Domenica 10 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
ATENE ATTO TERRORISTICO CONTRO ALBA DORATA 2 MORTI FERITI

ATENE ATTO TERRORISTICO CONTRO ALBA DORATA 2 MORTI FERITI

02 Novembre 2013 Aumenta la tensione politica in Grecia: è di almeno due morti il primo bilancio provvisorio di una sparatoria verificatasi ad Atene nelle vicinanze della sede del partito di estrema destra Alba Dorata. Le vittime avevano 20 e 23 anni. C’è anche un ferito , in condizioni gravissime. Grecia: agguato a colpi di kalashnikov contro Alba Dorata «ATTO TERRORISTICO» - Il portavoce della polizia ha spiegato che il caso è da considerarsi decisamente collegato al terrorismo e per questo motivo i rilievi sul luogo dell’agguato sono svolti dai tecnici della squadra antiterrorismo. Gli inquirenti hanno già escluso l’ipotesi del regolamento di conti personale in quanto i due killer hanno agito in maniera estremamente professionale. Leggi la notizia
LOS ANGELES SPARATORIA FAR WEST ALL'AEROPORTO 2 MORTI 8 FERITI

LOS ANGELES SPARATORIA FAR WEST ALL'AEROPORTO 2 MORTI 8 FERITI

02 Novembre 2013 Washington, 1 nov. - Terrore all'aeroporto di Los Angeles. Il bilancio ancora provvisorio della sparatoria iniziata alle 9,30 locali (le 17,30 in Italia) nello scalo californiano e' di un morto, un agente della sicurezza (Transporty Security Administration), ucciso - sembra - da un suo collega fuori servizio con un fucile d'assalto ad un posto di controllo nello scalo, e sette feriti. Il Los Angeles Times, il principale quotidiano della citta', ha riferito che anche il killer (contato dalle autorita' tra i sette feriti) sarebbe morto in seguito alle ferite riportate. . Leggi la notizia
ITALIA MALTEMPO BURRASCHE E MAREGGIATE CENTRO NORD TOSCANA ALLARME ISOLA D' ELBA

ITALIA MALTEMPO BURRASCHE E MAREGGIATE CENTRO NORD TOSCANA ALLARME ISOLA D' ELBA

02 Novembre 2013 Firenze, 2 nov. - Stato d'allerta per mareggiate sulla costa centro-nord della Toscana e per mareggiate e vento forte di libeccio sull'Arcipelago a nord dell'Elba dalle 14 di domani, fino alle ore 13 di lunedi'. Lo ha emesso la Sala operativa unificata della Protezione civile regionale. Le province interessate sono quelle di Massa Carrara, Lucca, Pisa, Livorno e Grosseto in corrispondenza dei bacini del Versilia, della Foce dell'Arno del Cornia e delle isole. . Leggi la notizia
GIAPPONE FUKUSHIMA PERICOLO TSUNAMI EVACUATA CENTRALE ATOMICA

GIAPPONE FUKUSHIMA PERICOLO TSUNAMI EVACUATA CENTRALE ATOMICA

26 Ottobre 2013 Rimasti scottati dalla devastazioni del sisma e successivo tsunami dell'11 marzo 2011, le autorita' giapponesi hanno ordinato l'evacuazione - a titolo precauzionale - del personale della centrale atomica di Fukushima sulla costa, dove si dirige quella che viene definita un'onda anomala di appena un metro, contro i 13 di quella di due anni fa, innescata da un terremoto in pieno mare. La centrale si trova ancora in situazione precaria con centinaia di serbatoi pieni di acqua altamente radioattiva, residuo delle attivita' di raffreddamento dei reattori . Leggi la notizia
CORSERA FINANZA NEW YORK BLOOMBERG GIORGIO ARMANI DAY

CORSERA FINANZA NEW YORK BLOOMBERG GIORGIO ARMANI DAY

24 Ottobre 2013 New York, 24 ott. - New York proclama per oggi il 'Giorgio Armani Day' in occasione dell'evento One Night Only che vede lo stilista italiano protagonista nella Grande Mela. Lo ha annunciato il sindaco della citta', Michael Bloomberg, 'per il grande contributo dato da Giorgio Armani all'industria della moda internazionale e per il suo duraturo legame con la citta'' di New York. 'In questo giorno per me cosi' speciale, e' un grande onore ricevere questo riconoscimento - ha commentato Giorgio Armani in una nota - che conferma un forte legame personale e professionale con New York, una citta' che mi ha dato e continua a darmi tanto'. . Leggi la notizia
GRAN BRETAGNA FURIA OMICIDA UCCISO DI BOTTE JOELE LEOTTA 19 ANNI RABBIA IN ITALIA

