Lunedi' 04 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
CORSERA.IT IMMOBILIARE HOTELS ITALIA MATTEO CORSINI UN PIANO DI INVESTIMENTI DA 100 MILIARDI NELLE CITTA' ECOFRIENDLY

CORSERA.IT IMMOBILIARE HOTELS ITALIA MATTEO CORSINI UN PIANO DI INVESTIMENTI DA 100 MILIARDI NELLE CITTA' ECOFRIENDLY

29 Aprile 2023

London 30 aprile 2023 a cura del centro studi Corsini real estate London www.corsinirealestateconsulting.com edoardocorsini@corsinire.com 

Il nostro mestiere è cercare il vecchio e trasformarlo in nuovo. Nel settore turistico in Italia c'è ancora molto da fare e noi siamo contenti di essere un passo avanti a tutti gli altri. Attualmente contiamo su un portafoglio di circa 7000 hotels in 18 regioni italiane. Sul territorio italiano si potrebbero investire più soldi che quelli destinati dal PNRR. Le città d'arte italiane devono accelerare la trasformazione in città ecofriendly, dismettere autobus a gasolio e inseire quelli elettrici. Nei centri storici entrano ancora furgoni inquinanti e rumorosi e questo a tutto svantaggio dell'indusria turistica del paese.
 

Leggi la notizia
CORSERA LA SETTE CORSA AL VOTO IRRUZIONE DER MITRAGLIA ENRICO MENTANA DA PAOLO CELATA. INTELLIGENZA E ARGUZIA SI RIPRENDONO LA SCENA

CORSERA LA SETTE CORSA AL VOTO IRRUZIONE DER MITRAGLIA ENRICO MENTANA DA PAOLO CELATA. INTELLIGENZA E ARGUZIA SI RIPRENDONO LA SCENA

30 Agosto 2022

London 30 agosto 2022 by Evelina Christtiller 

Oggi ho rivisto er mitraglia negli studi di La Sette, apparso nel programma "La corsa al voto" condotto da Paolo Celata. Ero comodamente seduto sul mio sofà e sono letteralmente saltato per aria, facendomi tornare in mente la medesima intensità con cui mio Zio che fece lo stesso balzo nel 1970 al secondo o terzo goal dell'Italia contro la Germania finendo tra le braccia di mio padre seduto sulla sedia accanto. Una felicità assoluta. Adoro er mitraglia, con quei suoi ricciolini bianchi, alcuni dei quali ormai incorniciano il suo volto angelico, come fossero codine di maialini natalizi. A Paolo Celata consiglioi di riprende i panni di inviato speciale perchè putroppo ha lo stesso vizio della Lilly Gruber ( Regina dei Panegirici delle Non Domande) , parla sempre sopra agli ospiti e le sue domande non hanno il dono della sintesi, ma quasi sempre le sputa una dietro l'altra, impedendo al botta & riposta di avere la sua peculiare dinamica. Inoltre Celata ha un altro problema trascina le parole, prima di tirare fuori una sillaba, assistiamo impotenti a rumori gutturali fastidiosissimi. No bocciato !!!

Leggi la notizia
CORSERA CORRIERE.IT UMBERTO CAIRO GOOGLE REDIRECT ILLEGITTIMO DAL CORSERA.IT AL CORRIERE.IT. 100 MILIONI DI EURO DI DANNI CONTRO GOOGLE E RCS

CORSERA CORRIERE.IT UMBERTO CAIRO GOOGLE REDIRECT ILLEGITTIMO DAL CORSERA.IT AL CORRIERE.IT. 100 MILIONI DI EURO DI DANNI CONTRO GOOGLE E RCS

28 Agosto 2022

Milano 28 agosto 2022 

Guerra senza pace tra CORRIERE.IT E CORSERA.IT TRA MATTEO CORSINI e UMBERTO CAIRO. Annosa vicenda che si trascina fin dal lontano 2000 quanto Matteo Corsini vinse la causa intentata da RCS sulla titolarità dominio del Corsera.it . Sentenza dell'avvocato Marialuise Buonpensiere che fece giurisprudenza nel settore internet editoriale in Italia.

