MILANO 27 LUGLIO 2012 CORSERA.IT
CRISI EURO,SI RIBALTA LA SITUAZIONE,GRAZIE AL PRODIGIOSO INTERVENTO DI MARIO DRAGHI PRESIDENTE DELLA BCE.I MERCATI FINANZIARI ACCUSANO IL COLPO E SI GIRANO ALL'IMPROSSIVO.LO SPREAD CROLLA.LE PIAZZE FINANZIARIE INNESTANO IL TURBO.IN DUE GIORNI PIAZZA AFFARI RECUPERA L'8% DI CAPITALIZZAZIONE.I TITOLI BANCARI SCALPITANO,PER MESI CHIUSI ALL'INTERNO DI UN RECINTO TENEBROSO.
TUTTO IN UNA NOTTE E' PROPRIO IL CASO DI DIRLO.MARIO DRAGHI HA ACCESO IL SENTIMENT SUI MERCATI,ANNUNCIADNO UN'AZIONE COORDINATA CON IL FONDO SALVASTATI.IL BAZOOKA CHE DA TEMPO SI ATTENDEVA SUI MERCATI FINALMENTE PARE CONFIGURARSI ALL'ORIZZONTE.
Leggi la notizia(AGI) - Roma, 25 lug. - Lo spread tra Btp e Bund vola a 545 punti base con un rendimento del 6,6%, per poi ripiegare a 533. In forte aumento anche il differenziale tra Bonos e Bund a 649 punti base, con un tasso del 7,73%. Si apre nel peggiore dei modi la nuova giornata finanziaria. L'agenzia Moody's ha intanto rivisto al ribasso le prospettive del Fondo salva-Stati europeo (Efsf) passando il giudizio da "stabile" a "negativo". La decisione, ha spiegato in una nota, e' legata al taglio dell'outlook di Germania, Olanda e Lussemburgo, perche' il rating del Fondo e' "sensibile" alla valutazione sui Paesi a tripla A che sono i maggiori contribuenti dell'Efsf.
Ieri e' stata un'altra giornata turbolenta sui mercati, con lo spread che per la prima volta e' tornato a livelli pre-Monti e Piazza Affari che e' scesa ai minimi ...
Leggi la notizia(AGI) - Roma, 24 lug. - Berlino va al contrattatcco dopo l'outloook negativo di Moody's sul rating tedesco.
La Germania resta "l'ancora della stabilita' dell'Eurozona" ha detto il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, "la Germania fara' tutto cio' che potra', assieme ai suoi partner, per consentire il superamento della crisi del debito europeo il piu' rapidamente possibile".
Anche il presidente dell'Eurogruppo
Leggi la notiziaROMA 26 MAGGIO 2012 CORSERA.IT
Cinque sondaggi in vista delle elezioni greche del 17 giugno vedono tutti, per la prima volta negli ultimi giorni, i conservatori di Nea Dimokratia (Nd) di Antonis Samaras sorpassare nelle intenzioni degli intervistati la sinistra radicale di Syriza, di Alexis Tsipras, finora virtualmente primo partito del paese. Secondo il rilevamento ND supera Syriza da 0,5 a 5,7 punti. Il socialista Pasok di Evangelos Venizelos viene dato terzo intorno al 12,6%. Si tratta dello stesso trio di testa uscito dalle elezioni del 6 maggio che di fatto hanno reso ingovernabile il paese.
Resta dunque molto incerto il quadro politico in vista del voto del 17 giugno, un voto che è insieme un referendum sull'euro, e un doppio turno alla francese...
Leggi la notiziaROMA 21 MAGGIO 2012 CORSERA.IT
ABRAMOVICH REAL ESTATE A FONTANA DI TREVI.TO ROME WITH LOVE.11 MERAVIGLIOSE RESIDENZE DOTATE DI OGNI CONFORT,ATTICI CON TERRAZZA,RISTRUTTURATI INTEGRALMENTE,TRAVI IN LEGNO PAVIMENTI IN COTTO.