GRAN BRETAGNA FURIA OMICIDA UCCISO DI BOTTE JOELE LEOTTA 19 ANNI RABBIA IN ITALIA

23 Ottobre 2013 Roma 23 Ottobre 2013 Corsera.it Joele Leotta un figlio d'Italia massacrato a pugni e calci e' morto per la furia omicida di un branco di sciacalli.Rabbia in Italia. Massacrato di botte fino ad ucciderlo. Vittima un giovane di 19 anni Joele Leotta, di Nibbiono (Lecco) da poco trasferitosi in Inghilterra per lavoro. Per lì’omicidio sono stati effettuati nove arresti. Un altro ragazzo italiano, un amico di Joele, ha subito lesioni durante l’aggressione ma è fuori pericolo. Si indaga sul motivo del pestaggio sfociato in omicidio: uno degli aggressori avrebbe urlato al giovane italiano ,che lavorava come cameriere, «Ci rubi il lavoro». La notizia è stata riportata in prima pagina su QN - Il Giorno con la ricostruzione di quello che potrebbe essere un delitto a sfondo razziale. Per il momento la polizia inglese è prudente. IL MOVENTE - «Non si può ancora parlare di movente razziale, in quanto le indagini per stabilire quanto accaduto sono tuttora in corso». Lo ha riferito all’ANSA un portavoce della polizia del Kent, Richard Allan che per ora non ha precisato la nazionalità degli aggressori arrestati. Leggi la notizia
ITALIA USA CRISI EURO ENRICO LETTA UN PINOCCHIO AL KERRY

ITALIA USA CRISI EURO ENRICO LETTA UN PINOCCHIO AL KERRY

22 Ottobre 2013 Roma, 22 ott. - Il presidente del Consiglio dei Ministri, Enrico Letta, incontrera' mercoledi' 23 ottobre, alle ore 10.30 il segretario di Stato Americano, John Kerry. Ne ha dato notizia un comunicato. Ad accoglierlo, il ministro degli Affari Esteri, Emma Bonino, presso il cortile di Palazzo Chigi, alla presenza di fotografi e operatori televisivi. Subito dopo, il presidente Letta salutera' il segretario Kerry nella Sala dei Galeoni, alla presenza di fotografi e operatori televisivi. . Leggi la notizia
LE MONDE FRANCIA SPIONAGGIO SISTEMA PRISM BOUNDLESS INFORMATION 124.6 MILIARDI DI DATI DNR E 97 MILIARDI DATI DNI

LE MONDE FRANCIA SPIONAGGIO SISTEMA PRISM BOUNDLESS INFORMATION 124.6 MILIARDI DI DATI DNR E 97 MILIARDI DATI DNI

21 Ottobre 2013 Il sistema di spionaggio «Prism» rivelato da Snowden si basa su «Boundless Informant», l’informatore sconfinato o senza frontiere. E uno dei documenti consultati dal maggiore quotidiano francese rileva che tra l’8 febbraio e l’8 marzo di quest’anno l’Nsa ha raccolto 124,8 miliardi di dati Dnr, cioè di tipo telefonico, e 97,1 miliardi di dati di tipo Dni, cioè digitali. Alcuni di questi riguardano zone di guerra come l’Afghanistan, altre paesi come Russia, Cina, Francia o Germania e Regno Unito. Questi ultimi sono i tre stati europei più intercettati. Leggi la notizia
IL GRANDE FRATELLO DATAGATE FRANCIA SPIATA DA USA LAURENT FABIUS CONVOCA AMBASCIATORE USA

