Domenica 10 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
CORSERA FORMULA 1 GP CANADA CHARLES LECLERC FERRARI DIECI POSTI DI PENALITA', EXTRA SOSTITUZIONE DI UNA PARTE DEL PROPULSORE

CORSERA FORMULA 1 GP CANADA CHARLES LECLERC FERRARI DIECI POSTI DI PENALITA', EXTRA SOSTITUZIONE DI UNA PARTE DEL PROPULSORE

17 Giugno 2022

Montreal 18 june 2022 by Philippe Rote

Non basterà questa volta la Pole position a Charles Leclerc per patrtire in prima fila, domenica dovrà sobbarcarsi dieci posti di penalità al Gran Premio del Canada di Formula 1 in programma a Montreal.

La Ferrari ha deciso di eeffettuare una sostituzione extra della centralina elettrica oltre la quota consentita per la stagione 2022.Dopo il guasto al motore del GP dell'Azerbaigian domenica scorsa, la Ferrari ha dovuto sostituire diverse parti del propulsore della vettura di Charles Leclerc, ritenuto "irreparabile".

Leggi la notizia
CORSERA GP BELGIO FERRARI IN PISTA CON IL NUMERO 136 MARCINELLE.LE VITTORIE IMPOSSIBILI NEL MITO CHE DIVENTA LEGGENDA

CORSERA GP BELGIO FERRARI IN PISTA CON IL NUMERO 136 MARCINELLE.LE VITTORIE IMPOSSIBILI NEL MITO CHE DIVENTA LEGGENDA

29 Agosto 2020

Spa 30 agosto 2020 CorSera.it dr.Matteo Corsini ( Fondatore e direttore scientifico Enciclopedia Universale delle Scienze Giuridiche )

Le Ferrari domani scenderanno in pista con 136 cavalli in più, gli eroi italiani di Marcinelle. Comunque vada, le Ferrari correranno anche in loro memoria. Quei minatori spingeranno i motori del cavallino rampante alla vittoria, io ne sono sicuro.
La Ferrari è un mito che si rinnova, quando tutto diventa buio e difficile, le vittore si allontanano e sono impossibili. E' il mito antico dei Fangio degli Ascari dei Niki Lauda e degli Schumacher. Quando tutto sembra compromesso, ogni curva diventa alta come una montagna e i rettilinei lunghi come deserti infuocati, ecco che il mito torna ad esistere, a calcare le scene, a palpitare con i suoi tifosi nei box e nelle piste. Ecco che lo spirito dei padri, la forza della creatività, del coraggio, ruggiscono nei piloti, nei meccanici, nel direttore di corsa e nel grande Drake. La Ferrari non è una automobile, la Ferrari è una leggenda vestita di rosso, che entra dentro di noi, cola come piombo fuso, si attanaglia, ci fa sognare. Niente esiste in Formula Uno, senza la Ferrari. 

Leggi la notizia
CORSERA IL CORRIERE DELLA SERA DI URBANO CAIRO GIORNALE DI RUFFIANI E SCENDILETTO

CORSERA IL CORRIERE DELLA SERA DI URBANO CAIRO GIORNALE DI RUFFIANI E SCENDILETTO

18 Agosto 2020

Milano 18 agosto 2020 CorSera.it 

Editoria italiana dopo la morte di Cesare Romiti. Basta leggere la prima pagina on line del Corriere della Sera, per notare gli articoli che incensano il padre padrone della FIAT degli anni 70 Cesare Romiti, per capire come il quotidiano di Via Solferino, nelle mani del suo nuovo editore Urbano Cairo, si sia trasformato in un covo di ruffiani e scendiletto senza precedenti.

Cesare Romiti affondò la FIAT, nati sotto la sua direzione i modelli che disintegrarono la più grande industria automobilistica italiana, ricordiamo fra tutti la DUNA la TIPO. L'idea che avevano in FIAT all'epoca, era quella dell'italiano medio, operaio o impiegato, senza alcuna ambizione anche in fatto di automobili, come tanti Fantozzi da mandare in giro sulla DUNA.

Leggi la notizia
Montecarlo Top Marques rovinata la festa ai milionari amici del Principe Alberto di Monaco, sequestrate decine di Ferrari Lamborghini Mercedes AMG

Montecarlo Top Marques rovinata la festa ai milionari amici del Principe Alberto di Monaco, sequestrate decine di Ferrari Lamborghini Mercedes AMG

