Roma 18 Settembre 2010 (Corsera.it)
Maurizio Belpietro non molla la presa,il mastino napoletano al soldo di Silvio Berlusconi,trova il contratto di locazione tra la società Timara ltd proprietaria dell'immobile di Montecarlo in Rue Principesse Charlotte e il fratello di Elisabetta Tulliani. La firma appare identica,dunque il vero proprietario dell'immobile è ...
Leggi la notiziaRoma 8 Settembre 2010 (Corsera.it)
I romani che sono rientrati dalle ferie, si sono ritrovati nella città di Roma intrappolati dai lavori di rifacimento dell'asfalto delle strade,e parliamo di punti nevralgici da Corso Francia a Porta Pinciana.Le tipiche imprecazioni romane si sprecano in questi giorni e sono tutte indirizzate al Sindaco di Roma Gianni Alemanno,che ha permesso che i lavori coincidessero con il rientro dalle ferie."La città di Roma è paralizzata-mi chiama al telefono un inferocito imprenditore edile A.F.-la gente muore nelle autoambulanze che non possono passare.E' il caos qui a Corso Francia.Alemanno Li mortacci tua!"....
Leggi la notiziaRoma 10 Giugno 2010 (Corsera.it)
Lo scandalo degli appalti pubblici sulla protezione civile,ogni giorno mette in evidenza, come sotto gli occhi disattenti del Governo,Ali Baba' e i 40 ladroni si fossero insediati con tende e cammelli dentro Palazzo Chigi, serviti al banchetto dal genero di Gianni Letta,tal Ottaviani,che si è anchesso aggiudicato i cospicui e fruttuosi appalti per il catering del G8.I ladri razziatori di cose altrui,non si facevano mancare nulla,incaricando di farsi servire a tavola,niente di meno che dalla figlia e relativo marito, dell'uomo più potente d'Italia dopo Silvio Berlusconi,il suo sottosegretario.Certo che nessuno vedeva,tutti mangiavano insieme,seduti allo stesso tavolo.Nessuno vede,nessuno ascolta,eppure i predoni del deserto razziavano proprio dentro Palazzo Chigi,sopra e sotto,le ...
Leggi la notiziaRoma 12 Giugno 2010 (Corsera.it)
L'antefatto.L'inchiesta del Corsera magazine prende di petto il cartello del mercato del riso,molti dei produttori sono tra i principali inserzionisti del gruppo Mediaset,controllato dal Premier Silvio Berlusconi.Pressioni dell'ufficio stampa del garante per fermare l'istruttoria e gli articoli del Corsera Magazine .
(di Renato Corsini)Autorità Garante. Aschei vi dico io come funziona il cartello del mercato del riso in Italia. Già dal 14 maggio il Garante della concorrenza e del mercato Antonio Catricalà ne era informato. Aschei a colloquio per due ore con tre funzionari della Direzione Generale ...
Leggi la notizia(ANSA) - ROMA, 30 MAG - Rimosso l'obbligo del casco in bici per i minori di 14 anni e introdotto un test obbligatorio per condurre minicar.Sono alcune delle novita' introdotte dalla commissione Trasporti della Camera che ha approvato una serie di modifiche alla riforma del codice della strada.Il nuovo ddl potrebbe divenire legge prima della pausa estiva.Tra le norme piu' attese, quella definita 'zero-alcol', la targa personale e l'innalzamento del limite di velocita' sulle autostrade a 150km/h.
Leggi la notiziaMilano 26 Maggio 2010 (Corsera.it)
Finisce malissimo per Calisto Tanzi,ex patron del Parma calcio,la sua aventura industriale e finanziaria.L'ex Presidente della Parmalat viene condannato in Corte di Appello a 10 anni di reclusione e al pagamento del risarcimento dei danni per una cifra record: 100 milioni di euro,pari al 30% del danno ricevuto dai risparmiatori.Le accuse sono quelle di aggiotaggio e ostacolo all'autorità di vigilanza.
