Domenica 10 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
Referendum. Se vince il Si o se vince il NO, i fattori asimmetrici dell'equazione tradizionale

Referendum. Se vince il Si o se vince il NO, i fattori asimmetrici dell'equazione tradizionale

01 Dicembre 2016

CorSera.it Matteo Corsini

Referendum countdown,mancano poche ore alle votazione referendaria.L'Italia e' presa d'assedio dai talk show televisivi,in cui i protagonisti dei due opposti schieramenti,si spremono come limoni sudaticci,per affermare ognuno le proprie ragioni.Assistiamo ad un Carosello pietoso,in cui la politica cerca di assicurarsi il predominio sugli interessi del paese,che sono ben altri da quelli della riforma costituzionale.Se vincera' il SI, i grandi investitori torneranno in Italia,se vincera' il NO,i nostri mercati interni,finanziari e non,subirano il tracollo e la volatilita' della borsa diventera' l'indice della crisi del paese.Ma forse ,come ben sappiamo ,nulla di tutto questo si manifestera' in Italia,perche' i fattori potrebbero anche essere asimmetrici:qualora vincesse il Si,i grandi investitori potrebbero decidere di continuare a tenersi lontano dai nostri confini,perche' la guida politica italiana fino ad ora si e' asservita alla volonta' germanica,che vede nell'austerity e nel risanamento dei bilanci pubblici,la sola via di uscita dalla crisi economica.Al contrario se ....

Leggi la notizia
Etruria, la banca andata a puttane,tutti assolti gli ex dirigenti : il Presidente Giuseppe Fornasari, Luca Bronchi e Davide Canestri

Etruria, la banca andata a puttane,tutti assolti gli ex dirigenti : il Presidente Giuseppe Fornasari, Luca Bronchi e Davide Canestri

30 Novembre 2016 Il tribunale di Arezzo ha assolto gli ex vertici di Banca Etruria ai quali la Procura contestava il reato di ostacolo alla Vigilanza. Lo ha deciso il gup, Annamaria Lopresti. I tre, assolti perché il fatto non sussiste, sono l'ex presidente di Banca Etruria, Giuseppe Fornasari, l'ex dg, Luca Bronchi, e il direttore centrale, Davide Canestri.Assolti i dirigenti che hanno mandato a puttane l'istituto di Arezzo. Leggi la notizia
New York Lapo Elkan il cocktail infernale di sesso e droga con un transgender

New York Lapo Elkan il cocktail infernale di sesso e droga con un transgender

30 Novembre 2016 Lapo Elkann e' stato arrestato e poi rilasciato dalla polizia di New York per aver simulato un sequestro allo scopo di ottenere dalla famiglia 10mila dollari dopo aver speso tutto il insieme a un escort con cui avrebbe fatto due giorni di bagordi a Manhattan consumando alcol e droga: lo scrivono tre testate Usa, citando fonti di polizia. L'accusa e' di falsa denuncia. Fonti vicine a Lapo interpellate dall'ANSA dichiarano "di non avere nulla da commentare o da aggiungere alla notizia circolata". Leggi la notizia
CorSera Referendum Financial Times effetto tsunami, crolla MPS, a rischio il sistema bancario.Italia fuori controllo, uscita dall'euro ormai e' certezza

CorSera Referendum Financial Times effetto tsunami, crolla MPS, a rischio il sistema bancario.Italia fuori controllo, uscita dall'euro ormai e' certezza

28 Novembre 2016

CorSera.it dr.Matteo Corsini La mia opinione sull'analisi finanziaria e sistemica dell'Italia, pubblicata dal Financial Times .

Referendum gli effetti devastanti corrono in Italia come uno tsunami anticipato,prima del botto finale.L'Italia e' infognata,il sistema bancario ,dopo la bolla immobiliare,non regge,perche' le garanzie su mutui e finanziamenti,sono state prestate sugli immobili, che continuano a scendere di valore da ormai 4 anni,senza soluzione di continuita'.L'uscita dall'euro dell'Italia , ad oggi, sembra diventare la sola exit strategy per un paese ormai in stallo.Quando Bruno Vespa in diretta tv dal palcoscenico di Porta a Porta, parla agli italiani, sostenendo che l'uscita dall'euro comporterebbe una svalutazione della lira del 30% sulla stessa moneta unica,dimentica di informare correttamente i suoi affezionati telespettatori,che tutti noi abbiamo gia' subito la perdita del 50% del valore del patrimonio immobiliare,ben piu' ampio rispetto ai danni sul potere di acquisto della nostra lira, paventati in caso di una nostra uscita dall'euro.

