Venerdi' 08 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
CRISI EURO SPAGNA IN RIVOLTA E' GUERRA SOCIALE

CRISI EURO SPAGNA IN RIVOLTA E' GUERRA SOCIALE

20 Luglio 2012 Madrid - (Adnkronos) - E' di sette arresti e almeno sei feriti il bilancio degli scontri tra manifestanti e polizia che hanno fatto seguito nella notte alle proteste, per lo più pacifiche, inscenate ieri contro le misure di austerità introdotte dal governo del primo ministro Mariano Rajoy. Riunione in teleconferenza per i ministri delle Finanze per approvare aiuti fino a 100 miliardi di euro per la ricapitalizzazione delle banche spagnole in difficoltà. L'annuncio choc del ministro Bilancio Montoro: "Non abbiamo soldi per pagare i servizi pubblici" Leggi la notizia
GRECIA ELEZIONI EURO RISCHIO TERREMOTO IN EUROPA

GRECIA ELEZIONI EURO RISCHIO TERREMOTO IN EUROPA

02 Giugno 2012 ASCA) - Trento, 2 giu - ''Se la Grecia uscira' dall'euro noi siamo impreparati e corriamo forti rischi''. E' intervenuto cosi' Alessandro Profumo, presidente di Monte dei Paschi (Milano: BMPS.MI - notizie) di Siena, durante l'incontro odierno al Festival dell'Economia che portava l'omonimo titolo del libro della protagonista dell'evento, Diane Coyle, membro del consiglio di amministrazione della BBC: ''Economia dell'abbastanza''. Ed e' proprio tra le pagine del libro dell'economista freelance - e' cosi' che ama definirsi - che si cela la soluzione alla crisi economica e che in sintesi puo' essere definita cosi': ''I mercati funzionano bene quando i governi funzionano bene''. In linea con la visione di Diane Coyle, Profumo sostiene che ''le decisioni principali le devono prendere i politici. Bisogna scegliere, dobbiamo essere incisivi nell'agire. Rischiamo che nasca un effetto a catena negativo Leggi la notizia
G8 CAMP DAVID CRISI GRECIA APOCALYPSE NOW EURO IN CADUTA LIBERA

G8 CAMP DAVID CRISI GRECIA APOCALYPSE NOW EURO IN CADUTA LIBERA

20 Maggio 2012

CAMP DAVID 20 MAGGIO 2012 CORSERA.IT di Matteo CORSINI

CAMP DAVID SI RIUNISCONO GLI OTTO GRANDI, MA TUTTO FINISCE IN UN NULLA DI FATTO.VUOTE DICHIARAZIONI DEI PADRONI DEL MONDO,E CON IL MAGGIORDOMO MARIO MONTI CHE SI DICE SODDISFATTO PER LE INIZIATIVE INTRAPRESE,PARLA ANCHE DEI PROJECT BONDS,EVOLUZIONE DI UNA SPECIE RARISSIMA E STIMATA COME GLI EUROBONDS.INSOMMA QUELLO CHE IO VEDO E' UN APOCALISSE NELLE PROSSIME ORE SUI MERCATI FINANZIARI,L'ESPLOSIONE DELL'EURO,LA VOGLIA DI SPINGERE OLTRE OGNI LIMITE QUESTA ....