Leggi la notiziaRoma 22 Maggio 2010 (Corsera.it)
Esce questa mattina in edicola,l'editoriale della sexissima Fiorenza Sarzanini,dal titolo: Le Notizie Fanno Bene,a tutti.
Il nostro Corriere si erge a paladino dunque della libertà di informazione,quella sfornata in carta stagnola,perchè il forno è quello istituzionale di un certo potere industriale che...
Leggi la notiziaRoma 18 Maggio 2010 (Corsera.it)di Matteo Corsini
Auto blu per i politici in luogo di carri blindati sicuri per le nostre truppe in Afghanistan.Adesso si sprecano le lacrime di coccodrillo.
Il Ministero della Difesa italiana è una cloaca.Abbiamo visto come anche nell'inchiesta Anemone,qualcuno aveva affidato al solito noto,l'appalto per la ristrutturazione della sede del SISDE.Niente di meno.Istituzioni che dovrebbero essere sacre e al di fuori di ogni sospetto.Non lo sono.
La Lobby militare italiana è molto potente.In Italia possiamo sapere tutto,ma nessuno ha prontezza di cosa accade al Ministero della Difesa per quanto riguarda gli acquisti dei materiali bellici.Ieri sera il Ministro Ignazio La Russa,ha dichiarato che...
Leggi la notiziaRoma 17 Maggio 2010 (Corsera.it)
DON RODRIGO E I CONCORSI UNIVERSITARICon la stessa precisione temporale con cui giungono periodicamente gli storni, giungono ancora una volta i concorsi universitari. E anch'essi lasciano qua e là qualche traccia poco piacevole. Giungono, con i concorsi universitari, anche i Don Rodrigo, forti con i deboli e deboli con i potenti. Un uccellino (non uno storno) ci ha sussurrato che un potente Rettore della più grande Università romana è molto interessato ad un Concorso che è stato cortersemente bandito da una piccola, umile e povera
Università: assai povera perchè, strano caso, non ha mai usufruito di alcun finanziamento dello Stato.
Questa povera, piccola e umile Università, che ha solo sei anni di vita, ha bandito alcuni concorsi per individuare docenti idonei alle sue esigenze....
e può solo sperare, affidandosi al Signore, che i vincitori saranno effettivamente idonei alle sue esigenze e non a quelle di altri......
E' chiaro che la povera, piccola e umile Università non dispone nè di locali, nè di personale sufficiente a svolgere contemporaneamente tutti i concorsi che ha bandito: quindi si è dato un certo ordine che le consenta di evitare ....cattive azioni..... Dato che la umile, povera e piccola Università non commette e non vuole commettere mai ...cattive azioni.....
E' a questo punto che si staglia, grande e nervoso sullo sfondo, Don Rodrigo......forse proprio quel potente Rettore citato nel cinguettio dell'uccellino. Don Rodrigo non accetta di mettersi in fila e manda messi, e chiede intercessioni di altri potenti... e insomma non si rassegna...
Ma la povera e umile e piccola Università che dovrebbe fare? Secondo Don Rodrigo si dovrebbe piegare... forse come la infelice Gertrude... Però, in questo caso, "la sventurata" non può e non vuole ripondere perchè deve tutelare i diritti, magari, di altri poveri, umili e piccoli concorrenti.
Allora: quale è la morale della storia che ci ha raccontato questo uccellino?
Prima morale: sarebbe ora di abolire questo scandalo dei concorsi universitari che..... altro che affittopoli! Qui corrono prebende, nomine, immobili, familismi.. e chi più ne ha più ne metta Seconda morale: Don Rodrigo si prese il vaiolo mentre la povera, umile e piccola coppia di innamorati convolò illibata a giuste nozze e..... vissero felici e contenti
Roma 16 Maggio 2010 (Corsera.it)
Benedetto XVI si rivolge a Dio,purificare dalla Chiesa dal peccato di pedofilia,di molti dei suoi esponenti,è davvero un miracolo.