Editoria accordo fatto tra Umberto Cairo patron di RCS Rizzoli Corriere della Sera, per estendere il redirect mirror dal nome a dominio Corsera.it verso il nome e dominio Corriere.it.Un enorme beneficio in termini economici economici per le casse della casa editrice RCS Rizzoli Corriere della Sera. Matteo Corsini editore del Corsera.it ha avviato una causa milionaria nei confronti di GOOGLE e RFCS CORRIERE DELLA SERA " Nessuno ha fatto accordi con noi e sfruttano il nostro posizionamento di mercato per farsi pubvblicità e indirizzare i nostri utenti verso una testata giornalistica ben diversa dalla nostra. " L'editore del Corsera.it si è rivolto anche alla AGCOM per vedere tutelato gli interessi del CorSera.it. Il motore di ricerca di GOOGLE da qualche tempo ha creato un redirect non autorizzato  tra il nome a dominio Corsera.it e le pagine del Corriere.it .

Leggi la notizia
CORSERA CORRIERE.IT CORSERA QUESTO SCONOSCIUTO VENTI ANNI DENTRO LE STANZE DEL PIU' GRANDE QUOTIDIANO ITALIANO GIANNI DE FELICE

CORSERA CORRIERE.IT CORSERA QUESTO SCONOSCIUTO VENTI ANNI DENTRO LE STANZE DEL PIU' GRANDE QUOTIDIANO ITALIANO GIANNI DE FELICE

06 Agosto 2022

Questa non è l’ennesima storia del Corriere della Sera. È solo il racconto – fin nei particolari sconosciuti della vita minima e quotidiana – del suo ventennio più bello. Dall’energico risveglio di Alfio Russo dopo il nobile letargo missiroliano alla dottrina sussiegosa e vuota di Spadolini, dal magistero etico e tecnico di Piero Ottone alla bufera che dovette affrontare Franco Di Bella prima di esserne travolto.
Di quella bufera il glorioso Currierùn paga ancora un altissimo prezzo politico, culturale e aziendale agli interessi dei suoi salvatori. E forse è bene ricordare anche questo.

Leggi la notizia
CORSERA EUGENIO SCALFARI E' MORTO IL FONDATORE DI REPUBBLICA,QUOTIDIANO NATO NEGLI ANNI DELLA GUERRA DI PIOMBO

CORSERA EUGENIO SCALFARI E' MORTO IL FONDATORE DI REPUBBLICA,QUOTIDIANO NATO NEGLI ANNI DELLA GUERRA DI PIOMBO

14 Luglio 2022

Roma 14 luglio 2022 CorSera.it 

 

E' morto Eugenio Scalfari uno dei miti del giornalismo italiano , fondtore di Repubblica venduto per 70 miliardi all'Ing. Carlo De Benedetti, che fece del giornale l'epicentro dei suoi interessi politici e industriali. La nascita di Repubblica ribaltava gli assetti dell'informazione italiana , detenuta dai giornali dei grandi potentati industriali italiani da Fiat a Pesanti. Eugenio Scalfari ottenne un successo subitaneo, creando un format simil Lotta Continua, per dimensioni e grafica. Repubblica si imponeva negli ambienti della sinistra e divenne primo o secondo quotidiano insieme al leggendario Lotta Continua, negli anni di piombo.

Leggi la notizia
CORSERA.IT CORRIERE DELLA SERA, MATTEO CORSINI LA STORICA VITTORIA CONTRO LA RIZZOLI CORRIERE DELLA SERA

CORSERA.IT CORRIERE DELLA SERA, MATTEO CORSINI LA STORICA VITTORIA CONTRO LA RIZZOLI CORRIERE DELLA SERA

21 Febbraio 2021

Roma 20 febbraio 2021 CorSera.it 

La storica vittoria dell'editore Matteo Corsini sulla Rizzoli Corriere della Sera, che assegnava il dominio CorSera.it all'editore romano erede della famiglia GRA.

 

Ricorrente: R.C.S. Editori s.p.a.
Resistente: ADV Planet Limited
Collegio (unipersonale): avv. Maria Luisa Buonpensiere

Svolgimento della procedura

 Con ricorso pervenuto alla e-solv per posta elettronica il 21 febbraio 2001 la R.C.S. Editori S.p.A. introduceva una procedura di riassegnazione ai sensi dell'art. 16 delle vigenti regole di naming, per ottenere il trasferimento del nome a dominio corsera.it, registrato dalla ADV Planet Limited.

