CorSera.it
Jens Weidmann governatore della Bundesbank, ritiene che il salvataggio del Monte dei Paschi di Siena andrebbe attentamente verificato : " Le risorse pubbliche non si possono utilizzare per ripianare debiti ampiamente previsti " .Come anticipato dal CorSera ,in tutta evidenza il bail out immaginato dal Governo italiano ,nasconde un intervento di Stato,in violazione delle norme europee contenute nel BRRD.
FRANKFURT: European Central Bank policymaker Jens Weidmann said plans for a state bailout of Italian bank Monte dei Paschi di Siena should be weighed carefully as many questions remain to be answered, according to German newspaper Bild.
"For the measures planned by the Italian government the bank has to be financially healthy at its core. The money cannot be used to cover losses that are already expected," Bild quoted Weidmann as saying in a summary of an article due to be published on Tuesday.
Leggi la notizia
CorSera.it by dr. Matteo Corsini
Punto 1) La carenza di capitale si apprende questa sera dalla Vigilanza della BCE è ad oggi di circa 9 miliardi,noi stimiamo che il fabbisogno sfiora i 15 miliardi di euro per fine 2017 (NPL+NPL 2017 ).Altri 8 miliardi NPL 2018 ,7 miliardi 2019 .Sono 30 miliardi un'intera manovra finanziaria.
Innanzitutto la Banca centrale europea, attraverso il Single Supervisory Mechanism (SSM) guidato da Danièle Nouy, dovrà confermare la carenza di capitale di Mps nello scenario avverso dello stress test. Su questo non ci saranno problemi, visto che già lo scorso 29 luglio dallo stress test era emerso che Mps si sarebbe ritrovata al 2018 con un patrimonio netto negativo, pari a -2,2%.
Leggi la notiziaCorSera.it by Matteo Corsini
Monte dei Paschi di Siena interviene lo Stato con oltre 10 miliardi di euro,tanti saranno necessari per garantire le attività all'istituto senese.Nell'imbroglio di Rocca Salimbeni c'è di tutto,anche l'aumento di capitale andato a vuoto, che costituisce per MPS, un modo tranquillo per evitare liti giudiziarie da parte degli obbligazionisti Tier 2.Perchè?
Secondo quanto trapela l'intervento del Tesoro si concentrerà anche nel riacquisto delle azioni oggetto della conversione dei bond Tier 2 e la contestaule reintegrazione con azioni e obbligazioni di nuova emissione.Questo significa che la tutela dei risparmiatori ,così come annunciata dal ministro del tesoro Pier Carlo Padoan,in realtà non esiste,anzi il burden sharing li inghiotterà nella centrifuga del rimescolamento delle carte.
CorSera.it by Matteo Corsini
Matteo Renzi sosteneva che MPS fosse un buon investimento.Ricordate?
MPS senza liquidità ,ha esaurito la sua corsa,dopo l'ennesima informazione fuorviante contenuta nel prospetto dell'aumento di capitale.Un altro raggiro a danno degli investitori,una trappola mortale per gli obbligazionisti. Quasi certo il bail in per MPS ,dal momento che l'acquisto dello Stato dovrà essere limitato,cosiddetti intervento temporaneo,da cui dovranno rimanere esclusi gli NPL che ad oggi ammontano a 27 miliardi ,ma che nel breve giro di qualche mese saranno ancora di piu'.
La banca Monte dei Paschi di Siena è fallita,non sarà sufficiente l'intervento del Tesoro per salvare la banca più
Leggi la notiziaCorSera.it by Matteo Corsini
Il Monte dei Paschi di Siena è un mostro infetto che torna ad alimentare se stesso.Dopo decenni di scorribande finanziarie,la voragine creata con l'acquisto di Banca Antoniana Veneta,l'istituto senese ha bruciato miliardi di euro ,svaniti nelle mani di migliaia di sostenitori delle parti politiche ,la cui storia si intreccia con quella della banca MPS.Oggi,fallito il tentativo di arginare le falle,ricorrendo al mercato,il governo stanzia 20 miliardi di euro,quasi 40 mila miliardi di lire,che torneranno nel sistema cardiaco dell'istituto.Foraggio per i buoi ,linfa vitale per la città di Siena ,i partecipanti del Palio. L'immensa voragine colmata da un provvedimento straordinario del governo,un altro buco nel debito pubblico,un'altra ruota che gira al contrario nel sistema economico italiano.