LA PREGHIERA DI BAGNASCO - Alle 11, il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, ha guidato un momento di preghiera, in attesa del momento culminante della giornata, la recita del «Regina Coeli» - a mezzogiorno - con Benedetto XVI affacciato dal suo appartamento nel palazzo Apostolico. La Chiesa, «fedele alla sua missione», deve essere «purificata dal peccato dei suoi figli», è uno dei passaggi dell'orazione. Nella preghiera si chiede «misericordia e perdono per i nostri peccati, purificazione e forza per tutta la Chiesa». «Mediante il ministero dei sacerdoti - si aggiunge in un altro passaggio -, dona loro di essere perseveranti nel servire la tua volontà». «Ascolta il grido di coloro che sono nel dolore - dice ancora la preghiera - perché trovino giustizia e conforto, così che, partecipando alla vita della tua Chiesa, purificata dalla penitenza, possano riscoprire l'infinito amore di Cristo».
Leggi la notiziaRoma 13 Maggio 2010 (Corsera.it)
Riproduciamo integralmente il testo sequestrato dalla Guardia di Finanza con l'elenco dei lavori effettuati dalla ditta Anemone. Un elenco in cui non si specifica se le ristrutturazioni siano state pagate o meno.
"Via Aosta Ingegner Rinaldi (Claudio, commissario Mondiali di nuoto). Via Merulana + via Poliziano (Pittorru, Francesco, generale della Guardia di Finanza ora ai servizi segreti). Mario (GF) Frosinone (Mario Pugliese, guardia di finanza, lavorava nella sede di via dell'Olmata, è ritenuto un informatore di Anemone).
Roma 13 Magio 2010 (Corsera.it)
negli ambienti bene informati di Palaz Chigi è ormai imminente a ore le dimissioni di Guido Bertolaso,coinvolto a piene mani nell'inchiesta Grandi Eventi.Sarebbero due le case,quella di Bellotti Bon e Via Giulia ,ad essere state interessate da interventi di ristrutturazione della Diego Anemone costruzioni e il rapporto della moglie Gloria Piermarini,al contrario di quanto sostenuto dal Capo della Protezione Civile,sarebbe iniziato dopo le relazioni professionali tra Bertolaso e Anemone.Una bugia per anticipare le notizie dei giornali o per salvare il Governo ancora qualche ora?
Riproduciamo integralmente il testo sequestrato dalla Guardia di Finanza con l'elenco dei lavori effettuati dalla ditta Anemone. Un elenco in cui non si specifica se le ristrutturazioni siano state pagate o meno.
"Via Aosta Ingegner Rinaldi (Claudio, commissario Mondiali di nuoto). Via Merulana + via Poliziano (Pittorru, Francesco, generale della Guardia di Finanza ora ai servizi segreti). Mario (GF) Frosinone (Mario Pugliese, guardia di finanza, lavorava nella sede di via dell'Olmata, è ritenuto un informatore di Anemone).
Enrico B. (Bentivoglio, funzionario di via Ferratella dove ha sede il Dipartimento delle opere pubbliche diretto da Angelo Balducci). Mauro Della Giovampaola Materiale per casa Infernetto (è il capo missione struttura G8 alla Maddalena, all'Infernetto c'è la sua casa privata).
S. Giuliano Scuola Campobasso (il terremoto, il 21 ottobre 2002, distrusse la scuola di S. Giuliano uccidendo 27 bambini e un'insegnante). Palazzo Chigi - Letto. Palazzo Chigi - Cucina. Ladispoli, Marco Caiazza (funzionario provveditorato opere pubbliche di Roma o sovrintendenza) Spinaceto. Todi Pupi Avati (regista).
Riggio Federico (figlio di Vito Riggio, Enac?) Via La Spezia. Mancino Chiara (figlia di Nicola) + Corso Rinascimento. Fabio De Santis. Sarappalti Alessandria (la società è collegata con Giandomenico Monorchio, il figlio dell'ex-ragioniere dello Stato). Donati (Alberto, genero di Ercole Incalza, capo struttura di missione nel ministero delle infrastrutture di Alterio Matteoli). Innocenzi (Giancarlo. membro Agcom?), Via della Conciliazione. Fiori Villa Settembrini (potrebbe essere Publio, ha rapporti con Anemone). Liolli Luigi (ingegnere dei vigili del fuoco di Roma). Cesara Bonamici Via Della Vite (giornalista Tg5). Rino (Settembrino Nebbioso, detto Rino). Peppe Pascucci (suocero di Anemone e padre di Arnaldo Pascucci, funzionario dei servizi, fornitore di un cellulare ad Angelo Balducci).