Leggi la notizia
Ahahahahah e' Donald Trump il 45° presidente della repubblica americana

Ahahahahah e' Donald Trump il 45° presidente della repubblica americana

09 Novembre 2016 Ahahahah sarebbe il caso di dire e' Donald Trump il 45° presidente della repubblica americana.Donald Trump ha vinto dopo una nottata spettacolare in cui tutti i pronostici sono stati ribaltati stato dopo stato,cominciando dalla fondamentale Floria e Ohio.Hillary Clinton e' stata bastonata ,ha perduto insieme a lei un'America bigotta costituita da una classe di privilegiati che non hanno saputo capire prima e interpretare poi le difficolta' del popolo americano, ma sopratutto lo scenario devastante creatosi a livello globale,in cui guerra in Siria,immigrazione,panico per l'economia,costituiscono oggi la miscela esplosiva per la classe media americana. Leggi la notizia
Brexit real estate Matteo Corsini:l'effetto domino dello Black Swan sull'economia italiana, perche' dobbiamo uscire dall'euro

Brexit real estate Matteo Corsini:l'effetto domino dello Black Swan sull'economia italiana, perche' dobbiamo uscire dall'euro

15 Ottobre 2016

Brexit i fondi immobiliari globali resistono alla spinta della svalutazione della sterlina.Alcuni tra i maggiori fondi di investimento immobiliare tra cui Standard Life, Aviva investors e M& G, iniziano a recuperare dopo la crisi dell'estate scorsa, nel pieno della bufera scatenatasi dal referendum su Brexit.La svalutazione della sterlina e' stata compensata infatti dall'aumento dell'inflazione,che come sappiamo e' un regolatore naturale del battito cardiaco del real estate.Questa estate avevo ampiamente previsto che il sistema inglese avrebbe retto l'urto della Brexit.Il panico estivo ,la temuta emorragia di liquidita' si e' arrestata, non appena gli investitori hanno capito che la struttura bancaria del paese si e' consolidata proprio grazie all'uscita dall'Unionie europea.Molti si domandano ancora perche',ma i fatti che abbiamo davanti agli occhi sono certificati dalle analisi di Nationwide che indica come il prezzo degli immobili in Gran Bretagna continuera' ad aumentare,almeno nell'ordine del 2% rispetto all'anno passato.Dunque Brexit e' una formula magica, che i governanti europei non hanno ancora scoperto?

Leggi la notizia
Brexit Mario Draghi paura per le conseguenze nel prossimo futuro l'Europa e' ad un bivio

Brexit Mario Draghi paura per le conseguenze nel prossimo futuro l'Europa e' ad un bivio

09 Ottobre 2016

Washington, 8 ott. - Per il presidente della Bce, Mario Draghi la Brexit e' un 'evento molto significativo', che avra' delle conseguenze a medio termine sull'economia europea, al punto di 'oscurare' le sue prospettive di crescita. Secondo Draghi i partecipanti alla riunione d'autunno del Fmi e della Banca mondiale 'hanno notato che le conseguenze a breve termine del referendum britannico sono state meno drammatiche del previsto, ma questo non significa che non ci saranno conseguenze a medio termine'. 'Credere che non ci saranno conseguenze - aggiunge - sarebbe troppo ottimista'. 'Non possiamo dire quali saranno le conseguenze esatte a medio termine, perche' questo dipendera' anche dalla durata dell'incertezza dopo il referendum' dice ancora Draghi, riferendosi in particolare alle modalita' con cui avverra' la separazione tra Londra e Bruxelles. In ogni modo il presidente della Bce, si e' detto convinto che si tratta di 'incertezze politiche che oscurano le prospettive di crescita'. ''Questa - precisa - e' la principale osservazione fatta da molti dei partecipanti alla riunione del Fmi, me compreso'. .

