MILANO 22 NOVEMBRE 2012 CORSERA.IT
ARTE & REAL ESTATE.QUANDO IL COLLEZIONISMO DI OPERE D'ARTE SI FONDE TRA CASE E QUADRI.MATTEO CORSINI IMMOBILIARISTA ARREDATORE COLLEZIONISTA D'ARTE.
MILANO ART GALLERY MATTEO CORSINI COLLEZIONISTA D'ARTE COSA COMPRARE CON LA CRISI.
E' APPENA FINITA LA MOSTRA DI RENZO VESPIGNANI,DURATA QUASI CINQUE MESI NEI MUSEI PRINCIPESCHI DI VILLA TORLONIA.
ABBIAMO DATO PER LA MOSTRA AI MUSEI DI VILLA TORLONIA UN'OPERA FONDAMENTALE DI RENZO VESPIGNANI PER LA MOSTRA,LA BOCCA SULLA ...
Leggi la notiziaROMA 26 LUGLIO 2012 CORSERA.IT a cura di MATTEO CORSINI
MUSEI DI VILLA TORLONIA.RENZO VESPIGNANI MOSTRA PERSONALE DEDICATA AL GRANDE PITTORE ITALIANO A DIECI ANNI DALLA SUA MORTE.50 OPERE DAL VALORE INCOMMENSURABILE,PROVENIENTI DA COLLEZIONI PRIVATE DI TUTTO IL MONDO,TRA CUI LA BOCCA SULLA STRADA,UNO DEI TANTI CAPOLAVORI DELL'ESISTENZIALISMO PITTORICO DI RENZO VESPIGNANI,CONCESSO PER LA MOSTRA DALLA FONDAZIONE ABRAMOVICH REAL ESTATE ITALIA.PRESIDENTE MATTEO CORSINI.
QUANDO ACQUISTATI LA BOCCA SULLA STRADA,L'UOMO SENZA IDENTITA',AFFLITTO DALLA SUA ESISTENZA,DALLE DOMANDE,DAL SILENZIO DELLA STRADA E DELL'ESSERE,DAL TRISTE DESTINO DI UNA SOCIETA' IMPLACABILE CHE RIUSCIVA A SORMONTARE I SUOI DESIDERI,I SOGNI,IL FELPATO MORMORIO DELLE EMOZIONI,CAPII SUBITO CHE RENZO VESPIGNANI ERA IL PITTORE ESISTENZIALISTA PER ECCELLENZA,COLUI CHE PIU' DI CHIUNQUE ALTRO ERA ENTRATO NELLA MENTE DI JEAN PAUL SARTRE,NEI LUOGHI SOLITARI DEI SUOI ABBANDONI LETTERARI,DEL SIGNIFICATO PROFONDO DELL'ARTE E DELLA CULTURA NELLA DINAMICA SOCIALE.RENZO VESPIGNANI IL CRONISTA DEL TEMPO,DELLA STORIA,DEL DEGRADO,DELLE MACERIE,"DELLA GUERRA ALLE SPERANZE DELLA RICOSTRUZIONE,DEI NUOVI MITI DELLA SOCIETA' DEI CONSUMI,DEL CLIMA ETICO DI DEGRADO ETICO ED ESISTENZIALE SEGUITO AL CROLLO DEGLI IDEALI DI RINOVAMENTO SOCIALE" . RENZO VESPIGNANI JEAN PAUL SARTRE.L'ESISTENZIALISMO NELLA BOCCA SULLA STRADA,DIPINTE LE SFUMATURE DEL CIELO PLUMBEO DI BOUVILLE,SCRITTE D'UN FIATO LE PAGINE DELLA NAUSEA,INCREDIBILE,SOMIGLIANTE ED AVVENIRISTICO,QUEL PRINCIPIO DI DESOLAZIONE ISTINTIVA,CHE TI ..
Leggi la notiziaNew York 1 Maggio 2011 CORSERA.IT a cura di Matteo Corsini critico d'arte e collezionista
Tra i figli dell'arte contemporanea,Massimo Giannoni, è una stella del firmamento,uno destinato a superare per invidia,qualsiasi rock-star.I cantanti sono testimoni del tempo,Massimo Giannoni,l'artista che affida al futuro l'anima del passato.
La sua pittura diventa ogni giorno più fluida,i suoi olii si amalgamano come trascinati via dalle intemperie del tempo,perchè il merito della sua arte,del suo credo mitologico,è quello di proiettarci nel futuro,rendendo sterile l'ultimo simbolo della civiltà antica:il libro.
Le sue librerie apocalittiche,che giacciono composte tra migliaia di volumi,spazzolati dal bianco e dal rosso,dalla fusione delle emozioni e dei colori,sono un fotogramma del passato e noi assistiamo allo spettacolo della estinzione....
Leggi la notiziaNew York 30 Aprile 2011 a cura di Matteo Corsini critico d'arte collezionista.
Se conosciamo Fukushima,conosciamo anche il mondo dopo di lei,quel mare scuro,quelle notte grigia,quelle città abbandonate.Siamo già saliti a bordo per questo viaggio interstellare,che sorvola il presente e fugge verso l'ignoto.
Dei moltissimi narratori d'arte contemporanea,Jonathan Guaitamacchi,mi ha convinto,coinvolto nel suo labirinto interiore,quasi un urlo angosciante,le sue illusioni del tempo che gira intorno all'oscurità,quasi la nebbia di un mondo che svanisce piano piano,quasi fosse il battito intermittente della fine del mondo o dell'era post-atomica,mentre al contrario è un viaggio nel profondo degli abissi dell'inconscio e dell'immaginazione,come un'astronave che si solleva per guardare....
Leggi la notizia