CRISI GRECIA EURO.NEL PIENO DELLA CRISI DELL'EURO,NEL CENTRO DEL VORTICE FINANZIARIO,LA CITTA' DI ROMA E' FINITA SOTTO I RIFLETTORI DELL'ULTIMA PELLICOLA CINEMATOGRAFICA DI WOODY ALLEN.IL FAMOSO E LEGGENDARIO REGISTA AMERICANO, HA SCOLPITO NEL FILM TO ROME WITH LOVE,UNA ROMA SUGGESTIVA E DALLE ATMOPSFERE INDIMENTICABILI.UNA ROMA CHE RINASCE IN UN RACCONTO SEMPLICE,QUASI CHE I SUOI PROTAGONISTI TORNASSERO INDIETRO NEL TEMPO TIRANDOSI DIETRO UN FILO DI ARIANNA....
Leggi la notiziaPARIGI 22 aprile 2012 CORSERA.IT
FRANCIA ELEZIONI PRESIDENZIALI A SORPRESA,MA NON TANTO,FRANCOIS HOLLANDE VINCE IL BALLOTTAGGIO AL PRIMO TURNO,SURCLASSANDO IL PRESDENTE USCENTE NICOLAS SARKOZY DI BEN 3 PUNTI PERCENTUALI.INCREDIBILE RISULTATO DELLA DESTRA FRANCESE DI MARIE LE PEN AL 20%,SE LE PREVISIONI SARANNO CONFERMATE.
Leggi la notiziaWashington 28 Luglio 2011 ORE 08.29 GMT CORSERA.IT Inviato da Achille Altieri
JOHN BOENHER SFIDA BARACK OBAMA NEL GIORNO DEL GIUDIZIO UNIVERSALE.REPUBBLICANI CONTRAPPOSTI AI DEMOCRATICI,IL PIANO ANTI DEFAULT CONTRO LA MINACCIA DEL VETO DA PARTE DEL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI D'AMERICA.UNA LOTTA POLITICA VISCERALE CHE CONDURRA' FORSE ALLA PREVALENZA DI UN NUOVO LEADER POLITICO,CAPACE DI AFFRONTARE LA CRISI ECONOMICA E RISOLLEVARE GLI STATI UNITI DA UNA MARCIA INDIETRO CHE SI TRASCINA DA MESI.L'ALA ULTRACONSERVATRICE,LA FAMIGERATA TEA PARTY,HA INFINE CONDIZIONATO LE SCELTE DI POLITICA ECONOMICA DEL PARTITO REPUBBLICANO,INCIDENDO UNA VOLTA PER SEMPRE SUL VOLTO DI BARACK OBAMA LA CONCRETEZZA DELLE NECESSITà ECONOMICHE DEL PAESE E NON QUELLE DEI SOGNI DEL WELFARE E DEL MADICALCARE.
Leggi la notiziaOslo 23 Luglio 2011 CORSERA.IT di Big MaC
Torna l'incubo del terrorismo,appena dopo il terrorismo finanziario,che per settimane ha colpito duramente i mercati finanziari europei,sopratutto quello dei paesi cosiddetti periferici della UE.Momenti drammatici,come un secondo 11 Settembre in chiave europea,quasi Bin Laden fosse resuscitato dal vuoto della nostra memoria,avvertito il mondo della sua sinistra presenza,dell'agonia della morte,che colpisce chiunque,senza ordine,come vuole il destino feroce del terrorismo.Erano i battiti dell'orologio improvvisamente bloccato,battiti del cuore in gola,della folle corsa della gente insanguinata che usciva dagli stabili di quella nuova Oslo affumicata,martoriata,colpita dalle bombe come Belfast,come Beirut.Voci drammatiche,urla,squarci di fumo ed esplosioni,che laceravano la nostra mente,il futuro,l'idea stessa della vita,come mani infernali di streghe uscite fuori dal terreno.Ma era la mano.....
Leggi la notiziaOslo 23 Luglio 2011 CORSERA.IT
L'attentato di Oslo,fin dai primi momenti sembrava il terrore di Al Qaeda,la mano era la sua.Eppure sia l'attentato che la strage sull'isola di Otaya è quella di un bianco,un fondamentalista cristiano con simpatie neonaziste.
Pubblichiamo i filmati della strage del diavolo di OSLO Anderes Behring Breivik che ha condannato a morte oltre 95 persone,facendo strage prima con una autobomba e poi sull'isola di Utoya colpendo con un fucile morte i giovani laburisti.Una strage,un film dell'orrore,un mix di un attentato terroristico e una carneficina da serial killer.Un giorno di follia che ha investito la Norvegia e i suoi abitanti,che ha sconvolto il mondo,la società civile.Il giovane fondamentalista cristiano neonazista ha colpito come una belva scatenata forse sotto l'effetto di droghe potentissime.La polizia cerca i suoi complici.
