Roma 30 settembre 2023
Maurizio Crozza ne ha combinata un'altra delle sue. Nel suo programma Fratelli di Crozza, ha trasformato Stefano Bandecchi, il proprietario della UNICUSANO, nota per laureare gli asini ad ogni latitudine e longitudine del pianeta, nel mitico BUD SPENCER icona italica del gigante buono. Un viatico esilarante che ha catapultato sulla ribalta mediatica un rozzo cavernicolo diventato milionario a forza di laureare migliaia di asini della sua stessa razza molti dei quali con insufficiente dimestichezza dell'ortografia e della grammatica italiana. Una beffa davvero. Cosa c'è di meglio di Bud Spencer in politica? Un tipo robusto e invincibile che rimette le cose a posto e prende a calci nel sedere i delinquenti e tutti coloro che " pisciano e cagano le panchine d'Italia ?" Cosa c'è di meglio per un politico che incorniciare i propri modi bruschi e violenti in una delle sceneggiature più vincenti dello schermo cinematografico italiano ? Un remake formidabile e che da 40 anni tiene banco perfino in televisione. Stefano Bandecchi oggi per tutti è il vecchio BUD, uno di noi, un fratello, una persona su cui fare sempre affidamento. Stefano arriverà a Palazzo Chigi ? Con l'aiuto di Maurizio Crozza credo di si . Quello del comico genovese è per tutti noi un danno irreversibile. Capirete presto che cosa intendo.
Leggi la notiziaMilano 12 gennaio 2021 CorSera.it
La crisi di governo e il tentativo di strappo di Matteo Renzi, fanno bene alla RAI. L'ultima trasmissione di Porta a Porta ha battuto ogni record , anche per il ritorno della Elena Boschi, nei panni di portavoce del partito Italia Viva, in procinto di lanciare la crisi di Governo. Inutile dire come il navigato giornalista Bruno Vespa non stava nella pelle e gongolava come al suo solito, anche per la vaccinazione del giornalista del Corriere della Sera Antonio Polito. L'onorevole Elena Boschi ha comunque cercato di gettare acqua sul fuoco, fugando ogni dubbio sulla eventualità di prossime elezioni anticipate. La politica aretina ha cercato anche di dissimulare l'interesse di Italia Viva per le poltrone dei ministeri che dovranno gestire il grande afflusso di denaro del recovery plan. Il siparietto di Porta a Porta è piaciuto agli italiani che vedono in Elena Boschi la nuova Sofia Loren italiana. Una ragazza dolce e splendida, che non può che trovare consenso anche tra gli stessi telespettatori. Difficile interpretare comunque il suo idioma, ma qualcosa ha cercato di dire, mentre ogni tanto si mirava nel monitor di servizio. Bellissima, senza ombra di dubbio. Pronta per Hollywood più di calcare le scene delle piazze italiane.
Leggi la notiziaNEW YORK 18 NOVEMBRE 2020
Porta a Porta. Elena Maria Boschi è tornata in televisione nel corso del programma Porta a Porta, in una forma smagliante, più bella di Nicole Kidman.Il pubblico maschile era in visibilio, e devo dire anche il sottoscritto. Non so come e in cosa si sia trasformata, ma credetemi dopo pochi istanti ho smesso di seguire l'ammorbante programma di Bruno Vespa, per dedicarmi a scrutare ogni particolare di quella bellezza, dalle evidenti modificazioni del viso.