Leggi la notizia
Roma Virginia Raggi harakiri Olimpiadi 2024 indispensabili per far risorgere economia romana brusco rallentamento del mercato immobiliare

Roma Virginia Raggi harakiri Olimpiadi 2024 indispensabili per far risorgere economia romana brusco rallentamento del mercato immobiliare

19 Settembre 2016 Virginia Raggi e le Olimpiadi del 2024 .L'economia romana sta subendo una brutta contrazione e con questo anche il settore immobiliare,che risente dell'outlook negativo espresso anche dal ministro Padoan sull'andamento del pil italiano.Le Olimpiadi del 2024 sono una occasione unica per risollevare le sorti dell'economia locale che si regge principalmente sul settore immobiliare e il mercato turistico ricettivo.Virginia Raggi non ha forse ben presente quale sia la situazione difficilissima del settore immobiliare romano e dei contraccolpi che questo sta generando sull'economia e la vita sociale delle persone. Leggi la notizia
Economia mercato immobiliare Matteo Corsini : "Siamo tornati indietro di venti anni "

Economia mercato immobiliare Matteo Corsini : "Siamo tornati indietro di venti anni "

17 Settembre 2016 Economia siamo tornati indietro di venti anni.Tutti quanti noi stiamo correndo pericoli sempre crescenti,rispetto alla tranquillita' economica.Negli ultimi dieci anni siamo diventati piu' poveri e questo grazie al collasso del sistema finanziario globale, manifestatosi dopo il default della banca d'affari americana Lehman Brothers,la crisi dell'euro,i rigidi parametri del patto di stabilita' imposto dall'Unione ad ogni paese membro.La contestuale presisone di questi fattori ha depauperatro il nostro sistema economico,che alcuni anni orsono Azeglio Ciampi considerava sicuro.In una recente intervista andata in onda su Rai 3 Azeglio Ciampi dichiarava alla sua intervistatrice : "le banche italiane sono sicure non c'e' nulla da temere". Leggi la notizia
Crisi, crolla la fiducia delle famiglie italiane il futuro e' nero paura per banche e tasse

Crisi, crolla la fiducia delle famiglie italiane il futuro e' nero paura per banche e tasse

17 Settembre 2016 L’Italia si riscopre più pessimista sul futuro prossimo. Le famiglie che prevedono un miglioramento della situazione economica del Paese nei prossimi 12 mesi scendono di 20 punti percentuali rispetto a gennaio e passano dal 46% al 26%, in pratica, solo una su quattro. Salgono, invece, quante temono un peggioramento: 33% ad agosto rispetto al 21% di gennaio, in pratica una su tre vede nero. E così, per la prima volta negli ultimi 12 mesi, i pessimisti superano gli ottimisti. È quanto emerge dall’ultima ricerca «Percezione economica delle famiglie e delle imprese» realizzata dalla Fondazione Di Vittorio della Cgil e dall’Istituto Tecnè, su dati aggiornati a fine agosto. Anche tra le imprese si registra, sempre secondo l’indagine, un deciso calo della fiducia. Leggi la notizia
Vertice Ue, Renzi: “Senza cambiare politiche su economia e immigrazione, l’Europa rischia”

Vertice Ue, Renzi: “Senza cambiare politiche su economia e immigrazione, l’Europa rischia”

17 Settembre 2016 #Bratislava. Passo in avanti, ma piccolo piccolo", il tweet di Matteo Renzi dopo la partecipazione al verticeinformale dei capi di Stato e di Governo dell'Unione europea in Slovacchia. Poche parole per dire tutto. O quasi. Il messaggio del presidente del Consiglio si conclude così: "Troppo poco. Senza cambiare politiche su economia eimmigrazione, l'Europa rischia molto". Il premier è rimasto insoddisfatto delle conclusioni del vertice principalmente su due fronti, sollecitando un cambio di rotta sul piano degli interventi immediati riguardanti sviluppo e migranti. Leggi la notizia
Mercato immobiliare gli italiani svendono il mattone per fronteggiare la crisi

Mercato immobiliare gli italiani svendono il mattone per fronteggiare la crisi

15 Settembre 2016

Il mercato immobiliare italiano segna un nuovo rialzo. Questo quatno titolano oggi i giornali sui dati usciti dall'agenzia delle entrate sul forte aumento delle compravendite immobiliari.In realta' il dato e' preoccupante, perche' ai prezzi attuali, gli italiani svendono il loro mattone per reperire liquidita' e fronteggiare la crisi.Il valore degli immobili continua a scendere,gli immobili in vendita continuano ad aumentare e chi ha bisogno di liquidita' deve cedere inesorabilmente.Dopo quattro anni di crisi intensa il mercato immobiliare e' in crisi nera,altro che aumenti al rialzo.

