"In Veneto attualmente ci sono 22 focolai" e "non è vero che sono aumentati". Così il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, nel consueto punto stampa spiegando che si tratta di "13 focolai privati e nove in strutture per anziani". Riguardo al focolaio di Feltre all'Eurobrico, ci sono "sei positivi e delle altre 59 persone testate risulta negatività". "Contiamo di riaprire l'Eurobrico" ha spiegato Zaia.
Il governatore ha fornito i dati aggiornati rispetto all'emergenza: "Sono 950.621 i tamponi, 711 le persone in isolamento (dato invariato), 19.278 i positivi (più 3), 187 i ricoverati, di cui 17 per coronavirus, 11 le terapie intensive di cui una per coronavirus, 2008 i decessi (+1), i dimessi sono 3.584 e 82 i nati".
Leggi la notiziaBERGAMO 26 MARZO 2020 CORSERA.IT in diretta dal fronte del contagio da Covid-19
CorSera.it in diretta da Brescia Intervista esclusiva a Rosa Magrini.
La bassa padana è sotto pressione, il contagio continua a diffondersi e le persone muoiono. Come abbiamo ormai capito, il numero dei morti indicato dalla Protezione Civile è grossolanamente inferiore alla realtà. Brescia e sopratutto Bergamo sono città della morte, i giorni sono scanditi dal suono delle sirene delle ambulanze, e dai funerali. "Una città spettrale " mi racconta Rosa, un'amica residente a brescia. " Qui il tempo è scandito dai funerali, la gente ha paura , sta in casa con la febbre, negli ospedali ci si infetta." La paura è anche questa. " Ho preso il covid-19 al supermercato, era l'unico posto dove andavo. Adesso rimango chiusa in casa. Ho la sensazione che il coronavirus si propaghi nell'aria." Probabilmente un giorno scopriremo, come sosteniamo noi del CorSera.it , che l'inversione termina fortissima, di questo inverno, ha favorito la propagazione del coronavirus, del micidiale Covid-19, tramite il droplet che per evaporazione galleggiava in prossimità della persona contagiata, dopo ogni respiro, ogni colpo di tosse. Evaporazione, vapore acqueo, inversione termica, il terribile biogas della bassa bresciana, le nutrie di Cremona che vivono anche nelle fogne e infettano qualsiasi cosa. Milano, la capitale finanziaria e industriale del paese, è circondata da questi miasmi, abbracciata e tenuta come in una capana di vetro dal tappo dell'inquinamento atsmoferico. Tutti elementi da cui si originano diverse patologie .L'aria è satura di microorganismi, batteri, che hanno forse irrobustito il Coronavirus cinese, rendendolo un micidiale Covid-19. Le città impestate andrebbero evacuate, i residenti potrebbero essere allocati nelle case vuote di proprietà. Questo consentirebbe di allegerire il peso verso i presidi sanitari, ormai al collasso, senza propagare l'infezione.Si potrebbe consentire ai fortunati proprietari della seconda casa o della terza casa di andarvi ad alloggiare , senza poter tornare nella città di origine, fine al termine degli effetti della pandemia. Da quanto emerge, dalle interviste, dai morti, è ormai chiaro che Brescia e Bergamo sono luoghi in cui il Covid-19 riesce a propagarsi scavalcando il cordone sanitario. " I militari non ci sono, spariti, le caserme in quarantena..." mi racconta ancora Rosa . " Quando sono venuti a prendere le bare con i camion, i primi due giorni , molti dei soldati non indossavano le mascherine..."
" Adesso ho paura, mi è tornata la febbre, tossisco..." continua a raccontarmi Rosa. " Ho paura di morire come tanti come me chiusi dentro casa come un carcere....vorrei tornare a Roma...ma lo impedirebbero ....potrei infettare tutti .... "
" E' stato inutile chiuderci in casa, se poi la gente si contagiava andando al supermercato con la vecchietta senza mascherina. L'ultima volta mi sono recata al supermercato con il mio cagnolino e una vecchietta senza mscherina mi seguiva, voelva accarezza il cane. Più mi spostavo più mi seguiva. Credo di essermi contagiata in quel momento..."
