' il bando di erogazioni. ''Sono in corso di valutazione - ha assicurato Mancini - le forme con cui erogare risorse, comunque molto limitate, da destinare alle principali emergenze del territorio, relativamente ai settori dello sviluppo economico e del sociale, ed agli impegni pluriennali''. Leggi la notizia
FINANZA UNICREDIT MOL + 10% MATTEO CORSINI COME UNA VITTORIA IN CHAMPIONS LEAGUE

FINANZA UNICREDIT MOL + 10% MATTEO CORSINI COME UNA VITTORIA IN CHAMPIONS LEAGUE

21 Giugno 2011

Milano 21 Giugno 2011 CORSERA.IT

Quando il direttore generale di Unicredit Roberto Nicastro ha annunciato che Unicredit ha registrato un profitto operativo lordo in cresxcita del 10% e 15.000 nuovi clienti,ho pensato che era come aver vinto la champions league,sopratutto di questi tempi.la crisi greca e le tensioni sui mercati finanziari,facevano presagire tutto,tranne una riscossa delle banche italiane.

Il dato di Unicredit è incoraggiante,se riusciremo a sommarlo con alla fiducia al nuovo Governo Papandreou,che dovrebbe arrivare nella notte.

Leggi la notizia
FINANZA I PECCATI DI GOLA DEL CORRIERE DELLA SERA:OBBLIGAZIONI MERRILL LYNCH INVEST BOND TM ORO

FINANZA I PECCATI DI GOLA DEL CORRIERE DELLA SERA:OBBLIGAZIONI MERRILL LYNCH INVEST BOND TM ORO

20 Giugno 2011

Milano 20 Giugno 2011 CORSERA.IT a cura del dr.Matteo Corsini Presidente del Fondo Global Capital

Corsa all'oro giallo quanto durerà? I peccati di gola del CORRIERE DELLA SERA.

Dopo la bolla speculativa di internet,che causò migliaia di crack e drammi inauditi per gli investiorri,abbiamo appena assistito al drammatico crollo della finanza USA,in massima parte legata ai mutui immobiliari cosiddetti sub-prime,alla folle corsa del mattone.La speculazione edilizia non ha risparmiato neanche il nostro settore bancario,che ha visto....

Leggi la notizia
FINANZA BANCA POPOLARE DI MILANO LA BELLA ADDORMENTATA UNICREDIT IL PRINCIPE AZZURRO?

FINANZA BANCA POPOLARE DI MILANO LA BELLA ADDORMENTATA UNICREDIT IL PRINCIPE AZZURRO?

20 Giugno 2011

Milano 20 Giugno 2011 CORSERA.IT

Banca Popolare di MIlano come una bella addrmentata nel bosco.Forse è UNICREDIT il Principe Azzurro?

La Banca Popolare dell'Emilia Romagna,in una nota di questa mattina,comunica di non essere interessata al merger con Banca Popolare di Milano.La banca lombarda rimane dunque sola,addormentata nel bosco,e preda illustre di altri colossi del settore.Qualcuno avanza lipotesi che sia anche la stessa UNICREDIT,interessata a questo lauto boccone.Al valore attuale la banca Popolare di Milano è una vittima ghiotta per tutti.

Leggi la notizia