Leggi la notizia
CRISI GRECIA ABRAMOVICH REAL ESTATE MATTEO CORSINI INTERVISTA DELLA SETTIMANA

CRISI GRECIA ABRAMOVICH REAL ESTATE MATTEO CORSINI INTERVISTA DELLA SETTIMANA

13 Maggio 2012

ATENE 12 MAGGIO 2012 CORSERA.IT

L'ACCORDI OGGI IN GRECIA AD ATENE TRA LE FORZE POLITICHE,COMPOSTE DAL PARTITO NUOVA DEMOCRAZIA,I SOCIALISTI DEL PASOK E IL CENTROSINISTRA FILOEUROPEISTA RAPPRESENTATO DAL PARTITO DIMAR,SEGNA UNA DATA PER LA NUOVA EUROPA,PER QUELLA CHE TUTTI CI AUGIRAMO POSSA CONTINUARE AD ESISTERE E CONVICERE NEL RPOSSIMO FUTURO.ABBIAMO TRASCORSO MOMENTI DIFFICILI,UN PERIODO DI LOTTA FURIBONDA TRA PESSIMISTI E OTTIMISTI,MA L'ORLO DEL BARATRO QUESTA VOLTA NON E' STATO VARCATO TUTTO AL CONTRARIO.LA CONVINZIONE CHE ORMAI ANCHE LA GRECIA SI E' DEFINITIVAMENT ECONVINTA CHE L'USCITA DALL'EURO,COMPORTEREBBE IL MASSACRO DELLA LORO FRAGILE ECONOMIA E CHE ALCUNA RIPRESA ECONOMICA SARA' MAI POSSIBILE SENZA I GRANDI PARTNER DELL'UNIONE EUROPEA.NELLE PROSSIME ORE CI SARA'

Leggi la notizia
FRANCIA PRESIDENZIALI FRANCOIS HOLLANDE IL GRANDE VINCITORE

FRANCIA PRESIDENZIALI FRANCOIS HOLLANDE IL GRANDE VINCITORE

22 Aprile 2012

Arrivano i risultati del primo turno delle elezioni presidenziali francesi: secondo la media di tutte le rilevazioni il socialista Francois Hollande è al 28,4%, il gollista presidente uscente Nicolas Sarkozy al 25,5%, Marine Le Pen alle 20%, il candidato della sinistra radicale Melenchon all'11,7%, il centrista Bayrou al 8,5%.

Come nel 2007 la tv belga Rbtf viola il divieto di pubblicare gli exit poll delle elezioni presidenziali francesi fino alla chiusura degli ultimi

Leggi la notizia
EURO CRISI NICHOLAS SARKOZY ANGELA MERKEL VELENO PER L'EUROPA

EURO CRISI NICHOLAS SARKOZY ANGELA MERKEL VELENO PER L'EUROPA

18 Gennaio 2012 ROMA 18 GENNAIO 2012 CORSERA.IT

CRISI EURO.CORSERA.IT AVEVA ANTICIPATO LA PROFONDA IRRITAZIONE DEI FRANCESI ALL'INTRANSIGENZA IDEOLOGICA SULLA POLITICA MONETARIA DELLA GERMANIA.L'IRRITAZIONE E'ì STATA COSI'ì PROFONDA,ALL'INDOMANI DEL DECLASSAMENTO DI STANDARD & POOOR'S CHE IL PRESIDENTE FRANCESE NICHOLAS SARKOZY AVEVA DISDETTO L'INCONTRO TRILATERALE A ROMA PREVISTO PRE IL 20 GENNAIO.IRRITAZIONE PROFONDA CHE POTREBBE CONDURRE LA FRANCIA AD UNO STRAPPO CON GLI ALLEATI TEDESCHI.UNO STRAPPO SUL RUOLO DELLA BCE SIUL MERCATO FINANZIARIO,CHE A QUESTO PUNTO SEMBRA NECESSARIO.SE MARIO DRAGHI NON DARA' INIZIO ALLE DANZE DI UN PRIMO QUANTITATIVE EASING IN EUROPA,LA FRENATA ECONOMICA DI QUESTE ULTIME SETTIMANE,POTREBBE COMPROMETTERE GRAVEMENTE MOLTI SETTORI ECONOMICI.L'EUROPA E' IN CRISI,MA LA GRASSONA DI ANGELA MERKEL FA SPALLUCCE.UN ALLEATO SCOMODO,OSTICO,IRRIMEDIABILMENTE ASTUTO E ACIDO.VELENO PER L'EUROPA. Leggi la notizia
CRISI EURO STANDARD & POOR'S NICHOLAS SARKOZY DOLORI PER ANGELA MERKEL

CRISI EURO STANDARD & POOR'S NICHOLAS SARKOZY DOLORI PER ANGELA MERKEL

16 Gennaio 2012

Parigi (Francia), 16 gen. (LaPresse/AP) - Bene la prima asta di debito della Francia dopo il declassamento deciso da Standard & Poor's. Il Tesoro francese ha collocato 4,4 miliardi di euro di obbligazioni a 12 settimane, con un tasso di interesse medio dello 0,156%. Nell'ultima asta di questo tipo di buoni gli investitori avevano chiesto un rendimento medio pari allo 0,023%. Nonostante la crescita dei tassi di interesse, il calo sul mercato secondario degli Oat francesi a 10 anni dimostra che la fiducia dei mercati sulla FRANCIA.