02 Giugno 2019

Montecarlo CorSera.it Principato di Monaco Top Marques, in ostaggio decine di italiani, sequestrate le automobili di proprietà Ferrari, Lamborghini e Mercedes AMG,  a causa della Ordonnance Souveraine 1691 del dicembre 1957, modificata (Codice della strada) dall'Arretè Ministerial n.2019-361 del 18 aprile 2019 " reglementant le delai d'immobilisation " dei veicoli dal giorno 11 maggio 2019 fino al 3 giugno del 2019 .Ordinanza sovrana che di fatto consente alla Polizia urbana di sequestrare le automobili per 120 ore, cinque giorni.Tra i malcapitati, anche Edoardo Corsini, storico amico della famiglia reale del Principato, che si è visto sequestrare la sua automobile Mercedes Classe A AMG,per una banale contravvenzione da 37 euro.Un vero e proprio abuso da parte della Polizia Urbana di Montecarlo, in quanto la violazione del limite di velocità n on poteva essere provata, poichè sprovvisti di autovelox. Tutto quanto accaduto il 2 Giugno festa della Repubblica Italiana, al termine della rassegna internazionale del Top Marques, che vede riuniti tutti i brand più importanti del luxury automobilistico mondiale. Come dire, che il Principe Alberto Ranieri ha invitato tutti i suoi amici a festeggiare una prestigiosa rassegna automobilistica internazionale, per poi fargli lo scherzo,notte tempo, di sequestrare i loro costosissimi bolidi tra cui Ferrari, Lamborghini e Mercedes AMG. Caro Alberto siamo amici da tanto tempo e non mi pare che sia un modo elegante di concludere la festa di Top Marques a Montecarlo. Uno sgradevole episodio che tu vorrai con magnanimità provvedere a derogare i termini dell'ordinanza sovrana e restituire le automobili ai tuoi tanti amici  che ti stimano e ti vogliono bene. 

Tuo amico da sempre Matteo Corsini 

per contatti corsinicase@gmail.com 

 

Leggi la notizia
Caso Fca, Sergio Marchionne adesso si incazza davvero : sopravviveremo anche se multati di 4,6 miliardi

Caso Fca, Sergio Marchionne adesso si incazza davvero : sopravviveremo anche se multati di 4,6 miliardi

13 Gennaio 2017 "Fca sopravviverà anche se le dovesse essere comminata una multa di 4,6 miliardi di dollari". Lo ha dichiarato l'amministratore delegato del gruppo automobilistico, Sergio Marchionne, sottolineando che "probabilmente il Dipartimento di Giustizia americano e l'Epa hanno lavorato insieme sul caso". "Per quanto conosco questa società, posso dire che nessuno è così stupido da cercare di montare un software illegale", ha aggiunto Marchionne. Leggi la notizia
FIAT COLPO GROSSO ACQUISTA TUTTA CHRYSLER JOHN ELKANN SULLA VETTA DEL MONDO

FIAT COLPO GROSSO ACQUISTA TUTTA CHRYSLER JOHN ELKANN SULLA VETTA DEL MONDO

01 Gennaio 2014 La Fiat sale al 100% di Chrysler e diventa un «costruttore globale» di auto. Sergio Marchionne annuncia così l’intesa raggiunta con Veba per l’acquisizione del 41,5% che ancora mancava al Lingotto per completare il controllo. Il fondo sanitario del sindacato americano Uaw riceverà un corrispettivo complessivo, tra cash e erogazione straordinaria ai soci, pari a 3,65 miliardi di dollari. LA CIFRA INIZIALE - Una cifra migliore di quella inizialmente chiesta da Veba - 5 miliardi di dollari - in linea con le stime degli analisti. «Aspetto questo giorno sin dal primo momento, sin da quando nel 2009 siamo stati scelti per contribuire alla ricostruzione di Chrysler», sono le parole con cui il presidente di Fiat, John Elkann, commenta l’intesa, al termine di un lungo braccio di ferro. Un’operazione complessa, il cui closing è previsto entro il 20 gennaio, per la quale già nei giorni scorsi si erano diffuse indiscrezioni su una possibile intesa, ma che soltanto oggi è stata ufficializzata. L’intesa prevede una erogazione straordinaria che Chrysler pagherà .... Leggi la notizia
CORSERA FIAT DIEGO RIGHINI MIR:MARCHIONNE E MONTI CHIUDONO LA FABBRICA DI MELFI

CORSERA FIAT DIEGO RIGHINI MIR:MARCHIONNE E MONTI CHIUDONO LA FABBRICA DI MELFI

16 Gennaio 2013
Roma 16 Gennaio 2013 Corsera.it
Se fossi in Parlamento esproprierei la fabbrica alla Fiat di Melfi, facendo nascere un'altra impresa automobilistica italiana che costruisce solo auto elettriche. Invece il consociativismo del Governo Monti, Passera, Fornero, con i soci elettorali della Lista civica Monti, Bonanni CISL ed Angeletti UIL, vendono il futuro dei lavoratori lucani per la cassaintegrazione. Questa pratica fa risparmia gli azionisti FIAT, permettendo a Lapo Elkan di andare a donne e a Marchionne di comperarsi un bel maglione da boutique. 

