New York 2.3.2009(Corsera.it) di Matteo Corsini con la collaborazione redazione di Aosta e Torino.
Con i suoi 60miliardi di dollari di rosso nell’ultimo trimestre dell’anno 2008,forse AIG ha controgarantito la tempesta di molti CDS che hanno inzuppato gli USA e il mondo intero .Salvare AIG come Citigroup è la prova di forza che l’amministrazione Obama ha il dovere di vincere per mantenere integro il potere della corporate americana.
Leggi la notiziaNew York 25.2.2009(Corsera.it) In collaborazione redazione di Parma.
La crisi economica passa anche per AIG il colosso delle assicurazioni americane che in pochi mesi ha bruciato i 150miliardi di dollari concessi in prestito dallo Stato americano.Un flusso di cassa negativo che ha depauperato lo stato patrimoniale dello sponsor del Manchester United .La crisi finanziaria che ha subito un violento scossone all'indomani del fallimento di Lehman deve assolutamente eliminare l'ombra di una catarsi definitiva per questa grandissima azienda che nelle ultime ore è letteralmente affondata in borsa grazie ad alcune indiscrezioni rese pubbliche dalla rete televisiva CNBC circa la possibile perdita di ulteriori 60 miliardi di dollari che presenterebbero i bilanci soltanto nell'ultimo trimestre dell'anno 2008. Una notizia che se confermata lunedì quando AIG renderà pubblico il bilancio,costringerebbe il Governo USA e il Tesoro ad iniettare altri capitali nel colosso assicurativo....
Leggi la notizia
Washington 19.2.009(corsera.it) redazione economica.Breaking news delle ore 7.10.
Il dipartimento del tesoro americano ha reso noto che fondi promessi alle agenzie specializzate nei mutui Fannie Mae e Freddie Mac saranno aumentati fino a duecentomiliardi ognuna ad un livello doppio rispetto alle precedenti dotazioni.
WASHINGTON (Reuters) - Il presidente Usa Barack Obama presenterà oggi un piano per stabilizzare il mercato immobiliare, la cui crisi è uno delle principali cause dell'attuale recessione economica. Dopo aver firmato ieri il pacchetto di stimolo da 787 miliardi di dollari, il presidente concentra dunque la sua attenzione sul problema dei mutui, con le insolvenze che hanno continuato ad aumentare nonostante precedenti iniziative tese a bloccare il trend.
Leggi la notiziaWashington 10.2.2009 (corsera.it) di Matteo Corsini
Gli occhi del mondo sono puntati al Senato Usa che oggi dovrebbe approvare il nuovo piano di stimoli per l'economia a stelle e strisce. Al dream team di Barack Obama è venuta l'idea meravigliosa di coinvolgere anche i capitali privati nella acquisizione di aziende in difficoltà e nell'assunzione dei rischi dell'acquisto di gran parte dei crediti sintetici.
Tel Aviv 25.1.2009(corsera.it) di Matteo Corsini
Il Ministro degli esteri Tzipi Livni commentando la strategia politica degli Usa e della nuova amministrazione presieduta da Barack Obama parla di opportunità per Israele ,soltanto qualora questa optasse per la via della pace anziché proseguire per quella della guerra. L’opportunità che si traduce in un potente armistizio tra i due contendenti,il congelamento delle azioni militari e di quelle terroristiche di Hamas. Le opportunità che sono lo schermo invisibile in cui Israele vuole nascondersi,per celare anche le responsabilità della gestione militare nei territori occupati. Poichè se vogliamo considerare gli atti di Hamas come puri e strumentali ad una strategia terroristica,dobbiamo al contrario immaginare le opportunità che una diversa gestione dei territori occupati.....
Leggi la notiziaGaza 17.1.2009(corsera.it) Ultimissima breaking news delle ore 7.36.
L'esercito con la stella di David forse potrebbe fermarsi anche oggi,dopo aver deciso unilaterlmente di sospendere le iniziative militari.L'enorme pressione dal mondo intero contro il genocidio di Gaza e Palestina ha avuto la meglio e gli accordi internazionali tra la Rice e il Ministro degli esteri israeliano Livni ha raccolto quelle minime garanzie che Israele ha richiesto per sospendere i bombardamenti.Hamas dunque e le sue armi verranno bloccate una volta per sempre.
