Porto Ercole 15 Giugno 2011 CORSERA.IT di Matteo Corsini
Il crollo verticale del mercato immobiliare.
La persistente crisi economica e finanziaria sta trascinando al ribasso anche il mercato immobiliare.La paura della Grecia ormai ha contagiato i mercati finanziari e le banche sono incapaci di risollevarsi.Ogni giorno il loro valore diminuisce,siamo vicini al collasso del sistema.In Francia le principali banche sono impelagate con il debito pubblico greco e nn hanno alcuna via di uscita,come ha....
Leggi la notiziaRoma 15 Giugno 2011 CORSERA.IT Elisabetta Ardelli
L'immobiliare nel 2011.Dieci anni di boom immobiliare,dieci anni di storia dell'economia italiana dalla vendita di Botteghe Oscure all'arresto di Vittorio Casale.Gli anni del ballo del mattone,raccontato da uno dei suoi principali protagonisti.
"Siamo reduci da una guerra, è come stare in Viet-nam".
A parlare è Matteo Corsini,Presidente del Fondo Global capital,uno dei pochi immobiliristi rimasti sulla "scena del delitto". Nipote dell'Ing.Eugenio GRA,ideatore e progettista del Grande raccordo Anulare di Roma,è balzato agli onori delle cronache finanziarie con la vendita di Botteghe Oscure e poi via via...
Leggi la notiziaRoma 12 Giugno 2011 CORSERA.IT
Economia crisi,venti di bufera anche nel settore finanziario,che pare piegarsi alla logica degli speculatori ribassisti,una trappola creata dalla crisi ellenica e lo sbalzo negativo del surplus commerciale cinese.Il panorama burrascoso riflette le preoccupazioni sull'euro forte,che impedisce ai paesi esportatori europei,di mantenersi competitivi.
Inoltre,il momento di crisi finanziaria è serio,rimaste...
Leggi la notiziaROMA 23 MAGGIO 2011 COSERA.IT
Immobiliare,come orientarsi sul mercato delle vendite immobiliari?
Chiediamo a Matteo Corsini esperto del settore,immobilirista,e anche notissimo giurista del settore urbanistico ed edilizio.
REDATTORE:Come ci si orienta per la vendita della propria abitazione con il settore in crisi?
CORSINI:Innanziatutto oggi sul mercato prevalgono gli immobili che sono " a posto " dal punto d vista urbanistico e regolamentare.Una casa che costa deve almeno essere in ordine.Rivolgersi dunque ad aziende come la nostra che garantiscono una due diligence accurata del proprio immobile,altrimenti si rischia di finire "imbrigliati" in cause estenuanti.
REDATTORE.Ma per vendere cosa deve fare l'utente?
CORSINI:I mercati non sono completamente fermi,soffrono di una crisi economica,ma dalla parte degli immobili noi sappiamo che lavora bene anche l'inflazione,tanto maggiore sarà questa,tanto maggiore dovrebbe essere il recupero del mercato immobiliare nel prossimo futuro.Noi ci rivolgiamo ai mercati esteri,ma anche alla ricca provincia italiana.
REDATTORE:Come fanno i potenziali interessati a contattarvi?
CORSINI:Semplice basta una email o una telefonata,abbiamo servizi apeprti 24 ore al giorno e sette giorni su 7.Siamo interessati a grandi immobili da acquistare e appartamenti di lucco nel centro storico di Roma.
direzione.rm@corsinihouses.com 335291766
Corsini real estate consulting
responsabile di Roma Simone Strummiello 3477797581
Leggi la notiziaRoma 15 Maggio 2011 CORSERA.IT a cura di Simona Serra.
Piccolo breviario per la sopravvivenza nel mondo dell'immobiliare.
Intervista a Matteo Corsini il Principe degli Immobili.Raider e pirata dell'immobiliare,protagonista di rocambolesche acquisizioni,come i portafoglio immobiliare della UNIPOL.