I denti erano bianchissimi, regolari, perfetti. Sono dovuto correre a vedere il suo profilo Istagram per constatare che una volta erano molto più somiglianti a quelli di un grosso coniglio. Ma di quella giovanissima Maria Elena Boschi non c'era più niente. Lei è diventata incredibile, una statua, una dea greca. Rimaneva impassibile, scolpita nell'aria. L'aria era giovanile, il volto etereo incorniciato dalla frangetta, il colore ramato dei capelli, gli zigomi altissimi, il naso filiforme e dalle narici appena pronunciate.M ciò che colpiva erano gli occhi azzurri acqua, da infarto. Non capivo bene chi avessi davanti a me, con un intero oceano di distanza. Dietro di lei, come la sorellastra di Cenerentola, faceva capolino la Bernini, gonfia, zigomi enormi come allagati da un irrigatore automatico, in evidente imbarazzo quando la regia sovrapponeva l'immagine con quella della rivale in politica.La Bernini pareva sconsolata e frustrata difronte a tanta devastante bellezza da far rimanere tutti a bocca aperta. Mai visto così la Maria Elena Boschi, diventata perfetta, una musa scintillante.
Leggi la notizia
CorSera.it 27 giugno 2020 Roma
Rai, la disputa tra Alberto Matano e Lorella Cuccarini diventa esilarante. Purtroppo finanziata con i soldi dei contribuenti italiani.
(Ansa) Uscita di scena da la Vita in Diretta con finale amaro e strascico di polemiche per Lorella Cuccarini con tanto di mail inviata alla redazione che ha avuto l'effetto di un boomerang per la più amata degli italiani, bersaglio Alberto Matano, compagno di conduzione giornalista e volto del Tg1 che invece sarà il volto unico della prossima edizione in partenza a settembre.
Non lo nomina mai, ma è chiaro che si riferisce a lui, in una lettera inviata ai colleghi che l'hanno accompagnata in questi nove mesi ha riservato parole di fuoco al suo coconduttore: "L'ego sfrenato e l'insospettabile maschilismo di un collega di lavoro. Esercitato più o meno sottilmente, ma con determinazione. Costantemente. Talvolta alternato ad incredibili (e mai credute) dichiarazioni pubbliche di stima nei miei riguardi. So che tutto questo non devo certo ricordarlo a voi che eravate qui. E se si volesse cercare il perché di tutto questo, non sarebbe certo necessario rivolgersi alla Bruzzone".
ROMA 9 MAGGIO 2020 CORSERA.IT (info@corsera.it)
CorSera.it Copyright
L'aria che tira . Myrta Merlino nella parte della ricca matrona romana che assiste agli spettacoli del Colosseo.
In Italia si parla di emergenza da coronavirus, di morti di fame e disoccupati che urlano dalal disperazione. Non c'e' altro pane migliore per i denti affilati da vampiro di Umberto Cairo, che gettarsi a capofitto nella disperazione e nella tragedia italica. Tutto il palinsesto de la 7 , dalla mattina a notte fonda, ha confezionato trasmissioni che non si occupano altro dei disperati cittadini trasformati dalla crisi economica, in disperati senza casa e senza mestiere, dai ristoratori con i locali chiusi, agli operai in cassa integrazione.
Alle 11.00 del mattino parte la Myrta Merlino con il programma " L'aria che tira" , bellissima, bionda, imperlata e con un grosso pataccone d'oro al polso, un antico Cartier modello Pasha, del valore stimabile di circa 90 mila euro. L'immagine perfetta della ricca matrona romana.
L'immagine fiabesca della Merlino col pataccone d'oro al polso, stride un pò con le drammatiche scene che vanno in onda da tutta Italia, abilmente riprese dai reporter di la 7. Sembra di partecipare ad uno degli spettacoli che si imbastivano al Colosseo all' epoca dell'antica Roma, dove le ricche matrone romane, ingioiellate fino al collo, ornate da bracciali d'oro e diademi, in preda ad eccitazione e delirio erotico, giubilavano sugli spalti, assistendo alle sanguinolente scene tra i muscolosi gladiatori, dei veri e propri eroi dell'epoca antica, che si sfidavano nell'arena, non prima di aver pronunciato la celeberrima frase : " moritvri te salvtant" .