IL GRANDE FRATELLO DATAGATE FRANCIA SPIATA DA USA LAURENT FABIUS CONVOCA AMBASCIATORE USA

21 Ottobre 2013 Roma 21 Ottobre 2013 Corsera.it di Matteo Corsini Non c'e' che dire,ci svegliamo al mattino e scopriamo che gli USA,il Grande Fratello ci spia dal buco della serratura.Uno scandalo un fastidio per la nostra sicurezza.Lo scandalo ripreso da Corsera dalle principali fonti di informazione internazionali. Lussemburgo, 21 ott. (TMNews) - Il ministro degli Esteri francese, Laurent Fabius, ha annunciato di aver "convocato immediatamente" l'ambasciatore degli Stati Uniti a Parigi, dopo le rivelazioni pubblicate oggi dal quotidiano francese Le Monde secondo cui milioni di telefonate di utenti francesi sono state intercettate nell'ambito dello scandalo del Datagate. "Ho convocato immediatamente l'ambasciatore degli Stati Uniti che sarà ricevuto questa mattina stessa al Quai d'Orsay", ha dichiarato Fabius al suo arrivo alla riunione dei ministri degli Esteri Ue a Lussemburgo. Il quotidiano francese Le Monde, citando documenti in mano all'ex agente americano, Edward Snowden, ha rivelato oggi che su un periodo di trenta giorni, tra il 10 dicembre 2012 e l'8 gennaio 2013, sono stati effettuate 70,3 milioni di registrazioni telefoniche dei francesi. Leggi la notizia
IRAQ BAGHDAD ATTENTATO KAMIKAZE COMMISSARIATO POLIZIA 7 MORTI 20 FERITI

IRAQ BAGHDAD ATTENTATO KAMIKAZE COMMISSARIATO POLIZIA 7 MORTI 20 FERITI

21 Ottobre 2013 E' di almeno sette poliziotti iracheni morti e altri 20 feriti il bilancio di un attacco kamikaze al commissariato di polizia di Falluja, 50 chilometri a ovest di Baghdad. Le autorita' hanno raccontato che l'edificio e' stato inizialmente attaccato a colpi di mortaio, poi un attentatore suicida si e' fatto esplodere vicino all'entrata principale, mentre vari aggressori armati sparavano contro il commissariato. Il commando ha poi occupato la sede di un ente per la gestione della rete elettrica . Leggi la notizia
AUSTRALIA INFERNO DI CRISTALLO INCEDI BRUCIANO IL NUOVO GALLES 200 CASE DISTRUTTE FIAMME ALTE VENTI METRI

AUSTRALIA INFERNO DI CRISTALLO INCEDI BRUCIANO IL NUOVO GALLES 200 CASE DISTRUTTE FIAMME ALTE VENTI METRI

21 Ottobre 2013 Un'ondata di caldo e i forti venti minacciano di aggravare gli incendi che stanno bruciando l'Australia sud-orientale. Da giorni i pompieri lavorano senza sosta nello Stato del Nuovo Galles del Sud dove la scorsa settimana sono andate distrutte oltre200 case e ridotti in cenere 37mila ettari di terreno . Leggi la notizia
TERRA IN PERICOLO INDIA CICLONE PHALIN DISTRUGGE 2.6 MILIONI DI ALBERI

TERRA IN PERICOLO INDIA CICLONE PHALIN DISTRUGGE 2.6 MILIONI DI ALBERI

20 Ottobre 2013 (ANSA) - NEW DELHI - Il ciclone Phailin, che ha colpito una decina di giorni fa le coste occidentali dell'India con piogge e venti di oltre 200 km/h, ha danneggiato solo nello Stato piu' colpito di Orissa circa 2,6 milioni di alberi. Lo riferisce l'agenzia di stampa Pti. Una commissione tecnica è stata insediata per studiare un progetto di riforestazione che si basi sulla collocazione di varietà solide locali come mango, neem e bamyan, senza cedere alla tentazione di piantare alberi a crescita rapida. Leggi la notizia
ETCHOROPO CALIFORNIA GOLFO PERICOLO TSUNAMI VIOLENTA SCOSSA DI TERREMOTO MAGNITUDO 6.8

ETCHOROPO CALIFORNIA GOLFO PERICOLO TSUNAMI VIOLENTA SCOSSA DI TERREMOTO MAGNITUDO 6.8

20 Ottobre 2013 Una scossa di magnitudo provvisoria 6,8 ha colpito le acque del golfo della California a 82 km a sud-ovest dalla cittadina messicana di Etchoropo. La scossa si e' verificata alle 10,54 locali (le 20,54 ora italiana). Ad una profondita' di soli 10 km. . Leggi la notizia
LETTERA SEGRETA COMMISSIONE UE MARIO DRAGHI BOND BANCHE SPAZZATURA COME MUTUI SUBPRIME

