Milano 23 giugno 2023
Il Tribunale di Milano ha annullato la trascrizione dell'atto di nascita del figlio di una coppia di uomini nato con la maternità surrogata. Un atto di inciviltà giuridica o una esigenza soggettiva del caso concreto?
Mentre ha stabilito che per chiedere l'annullamento della trascrizione dei riconoscimenti dei figli di tre coppie di donne, nati all'estero con procreazione assistita, serve un altro "procedimento" di "rimozione dello stato di figlio".
Lo ha deciso il Tribunale civile, al quale la Procura milanese aveva chiesto di annullare, sulla base della sentenza della Cassazione dello scorso dicembre, le registrazioni all'anagrafe del Comune di Milano dei figli di quattro coppie omogenitoriali.
Il Tribunale di Milano, si legge in un comunicato che riporta i motivi delle decisione, era stato "chiamato a decidere su 4 impugnazioni proposte dalla Procura della Repubblica".
Leggi la notiziaCORTINA d'Ampezzo 29 gennaio 2023
Nessun altro hotel in Italia ha mai subito l'umiliazione di essere vigilato a vista da una task force di pompieri sotto la supervisione del Comando provinciale dei VVF, oggi quello di Belluno e della Prefettura, come in questo caso sempre quella di Belluno diretta dal leggendario dr. Mariano Savastano. Il Grand Hotel Miramonti Majestic ha poi subito anche la ghigliottina mediatica dell'obbligo di chiusura di diverse zone del compendio immobiliare, ritenute ad altissimo rischio, come la Sala Cristallo, teatro di tanti incontri, presentazioni di libri di giornalisti e autori famosi. In quelle sale c'è da sgomberare l'intero arredo, i divani, le sedie, i mobili di legno, tutta robaccia da robivecchi dai tessuti di feltro, lana, tutti fuorilegge. La stessa spa dovrà sbarrare agli ospiti la BIOSAUNA, la sauna finlandese, il bagno turco, considerati alal stregua delle sedie elettriche, una sorta di limbo per i Dead Man Walking.Andrà giu la tendina del bar, i pesanti tendaggi della sala ristorante, materiale infiammabile, così come dovrebbero essere dismesse tutte le porte dell'albergo, fatte di legnaccio MARCIO, le moquette ammuffite dalle copiose perdite di acqua fuoriuscire da infissi marciti dalle intemperie del tempo. Ma la società GETURHOTELS è risultata responsabile di gravissime violazioni delle misure antincendio e quindi raggiunta da un provvedimento di "PERMANENZA NELLO STATO DI NON ESERCIZIO DELLE ATTIVITA'" VALE A DIRE CHIUSO.
Leggi la notiziaRoma Sabato 22 Ottobre 2022 by dr.Matteo Corsini GRAGiorgia Meloni ha vinto VICTORIAM EX INERMI le sue elezioni politiche sia rispetto agli alleati Salvini e Berlusconi sia nei confronti di tutte le opposizioni.Il suo Underdog mi è piaicuto e commosso. La sua capacità oratoria è indiscutibile e al momento non c'è alcun competitor tra i politici italiani che possa intimorirla. Giorgia Premier è circondata da ruffiani e lacchè di ogni genere e sorta. Silvio Berlusconi relegato nel ruolo di Monkey addestrato, Matteo Renzi scondinzola al suo cospetto.
Leggi la notizia
ROMA 22 ottobre 2022
Giorgia Meloni ha vinto VICTORIAM EX INERMI e oggi giurerà nelle mani del Presidente della Repubblica Itailana Sergio Mattarella. Il 22 ottobre 2022 prende il via del muovo esecutivo della prima donna premier italiana. Giorgia Meloni raccoglierà l'eredità di Mario Draghi, dovendosi cimentare all'interno di uno scenario economico non proprio brillante e una guerra in corso che segnerà il suo cammino fin dalle prime battute. L'Italia ha scelto una direzione chiara e Giorgia Meloni investita dalla fiducia degli italiani DUCI FIDERE non ha fatto sconti a nessuno, tanto meno all'editore di riferimento del suo compagno Silvio Berlusconi. Ha scelto lei i Ministri chiave senza concedere opzione o scelta al suo alleato. Giorgia dimostra di voler fare di testa sua senza consentire a nessuno di alzare la testa FLECTERE ALIQUEM PROPOSITO.