Da una parte gli italiani senza lavoro, dall'altra la televisione crudele che si nutre di quella disperazione, ingrassa i conti della società di Urbano Cairo. Miseria e disperazione contro lauti introiti pubblicitari. Ci chiediamo quanto devolvono queste televisioni ai poveracci e ai bisognosi, protagoniti assoluti delle trasmissioni 24 ore al giorno, oltre che imperlare le conduttrici di orologi d'oro e tanti anelli al naso per gli italiani, notoriamente popolo bue ?
Anche la Merlino, dovrebbe avere la buona creanza di togliersi il pataccone da moglie dello sceicco e magari regalarlo in beneficienza.
CorSera.it Copyright
Codogno 22 febbraio 2020 CorSera.it
CorSera.it Copyright
La storia della pandemia Covid-19 in Italia, raccontata con gli articoli del Corsera.it . Tutte le storie e le intuizioni.
Quando Carlo Imbimbo girava per Codogno in piena pandemia senza mascherina, guanti, intervistando gli ignari residenti della cittadina colpita dal coronavirus.
Coronavirus in Lombardia la seconda vittima, morta la donna ricoverata al pronto soccorso di Codogno. Nella cittadina semideserta, spunta il microfono di spugna assorbente , dell'inviato del TG 24 di Sky Carlo Imbimbo, avvolto da un foulard tipo kefiah palestinese.Carlo Imbimbo mostra baldanza, coraggio, e non appare intimorito del pericolo di contrarre il virus nella cittadina appestata dal contagio. Ma Carlo Imbimbo,l'inviato di Sky TG 24, senza rendersene conto, con il suo microfono bianco e arancione di spugna assorbente la saliva degli intervistati, potrebbe essersi trasformato a sua insaputa, nel tedoforo del contagio infettivo. Le autorità devono intervenire immediatamente, sospendendo tutte le interviste dei giornalisti, degli inviati di radio e televisioni, perchè se se esisteva un sistema, affinchè il coranavirus potesse aggirare impalpabile le barriere dei cordoni sanitari, quello di saltare dalla bocca di un ignaro intervistato sul microfono arancione di Imbimbo, e finire nel raggio di azione del successivo intervistato, appare come il più incotrollabile tra tutti i potenziali fattori di trasmissione di un virus mortale.
Leggi la notiziaROMA 15 APRILE 2020 CORSERA.IT info@corsera.it
CorSera.it Copyright
Televisione di tempi del coronavirus. La prorompente Tiziana Panella, la nuova bomba sexy della telesione italiana, ha un solo difetto, interrompe troppo i suoi ospiti, ma secondo me Urbano Cairo le dovrebbe dare il posto della acidula e rinsecchita Lilly Gruber nella tavola rotonda di 8 e 1/2 . Sinceramente nel corso dell'ora di cena ritrovarsi la Tiziana Panella che domina sulla tavola rotonda sarebbe il massimo della vita, condimento ideale per la pasta, pepe per la bistecca, olio per l'insalata e finalmente potrei mangiare senza vedere quella alice rinsecchita della Gruber . Caro Urbano per cortesia fai questa prova e manda la Gruber a Bolzano. Pietà!!!