In data 22 febbraio 2001 la segreteria dell'e-solv verificava l'intestatario del nome a dominio sul data base whois della Registration Authority, nonchè la pagina web risultante all'indirizzo www.corsera.it. Le verifiche confermavano i dati contenuti nel ricorso, ed in particolare:
- che il dominio corsera.it risultava registrato dal 21 marzo 2000 ed assegnato alla ADV Planet Limited  dal 21 marzo 2000;
- che il dominio corsera.it era stato sottoposto a contestazione il 25 gennaio 2001;
- che all'indirizzo www.corsera.it risultava una pagina web attiva.

In data 24 febbraio 2001 perveniva anche l'originale cartaceo del ricorso. La segreteria della e-solv verificava nuovamente la pagina web all'indirizzo www.corsera.it e, verificata la regolarità del ricorso,  in data 26 febbraio 2001 provvedeva ad inviare per raccomandata alla ADV Planet Limited copia del ricorso e della documentazione ad esso allegata; contestualmente, copia del ricorso in formato elettronico veniva inviato per posta elettronica agli indirizzi risultanti dal database whois.

Leggi la notizia
CORSERA GOOGLE NEWS ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE, BOICOTTATE LE NOTIZIE DEL CORSERA.IT .MATTEO CORSINI RICORREREMO ALL'AGCOM

CORSERA GOOGLE NEWS ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE, BOICOTTATE LE NOTIZIE DEL CORSERA.IT .MATTEO CORSINI RICORREREMO ALL'AGCOM

17 Agosto 2020

Roma 17 agosto 2020 CorSera.it 

 

Google news, abuso di posizione dominante. Le notizie del CorSera.it sono boicottate, il sito di GOOGLE news, il principale motore di ricerca della rete, non aggiorna più le notizie del CorSera.it, quelle più recenti risalgono a giugno del 2020. Come mai ci domandiamo? L'editore del CorSera.it Matteo Corsini ha deciso di ricorrere ancora una volta all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.La stessa denuncia venne già inoltrata alla AGCOM appena nel corso di maggio 2020. 

"Quelli di GOOGLE già acquisiscono fondamentali risorse finanziarie dal nostro paese e poi pagano le tasse altrove, adesso impediscono il formarsi della libera concorrenza delle informazioni sul mercato. CorSera.it è un blog giornalistico senza pubblicità, garanzia della libertà di informazione nel nostro paese senza vincoli economici con nessun gruppo industriale e sopratutto senza alcun vincolo con organizzazioni politiche.

Denunceremo all' AGCOM il comportamento scorretto di GOOGLE NEWS , in violazione di fondamentali principi costituzionali e indegno di una democrazia come quella italiana.

 

dr.Matteo Corsini 

Leggi la notizia
CORSERA AGCOM GOOGLE NEWS ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE. RIPRENDE LA CENSURA AL CORSERA.IT

CORSERA AGCOM GOOGLE NEWS ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE. RIPRENDE LA CENSURA AL CORSERA.IT

09 Maggio 2020

ROMA 9 MAGGIO 2020 CORSERA.IT 

AGCOM GOOGLE NEWS ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE. NUOVO RICORSO ALLA AGCOM AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. ANCORA UNA VOLTA GOOGLE NEWS SFRUTTA GLI SPYDER DEL PIU' POTENTE MOTORE DI RICERCA DEL MONDO PER INDICIZZARE ARTICOLI CON LA PAROLA CHIAVE CORSERA, CHE SONO A NOI ESTRANEI.COME AD ESEMPIO ILNAPOLISTA.IT, TUTTOJUVE.COM, MILANNEWS.IT. CORSERA.IT MI APPARTIENE, IO SONO IL CORSERA.IT NON URBANO CAIRO DEL CORRIERE DELLA SERA. PER QUESTO MOTIVO HO DECISO DI INOLTRARE ULTERIORE RICORSO ALLA AGCOM PER TUTELARE CORSERA.IT DA ATTIVITA' CHE RITENIAMO IRREGOLARI E CHE COSTITUISCONO UN ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE. GOOGLE NEWS DEVE ESSERE MULTATA E QUESTA VOLTA SENZA MEZZE MISURE. L'INFORMAZIONE E' SACRA, MA SOPRATUTTO LE REGOLE CHE DEVONO GARANTIRE LA SANA CONCORRENZA DEL MERCATO E NON POSSONO PRESCINDERE DAL RICONOSCIMENTO DEL NOME A DOMINIO CORSERA.IT SOTTO CUI DEVONO ESSERE INDICIZZATI I NOSTRI ARTICOLI E NON QUELLI DI ALTRE TESTATE CHE NON HANNO NULLA A CHE VEDERE CON NOI.   