Leggi la notiziaOslo 23 Luglio 2011 CORSERA.IT
Oslo una città andata in pezzi,un inferno di cristallo,i vetri sbriciolati che venivano giù dai palazzi distrutti,piegati dalla forza della esplosione.
Behring Brivik ha trasformato la Norvegia in una trappola infernale.Una esplosione nel centro di OSLO,un attentato dinamitardo e poi la strage a Utoya,l'isola maledetta,dove sono morti 87 ragazzi del partito laburista.una strage neonazista di un fondamentalista cristiano oppure di un pazzo,di un visionario.
Leggi la notiziaMilano 2 Luglio 2011 CORSERA.IT
Afghanistan muore soldato italiano il caporalmaggiore Gaetano Tuccillo che transitava all'interno di un blindato fasullo italiano.Ancora una volta una vittima italiana per negligenza,vittima dell'esplosione di un ordigno lungo il ciglio della strada e per inadeguatezza dei nostri blindati.
Nuova vittima nel contingente italiano in Afghanistan. Si tratta del caporalmaggiore scelto Gaetano Tuccillo di Pomigliano d'Arco (Napoli). Il militare era in della missione Isaf ed è rimasto ucciso in un attentato nei pressi del villaggio di Caghaz a 16 chilometri ad Ovest di Bakwa, a Est del distretto di Farah, nel Gulistan. La morte di Tuccillo porta a 38 le vittime militari in Afghanistan dal 2004. La conferma dell'attentato e delle sue tragiche conseguenze è arrivata nella mattinata di sabato dallo Stato Maggiore della Difesa: «Un mezzo italiano è rimasto coinvolto dall'esplosione di un ordigno posizionato lungo la strada». Nell'esplosione «è rimasto ucciso un militare italiano ed un altro è rimasto ferito ad una gamba, ma non risulta essere ...
Leggi la notiziaNew York 1 Luglio 2011 CORSERA.IT inviato da Luca Antoni
WASHINGTON – L’indagine su Dominique Strauss-Kahn potrebbe crollare. Gli investigatori americani – secondo il New York Times - hanno scoperto incongruenze e bugie che avrebbero minato la credibilità della cameriera africana che ha denunciato lo stupro. «Falle» che non riguardano l’aggressione ma piuttosto la sua vita privata. Gli inquirenti, dopo il presunto episodio di violenza all’Hotel Sofitel, hanno passato al setaccio il passato e il comportamento della donna.
Leggi la notiziaATHENS, Greece (AP) -- Greek deputies are set to back more austerity measures Wednesday as thousands of protesters vented their anger against a bill that has to be passed for the country to get crucial bailout funds and avoid a devastating default on its debts.
Outside parliament, protesters are blaming the politicians for a financial crisis that threatens to ripple far beyond Greece's borders -- a Greek debt default could have huge repercussions in Europe's banking sector and stoke renewed turmoil in global markets.
The bill, which
Leggi la notiziaBruxelles 24 Giugno 2011 CORSERA.IT
I capi di stato e di governo dell'Unione europea hanno formalmente nominato Mario Draghi alla presidenza della Bce. È quanto emerge dalla bozza delle conclusioni della riunione in corso a Bruxelles del Consiglio europeo.
La decisione apre la strada al governatore di Bankitalia, 63 anni, alla successione dell'attuale presidente Jean-Claude Trichet, alla scadenza del suo mandato a fine ottobre.
"Il Consiglio europeo ha nominato il signor Mario Draghi presidente della Banca centrale europea dal primo novembre 2011 al 31 ottobre 2010" si legge nella bozza ottenuta da Reuters.
Leggi la notiziaAtene 17 Giugno 2011 CORSERA.IT ESTERI
Grecia si serrano i tempi per le riforme della nazione.La protesta divampa nel paese che sembra sull'orlo di una guerra civile.Ue e FMI sono pronti ad intervenire,a condizoine che le forze politiche mettano in atto le iforme sociali ed economiche utili a contenere la spesa pubblica.Senza questa precondizione,il timore è che la Grecia possa arrivare al terminal del suo viaggio,al default tecnico per impossibilità di onorare il debito pubblico,ormai fuori controllo.
Il primo ministro greco George Papandreou.....
Leggi la notizia