CorSera.it Copyright 2020
Leggi la notiziaROMA 25 MARZO 2020 CORSERA.IT
CORONAVIRUS EMERGENZA LA LOMBARDIA E' INQUINATA, IL CONTAGIO DA COVID-19 E' MOLTO PIU' ESTESO DI QUELLO CHE IMMAGINIAMO, ALMENO 600 MILA PERSONA POSITIVE IN ITALIA. LA STIMA E' DEL DR. BORRELLI CAPO DELLA PROTEZIONE CIVILE ITALIANA. INTANTO DALLA CITTA' DI BRESCIA ARRIVA LA DENUNCIA IN DIRETTA TV NEL CORSO DELLA TRASMISSIONE L'ARIA CHE TIRA DIRETTA DA MYRTA MERLINO, DEL SINDACO EMILIO DEL BONO : " SITUAZIONIE GRAVISSIMA, I MEDICI NEGLI OSPEDALI SONO SFINITI, MANCANO ANCORA LE MASCHERINE DA DISTRIBUIRE AGLI INFERMIERI E ALLE ORGANIZZAZIONI SOCIO SANITARIE LE RSA ..."
Leggi la notizia
Brescia 24 marzo 2020 CorSera.it ( redazione mobile 335291766 )
Lombardia orientale, Brescia,Bergamo, Cremona, il contagio non si arresta, sono centinaia i morti e continuano ad aumentare i contagi. La vicesindaca Laura Castelletti, intervistata dalla Myrtha Merlino nel corso della trasmissione l'Aria che Tira, ha lanciato un appello alle autorità del paese: " La Lombardia orientale è un'altra cosa, qui la gente sta morendo, sono tutti chiusi in casa con sintomi da Covid-19 e non ci sono medici di base che possano effettuare controlli a domicilio, perchè anche loro sono tutti ammalati. A Brescia mancano i presidi sanitari, il sostegno psicologico agli anziani, questa è zona rossa, e doveva esserlo già da tempo.
Leggi la notiziaROMA 22 MARZO 2020 CORSERA.IT
Emergenza Coronavirus Covid-19. Non so se in Italia ce la faremo mai a debellare questa pandemia. A sentire le parole del presidente dei medici di Bergamo e provincia, non si direbbe proprio. Intervistato da TG RETE 4 lo stesso ha testualmente affermato che " In un primo momento, sono stati i medici di base, che si recavano dai pazienti con i sintomi dell'infezione,senza dispositivi di protezione individuale, ad essersi trasformati in vettori killer della pandemia. I medici di base hanno contribuito alla propagazione del Covid-19 a Bergamo e in provincia " .
Intervista che fa gelare il sangue nelle vene.
Leggi la notiziaROMA 14 MARZO 2020 CORSERA.IT
BY MATTEO CORSINI
Storie di ordinaria follia dal fronte di guerra al Coronavirus.
Droplet nei supermercati. Immaginavamo di aver lasciato il Coronavirus nelle strade che abbiamo abbandonato,ma purtroppo non è così. Il virus letale continua a serpeggiare vicino a noi. Il Coronavirus si sta inoculando nelle case degli italiani, forse in Italia sono ben oltre 500 mila i positivi all'infezoiine.
Cosa fare e quali misure igieniche adottare per andare a fare la spesa.
Leggi la notiziaBERGAMO 4 NOVEMBRE 2012 CORSERA.IT
scrivi a redazione@corsera.it BERGAMO NEWS CRONACA NERA METEO IMPRESE LAVORO GUARDIA DI FINANZA SCUOLA SPORT
ANCHE IL COGNATO DI ANTONIO DI PIETRO INDAGATO PER IL GICO DEL MONOPOLI,PRESUNTI FAVORI PER LICENZE EDILIZIE.
REPORT MILENA GABANELLI ANCHE GABRIELE CIMADORO COGNATO DI ANOTNIO DI PIETRO TRA I 54 INDAGATI A PALAZZAGO,IN PROVINCIA DI BERGAMO,PER PRESUNTI FAVORI PER LICENZE EDILIZIE E IL CAMBIO DI DESTINAZIONE D'USO ALL'INTERNO DEL PRG.
Leggi la notizia