CRISI EURO IL TAGLIO DEL RATING DI STANDARD AND POOR'S ALLA FRANCIA,AVRA' RIPERCUSSIONI A LIVELLO POLITICO.IL PRESIDENTE FRANCESE NICHOLAS SARKOZY HA GIA' FATTO SALTARE IL TRILATERALE DEL 20 GENNAIO CON MARIO MONTI E LA CANCELLIERA TEDESCA ANGELA MERKEL.SE FINO A IERI LA FRANCIA AVEVA ....

Leggi la notizia
EURO CRISI STANDARDS & POOR'S GHIGLIOTTINA AL RE DI FRANCIA

EURO CRISI STANDARDS & POOR'S GHIGLIOTTINA AL RE DI FRANCIA

14 Gennaio 2012

PARIGI 14 GENNAIO 2012 CORSERA.IT

EURO CRISI SPREAD BTP BUND.STANDARDS & POOR'S GHILIOTTINA IL RE DI FRANCIA NICHOLAS SARKOZY.L'AGENZIA DI RATING AMERICANA TOGLIE IL SORRISO AL PRESIDENTE DEI FRANCESI A 90 GIORNI DALLE ELEZIONI.

 

Parigi (Francia), 13 gen. (LaPresse/AP) - L'agenzia Standard & Poor's ha abbassato il rating di nove nazioni dell'eurozona, confermando invece il proprio giudizio su altri sette Paesi. Erano infatti 16 quelli che l'agenzia teneva sotto osservazione. In particolare, S&P ha abbassato di due gradini il rating a lungo termine di Cipro (da BBB a BB+), Italia (da A a BBB+), Portogallo (da BBB- a BB) e Spagna (da AA- ad A); di un gradino quelli di Austria (da AAA ad AA+), Francia (da AAA ad AA+), Malta (da A ad A-), Slovacchia (da A+ ad A) e Slovenia (da AA- ad A+). Invariati i dati a lungo termine di Belgio (AA), Estonia (AA-), Finlandia (AAA), Germania (AAA), Irlanda (BBB+), Lussemburgo (AAA) e Olanda (AAA).

E' una "cattiva notizia" ma non è "una catastrofe", aveva detto il ministro alle Finanze francese Francois Baroin durante un intervento a France-2 nel pomeriggio, unico leader europeo a confermare la notizia prima che l'agenzia la comunicasse ufficialmente. Secondo Baroin, la Francia è stata colpita dalla decisione "come molti dei Paesi dell'eurozona". "Bisogna essere relativi - ha proseguito - e mantenere la calma. È necessario non spaventare il popolo francese".

Leggi la notizia
CRISI EURO MARIO MONTI ANGELA MERKEL NON E' POI COSI' STRONZA

CRISI EURO MARIO MONTI ANGELA MERKEL NON E' POI COSI' STRONZA

11 Gennaio 2012 BERLINO – Il condizionale è d'obbligo ma se i gesti, le occhiate e soprattutto il linguaggio di Mario Monti e di Angela Merkel questa mattina nel palazzo della cancelleria di Berlino hanno qualche significato possiamo dire davvero di essere vicini a uno di quei "momenti magici" dell'Europa che è capace di risollevarsi quando tutti la davano ormai per spacciata. Un momento di quelli che possono contribuire a cambiare la storia della più "bella costruzione dell'umanità" come ha definito l'Unione europea il premier italiano. Leggi la notizia
SPREAD BTP BUND  GRECIA MINACCIA USCITA EURO

SPREAD BTP BUND GRECIA MINACCIA USCITA EURO

04 Gennaio 2012

MILANO (MF-DJ)--La Grecia potrebbe uscire dall'euro. Lo ha dichiarato ieri Pantelis Kapsis, portavoce del governo di Atene, alla televisione privata Skai Tv.