Oggi si mette a nudo,mostrando forse un lato inaspettato del suo singolare modo di trattare gli affari.
C'è la crisi economica che si riflette sul settore immobiliare.Eppure,proprio quando si manifesta una crisi,come quella odierna,il settore immobiliare diventa molto più ricco di opportunità.Sempre più anche il mercato immobiliare e dei buoni affari appre come una partita a scacchi,dove astuzia e intelligenza prevalgono sulla cialtroneria e l'approssimazione.
La prima regola per avere successo in questo settore,è sintetizzare,ovvero lavorare sulla qualità e non sulla quantità.Andare dietro e troppe operazioni immobiliari,si rischia di avere poca chiarezza sull'affare.
Seconda regola,la più importante.Quando il mercato flette,i migliori affari sono gli immobili di segmento alto,i cosidetti immobili di prestigio.
Terza regola.Pedina a corte.Non correre dietro alle falene dei grandi investitori esteri,i migliori acquirenti sono gli italiani,il....
Leggi la notiziaPARIGI 14 MAGGIO 2011 CORSERA.IT
Il mercato immobiliare negli USA sta crollando,anzi continua la sua inesorabile discesa verso le viscere della terra,verso l'Inferno particolare del panico da rata di mutuo.Secondo lo studio immobiliare ZILOW il calo è pari al 3%,ma secondo le previsioni,entro la fine dell'anno si dovrebbe toccare il 7%.
Acquistare casa negli USA oggi non è un buon investimento.Il virus letale sta polverizzando anni e anni....
Leggi la notiziaRoma 9 Maggio 2011 CORSERA.IT Studi e riflessioni diritto amministrativo urbanistico per l'Encilopedia Universale di Scienze Giuridiche a cura d Matteo Corsini
Il permesso di costruire ha carattere reale,ovvero non ha natura personale,poichè prescinde dalla qualità o la capacità economica del soggetto richiedente,che si configura come una vera e propria situazione soggettiva attiva.
Il permesso di costruire può essere trasferito insieme con l'area,sia per causa di morte c.d. successione sia per atto tra vivi o provvedimento della pubblica autorità( art. 11 comma 2 del T.U. n. 380/2001).
Al fine di poter trasferire un permesso di costruire è necessario un PROVVEDIMENTO DI VOLTURA,con una domanda inoltrata dal soggetto legittimato.Il provvedimento non ha natura costitutiva,ma si esplica quale mero ACCERTAMENTO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE COMUNALE,che verifica il subingresso di un nouovo soggetto nel rapporto giuridico dall'originario permesso.
Leggi la notiziaRoma 7 Maggio 2011 CORSERA.IT
I partiti alle prossime elezioni? Dovrebbero puntare ad un programma di rivalutazione del comparto immobiliare.Se crolla il mattone in Italia,l'economia finisce in recessione.
In vendita le proprietà di Danilo Coppola e Stefano Ricucci,gli uffici di Statuto,la sede dei fratelli Toti.Insomma quello a cui assitiamo è il valzer di un possibile crash-down.Giulio Tremonti in questo senso sembra giocare con le bamboline,ma qui la situazione è critica.
Se impariamo a leggere i bilanci delle aziende,anche quelle che fino a ieri consideravamo le migliori,scopriremo che la rivalutazoine dei cespiti immobiliari,soltanto.....
Leggi la notiziaRoma 6 Maggio 2011 CORSERA.IT a cura di Patrizia De Giacomo
Economia,si estende la crisi italiana,il vuoto dei mercati.Intervistiamo presso l'hotel di Inghilterra,a Roma Via Bocca di Leone,Matteo Corsini,Presidente di Corsini real estate consulting e del fondo GLOBAL CAPITAL.Uno dei maggiori esperti del settore immobiliare in Italia,curriculum accademico in Giurisprudenza ,esperto in diritto urbanistico e di economia monetaria.