LETTERA SEGRETA COMMISSIONE UE MARIO DRAGHI BOND BANCHE SPAZZATURA COME MUTUI SUBPRIME

19 Ottobre 2013 Una lettera segreta scritta da Mario Draghi alla Commissione Ue. Lettera scritta, secondo Federico Fubini su Repubblica, circa un mese fa per dire no ad ogni giro di vite sui bond bancari e per dire che quanto chiede la Bundesbank, ovvero di mettere a punto nuove regole sui bilanci è pericoloso. Draghi, racconta Repubblica, voleva che la lettera restasse segreta: Solo pochissimi dovevano saperlo, perché l’iniziativa del presidente della Banca centrale europea tocca il tema oggi più sensibile per l’area euro: come far fronte alle esigenze di capitale delle banche, che potrebbero rivelarsi molto forti, quando l’esame della nascente vigilanza europea le avrà messe a nudo. L’argomento della lettera è solo apparentemente tecnico. In realtà si tratta di tema chiave soprattutto per l’Italia. Non così chiave come nel 2011, quando Leggi la notizia
LOS ROQUES TRAGEDIA MISSONI MORTE ATROCE RESTI UMANI NELLA CARCASSA DELL'ISLANDER

LOS ROQUES TRAGEDIA MISSONI MORTE ATROCE RESTI UMANI NELLA CARCASSA DELL'ISLANDER

18 Ottobre 2013 A Los Roques sono stati estratti i resti dei passeggeri trovati sul velivolo Islander yv2615u, l’aereo scomparso con a bordo Vittorio Missoni, Maurizia Castiglioni, Guido Foresti, Elda Scalvenzi e il copilota. Fonti locali, e il sito venezuelano «El Universal», riferiscono alle agenzie di stampa la notizia che i resti apparterrebbero a cinque persone. Ma, nel tardo di pomeriggio di giovedì, altre fonti locali riferiscono che i pochi resti trovati dai sommozzatori venezuelani, nell’aereo inabissatosi lo scorso 4 gennaio, possono essere ricondotti apparentemente solo a tre persone. Una incertezza acuita dalle difficili operazioni di recupero e dallo stato dell'aereo, rimasto sott'acqua per quasi un anno. Le famiglie Missoni, Castiglioni, Foresti e Scalvenzi «informano di non aver ricevuto alcuna comunicazione dettagliata e ufficiale in merito». Mentre l’ambasciata italiana a Caracas «sta verificando la notizia» e «non ci sono conferme ufficiali». Morte atroce per Vittorio Missoni e la compagna Maurizia Castiglione.Uniti dal destino,quasi una beffa per una vacanza di piacere.L'Islander si e' inabissato nell'oceano e i corpi sono forse stati divorati dagli squali.Nello'abitacolo sono stati rinvenuti resti umani che forse appartengono soltanto a tre delle sei persone che si trovavano nell'aereo.Una fine orribile se cosi' sara' confermata. Leggi la notizia
CASA BIANCA INCONTRO ENRICO LETTA BARACK OBAMA ITALIA NELLA GIUSTA DIREZIONE

CASA BIANCA INCONTRO ENRICO LETTA BARACK OBAMA ITALIA NELLA GIUSTA DIREZIONE

17 Ottobre 2013 L’Italia sta andando nella giusta direzione con le riforme». Lo ha detto il presidente Barack Obama nel suo incontro a Washington con il premier Enrico Letta. Che, a sua volta si complimenta, con il numero uno alla Casa Bianca .«L’accordo raggiunto negli Stati Uniti - dice il nostro presidente del Consiglio - sul tetto del debito stabilizza i tassi di interesse ad un livello basso e questo è positivo per l’Italia. E noi abbiamo bisogno di stabilità». Poi il premier si sofferma sui futuri impegni dell'Ue: «La prossima legislatura europea deve essere basata sulla crescita e noi italiani lavoreremo sodo perché la crescita è la mia priorità». E aggiunge: «É importante per l'Ue la leadership di Obama» Leggi la notizia
WALL STREET RISCHIO DEFAULT USA VOLANO RENDIMENTI TBOND DI STATO