Leggi la notizia
ROMA 25 APRILE 2020 CORSERA.IT
CorSera.it Copyright 2020
Nel corso dell'emergenza da coronavirus, tutti quanti stiamo facendo grandi scorpacciate di trasmissioni televisive. Nella mia classifica personale, al primo posto c'è Enrico Mentana con il TG la 7, il numero uno degli anchor man televisivi italiani. Aplomb inglese quando siede sulla scrivania di La 7 per presentare il mitico telegiornale, una sorta di fratello maggiore, ironia sardonica, equilibrata, davvero apprezzabile. In seconda posizione c'è sempre lei, l'intramontabile Lilly Gruber,affascinante, acidula, quel tanto che basta per renderla l'anchorwoman più accattivante che ci sia nel panorama televisivo italiano, leggendarie le sue disfide con la Giorgia Meloni. Nel corso dell'ultima puntata di Otto e Mezzo, in collegamento sky, c'era la mitica Annalisa Cuzzocrea, la Betty Boop bionda del giornalismo italiano, capelli biondi con la frangia, occhi blu grandi come un laguna blu, uno dei volti più belli della televisione "coronavirus time". Quando la Cuzzocrea appare in televisione, avrei voglia di correre da un gioielliere, acquistare l'anello di diamanti più bello che c'è e andare da lei per chiederle di sposarmi. E' la donna perfetta degli italiani , soave, intelligente, molto preparata, perspicace, una vera giornalista. Ieri sera, incalzata dalla Lilly Gruber, raccontava della Fase 2, riapertura, re-opening, metteva insieme dati e informazioni che iniziano a serpeggiano dagli uffici della task-force di Vittorio Colao, quando, la bellissima bionda dagli occhi blu, è inciampata in un tenerissimo lapsus freudiano : "....riapriranno anche i parrucchieri ....no , volevo dire....". La bellissima Betty Boop bionda italiana, dal folto caschetto di capelli biondi, ha ceduto ad una compulsione interiore, tipica esigenza femminile, cosa che ce la fa ammirare ancora di più, la rende meno statua museale, riproduzione perfetta di un replicante televisivo. Chissà come è di persona, se il corpo è fatto di pelle, insomma umano. E a letto come sarà? Una gatta o una tigre ?
CorSera.it Copyright
Leggi la notiziaROMA 5 APRILE 2020 CORSERA.IT
CorSera.it Copyright 2020
Siamo ancora nel pieno dell'emergenza da Covid-19, e tutti in Italia già parlano di ripartenza o come la chiamano gli inglesi, Re-opening. Sono giorni che siamo chiusi in casa, e come unici parametri di riferimento, anche erotici o sessuali, per gli uomini c'e' la Carmen Veronica Gentili e per le donne il discendente dell' Homo rudolfensis, al secolo Fabrizio Pregliasco. Mi sono sempre chiesto, nel corso delle ultime settimane, come si sia trasformata la vita sessuale degli italiani, che oltre alle malattie veneree, l'HIV, adesso dovranno anche guardarsi dal contagio del coronavirus, che tra tutti i mali, sembra quello con le conseguenze peggiori..Non so quanti italiani stiano rischiando una denuncia per uiscire di casa a notte fonda, per andare a fare sesso con l'amante, o le donne con il marito di turno di una delle amiche. Mi chiedo se
Leggi la notiziaROMA 31 MARZO 2020 CORSERA.IT BY DR. RENATO CORSINI & THE STREET LAWYER
( REDAZIONE MOBILE ROMA 3383134192 )
CorSera.it Copyright 2020
#IORESTOACASA- IL GOVERNO INTERVENGA SULLE PUBBLICITA’ TELEVISIVE CHE ISPIRANO INCONSAPEVOLEMENTE COMPORTAMENTI NON CONFORMI ALLE SEVERISSIME MISURE DI DISTANZIAMENTO SOCIALE.
Il D.lgs. 31.7.2005, n. 177 (in supplemento ordinario n. 150 alla Gazzetta Ufficiale, 7 settembre n. 208) – Testo Unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici all’art. 36, bis rubricato “Principi generali in materia di comunicazioni commerciali audiovisive e radiofoniche” dispone, tra l’altro, che: “le comunicazioni commerciali audiovisive:… 3) non incoraggiano comportamenti pregiudizievoli per la salute o la sicurezza…”.
Vi è dunque un obbligo per le emittenti televisive di controllare il contenuto delle pubblicità, dei trailer che vengono messi in onda e ciò non solo a tutela dei minori (in merito ai quali sussistono specifiche disposizioni molto restrittive anche i termini di fasce orarie di rispetto nonché di prodotti quali le bevande alcoliche) ma anche di tutti gli utenti.