 

 

Leggi la notizia
GIGI D'ALESSIO 25 MILONI DI DEBITI GOGNA MEDIATICA PER IL CANTAUTORE NAPOLETANO

GIGI D'ALESSIO 25 MILONI DI DEBITI GOGNA MEDIATICA PER IL CANTAUTORE NAPOLETANO

03 Settembre 2016

I debiti di Gigi d'Alessio il cantautore napoletano amato in tutto il mondo.E' sotto processo Gigi d'Alessio per 25 milioni di debiti, una gogna mediatica su cui soffiano giornali televisioni amici e nemici.In realtà Gigi d'Alessio ha sempre cantato per tutti alle volte gratuitamente, devolvendo moltissimi dei suoi guadagni alle persone bisognose,ma si sa, la gratitudine non e' cosa di questo mondo.La celebrita' ,il successo, la ricchezza, generano clamore, ma anche invidia alle volte odio,proprio da chi riceve a piene mani dal proprio benefattore.

Leggi la notizia
Economia immobiliare Brexit Matteo Corsini :"non mi ero sbagliato,in Gran Bretagna inflazione al 2% "

Economia immobiliare Brexit Matteo Corsini :"non mi ero sbagliato,in Gran Bretagna inflazione al 2% "

17 Agosto 2016

(Corsera.it Matteo Corsini)

Economia, l'inflazione in Gran Bretagna sale al 2%, con molto anticipo rispetto a quanto immaginato.Ricordo che il 2% di inflazione e' lo stesso obiettivo che la BCE di Mario Draghi si e' posta nel suo programma a medio termine,anche con l'impiego del cosiddetto "bazooka", i quantitative easing sprigionati sul mercato.I fatti mi danno ragione ,la Gran Bretagna sta salvando la sua economia da una crisi senza precedenti,evitando quella strutturale del sistema bancario, che si sta manifestando in l'Italia.Con l'inflazione alta il mercato immobiliare mantiene i suoi valori, anzi gli aumenta, e questo a tutto beneficio del valore patrimoniale delle persone e delle societa'.Come detto anche il sistema delle garanzie bancarie in Italia e' interconnesso con le proprieta' immobiliari,dunque il depauperamento di questo valore, significa destabilizzare il sistema finanziario e bancario.

Leggi la notizia
Finanza Matteo Renzi e' un pirla, Italia crescita zero l'economia (Pil) frena più del previsto.

Finanza Matteo Renzi e' un pirla, Italia crescita zero l'economia (Pil) frena più del previsto.

15 Agosto 2016 Crescita zero per l'economia italiana.Secondo la stima preliminare dell'Istat (leggi QUI), il Prodotto interno lordo (Pil) dell'Italia, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, nel secondo trimestre è rimasto invariato rispetto al periodo precedente.Non succedeva dalla fine del 2014. Su base annua il Pil è aumentato dello 0,7%, rallentando il passo rispetto al +1% dei primi tre mesi dell'anno. Una frenata peggiore del previsto, considerando anche che il secondo trimestre di quest'anno ha avuto una giornata lavorativa in più del trimestre precedente e una giornata lavorativa in più rispetto al 2015. Gli analisti si aspettavano una espansione dello 0,2% su base trimestrale e dello 0,8% su base annua.  Leggi la notizia
FMI Italia in deflazione insieme a Spagna e Giappone politica monetaria BCE inefficace

FMI Italia in deflazione insieme a Spagna e Giappone politica monetaria BCE inefficace

12 Agosto 2016 L'Italia resta in zona deflazione, con i prezzi di luglio confermati in negativo. E dal momento che non e' l'unico Paese dell'Eurozona a flirtare con uno scenario deflazionistico, tocchera' nuovamente alla Bce muoversi: ora se lo aspetta anche ilFondo monetario internazionale. La fotografia scattata dall'Istat, per la verita', non e' drammatica. I prezzi sono in calo annuo dello 0,1% a luglio, ma va meglio rispetto al mese precedente (-0,4%) e rispetto al piu' allarmante -0,5% di aprile. Il 'carrello della spesa' monitorato dall'istituto statistico - che di fatto conferma i dati preliminari - segna un +0,4%, accelerando dal 0,2% di giugnoCome la pensino negli ambienti finanziari internazionali - con l'Eurozona che non e' neanche il problema principale, visto che il Giappone e' risprofondato in deflazione nonostante acquisti stellari di debito - e' abbastanza chiaro da un articolo sul blog del Fmi, a firma di due economisti, Andy Jobst e Huidan Lin: "ulteriori tagli dei tassi potrebbero indebolire l'efficacia della politica monetaria" (il pensiero va alle banche europee che annaspano e si vedono colpire i margini d'interesse). E dunque, "guardando avanti, la Bce potrebbe doversi affidare maggiormente a piu' acquisti di asset". Nuovi negoziati aspettano Draghi, con i maldipancia tedeschi sul Qe destinati a riaffiorare: sempre piu' economisti ragionano, data l'ampia indisponibilita' di titoli tedeschi i cui rendimenti sono scesi troppo, se non sia il caso di comprare piu' 'carta' italiana, o spagnola, rinunciando alla regola che vuole il Qe proporzionato alla 'capital key', la quota di ciascun Paese nel capitale Bce. Leggi la notizia
Cina, calano oltre attese import e export in luglio su domanda debole