Giorgia Meloni pare assurgere a ruolo di Cesare, Imperatore e comandante supremo di una corte dei Miracoli,che mostra dalla sua creazione il tintinnio delle campane a morto. L'Italia politica si è dovuta inchinare al nuovo SUMMUS DUX. Il quadretto è divertente, quasi onirico, torniamo indietro nel passato noi italiani e ci godiamo le marionette del palcoscenico istituzionale.
Leggi la notiziaMosca 28 agosto 2022 BY Natoly Pertrarkof corrispondente
Vladimir Putin brinda al successo della guerra vinta da Gazprom che dal miliardo di euro al giorno oggi ne incassa cinque volte tanto e soltanto dall'Europa. La guerra in Ucraina era una scusa, un fitno bersaglio, per sviare l'attenzione sul vero scopo del conflitto con gli Ucraini, far esplodere il valore del gas, quelal maeria prima che la Russia ha vednuto a tutto il mondo confidando nei prezzi stracciati della compagnia. Un inganno per far abboccare i polli di turno, quei paesi come l'Italia che si sono esposti senza capire che stavan o infilando la testa nel cappio del capestro.
Leggi la notiziaSono almeno 25.500 i soldati russi uccisi in Ucraina dall'inizio dell'invasione: lo rende noto l'esercito di Kiev. Nel suo aggiornamento sulle perdite subite finora da Mosca, l'esercito indica che dopo 74 giorni di conflitto si registrano anche 199 caccia, 156 elicotteri e 360 droni abbattuti. Inoltre le forze di Kiev affermano di aver distrutto 1.130 carri armati russi, 509 pezzi di artiglieria, 2.741 veicoli blindati per il trasporto delle truppe, 92 missili da crociera, 179 lanciamissili, 12 navi, 1.961 tra veicoli e autocisterne per il trasporto del carburante, 86 unità di difesa antiaerea e 39 unità di equipaggiamenti speciali.
Leggi la notizial governo prende tempo: rinviato il decreto che introduce l'elenco dei luoghi in cui sarà indispensabile il green pass, il certificato che attesta l'avvenuta vaccinazione contro il covid (almeno una dose), la guarigione o il tampone negativo nelle 48 precedenti.Infatti secondo quanto si apprende l'esecutivo di Mario Draghi ha scelto di rinviare la decisione sull'obbligo per i professori e il personale scolastico e la certificazione per salire su navi, aerei e treni. Le ultime indiscrezioni, infatti, davano per certa l'estensione del green pass per i i trasporti di lunga percorrenza dal 6 agosto, ossia per il grosso delle partenze estive. Se ne riparlerà la settimana prossima.
Leggi la notiziaRoma 1 marzo 2021 CorSera.it
La conferenza delle Regioni via libera al nuovo Dpcm sulle misure anti-Covid valide fino al 6 aprile. Il documento dovrebbe essere definito tra lunedì e martedì. Prima della firma del presidente Mario Draghi ci potrebbero essere altre riunioni tecniche per completare alcuni passaggi che consentiranno di chiudere il pacchetto sulle nuove norme. Sembra dunque che da parte delle Regioni non ci sarebbero paletti o motivazioni che impedirebbero il via libera al testo. Nulla osta delle Regioni anche per lo spostamento al lunedì dell'entrata in vigore delle misure e per l'istituzione di una cabina per la modifica dei 21 parametri. Tra i miglioramenti chiesti nel parere ci sarebbero la richiesta di una distinzione più puntuale tra attività che rischiano di aumentare la mobilità e altre più compatibili con la lotta al Covid, oltre ad una maggiore attenzione alla scuola. -
Leggi la notiziaRoma 18 febbraio 2021 CorSera.it
Fiducia al Governo Mario Draghi. Voti favorevoli sono stati 535, i contrari 56 e gli astenuti 5. Erano presenti 596 deputati, di cui 591 votanti. Come già accaduto ieri al Senato, anche alla Camera i voti di fiducia ottenuti da Mario Draghi, pari a 535, non raggiungono il record incassato dal governo di Mario Monti, che ottenne 556 sì a Montecitorio. Draghi si posiziona al terzo posto per voti favorevoli al suo governo, dopo Monti e il governo Andreotti IV (del 1978) che ottenne 545 sì. Si è così concluso, dopo il via libera di ieri da parte del Senato, l'iter parlamentare della fiducia al nuovo Esecutivo. La giornata Il voto era stato anticipato da applausi scroscianti per Mario Draghi, anche nella replica fatta in chiusura di una lunga giornata di interventi e prima delle dichiarazioni di voto. Mascherina istituzionale per il premier che per l'occasione indossa una mascherina blu con il logo della Presidenza del Consiglio. Come è avvenuto ieri al Senato, anche questa sera Draghi ha racchiuso in capitoli il suo intervento, così da rispondere a tutti gli argomenti toccati nel corso della giornata.