Leggi la notiziaCorSera.it by Matteo Corsini
Monte dei Paschi di Siena soltanto 4 mesi di liquidità, contro gli 11 dichiarati prima dell'aumento di capitale.Fondo Sovrano del Qatar la bufala del secolo.I joint bookrunners in affanno sugli istituzionali.Ore concitate al governo per salvare l'istituto sense, si rischia una nuova Lehman Brothers.Richiesto budget aggiuntivo al Parlamento, si parla di oltre 8 miliardi di intervento pubblico direttamente su MPS.Il salvataggio del Monte dei Paschi di Siena sembra un bollettino di guerra,ogni ora si aggiornano il fabbisogno finanziarie dell'istituto, che ormai rotea sul buco nero di una voragine esplosiva con quasi 160 miliardi di passività'.
Crolla in Borsa Mps che, dopo la sospensione per eccesso di volatilità, rientra agli scambi e cede il 17% per poi perde il 6% .Intanto il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, chiede alle commissioni Bilancio di Camera e Senato l' "autorizzazione ad aggiornare gli obiettivi (di finanza pubblica) per adottare misure a tutela dei risparmiatori". Il ministro, leggendo la relazione parla di un "possibile intervento pubblico precauzionale secondo quanto previsto dalla direttiva europea" e ribadisce che "il Governo è pronto ad adottare uno o piu' interventi (fino a 20 miliardi) per assicurare la liquidita'" delle banche qualora fosse necessario.
Leggi la notizia
Monte dei Paschi di Siena aumento di capitale.Interviene lo Stato con 20 miliardi di euro per evitare il fallimento della più antica banca d'Italia.
Era chiaro fin dalle primissime battute di questa mattina che il bookbuilding degli investitori istituzionali era la vera mina vagante in questo drammatica fase di mercato.Nel corso della mattinata Quaestio, la societa' di gestione del fondo Atlante,diramava un comunicato con il quale manifestava "forti perplessità" sulle condizioni del termsheet sul senior bridge loan,ovvero il prestito ponte di oltre 6 miliardi di euro sul fagotto di 27 miliardi di NPL, che costituisce una delle condizioni di copertura per il salvataggio di MPS.
Leggi la notiziaMonte dei Paschi di Siena aumento di capitale conversione bond Tier2 in azioni ovvero vittime al macello : sarà un bagno di sangue.
Al via l'aumento di capitale di Monte dei Paschi di Siena ,la Consob ha autorizzato la conversione dei bond Tier 2 in azioni dell'istituto di Rocca Salimbeni.Ma dove sta l'imbroglio e quanto varranno le azioni del Monte dei Paschi di Siena al termine dell'aumento di capitale?
Per i piccoli obbligazionisti detentori del bond Tier2, la conversione in azioni ha un solo punto oscuro : il valore/prezzo delle azioni il giorno dopo la chiusura dell'aumento di capitale?
La risposta è semplicissima, perche' non essendovi un lock up (un tempo determinato che ne impedisce la vendita ) sulle vendite per le azioni ottenute dalla conversione, i due miliardi di bond Tier2 rappresentano il 40% dell'intero nuovo capitale della banca.Immaginando che
Leggi la notiziaLa Repubblica.Massimo Giannini.Pubblichiamo ritenendo di grande interesse l'articolo.
LA "BOMBA a grappolo" delle banche minaccia di mietere molte vittime, dentro e fuori dal Palazzo. Non solo presidenti del Consiglio o ministri uscenti (dei quali ci importa fino a un certo punto). Ma soprattutto risparmiatori e obbligazionisti (dei quali invece ci importa moltissimo). "Risolveremo la questione bancaria dopo il referendum, l'Italia è un Paese solido", aveva promesso Renzi dieci giorni fa, nell'ultimo videoforum a Repubblica Tv. Il 3 settembre, a Cernobbio, ai grandi del pianeta aveva garantito il contrario: "Risolveremo tutto prima del 4 dicembre ".