REDATTORE:CORSINI lei è uno dei maggiori operatori immobiliari in Italia.Con il suo fondo GLOBAL CAPITAL ha realizzato acquisizioni per oltre 50 milioni nel corso del 2011.E continua ad acquistare immobili.Quali sono i suoi prossimi obiettivi?
CORSINI:Lavoriamo in queste ore all'acquisizione di importanti portafogli immobiliari,palazzi ad uso ufficio nel...
Leggi la notiziaNapoli 26 Aprile 2011 CORSERA.IT
Mercato immobiliare in crisi,un'orgia di Sesso & mattoni.Massaie e arrampicatrici sociali nel settore delle agenzie immobiliari,quelle vere e quelle presunte.
Continua il nostro viaggio tra le immobiliari del Bunga Bunga.
Con alcuni nostri articoli abbiamo portato a galla la veritàè di un mercato immobiliare,che oggi vive di Sesso & Mattoni.Sono migliaia le massaie improvvisate agenti immobiliari,che si stringono insieme,ad una fantomatica società,per adescare i Clienti con il portafoglio gonfio,che si dicono pronti ad acquistare la casa milionaria.Molti...
Leggi la notiziaCatania 23 aprile 2011 CORSERA.IT Studi e riflessioni di diritto urbanistico per l'Enciclopedia Universale di Scienze Giuridiche a cura di Matteo Corsini
Ignorantia legisa non excusat.
La piccola dovuta premessa,nel corso dei nostri studi,è rivolta agli operatori del settore immobiliare,Ingegneri,archietetti,geometri e agenti immobiliari,coloro insomma che operano nelle transazioni immobiliari,le c.d. compravendite.Lo studio del diritto urbanistico è essenziale al fine di individuare il bene in commercio,per verificare se le normative e i regolamenti,sono coincidenti con la morfologia urbanistica dell'oggetto.Ignorantia legis non excusat,e questo vale principalmente per la fondamentale orchestra della nostra...
Leggi la notiziaRoma 17 Aprile 2011 CORSERA.IT a cura di Alessandra Mantovani.Un'intervista necessaria .
Matteo Corsini classe 1963,segno zodiacale Toro,nipote di Eugenio Gra,ideatore e costruttore del più grande anello autostradale d'Italia.Una vita ricca e intensa,oggi ha due eredi Domitilla ed Edoardo.
Editore del Corsera.it,scrittore,giurista e ama definirsi anche filosofo.Una passione per la vela,nata quando il padre Renato,scrisse insieme ad Agostino Straulino il libro ARMA e VAI.Oggi divide il suo tempo tra la finanza immobiliare e il veliero la Perla Nera.Nome che non poteva essere....
Leggi la notiziaTripoli 26 Marzo 2011 CORSERA.IT
La mediazione di Silvio Berlusconi,potrebbe portare il leader libico a soggiornare in Italia,mantenendo di fatto il controllo su molti dei suoi investimenti.Difficile immaginare un esilio negli Usa o in altri paesi africani,dove potrebbe essere ammazzato.
Muammar Gheddafi,ormai il suo destino è segnato e molto probablmente il suo esilio sarà in Italia,in una villa nel cuore di Roma,circa 22 ettari di parco nel cuore del quartiere Talenti,casa padronale centrale di circa 1500mq e 6 ville minori,campo da tennis,piscina....
Leggi la notiziaRoma 8 Marzo 2011 CORSERA.IT
Venti si guerra e speculazione finanziaria sul greggio.Quali gli effetti nel settore immobiliare.Parla Matteo Corsini,immobiliarista ed economista,Presidente del fondo Global capital.