IL TITOLARE  DI CORSERA.IT 

DR.MATTEO CORSINI 

Leggi la notizia
CORSERA CORONAVIRUS ARMAGEDDON LA SFIDA DELL' HOMO SAPIENS NEL FUTURO. LA QUARANTENA HA UN SENSO ?

CORSERA CORONAVIRUS ARMAGEDDON LA SFIDA DELL' HOMO SAPIENS NEL FUTURO. LA QUARANTENA HA UN SENSO ?

17 Marzo 2020

Milano 18 marzo 2020 CorSera.it by Alan Parker inviato dal prossimo futuro 

Il pianeta è invaso da un nemico micidiale, un coronavirus, denominato Covid-19. Siamo all'Armageddon, al giudizio finale, ad una di quelle sfide per la sopravvivenza, cui la civiltà umana sarà sempre chiamata a cimentarsi, se vorrà sopravvivere a se stessa. Per rispondere a questa velenosa aggressione, i Governi di tutto il mondo, hanno deciso di infliggere ai propri cittadini il supplizio della quarantena, costringere popoli liberi e civilizzati a vivere dentro palazzi e grattacieli, come fossero alveari umani, carceri da cui non si può fuggire. Siamo costretti tutti dentro case, le cui dimensioni ogni giorno diminuiscono, nessuno può evadere o uscire, se non rispettando rigidi protocolli. La democrazia è finita, l'Europa, il suo concetto di libertà di condivisione di popoli e confini territoriali, è interrotto, forse per sempre. Ci domandiamo adesso, se per proteggere l'evoluzione dell'umanità, gli stati democratici possono spingere i cittadini a sacrificare ogni principio di libertà. Ci domandiamo se un uomo solo al comando, o una ristretta cerchia di ministri,  abbiamo il potere giuridico di costringere 60 milioni di Italiani nelle loro mura domestiche,senza che quel decreto sia stato ratificato dal Parlamento. Siamo in trappola, braccati dal coronavirus, e da quei principi, regolamenti, decreti, che vengono sfruttati per alimentare lo status quo di un potere dominante. Mi domando, e dobbiamo domandarci,  se la " quarantena " imposta a tutti noi, sia una risposta logica ed efficace, e se al contrario, sarebbe stato sufficiente imporre regole diverse, come ad esempio standar protettivi più avanzati tecnologicamente,  tute stagne antivirus, occhiali aderenti  e mascherine con filtro, come l'attrezzatura che vediamo vestire da medici e infermieri prima di entrare nei presidi sanitari. Forse la civiltà, noi cittadini, malgrado la grande emergenza, avremmo potuto continuare a mantenere un minimo di libertà nei movimenti e sopratutto condivisione delle relazioni umane.  Quello che ci è apparso dinnanzi all'improvviso, come un castigo divino, è un Armageddon feroce, ma non il peggiore che l'umanità nel corso della sua storia ha dovuto fronteggiare. Nel corso dei secoli, ci sono state pestilenze con migliaia di vittime, guerre senza confini, che hanno provocato la morte di milioni di soldati e di civili.  L'umanità ha vissuto pagine strazianti, c'e' stato il nazismo, con oltre 6 milioni di morti per l'olocausto e i campi di sterminio russi, i famigerati gulag siberiani.

Leggi la notizia
CorSera editoria Matteo Corsini :

CorSera editoria Matteo Corsini : "CorSera il brand vale un miliardo di euro, è il più riconosciuto sul web per le notizie on line "

12 Agosto 2019

Londra 12 agosto 2019 Editoria on line . Il tycoon Matteo Corsini conferma i piani di quotazione del CorSera.it "E' il brand più riconosciuto sul web per le notizie on line, sopratutto ha sfondato nel mondo del calcio, un mercato da 800 miliardi di euro annui " . Matteo Corsini appare entusiasta per i numeri raggiunti dal sito web e si dedicherà alla quotazione di borsa sul mercato londinese. CorSera.it sarà ceduto alla società inglese Cobra environment ltd,con sede a Londra in 223 Regent street, il braccio immobiliare del tycoon romano con circa 3 miliardi di capital shares al valore nominale di 10 sterline, che potranno essere sottoscritti da investitori istituzionali o privati . 