Leggi la notiziaMilano, 11 dic. - Ormai è gioco al massacro.Dopo il cda tenutosi da poche ore a MIlano,alla direzione del MPS si tenta il tutto per tutto,forzare la conversione dei bond retail e attendere cosa accadrà sul mercato di domani.La conversione dei bond retail sarebbe meno dolorsa per i risparmiatori,rispetto all'acquisto da parte dello Stato,ma nel breve periodo nessuno sa che cosa accadrà al valore delle azioni.I risparmiatori impegnati per oltre 2 miliardi di euro,per effetto della conversione dei loro bond,acquisiranno azioni del MPS ai valori attuali,ma senza alcuna garanzia che il valore delle azioni non riprenderà a scendere.Nessuno sa che cosa ha in pancia MPS,
Leggi la notiziaCorSera.it by Matteo Corsini
Crisi economia.Perchè uscire dall'euro genererebbe una ricchezza immensa per l'Italia? Ne parliamo con Matteo Corsini uno dei principali esperti del settore in Italia,una leggenda delle speculazioni immobiliari.Il settore immobilare in Italia ha perduto per strada quasi due trilioni di miliardi di euro,vale a dire meno 90% del fatturato.Per molti operatori la crisi del mattone degli ultimi 6 anni ha determinato il fallimento.
"Negli articoli che affrontano l'eventuale uscita dall'euro da parte dell'Italia ,leggo spesso che uno dei motivi di scetticismo è anche quello del crollo dei valori del mercato immobiliare.Secondo gli analisti ,gli operatori economici,il real estate crollerebbe inesorabilmente,malgrado,come sappiamo tutti,i contratti di mutui,sarebbero convertiti al loro valore nominale,dunque quel fattore rimarrebbe inalterato.Forse si potrebbero verificare delle tensioni sullo spread e dunque un aumento del costo del denaro sui mutui a tasso variabile,ma anche in questo caso,l'effetto di una conversione euro lira,genererebbe un'immensa fortuna.Noi tutti sappiamo che i mercati finanziari,l'economia si muove sotto due aspetti:uno reale ,ovvero cio' che noi definiamo economia reale e uno virtuale,ciò che noi siamo abituati a individuare come paper money,soldi di carta.Ma nella finanza virtuale vi sono molti meccanismi,come i credit default swap,che proteggono l'emittente dal rischio del deterioramento del credito e dunque parliamo di vera entropia finanziaria.
Leggi la notiziaCorSera.it
ultimo aggiornamento ore 3.09 10/12/2016
"Non c'è alcuna richiesta e non ci sono discussioni con le autorità italiane su un prestito dell'Esm mirato a mettere in sicurezza le banche italiane in difficoltà". La nota porta la firma di Wolfgang Proissl, portavoce dello European Stability Mechanism (Esm), il meccanismo di stabilità europeo altrimenti noto come "Fondo salva-Stati".
Questo fino a qualche ora fa.Ma nella notte la richiesta all'ESM è stata ufficilamente inoltrata da parte del ministero dell'economia Pier Carlo Padoan per circa 16 miliardi di euro ,soldi indipensabili per tamponare i disastrosi bilanci delle banche italiane.
Leggi la notiziaCorSera.it La bufala del fondo sovrano del Qatar.
La BCE stoppa la deroga per l'aumento di capitale,richiesta dai vertici di MPS. Dietro il colossale aumento di capitale dell'istituto senese,che cerca 5 miliardi di capitali freschi,c'e' la bufala del fondo sovrano del Qatar ,targato Alessandro Falciai,oltre al tentativo dell'ad Marco Morelli di riaprire la conversione per i bond subordinati retail,che venne stoppata dalla Consob.Ormai e' lacrime & sangue l'aumento di capitale,che non trova nessun operatore finanziario qualificato disponibile a rischiare centinaia di milioni, su una banca che ha crediti deteriorati per oltre 100 miliardi di euro.