Leggi la notiziaROMA 30 MARZO 2020 CORSERA.IT by dr.Matteo Corsini ( Milano redazione mobile 335291766)
CorSera.it in diretta dal fronte del coronavirus nella città di Milano. Ripensare alla società moderna post covid-19. Dovranno adeguarsi tutti i grandi brand del Made in Italy italiani e strano pensare che un mente geniale come Oliviero Toscani della Benetton, non ci abbia ancora pensato. Il LAB-THINKING del nostro giornale lancia l'idea della trasformazione dei trailers pubblicitari. Le aziende come Brunello Cucinelli, potrebbero lanciare dei concorsi nazionali tra gli studenti per promuovere le migliori nuove pubblicità per le loro aziende. Oliviero non dormire con Speranza!!!
Leggi la notizia
PALERMO 24 MARZO 2020 CORSERA.IT
Emergenza coronavirus, sono circa 40 mila i siciliani residenti al Nord che hanno fatto rientro in Sicilia. Si teme il peggio, l'evolversi della pandemia , che troverebbe il sistema sanitario al collasso. Lo stesso governatore della regione Puglia Michele Emiliano, in diretta tv nel corso della trasmissione "L'aria che Tira" , ha lanciato l'allarme : " Siamo al limite delle nostre capacità di ricezione ospedaliera e se dovesse crollare la diga del sistema sanitario in Puglia, per il sud sarà un disastro". "Non ci sono DIP , dispositivi di protezione individuale, non siamo in grado di garantire ai nostri medici di operare in sicurezza...." "Tutti i Dispositivi di protezione individuale stanno convergendo al Nord... io sto facendo il contrabbandiere , cercando DIP ovunque, ma la Protezione civile non mia ha ancora accreditato i soldi che dovrei utilizzare come commissario straordinario per questa emergenza sanitaria..."
Leggi la notiziaRoma 13 agosto 2019 CorSera.it (redazione politica 335291766 invia il tuo sms )
«Niente per noi sarà più come prima, ciao Nadia». Con queste poche parole affidate a Twitter, la redazione della Iene ha dato la notizia che nessuno avrebbe voluto leggere. Nadia Toffa, la giovane inviata e poi conduttrice della trasmissione, è morta. Aveva 40 anni e da tempo lottava contro il cancro. Su Facebook, sempre l’account della trasmissione ha scritto: «Hai combattuto a testa alta, col sorriso, con dignità e sfoderando tutta la tua forza, fino all’ultimo, fino a oggi. Il destino, il karma, la sorte, la sfiga ha deciso di colpire proprio te, la nostra Toffa, la più tosta di tutti, mentre qualcuno non credeva alla tua lotta, noi restavamo in silenzio e tu sorridevi. Sei riuscita a perdonare tutti, anche il fato, e forse anche il mostro contro cui hai combattuto senza sosta: il cancro. E dato che sei stata in grado di perdonare l’imperdonabile, cara Nadia, non ci resta che sperare con tutto il cuore che tu sia riuscita a perdonare anche noi, che non siamo stati in grado di aiutarti quanto avremmo voluto. Ed ecco le Iene che piangono la loro dolce guerriera, inermi davanti a tutto il dolore e alla consapevolezza che solo il tuo sorriso, Nadia, potrebbe consolarci, solo la tua energia e la tua forza potrebbero farci tornare ad essere quelli di sempre. Niente per noi sarà più come prima».