corsinicase@gmail.com 

Leggi la notizia
MPS AL BURDEN SHARING TSUNAMI DEFLAGRANTE PER IL GOVERNO DI PAOLO GENTILONI

MPS AL BURDEN SHARING TSUNAMI DEFLAGRANTE PER IL GOVERNO DI PAOLO GENTILONI

18 Dicembre 2016

In caso di fallimento o di rinuncia alla ricapitalizzazione, le procedure previste dal 'burden sharing'comportano la conversione obbligatoria dei bond subordinati in azioni sia per gli investitori istituzionali che per i risparmiatori retail. E il Tesoro potrebbe intervenire successivamente per rimborsare la clientela retail.

CorSera.it .Il salvataggio del Monte dei paschi di Siena dipenderà dal suo aumento di capitale ,sia la conversione delle obbligazioni Tier 2 sia l'accelereted bookbuild.Secondo il Cristoph Schmidt ,uno dei 5 principali consiglieri economici della Angela Merkel,la banca senese dovrebbe essere salvata dai creditori e non dai contribuenti,questo per 

Leggi la notizia
RCS CAIRO MATTEO CORSINI CORRIERE DELLA SERA NON ESISTE PIU' DIVORATO DAL WEB TANTO AFFANNO PER NIENTE

RCS CAIRO MATTEO CORSINI CORRIERE DELLA SERA NON ESISTE PIU' DIVORATO DAL WEB TANTO AFFANNO PER NIENTE

04 Agosto 2016 OPS RCS CAIRO COMMUNICATION.Matteo Corsini Presidente del Corsera.it ha dichiarato " tanto affanno per niente il Corriere della Sera non esiste piu' divorato dal web,appartiene al passato e' giurassico e si capisce dal fatrto che la versione on line a pagamento non decolla .I giornali in Italia sono morti la gente non legge la rivoluzione del web e' una grande opportunita' per tutti ma adesso la concorrenza e' su internet e l'antico prestigio del giornale piu' blasonato d'Italia oggi e' un vecchio ricordo,una pagina incolore del tempo che fu."  Leggi la notizia
RCS CORSERA DIEGO DELLA VALLE JOHN ELKAN DOVREBBE TACERE A CHE TITOLO PARLA ?

RCS CORSERA DIEGO DELLA VALLE JOHN ELKAN DOVREBBE TACERE A CHE TITOLO PARLA ?

29 Novembre 2014 Presidente Fca su Jovane, "no ragioni per cambiare ad" (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 28 nov - Diego Della Valle torna a criticare John Elkann sul tema di Rcs Mediagroup. 'Sono fuori dall'Italia e mi dicono che Jaki Elkann ha fatto ancora dichiarazioni sulla gestione di Rcs e su quello che la societa' dovrebbe fare in futuro - esordisce la nota diffusa dall'imprenditore marchigiano - Non capisco a che titolo parli, non avendo lui nessun incarico operativo nella gestione di Rcs. Qualcuno dovrebbe ricordargli che Rcs e' una societa' quotata in borsa, che ha un cda che la gestisce e che deve rispondere del suo operato al mercato e a moltissimi azionisti, alcuni dei quali rilevanti, che non mi risulta tra l'altro abbiano mai delegato Jaki Elkann a parlare per loro conto' Leggi la notizia
CORSERA FERRUCCIO DE BORTOLI NON CI STA TROPPI SOLDI AI DIRIGENTI PIETRO SCOTT JOVANE LO VUOLE LICENZIARE