Economia internazionale.I venti della rivoluzione libica,stanno contorcendo i mercati finanziari,con una fortissima speculazione al rialzo del valore del greggio.Spinta in alto, che genera anche l'impennata dell'inflazione,anzi di una probabile superinflazione,che dovrà essere calmierata da un aumento dei tassi di interesse,il costo del denaro.L'Euribor continua a salire,progressivamente,quasi un sussulto.Motivo di allarme per il mercato immobiliare,che in Italia è ancora stagnante.La stangata sui mutui a tasso variabile potrebbe compromettere quel cammino di riallineamento dei valori,che rendeva probabile una ripresina nel settore,ma sarà crisi drastica nei prossimi mesi.Più in alto l'Euribor più in basso il mercato immobiliare.E' facile immaginare che....(CORSERA.IT)
Leggi la notiziaTorna in sofferenza il mercato immobiliare alla fine del 2010. A segnalarlo è il sondaggio congiunturale pubblicato dalla Banca d'Italia secondo cui nel quarto trimestre dell'anno scorso la quota di agenzie che ha venduto almeno un immobile si è ridotta di circa dieci punti percentuali e il numero complessivo delle compravendite intermediate ha segnato un calo nell'ordine dei tre punti percentuali.
Nello stesso periodo, la quota di agenti che hanno segnalato una diminuzione dei prezzi è aumentata per la prima volta dall'inizio delle rilevazioni nel 2009, salendo al 40% dal 31,6% della precedente indagine. L'intensificarsi delle valutazioni negative è stato particolarmente pronunciato e diffuso nelle regioni del Nord, mentre nel resto del Paese ha interessato, in misura assai più contenuta, unicamente le aree urbane.
Roma 28 Febbraio 2011 CORSERA.IT
(ASCA) - Milano, 28 feb - Il governo e' pronto a rilanciare il piano casa. Parola del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, che durante il suo intervento all'Unione del Commercio di Milano ha spiegato: ''Tante riforme sono gia' pronte, su altre ci torneremo''. Tra queste ''il piano casa, stoppato da molte Regioni e approvato soltanto da due ma i tempi si stanno allungando. Ora i lavori inizieranno presto perche' come dicono i francesi quando vanno le costruzioni, va tutto''. Ecco perche', ha ribadito il presidente del Consiglio ''torneremo sul piano casa per renderlo efficace''
Leggi la notiziaRoma 14 Febbraio 2011 Corsera.it di Laura Minoli
Intervista a Matteo Corsini Presidente del fondo Global capital di Roma.
Immobiliare,il mercato sale o scende? Gli indicatori del settore sono tutti in discesa,la crisi è evidente in tutta Italia,diminuite il numero di compravendita e allungati i tempi di gestione.Le agenzie immobiliari sono allo sbando,la cronaca degli ultimi giorni,riporta la crisi di un impiegato che ha dato fuoco ad una agenzia Tecnocasa.Eppure nella capitale c'è chi si muove con dinamismo,quasi nulla stia accadendo e' un noto immobiliarista romano,nipote dei fratelli GRA,quelli che idearono e costruirono il più grande anello autostradale della Capitale.Matteo Corsini raider del mercato immobiliare è balzato agli onori delle cronache finanziarie,dopo aver acquistato in pool con Alerion industries,il portafoglio immobiliare della UNIPOL assicurazioni per un controvalore all'epoca stimato di 140miliardi.
Oggi è a capo del fondo immobiliare Global capital e soltanto dall'inizio dell'anno ha favorito investimenti immobiliari per oltre 50 milioni di euro.
Leggi la notiziaRoma 14 Settembre (Corsera.it) Il punto sul mercato immobiliare in Italia ultimo trimestre 2010.Intervistiamo Matteo Corsini Presidente di Corsini real estate consulting.di Anita Fabbri.
"Alan Greenspan ha ragione,non vi è dubbio che il prezzo degli immobili deve mantenersi ai livelli attuali,se gli USA vogliono evitare il rischio di una depressione o addirittura della c.d. recessione."
"Ma il rischio è che il prezzo degli immobili potrebbe crollare nei prossimi mesi,perchè ogni fase anticiclica dei mercati prepara la fase successiva della ...
Leggi la notizia