E' quanto si legge in un articolo di MF, in cui si precisa che i prossimi tre mesi saranno decisivi per conoscere il destino del Paese mediterraneo da cui ha avuto origini la crisi del debito sovrano europeo, perche' il prossimo 20/3 Atene dovra' ripagare titoli per 14,5 miliardi di euro e senza nuovi aiuti non riuscira' ad onorare il prestito, rischiando seriamente il default. Il 16 gennaio torneranno ad Atene i rappresentanti della Troika, composta da Commissione Ue, Bce e Fmi, per negoziare il nuovo piano di salvataggio da 130 miliardi di euro concordato lo scorso ottobre, che segue quello da 110 miliardi varato nel maggio 2010. Kapsis ha detto che "il secondo piano di aiuti deve essere firmato, altrimenti la Grecia sara' fuori dai mer

Leggi la notizia
USA DEBITO BARACK OBAMA IL DESTINO DELLA VITTORIA

USA DEBITO BARACK OBAMA IL DESTINO DELLA VITTORIA

29 Luglio 2011

WASHINGTON 29 LUGLIO 2011 CORSERA.IT

BARACK OBAMA PIACE AGLI AMERICANI E CONTINUA A PIACERE SEMPRE DI PIU'.ALLA PROVA DI FORZA A CUI E' STATO SOTTOPOSTO DAL FOLLE SPEAKER DELLA CAMERA MR.JOHN BOERHNER,HA RISPOSTO CON LA CALMA E LA PRUDENZA DI UN VERO LEADER,RIMANENDO IL SUO ATTEGGIAMENTO CON UN BASSO PROFILO,RIBATTENDO AI COLPI INFERTI DAI REPUBBLICANI,RIVOLGENDOSI AI CONTRIBUENTI DALLO SCHERMO TELEVISIVO PER INDURLI A FARE PRESSIONI SUI LORO RAPPRESENTANTI I LAWMAKERS.NIENTE DI PIU' NIENTE DI MENO,NIENTE SCHIAMAZZI,INSULTI.BARACK OBAMA HA DATO PROVA DI POTER REGGERE LA PRESSIONE DEVASTANTE DEL PERICOLO SUL PRIMO STORICO DEFAULT FINANZIARIO DEGLI STATI UNTII,HA SAPUTO GUIDARE LA BARCA NELLA TEMPESTA.I REPUBBLICANI E IL FAMIGERATO TEA PARTY HA GETTATO LE RETI NEL VUOTO E NON E' RIUSCITO A MONETIZZARE POLITICAMENTE LA SITUAZIONE DI EMERGENZA,QUANDO IN UNA PRIMA FASE SEMBRAVANO VINCENTI,IL LORO RICATTO AL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI D'AMERICA SEMBRAVA POTESSE PREVALERE.MA MR.BARACK OBAMA HA VINTO,VINTO GLI IDEALI DI WELFARE,VINTO LA STRATEGIA PAZIENTE DEL VERO LEADER POLITICO DELLA NAZIONE,VINTO SU TUTTI LA CALMA,LA PASSIONE PER LA POLITICA,L'ADEGUATEZZA DELLE SUE SCELTE.

ALBERT PAGE WASHINGTON D.C.

Leggi la notizia
USA DEBT CREDIBLE DEFICIT CUTS BEING PROPOSED

USA DEBT CREDIBLE DEFICIT CUTS BEING PROPOSED

27 Luglio 2011

WASHINGTON (AP) -- The head of a top credit rating agency says some of the deficit-cutting plans Congress is considering could lower the U.S. debt burden to a level that would allow the country to keep its triple-A credit rating.

Standard & Poor's President Deven Sharma told a congressional panel Wednesday that previous reports indicating Congress would need to make $4 trillion in deficit cuts over 10 years to retain the top credit rating were inaccurate.