CORSERA FERRUCCIO DE BORTOLI NON CI STA TROPPI SOLDI AI DIRIGENTI PIETRO SCOTT JOVANE LO VUOLE LICENZIARE

03 Maggio 2014 La possibilità di un cambio ai vertici del quotidiano di via Solferino è stata ventilata oggi dal cdr del Corriere della Sera, che ha confermato una "forte tensione" tra direzione e azienda, ai giornalisti riuniti in assemblea. Durante l’incontro che è stato, a quanto si apprende, "velocissimo", il cdr ha comunicato all’assemblea il disaccordo tra l’amministratore delegato Pietro Scott Jovane e il direttore Ferruccio De Bortoli su diverse questioni, tra cui quella sui bonus agli alti dirigenti dell’azienda, fatto che, secondo un giornalista, "ha fatto precipitare la crisi". Nonostante le pressioni verso l'attuale direttore siano forti, per ora nulla si muove, anche perché un cambio al vertice del Corriere comporterebbe un passaggio dal cda del gruppo Rcs. De Bortoli non ha partecipato all'assemblea di redazione, pur essendo presente nella sede del giornale, a differenza dell'ultima assemblea, quella legata alla vicenda dei bonus per i dirigenti di Rcs, a cui il direttore aveva invece partecipato. Leggi la notizia
CORRIERE DELLA SERA FERRUCCIO DE BORTOLI CHE FREGATURA L'AUDIOLIBRO NON SI SCARICA COLLANA TWIN STORIES

CORRIERE DELLA SERA FERRUCCIO DE BORTOLI CHE FREGATURA L'AUDIOLIBRO NON SI SCARICA COLLANA TWIN STORIES

20 Ottobre 2013 Ho acquistato, con il Vs/ giornale, anche il primo libro della collana dei Twin Stories “ la rovina della casa degli Usher” di E.A. Poe e ho proceduto, dopo essermi registrato, a tentare di scaricare l’audiolibro con l’inserimento del codice riportato all’interno della copertina, ma il titolo del libro non risulta dall’elenco che si apre . Stesso risultato anche per il successivo libro. L’edicolante mi ha riferito che anche altri suoi clienti si erano trovati in tale situazione. Potreste per cortesia darmi chiarimenti. Dott. Enzo Cimmino Leggi la notizia
EDITORIA CAMERA SI ABOLIZIONE CARCERE PER I GIORNALISTI CASO SALLUSTI UN ESEMPIO DI DEMOCRAZIA

EDITORIA CAMERA SI ABOLIZIONE CARCERE PER I GIORNALISTI CASO SALLUSTI UN ESEMPIO DI DEMOCRAZIA

17 Ottobre 2013 Roma, 17 ott. - Disco verde in Aula, alla Camera, con 308 si' e 117 no alla riforma della disciplina della diffamazione a mezzo stampa. Tra i punti principali vi e' l'abolizione di sanzioni detentive per i giornalisti. Ora il testo passa all'esame del Senato . Leggi la notizia
CORSERA RCS DISASTRO CORRIERE DELLA SERA DIEGO DELLA VALLE CONQUISTA VIA SOLFERINO?

CORSERA RCS DISASTRO CORRIERE DELLA SERA DIEGO DELLA VALLE CONQUISTA VIA SOLFERINO?

16 Ottobre 2013 A questo punto, Rcs diventa di fatto contendibile (è stato svincolato circa il 60% del capitale) e proprio in questa direzione sembrano essersi mossi in questi giorni gli investitori che hanno comprato il titolo. Sebbene oggi l'azione abbia archiviato la seduta in calo del 4,52% a 1,604 euro (maglia nera a Piazza Affari), il saldo resta comunque positivo considerato il rally della scorsa settimana: nelle ultime sette sedute Rcs ha guadagnato infatti il 16,5%. Gli occhi del mercato ora sono tutti su Diego Della Valle, il patron della Tod's che ha più volte ripetuto in passato di essere interessato a salire nell'azionariato del gruppo editoriale. Leggi la notizia
CORSERA RCS PATTO DI SINDACATO SCIOLTO CORRIERE DELLA SERA E' FINITA UN'EPOCA DEL GIORNALISMO ITALIANO

CORSERA RCS PATTO DI SINDACATO SCIOLTO CORRIERE DELLA SERA E' FINITA UN'EPOCA DEL GIORNALISMO ITALIANO

14 Ottobre 2013 Milano, 14 ott. - Il Patto di sindacato di Rcs e' stato sciolto. Lo ha anticipato Francesco Merloni, presidente dell'accordo che vincola i grandi soci del gruppo. 'Liberi tutti', ha sottolineato . Cade il patto di sindacato dei soci RCS.Corriere della Sera travolto dai debiti e' finita l'epoca dei giornali di carta in Italia.Centinaia di licenziamenti previsti.Ormai si corre contro il tempo per salvare il salvabile.Corriere nel suo futuro soltanto la versione on line. Leggi la notizia
CORSERA RCS CORRIERE DELLA SERA DISASTRO FINANZIARIO CASSA INTEGRAZIONE E PREPENSIONAMENTO