Leggi la notiziaMumbai 30,Nov.(Corsera.it) Ultima ora 0.50.
Colpo di scena nella trama degli attacchi terroristici in India.E' infatti di pochi minuti fà la notizia che per almeno tre volte il pericolo di un potenziale attacco terroristico era stato annunciato dai servizi segreti indiani,ha dichiarato al giornale The Hindu un alto funzionario governativo.La negligenza delle forze dell'ordine ha dunque consentito che gli attacchi venissero realizzati.
Leggi la notizia
Mumbai.28,Nov.Ultimissima ore 1.43(Corsera.it)C'è anche un milanese tra le persone bloccate all'hotel Oberaoi a Mumbai, teatro di un'offensiva terroristica tra le più sanguinose dopo l'11 settembre. Secondo Alessandro Augier, general manager dell’ Hotel Principe di Piemonte di Viareggio, che ha lasciato l’albergo pochi minuti prima dell’attentato, si tratta di Arnaldo Sbarretti, direttore dell’Hotel Galles di Milano.
Leggi la notiziaMumbai 28,Nov.(Corsera.it) Ultimissima ore 8.34.Mentre scriviamo ci sono ancora spari e lancio di fumogeni all'interno dell'albergo Odeori.Le squadre speciali antiterrorismo cercano disperatamente di snidare gli ultimi terroristi e liberare gli ostaggi.Una notte estenuante che ha messo a dura prova una città sconvolta. La notte non ha portato alla integrale liberazione dell'albergo Oderoi Trident.Alcuni terroristi sono ancora asserragliati nel suo interno con altri ostaggi.Ma gli ostaggi italiani sono stati liberati e sono cinque.Conferma la liberazione la sorella di Angelica Bucalossi l'albergatrice fiorentina.Anche la bambina di sei mesi è in salvo insieme alla madre.
Leggi la notizia
Mumbai.28.Nov.(Corsera.it) Breaking news delle ore 8.57.
Si spara ancora anche al Taj Mahal,dove un teorrista si nasconde insieme a due ostaggi .Le squadre attendono ad intervenire forse per eccesso di cautela,volendo impedire a tutti i costi che il terrorista compia l'atto finale uccidendo entrambi i prigionieri.Le forze di polizia continuano a sostenere che tutto presto sarà finito.
Leggi la notiziaMumbai 28,Nov.(Corsera.it) Ultima ora ore 23.09. La strage di Mumbai segna un lungo rivolo di sangue che porta fino a Brooklyn,il quartiere dove era nato il Rabbino Gavriel Holtzber e la moglie Rivka,entrambi uccisi dai terroristi nel quartiere ebreo Nariman House.Soltanto il figlio Moshe di due anni è stato salvato dalla bambinaia durante gli scontri.Episodio inquietante se pensiamo che due dei terroristi sono di nazionalità inglese,dunque un piano organizzato al di là dell'oceano,forse da una cellula di Al Qaeda.Azione troppo precisa,concomitanza degli attacchi,la stessa formula devastante usata dai terroristi di Bin Laden.
Leggi la notiziaMumbai 27 Nov.Ultima ora.(corsera.it) Minuto per minuto dalle agnie indiane le informazioni su quanto sta accadendo.
Parigi 26 Nov.(corsera.it)A cura di Matteo Corsini
Cancelliere tedesco e Presidente francese sono giunti al traguardo insieme,tagliare il vincolo imposto dagli accordi di Maastricht onde evitare imbarazzanti sorprese che il futuro riserva.Curiosamente la dichiarazione si rivolge ad altri,a quei paesi che non potranno rispettare i parametri del rapporto deficit/pil.Eppure sono proprio francesi e tedeschi ad averne necessità. Giulio Tremonti sornione gioca almeno in questa fase di sponda,infatti ha imposto una drastica cura da cavallo alla pubblica amministrazione e per una volta era l'operazione da fare e soltanto il Governo capitanato da Silvio Berlusconi poteva metterla in atto.La sinistra è in trappola con i lavoratori dipendenti che rappresentano il loro bacino elettorale ,mentre odiano il Cavaliere sinonimo di affarismo ,ma anche di sudore.
Leggi la notizia