Leggi la notizia
ECONOMIA E FINANZA CRISI BARACK OBAMA BACK TO BACK CON JOHN BOEHNER

ECONOMIA E FINANZA CRISI BARACK OBAMA BACK TO BACK CON JOHN BOEHNER

26 Luglio 2011

New York 26 Luglio 2011 ore 07.29 CORSERA.IT di Matteo Corsini

Niente da fare per l debito pubblico americano.Ancora oggi nessun accordo tra il Presidente BARACK OBAMA  e il portavoce della Camera dei Deputati John Boehner.Il Presidente americano si rivolge agli americani e al mondo intero,parlando ieri sera intorno alle ore 21.00 locali,alla televisione.Non c'è alternativa all'aumento del debito pubblico americano,ha detto il Presidente,e questo deve avvenire con....

Leggi la notizia
USA DEBITO BARACK OBAMA FIDUCIA NEL CONGRESSO

USA DEBITO BARACK OBAMA FIDUCIA NEL CONGRESSO

26 Luglio 2011 (ASCA-AFP) - Washington, 26 lug - La Casa Bianca resta fiduciosa sul raggiungimento al Congresso di un accordo per l'innalzamento del tetto di 14.300 miliardi di dollari sul debito prima della scadenza del 2 agosto. ''Restiamo fiduciosi'' ha detto il portavoce Jay Carney ''alla fine crediamo che il Congresso si comportera' in modo appropriato''. Carney ha confermato che sono in corso colloqui tra il Tesoro e i livelli piu' alti dell'amministrazione Usa su ''come potremmo gestire questa situazione impossibile, questa posizione impossibile. Ma e' importante ribadire ancora una volta che non crediamo si possa arrivare a quel punto''. ''Prendiamo in parola i leader del Congresso - ha proseguito - quando dicono di essere accordo con il Presidente sul fatto che sarebbe impensabile ed inaccettabile che gli Stati Uniti, per la prima volta nella loro storia, andassero in default sulle proprie emissioni e che saranno adottate misure dal Congresso per far si' che questo non accada''. ''Abbiamo bisogno - ha concluso il portavoce della Casa Bianca - che il Congresso produca qualcosa che sia un compromesso e che possa ottenere il sostegno sia dei democratici che dei repubblicani in entrambe le camere, che raggiunga il tavolo del Presidente e che ottenga la sua approvazione Leggi la notizia
OSLO UTOYA STRAGE ANDERES BEHRING BREIVIK UN GIORNO DI ORDINARIA FOLLIA

OSLO UTOYA STRAGE ANDERES BEHRING BREIVIK UN GIORNO DI ORDINARIA FOLLIA

23 Luglio 2011

Oslo 23 Luglio 2011 CORSERA.IT

Il mondo ha tremato ancora allo scoppio della bomba ad Oslo,delle immagini dei palazzi divelti dall'esplosione,i vetri in frantumi,le auto rovesciate,le fiamme,i volti del terrore cosparsi di sangue,quasi la mano del diavolo.La mano del terrorismo islamico,quela crudele che ci coglie di sorpresa,magari mentre siamo in casa a bere una bitta guardando una partita di football.Ma questa volta niente di tutto questo,Al Qaeda svanisce,impallidisce difronte a questa strage,compiuta da un fondamentalista cristiano,un bianco ariano,capelli biondi e occhi azzurri.Anders Behring Breivik di razza....

Leggi la notizia
NORVEGIA OSLO ATTENTATO TERRORISTICO UTOYA L'INFERNO SCESO IN TERRA ANDRES BEHRING BREIVIK

NORVEGIA OSLO ATTENTATO TERRORISTICO UTOYA L'INFERNO SCESO IN TERRA ANDRES BEHRING BREIVIK

23 Luglio 2011

Oslo 23 Luglio 2011 CORSERA.ITRoma, 23 lug.

(TMNews) - Anders Behring Breivik ha ammesso di essere il responsabile dell'attentato sull'isola di Utoya. Lo riferisce la polizia. Si cerca di capire se l'uomo abbia avuto un complice, come fanno pensare le testimonianze. Intanto sale a 92 il numero delle persone decedute nel duplice attacco di ieri a Oslo e nell'isola di Utoeya, dove quattro o cinque persone risultano ancora disperse.