WALL STREET RISCHIO DEFAULT USA VOLANO RENDIMENTI TBOND DI STATO

16 Ottobre 2013 New York, 16 ott - All'inizio della seduta, e' visibile la tensione del mercato obbligazionario con i trader focalizzati sulle scadenze a breve termine dei titoli di stato americani, i piu' vulnerabile a un possibile default degli Stati Uniti. Mentre continuano i negoziati in extremis al Senato per porre fine allo shutdown federale e alzare il tetto al debito, che verra' raggiunto domani, i rendimenti sui Treasury a un mese in scadenza il 24 e il 31 ottobre prossimi sono balzati al rialzo: nel primo caso, hanno raggiunto quota 0,679% (+17 punti pase), nel secondo sono a quota 0,662% (+9,5 punti base). Se un accordo al Congresso verra' trovato, e' probabile che i rendimenti tornino a sgonfiarsi. Intanto il decennale vede prezzi in salita e rendimenti in calo al 2,733%. Il titolo a tre mesi scende invece con rendimenti in aumento dello 0,145%. Questo l'andamento delle altre scadenze: titoli a 2 anni, rendimento in salita allo 0,363% titoli a 5 anni, rendimento in aumento all'1,446% titoli a 30 anni, rendimento in crescita al 3,79% A24-Spa 16-10-13 15:06:29 (0350)NEWS Leggi la notizia
GIAPPONE TIFONE WIPHA FLAGELLATA IZU OSHIMA ISOLA DEL VULCANO 25 MORTI

GIAPPONE TIFONE WIPHA FLAGELLATA IZU OSHIMA ISOLA DEL VULCANO 25 MORTI

16 Ottobre 2013 Tokyo, 16 ott. - Wipha, il piu' potente tifone che si sia abbattuto sul Giappone nell'ultimo decennio, ha causato almeno 17 morti e 45 dispersi nel suo devastante passaggio sul Sol Levante. Con venti fino a 160 chilometri orari e piogge torrenziali di 12 centimetri l'ora, il tifone ha flagellato soprattutto Izu Oshima, una piccola isola vulcanica situata un centinaio di chilometri a sud di Tokyo, dove sono stati recuperati 16 cadaveri. . Leggi la notizia
USA DEBITO RISCHIO DEFAULT SENATO STOP SHUTDOWN ACCORDO RAGGIUNTO

USA DEBITO RISCHIO DEFAULT SENATO STOP SHUTDOWN ACCORDO RAGGIUNTO

16 Ottobre 2013 Washington, 16 ago. - L'America non fallira' ed il governo riaprira'. Lo ha annunciato il capogruppo democratico al Senato Harry Reid fromalizzando l'intesa raggiunta con l'omologo repubblicano Mitch McConnel per scongiurare il default degli Stati Uniti e per riapire le attivita' federali non essenziali, ponendo fine allo 'shutdown', giunto al sedicesimo giorno. L'accordo, giunto a poco meno di 36 ore dal default degli Stati Uniti, prevede l'autorizzazione al governo a sforare fino al 7 febbraio 2014 il tetto del debito Usa di 16.700 miliardi di dollari, che sarebbe stato raggiunto domani a mezzanotte (le sei del mattino in Italia) e a porre fine allo 'shutdwon' prolungando il bilancio federale (scaduto il 30 settembre scorso) fino al 15 gennaio. . Leggi la notizia
USA DEBITO PUBBLICO DEFAULT CORSA CONTRO IL TEMPO SENATO ACCORDO VICINO

USA DEBITO PUBBLICO DEFAULT CORSA CONTRO IL TEMPO SENATO ACCORDO VICINO

15 Ottobre 2013 Milano, 15 ott - Il Senato Usa e' vicino ad un accordo sul debito. In mattinata si incontreranno i rappresentanti dei democratici e dei repubblicani per mettere nero su bianco l'accordo, che tra i punti nodali vedrebbe lo possibilita' per il Tesoro Usa di superare l'attuale tetto del debito fino al 7 febbraio e fisserebbe la riapertura dei uffici federali il 15 gennaio. In cambio i democratici sarebbero disposti a fare delle concessioni su alcuni aspetti della riforma sanitaria di Obama. Secondo il Nyt, tuttavia, l'ala oltranzista del partito repubblicano, presente in forza alla Camera, avrebbe seri dubbi sull'accordo e quindi non e' scontato che il compromesso possa passare cosi' come al Senato. red- 15-10-13 08:22:45 (0073)NEWS 5 Leggi la notizia