CORSERA RCS CORRIERE DELLA SERA DISASTRO FINANZIARIO CASSA INTEGRAZIONE E PREPENSIONAMENTO

14 Ottobre 2013 Sta subendo una battuta d'arresto invece la vendita dell’immobile di via San Marco e via Solferino a Milano. In una lettera alla redazione il Cdr scrive: "mercoledì 2 ottobre abbiamo firmato la richiesta dello stato di crisi al ministero del Lavoro. Il documento recepisce tutti i termini dei nostri accordi. Lo stato di crisi partirà dal 1° novembre 2013. La parte sui prepensionamenti ex legge 416 (almeno 58 anni di età e almeno 18 di contributi) diventerà operativa se e quando il governo rifinanzierà la legge. L'azienda potrà contattare i colleghi che rientrano nei parametri (o i colleghi potranno contattare l’azienda) per colloqui preliminari, nei quali discutere le condizioni dell'eventuale prepensionamento. Non va preso alcun accordo scritto prima che i prepensionamenti vengano finanziati. Sarà applicabile da subito, invece, il capitolo che riguarda i pensionamenti ex articolo 33 del contratto nazionale (62 anni di età e almeno 35 anni di contributi). E sarà avviata la cassa integrazione che interesserà ciascun collega per un giorno nei prossimi due anni (fino al 30 ottobre 2015)". "Lunedì 30 settembre - continua la lettera - Leggi la notizia
ROMA ELEZIONI SINDACO VIDEO LA REPUBBLICA MATTEO CORSINI SUPERSTAR QUANDO LA CENSURA IN ITALIA ESISTE

ROMA ELEZIONI SINDACO VIDEO LA REPUBBLICA MATTEO CORSINI SUPERSTAR QUANDO LA CENSURA IN ITALIA ESISTE

26 Maggio 2013

ROMA 26 MAGGIO 2013 CORSERA.IT

LA REPUBBLICA DI EZIO MAURO HA FATTO DI TUTTO PER OSCURARE MATTEO CORSINI E ROMA RISORGE.MAI DEDICATA UN'INTERVISTA O UNA FOTOGRAFIA DI UNO DEI 19 CANDIDATI SINDACI,EPPURE E' IL NIPOTE DI EUGENIO GRA,HA UN TRASCORSO DI IMPRENDITORE SIGNIFICATIVO,ALIEVO DI GIULIO TURCATO,FOTOGRAFO,ATTORE NEL FILM FRANCESCO DI LILIANA CAVANI,DINO RISI,PRODUTTORE.INSOMMA UNO DI CUI QUALSIASI GIORNALISTA POTREBBE SGUAZZARCI DENTRO TIRANDO FUORI LE NOTIZIE DELLA SUA VITA.LA REPUBBLICA.IT HA INVECE EFFETTUATO UNA INTERVISTA,UNICO TRA TUTTI I CANDIDATI SINDACO SENZA LA RIPRESA VIDEO,SOLTANTO UN'INTERVISTA AUDIO,INSERITA CON 12 GIORNI DI RITARDO RISPETTO A TUTTI GLI ALTRI CANDIDATI E BEN 4 GIORNI DOPO LA NOTIZIA DELLA RIAMMISSIONE ALLA COMPETIZIONE ELETTORALE.NESSUN RICHIAMO,UNICO VIDEO TRA I 19 REALIZZATI,NELA HOME PAGE DI LA REPUBBLICA.IT.MA MALGRADO TUTTE LE AVVERSITA',IL VIDEO SEMINASCOSTO E SENZA RIPRESA VIDEO E' PRIMO NELLA HIT PARARE DE LA REPUBBLICA.IT CON OLTRE 8000 VISUALIZZAZIONI,TRE VOLTE TANTO QUELLE REALIZZATE DAL VIDEO DI ALFIO MARCHINI,AD ESEMPIO.

PUBBLICHIAMO IL VIDEO DI LA REPUBBLICA.ACCEDENDO SUL SITO DE LA REPUBBLICA,SONO PUBBLICATI TUTTI GLI ALTRI VIDEO.UNA CURIOSITA',ANZI LA NOTIZIA CHE LA CENSURA ESISTE.

Leggi la notizia