Leggi la notiziaMilano 22 Aprile 2018
Silvio Berlusconi appare sempre più fuori di senno nell'agone politico . Il cavaliere di Arcore nei panni della Regina Grimilde svuota la rabbia contro gli italiani che a suo dire lo hanno tradito nel segreto dell'urna elettorale , balbetta, inciampa, lancia sguardi dardeggianti di odio verso Luigi Di Maio, quale venditore di gazzose a cui Berlusconi farebbe "pulire i cessi delle sue aziende". Un teatrino bizzarro, quasi stucchevole, che forse nasconde la preoccupazione per l'andamento del suo impero, che nell'ultimo bilancio di esercizio, quello del 2016, ha riportato perdite record per circa 300 milioni di euro . La corrazzata del suo impero vacilla sotto i colpi della crisi economica e i costi ormai sono fuori controllo. Il precario equilibrio finanziario delle aziende berlusconiane potrebbe accartocciarsi nel breve volgere di qualche settimana, senza la stampella politica. I parametri tra patrimonio netto, attivo circolante e leva finanziaria, sono saltati, e tutto sembra ormai in una fase di accentuato tracollo. I conti non tengono, tutti lo sanno all'interno di Mediaset. Anche l'ultima operazione di maquillage, l'accordo Premium Sky, è un palliativo, che ha scaricato l'immenso peso dell'indebitamento di Premium, in un affascinante matrimonio mediatico, ma niente di più. Molti si domandano allora, se i conti di Mediaset non siano stati truccati come quelli del Monte dei Paschi di Siena?
L'ultima speranza per Silvio Berlusconi di salvare il suo impero, è ancora una volta quello di ricorrere alla politica, puntellare le aziende , impedendo in ogni modo che il secondo polo televisivo italiano si accartocci dopo un provvedimento dell'antitrust sulla eccessiva concentrazione di tre televisioni nelle mani di un singolo imprenditore. In effetti quella del gruppo televisivo Mediaset è un'anomalia del tutto italiana, perchè in nessun altro paese del mondo occidentale, esiste ancora una concentrazione dell'informazione ad appannaggio di una sola azienda.Luigi Di Maio e Cairo tengono nel mirino l'impero di Silvio Berlusconi, pronti a farne un solo boccone, liberando per altro l'Italia da una stato di oligopolio dell'informazione . CorSera. it
Leggi la notiziaRoma 16 Gennaio 2018
Luigi di Maio ,candidato premier del Movimento Cinque stelle,dopo aver annunciato che è giusto non pagare il canone alla televisione pubblica, ha lanciato Beppe Grillo quale garante e Presidente della Rai. "Beppe Grillo è la sola persona che potrà garantire nel corso del tempo autonomia e imparzialità al plo televisivo pubblico ." la notizia che Beppe Grillo fosse interessato alla poltrona della Rai,era già nell'aria da diverso tempo.Ricordiamo che Beppe Grillo,fu cacciato dalal televisione pubblica italiana,dopo le sue battute sui socialisti dell'allora leader Bettino Craxi.Il cominco genovese coltiva la sua vendetta fin dall'epoca e la poltrona di garante o Presidente ,sarebbe per lui una rivincita straordinaria e crediamo,anche giusta.
Leggi la notizia
Il Grande Fratello Vip Valeria Marini Sesso nel confessionale ,censurato il video virale con oltre 16 mila visualizzazioni.R.T.I. ha bloccato il video pubblicato dal Corsera.it per violazioni del copyright.In realta' il video pubblicato da Corsera.it commentava alcune immagini del Grande Fratello Vip,dunque la violazione del Copyright e' una balla colossale,adottata per bloccare il video che era ormai diventato virale su internet.I produttori de Il Grande Fratello Endemol non hanno forse gradito le critiche che il giornalista dle Corsera.it ha mosso nei confronti della trasmissione, in cui si evidenzia che autori e produttori siano quasi depositari della giustizia morale etica della cultura trash televisiva che loro stessi hanno creato.Moralizzatori del proprio orrore mediatico.Mai visto nulla di piu' scialbo di quel programma,di meno sensato,privo di qualsiasi contenuto culturale,ma porprio per questo forte ed empatico per le masse dei borgatari deliranti che vivono in simbiosi con la casa del Grande Fratello.
Leggi la notizia