Oggi il premier Jens Stoltenberg e la famiglia reale norvegese hanno incontrato i sopravvissuti. Stoltenberg, che ha definito "eroi" i

 

Leggi la notizia
NORVEGIA BOMBA SE7EN UTOYA ANDERS BEHRING BREIVIK UNA BELVA ASSETATA DI SANGUE

NORVEGIA BOMBA SE7EN UTOYA ANDERS BEHRING BREIVIK UNA BELVA ASSETATA DI SANGUE

23 Luglio 2011

Oslo 23 Luglio 2011 CORSERA.IT

Anders Behring Breivik una belva assetata di sangue.Ha ucciso sulìisola maledetta di Utoya,cervcato le sue vittime tra i giovani laburisti,le ha inseguite,colpite,falciato la loro vita sotto il suo sguardo,quello del Diavolo,impazzito di rabbia,di odio i polmoni pieni di vendetta.Chissà cosa ha visto Anders,cosa inseguiva,chi voleva realmente uccidere? Quale piano orribile aveva colpito la sua mente.Non lo sapremo mai,non capiremo mai.Tutto è accaduto all'improvviso,un frastuono,quella esplosione micidiale che ha squarciato il centro di OSLO,fatto a pezzi i palazzi,vomitato odio fiamme e urla sul mondo intero.Poi ha guidato per 40 chilometri,vestito da poliziotto è penetrato nel meeting dei giovani laburisti ed ha aperto il fuoco,hacompiuto l'ultimo atto del suo progetto folle.UN incubo che stiamo vivendo in diretta,che ci opprime,ci porta indietro ai misfati della storia,al terrore di AL Qaeda.Ma quali sono le differenze?

Leggi la notizia
OSLO TERRORISMO ATTENTATO E' STRAGE DI AL QAEDA MORTI E FERITI

OSLO TERRORISMO ATTENTATO E' STRAGE DI AL QAEDA MORTI E FERITI

22 Luglio 2011

MILANO - Una forte esplosione provocata da un'autobomba è avvenuta intorno alle 15,20 nel centro di Oslo poco distante dalla sede del governo provocando almeno due morti e otto feriti. Un ufficiale di polizia ha riferito che, secondo le immagini delle telecamere di sorveglianza, «una grande automobile è stata vista passare nel quartiere del governo pochi istanti prima dell'esplosione». Lo scoppio, che ha mandato in frantumi tutte le finestre della zona, è avvenuto vicino alla sede del governo e del primo ministro norvegese Jens Stoltenberg, che non si trovava nel suo ufficio e comunque, come ha detto la portavoce del governo, «sta bene ed è in un posto sicuro». Anche gli uffici della zona, tra cui quelli dei principali giornali del Paese scandinavo, sono stati danneggiati. Alcune fonti riportano che lo scoppio è avvenuto tra la sede del ministero delle Finanze e quella del principale tabloid norvegese VG (Verdens Gang).

Leggi la notizia
ATENE PIAZZA SYNTAGMA LA RIVOLTA CONTRO IL PIANO DI AUSTERITY

ATENE PIAZZA SYNTAGMA LA RIVOLTA CONTRO IL PIANO DI AUSTERITY

29 Giugno 2011

Atene 29 Giugno 2011 CORSERA.IT

Atene una città sotto assedio,il Parlamento oggi voterà il piano di austerity.L'economia mondiale trattiene il fiato,perchè qualora il piano di riforma venisse bocciato,sarebbe il caos,la Grecia scomparirebbe nell'ignoto e tra qualche giorno sarebbe senza liquidità per mandare avanti l'immenso carrozzone pubblico di oltre 6 milioni di dipendenti.

Leggi la notizia
GRECIA AUSTERITY VOTO TRA 20 MINUTI

GRECIA AUSTERITY VOTO TRA 20 MINUTI

29 Giugno 2011

Atene 29 Giugno 2011

Atene mancano una manciata di minuti prima dell'inizio del voto al Parlamento greco per il voto sul piano di austerity.Venti minuti che dividono l'Europa dal baratro o dal Paradiso.

Leggi la notizia