Leggi la notiziaRoma 14 febbraio 2021 CorSera.it
A Palazzo Chigi la prima riunione del governo Draghi. Il Cdm, che è iniziato in anticipo rispetto alla convocazione prevista alle 14, ha ufficializzato la nomina del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Roberto Garofoli. Il premier ha aperto la riunione con un ringraziamento al capo dello Stato: "Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha aperto il Consiglio dei ministri con un sentito ringraziamento al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella", ha reso noto Palazzo Chigi in una nota. Ai ministri: "Uniti per mettere in sicurezza il Paese" Draghi ha avviato il CdM con un discorso sulle priorità dell'Esecutivo, partendo da un presupposto, raccontano diversi partecipanti alla riunione: che una di queste priorità sarà quella di "mettere in sicurezza il paese", anche grazie al lavoro di una squadra coesa e senza "interessi di parte". "Il nostro sarà un governo ambientalista", ha ancora detto. "Persi anni di scuola, l'economia soffre, porre la base per il rilancio" "Vi ricordo che l'ultimo governo ha visto migliaia di morti, perdite di anni di scuola, perché sono anni persi" ha affermato Draghi, parlando di quanto la pandemia abbia creato nel paese.
Leggi la notiziaDi Maio: "Non lasceremo gli italiani nelle mani di irresponsabili" "Non lasceremo mai gli italiani nelle mani di persone irresponsabili. Dobbiamo difendere il diritto alla salute dei cittadini. Bisogna sostenere autonomi, commercianti, partite IVA, chi porta avanti il Paese creando occupazione e posti di lavoro. Il MoVimento 5 Stelle è compatto. Mentre c'è chi prova a distruggere, noi ci impegniamo a ricostruire". Lo ha scritto oggi su Facebook il ministro degli Esteri Luigi Di Maio. M5s: in Aula a fianco di Conte, con Renzi strade divise "In questo anno e mezzo di governo insieme, ci siamo trovati tante volte in situazione di distanza anche con altre forze politiche della coalizione, ma, con lealtà e correttezza, abbiamo reciprocamente lavorato per trovare una sintesi nell'interesse del Paese. E così facendo, abbiamor aggiunto risultati importanti.Nonostante questo, Matteo Renzi ha fatto una scelta molto grave che ha separato definitivamente le nostre strade". Lo scrivono in un post su Fb Vito Crimi, Alfonso Bonafede e i capigruppo M5S di Camera e Senato ribadendo che "i gruppi parlamentari, i membri di governo saranno tutti al fianco di Conte". -
Leggi la notiziaRoma 25 dicembre 2020 CorSera.it
Italia ha varcato questa mattina la frontiera del Brennero, proveniente dal Belgio, il furgone con le prime 9.750 dosi del vaccino anti-Covid di Pfizer-Biontech destinate all'Italia. Scortato dai carabinieri, il mezzo si dirige all'ospedale Spallanzani di Roma. Da domani le dosi saranno divise per ogni regione e il 27 dicembre, giorno del V-day partirà la vaccinazione. Le prime 9.750 dosi verranno somministrate a medici, infermieri e personale sanitario a partire dal 27 dicembre, data fissata per il 'vaccine-day' europeo. Nell'aeroporto militare di Pratica di Mare, sul litorale romano, tutto è pronto per l'avvio dei lavori: in una prima fase dall'aeroporto partiranno i lotti del vaccino Pfizer, ma sarà la seconda fase quella di maggior lavoro per l'hub militare: quando i punti di somministrazione passeranno da 300 a 1500 e partirà la campagna vaccinale di massa, presumibilmente tra la fine di gennaio e l'inizio di febbraio, diventerà quello il cuore logistico della distribuzione. Intanto sono pronti diluenti, siringhe e aghi, per la prima tranche delle somministrazioni.