«Questa banca la salviamo sicuramente»: è ottimista Alessandro Falciai, presidente di Monte Paschi di Siena, al termine del consiglio di amministrazione che venerdì pomeriggio si è riunito per.....
Leggi la notiziaReferendum ha vinto il No ,si apre una fase drammatica per l'istituto senese del Monte dei Paschi di Siena,che proprio in questi giorni ha lanciato la conversione dei bond,propedeutica per lanciare sul mercato il nuovo aumento di capitale.Penso che sara' un'impresa impossibile,a meno che il Governo (quale Governo? ) non decida di entrare massicciamente nel capitale della banca,violando le norme europee a presidio del salvataggio degli istituti di credito in difficolta'.L'avventura referendaria rischia di diventare una catastrofe finanziaria per il nostro paese,perchè gli effetti della caduta del Monte dei Paschi di Siena si scatenerebbero con effetto domino, su tutto il nostro sistema bancario, rompendo anche la fragile resistenza del nostro debito pubblico.E' evidente che ormai, la caduta del Governo di Matteo Renzi, assume i contorni di un "tana libera tutti " . Difficile che le forze politiche riusciranno a trovare un accordo per una nuova legge elettorale, e dunque si andra' avanti allo sbaraglio.Il Movimento 5 Stelle e' sempre piu' vicino al governo del paese e l'uscita dell'Italia dall'Europa anche.E credo ormai inevitabilmente.
CorSera.it
Leggi la notiziaCorSera.it Matteo Corsini
Referendum countdown,mancano poche ore alle votazione referendaria.L'Italia e' presa d'assedio dai talk show televisivi,in cui i protagonisti dei due opposti schieramenti,si spremono come limoni sudaticci,per affermare ognuno le proprie ragioni.Assistiamo ad un Carosello pietoso,in cui la politica cerca di assicurarsi il predominio sugli interessi del paese,che sono ben altri da quelli della riforma costituzionale.Se vincera' il SI, i grandi investitori torneranno in Italia,se vincera' il NO,i nostri mercati interni,finanziari e non,subirano il tracollo e la volatilita' della borsa diventera' l'indice della crisi del paese.Ma forse ,come ben sappiamo ,nulla di tutto questo si manifestera' in Italia,perche' i fattori potrebbero anche essere asimmetrici:qualora vincesse il Si,i grandi investitori potrebbero decidere di continuare a tenersi lontano dai nostri confini,perche' la guida politica italiana fino ad ora si e' asservita alla volonta' germanica,che vede nell'austerity e nel risanamento dei bilanci pubblici,la sola via di uscita dalla crisi economica.Al contrario se ....
Leggi la notiziaCorSera.it dr.Matteo Corsini La mia opinione sull'analisi finanziaria e sistemica dell'Italia, pubblicata dal Financial Times .
Referendum gli effetti devastanti corrono in Italia come uno tsunami anticipato,prima del botto finale.L'Italia e' infognata,il sistema bancario ,dopo la bolla immobiliare,non regge,perche' le garanzie su mutui e finanziamenti,sono state prestate sugli immobili, che continuano a scendere di valore da ormai 4 anni,senza soluzione di continuita'.L'uscita dall'euro dell'Italia , ad oggi, sembra diventare la sola exit strategy per un paese ormai in stallo.Quando Bruno Vespa in diretta tv dal palcoscenico di Porta a Porta, parla agli italiani, sostenendo che l'uscita dall'euro comporterebbe una svalutazione della lira del 30% sulla stessa moneta unica,dimentica di informare correttamente i suoi affezionati telespettatori,che tutti noi abbiamo gia' subito la perdita del 50% del valore del patrimonio immobiliare,ben piu' ampio rispetto ai danni sul potere di acquisto della nostra lira, paventati in caso di una nostra uscita dall'euro.
Leggi la notizia