Via Merulana 71 Pittorru. Gen. Via Due Macelli Gen Savino Parquet-Cucina-Scala-Armadi-Porte (generale dei carabinieri ora in pensione). Pugliese (Mario viene attivato da Anemome dopo i controlli dell'ottobre 2008, oggi sarebbe ai Servizi). Via Ruffini P. Fiori (Publio).
Imbrighi (Giampaolo, ha progettato lo stand italiano a Shangai Expo, professore universitario, è suo il progetto della piscina di parco san Paolo). Lungotevere dei Papi via Aosta (casa di Claudio Rinaldi). Piazza della Pigna - Via della Pigna (case di Angelo Balducci, comprate con gli assegni di Zampolini). Prof. Thau (suocero di Angelo Balducci, la cui moglie è Rosanna Thau)Vicolo delle Campane n. 16. Luciana Segretaria AB (segretaria al ministero di Balducci). Roberto Calcabrini (titolare Cogecal, impresa che ha fatto la bonifica al G8, un lavoro che ha visto la collaborazione di Francesco Piermarini che da una nota risulta essere retribuito con 125 mila euro). Via Ofanto - Poletti (ex generale della Guardia di Finanza, ora ai Servizi segreti, già coinvolto nell'inchiesta Why not).
Monorchio Via Sistina (Andrea Monorchio è stato ragioniere generale dello Stato). Forleo (Maria Pia, funzionario del ministero delle infrastrutture, stretta collaboratrice di Balducci, importante il suo ruolo nell'assegnazione dei lavori per il Mondiali di nuoto) Via Foscari 121. Paolo Zini (tecnico ufficio Mondiali di nuoto, tra i progettisti della piscina parco San Paolo di Pisciscelli). Ing. Rinaldi Via Appia-Via Aosta-Via Nazionale. Di Mario (Roberto, segretario particolare di Algelo Balducci) Via Franco Sacchetti - Opere di falegnameria. Aiello (Giacomo, capo ufficio legislativo della protezione civile, la vera mente del dipartimento: prepara tutte le ordinanze) Via Appia 442 Lavori Vari di Falegnameria. Viale Giulio Cesare 15 a sig. Leone G. Carlo (vice direttore generale della Rai). Dottoressa Iurato (dirigente del ministero degli Interni che si occupa di logistica, caserme...). Colonnello Granada GF. Mons. Camaldo (Francesco, decano dei cerimonieri pontifici) Università Cattolica S. Giovanni.
Mancino (Nicola, vicepresidente del Csm) via Arno corso Rinascimento via Adda. Via Poggio Catino 33 signora Nastasi (moglie di Salvo Nastasi, capo di gabinetto di Bondi?). Via Latina Lorenzo (Balducci abita al 25). Via Orticara 14 Sig Occhipinti Andrea (produttore cinematografico, Lucky Red). Via dei Cartari (al numero 11, abita Mauro Masi, direttore generale Rai, la casa è di proprietà di uno dei figli di Balducci, acquistata con gli assegni di Zampolini). Blandini (Gaetano, direttore cinema del ministero dei beni culturali). Collina Fleming Sig. Lillo (Calogero) Mauceri di Palazzo Chigi (è stato nel governo Prodi alla segreteria generale di Palazzo Chigi con Carlo Malinconico). Via Bruno Buozzi 107 figlia M. Pia Forleo (vedi sopra). Della Giovanpaola Mauro Casa (funzionario del ministero delle Infrastrutture), min. Mazzella-Silvestri-anno 2005 (Luigi Mazzella e Gaetano Silvestri, giudici costituzionali).