Leggi la notiziaIl governo ha emanato il decreto che vieta gli spostamenti nel periodo delle festività natalizie. Nel testo è specificato che «dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 è vietato, nell’ambito del territorio nazionale, ogni spostamento in entrata e in uscita tra i territori di diverse regioni o province autonome, e nelle giornate del 25 e del 26 dicembre 2020 e del 1° gennaio 2021 è vietato altresì ogni spostamento tra comuni, salvi gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute». Viene anche stabilito che «è comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione, con esclusione degli spostamenti verso le seconde case ubicate in altra Regione o Provincia autonoma e, nelle giornate del 25 e 26 dicembre 2020 e del 1°gennaio 2021, anche ubicate in altro Comune, ai quali si applicano i predetti divieti».
Le limitazioni per gli spostamenti non valgono quindi solo per esigenze lavorative, assoluta urgenza, esigenze di salute, esigenze di studio, rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.
Leggi la notizia
Cremona 28 novembre 2020 CorSera.it Antonio De Nicola corrispondente
"Vedo grande preoccupazione per il pranzo di Natale. Preoccupatevi di non farlo in ospedale o peggio di non farli mai più".
Mentre si discute di messa di mezzanotte, di pranzi e cenoni, con il dibattito sul Natale aperto in tutta Italia, arriva da Cremona un avvertimento chiaro: è quello di Elena Pagliarini, infermiera del pronto soccorso dell'ospedale cremonese, diventata simbolo della lotta alla pandemia quando, nella prima ondata, venne ritratta esausta davanti al computer.
Pagliarini, premiata per il suo impegno anche dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, non usa mezzi termini nel suo monito su facebook: "Sono molto preoccupata: non vorrei ritrovami per la terza volta a rivedere le stesse scene. Anch'io ho una famiglia con la quale vorrei stare, ma non lo farò, non quest'anno. il Natale lo trascorrerò in corsia".
Milano 21 novembre 2020 CorSera.it
L'indice di trasmissibilità Rt calcolato sui casi sintomatici è pari a 1,18. Si riscontrano valori medi di Rt tra 1 e 1,25 nella maggior parte delle Regioni/PA italiane; da questa settimana in alcune Regioni/PA il valore di Rt stimato è inferiore a 1. Lo evidenzia il monitoraggio settimanale Iss-ministero della Salute. Nel monitoraggio della scorsa settimana si rilevava un indice di trasmissibilità Rt calcolato sui casi sintomatici pari a 1,43. Si riscontravano inoltre valori medi di Rt superiori a 1,25 nella maggior parte delle Regioni/PA italiane e superiori a uno in tutte Regioni/PA. Al 17 novembre, 18 Regioni avevano superato almeno una soglia critica in area medica o Terapia intensiva. Se si mantenesse l'attuale trasmissibilità, quasi tutte le Regioni/PA hanno una probabilità maggiore del 50% di superare almeno una di queste soglie entro un mese. L'aumento continuo delle persone con Covid-19 ricoverate negli ospedali implica un'inevitabile erosione delle risorse per l'assistenza ai pazienti con altre malattie. Lo rileva la bozza del monitoraggio Iss-ministero.
Leggi la notiziaLuca Palamara ha commesso gravi e reiterate violazioni del codice etico. L'Associazione nazionale magistrati ha decretato l'espulsione del pm romano Luca Palamara, indagato a Perugia per corruzione. E' la prima volta che un provvedimento così drastico viene assunto nei confronti di un ex presidente dell'Anm.
"Chiedo scusa ai tanti colleghi che sono fuori dal sistema delle correnti, che inevitabilmente saranno rimasti scioccati dall'ondata di piena che rischia ingiustamente di travolgere quella magistratura operosa e aliena dalle ribalte mediatiche. Per loro sono disposto a dimettermi ma solo se ci sarà una presa di coscienza collettiva e se insieme a me si dimetteranno tutti coloro che fanno parte di questo sistema. Non farò il capro espiatorio di un sistema".
Leggi la notizia