Diego Righini
Leggi la notizia
CORSERA FIAT SERGIO MARCHIONNE AL CORREIERE DELLA SERA FUSIONE FIAT CHRYSLER

CORSERA FIAT SERGIO MARCHIONNE AL CORREIERE DELLA SERA FUSIONE FIAT CHRYSLER

01 Novembre 2012

ROMA (MF-DJ)--"Prima investo qui per andare a fare concorrenza ai tedeschi" e solo dopo si portera' avanti la fusione con Chrysler, tra il "2014-2015. Tutto insieme non lo posso fare".

Cosi' l'a.d. di Fiat, Sergio Marchionne, in un'intervista al "Corriere della Sera" nella quale dice di voler sfidare i marchi tedeschi con

Leggi la notizia
CORSERA ECONOMIA FIOM CGIL VERITA' SUI MODELLI FIAT

CORSERA ECONOMIA FIOM CGIL VERITA' SUI MODELLI FIAT

18 Settembre 2012

ROMA 18 SETTEMBRE 2012 CORSERA.IT

I SINDACATI ITALIANI FANNO BENE A CHIEDERE ALLA FIAT CHIARIMENTI SUI NUOVI MODELLI,MA SERGIO MARCHIONNE RIPETE UNA PENSIERO GIUSTO:SE LA NUOVA PANDA NON SI VENDE,IL MERCATO INETERNO ITALIANO E' FERMO.PRODURRE NUOVI MODELLI A COSA POTREBBE SERVIRE?

LA CAUSA DEL CROLLO DELLA FIAT IN ITALIA,E' LA RECESSIONE ECONOMICA,LA DRAMMATICA SITUAZIONE FINANZIARIA,INSOMMA,LA MANCANZA DI CONTROMISURE ADEGUATE.LE CONTROMISURE LE CONOSCIAMO TUTTI,LICENZA BANCARIA AL FONDO SALVA STATI ESM,BCE PRESTATORE DI ULTLIMA ISTANZA.LIQUIDITAS' NEL SISTEMA,INVESTIMENTI,INNOVAZIONE,SOLDI ALLA RICERCA E ALLE UNIVERSITA'.ALTRO NON C'E' DA FARE.

LA GERMANIA HA FINITO PER CONDURRE L'EUROPA E IL NOSTRO PAESE ALLA ROVINA.MARIO MONTI NON HA FORSE BEN COMPRESO DOVE SIAMO E ORMAI LE ACQUE HANNO ROTTO LA DIGA.E' URGENTE CHE L'EUROPA ASSICURI LA LICENZA BANCARIA AI FONDI...

Leggi la notizia
CORSERA CRISI EURO SE TI SCOPPIA ANCHE IL TELEPASS

CORSERA CRISI EURO SE TI SCOPPIA ANCHE IL TELEPASS

03 Settembre 2012

MILANO 3 SETTEMBRE 2012 CORSERA.IT

CRISI EURO.ATROCITA' DA SPREAD.ADESSO CI SI METTE ANCHE IL TELEPASS,A DARE PROBLEMI AI CITTADINI ITALIANI.SONO 65 MILA I TELEPASS  A RISCHIO SCOPPIO IN AUTOMOBILE.LE BATTERIE AL LITIO SONO LA CAUSA DI QUESTO EVENTUALE PERICOLO.LA SOCIETA' TELEPASS SPA DEL GRUPPO AUTOSTRADE PER L'ITALIA, STA RICHIAMANDO I TELEPASS A RISCHIO SCOPPIO.COME DIRE QUESTI COME ALTRI SONO I PIACERI DELLA CRISI DA FINANZA E DA STRESS.

Leggi la notizia
BORSA 1O MAGGIO 2011 TOYOTA PRODUZIONE OK SALE INDICE NIKKEI

BORSA 1O MAGGIO 2011 TOYOTA PRODUZIONE OK SALE INDICE NIKKEI

10 Maggio 2011

L'indice Nikkei (Osaka: ^N225 - notizie) della Borsa di Tokyo ha chiuso la sessione odierna in rialzo dello 0,25% a 9.818,76 punti, mentre il Topix avanza dello 0,38% a 856,46 punti.

Il mercato ha risentito in positivo dell'indiscrezione di stampa secondo cui la produzione di auto Toyota potrebbe ritornare alla normalità con due o tre mesi di anticipo rispetto alle attese perché si sta stabilizzando la fornitura delle componenti. Questo vuol dire che la produzione tornerà normale intorno ad agosto rispetto all'annuncio fatto dalla casa automobilistica nipponica in precedenza di una normalizzazione delle linee non prima di novembre, dicembre.

Il titolo è salito dell'1,72%.

Leggi la notizia