Cina, calano oltre attese import e export in luglio su domanda debole

08 Agosto 2016

PECHINO (Reuters) - Sono calati oltre le attese in luglio sia l'export sia l'import cinese, dato che suggerisce l'ulteriore indebolimento della domanda internazionale all'inizio del terzo trimestre dell'anno, dopo il voto in Gran Bretagna per l'uscita dall'Ue.

 

Leggi la notizia
GB, Bank of England taglia tassi e riavvia programma Qe per 60 mld

GB, Bank of England taglia tassi e riavvia programma Qe per 60 mld

04 Agosto 2016

MILANO (Reuters) - La Banca d'Inghilterra ha tagliato i tassi per la prima volta dal 2009 e riaperto, per la cifra di 60 miliardi di sterline, il proprio programma di quantitative easing, in quella che è la risposta dell'istituto centrale alle conseguenze del voto di giugno per l'uscita del Regno Unito dall'Ue.

In linea con le previsioni di mercato il costo del denaro è stato abbassato di un quarto di punto al nuovo minimo storico dello 0,25%.

Leggi la notizia
IL TITANIC MONTE DEI PASCHI DI SIENA URTATO DA UN ICEBERG DA 80 MILIARDI DI EURO

IL TITANIC MONTE DEI PASCHI DI SIENA URTATO DA UN ICEBERG DA 80 MILIARDI DI EURO

31 Luglio 2016

di Matteo Corsini Corsera.it 

Salvare il Monte dei Paschi di Siena, per la BCE, ha significato evitare un altro disastro dalle proporzioni bibliche come il default di Lehman Brothers,uno scenario che avrebbe finito di coinvolgere l'intero sistema bancario europeo,facendo vacillare come birilli colpiti da una palla da bowling, i giganti del settore come la teutonica Deutsche Bank.Il paino prevede di spazzare via q1ualcosa come 27 miliardi di euro qualcosa come 54 mila miliardi di crediti inesigibili una voragine.Ma non bastera' perche' i crediti inesigibili della banca sono ancora oltre i 60 miliardi.

 

Leggi la notizia
STRESS TEST BCE MONTE DEI PASCHI DI SIENA IL CADAVERE ECCELLENTE  DEL PIU' GRANDE SCANDALO DI INQUINAMENTO FINANZIARIO ITALIANO

STRESS TEST BCE MONTE DEI PASCHI DI SIENA IL CADAVERE ECCELLENTE DEL PIU' GRANDE SCANDALO DI INQUINAMENTO FINANZIARIO ITALIANO

30 Luglio 2016 Monte dei Paschi di Siena,non c'e' dubbio che parliamo del piu' grande scandalo finanziario italiano ad opera di un folto gruppo di managers di derivazione politica sopratutto del Partito Democratico.Lo scandalo del Monte dei Paschi di Siena ha probabilmente spinto un uomo a suicidarsi o forse qualcuno lo ha gettato dalla finestra nella speranza che segreti inconfessabili rimangano per sempre nei forzieri dell'istituto di credito.Uno scandalo orchestrato dalla massoneria italiana che tiene la mano intorno al cuore della banca senese,come dimostra l'affare con il Banco Santander per la cessione di Antoniana veneta.Immaginare che dopo quattro consecutivi aumenti di capitale oggi la banca dovra' effettuarne un altro da 5 miliardi,dopo aver cancellato dal suo stomaco oltre 35 miliardi di crediti inesigibili.Si parla di 70 mila miliardi delle vecchie lire un gigantesco grattacielo di soldi che sono stati elargiti a comando della politica italiana.La vicenda del Monte dei Paschi di Siena riflette a due misure la storia recente del PD che con la banca e' legato mani e piedi.La storia di MPS e' la storia di uno scandalo devastante per la nostra struttura bancaria un immenso lago di melma infetta che ha cercato di coprire tutto e ogni cosa,tanto che fino ad oggi soltanto pochi nomi sono emersi dei beneficiari di prestiti e finanziamenti. Leggi la notizia