Roma 30 maggio 2009 (Corsera.it) di Matteo Corsini
La love story tra Silvio Berlusconi e Noemi Letizia ha portato a galla il letame di questa Repubblica,il lato oscuro e meno conosciuto del mondo patinato dove tutto appare nella sua forma estetica ,ma nasconde le attitudini mentali di questi tronisti e meteorine,la forma mentis della prostituzione mentale ,fisica e burocratica.Il potere maggiore lo esercita proprio il tubo catodico,la televisione,il successo mediatico è un mostro demoniaco che incita a qualsiasi compromesso pur di afferrarlo,anche se per poche puntate di un reality come il Grande Fratello.La società moderna ha perduto quelle proporzioni tra caos e ....
Leggi la notiziaRoma 26 Maggio 2009 (Corsera.it)
LA DECISIONE - Il giudice del lavoro Guido Rosa ha infatti dichiarato illegittimo il licenziamento di Mentana e ha ordinato alla RTI di reintegrarlo nel posto di lavoro con le mansioni di realizzatore e conduttore del programma, condannando inoltre l'azienda al risarcimento del danno. Il giornalista, difeso dagli avvocati Domenico e Giovanni d'Amati, aveva sostenuto di essere stato «dimissionato» e pertanto illegittimamente licenziato, per avere criticato la decisione editoriale di mantenere inalterata la programmazione di Canale 5 in occasione della morte di Eluana Englaro.
Leggi la notiziaNapoli 12 Maggio 2009 (Corsera.it)
Sbandierata in faccia al mondo intero la love story tra Noemi Letizia e Domenico Cozzolino,una storia come tante che ho conosciuto e anche vissuto personalmente: un povero diavolo innamorato di una ragazza già lanciata nel suo mondo e quello di Noemi Letizia non vola basso ma punta in alto.Il mondo stellare di Noemi è addirittura quello di un Presidente del Consiglio come Silvio Berlusconi non solo potente ma anche ricchissimo oltre ogni immaginazione.Cosa può pretendere il giovane Cozzolino? Rischia di innamorarsi e vedersi gettato nella spazzatura tra pochi giorni,quando la sua immagine sarà stata sufficientemente riprodotta per levigare l'impatto dello scandalo del flirt tra Berlusconi e Noemi.Amore effimero che la stessa Veronica Lario ha fulminato con i suoi ...
Leggi la notiziaRoma 7 Maggio 2009 (Corsera.it)
Noemi Letizia è sparita nel vuoto dopo lo scandalo che ha travolto il Premier Silvio Berlusconi intervenuto improvvisamente alla sua festa.La procace ballerina napoletana,la donna dalla pelle di velluto e gli occhi a mandorla non sta più nella pelle e le persone bene informate sanno che prima o poi,nelle prossime ore,Noemi farà sentire la sua.Sono decine le proposte milioniarie per intervistarla,migliaia le televisioni di tutto il mondo che si contendono una sua esclusiva,milioni le persone che aspettano da lei di sapere ...
Leggi la notiziaRoma 6 Maggio 2009(Corsera.it) di Matteo Corsini
Adesso sarà proprio lei,la fervida e procace ballerina napoletana a volersi ritagliare un ruolo da Reginetta nel bailamme mediatico piovutole addosso.Difficile arginare per il Presidente Silivo Berlusconi la percussione dei media intorno alla fanciulla di Casoria che è troppo giovane per riuscire a contenere la felicità di questo improvviso successo mediatico.Difficile che qualora ripudiata dal Presidente del Consiglio si lascerà mettere da parte,anche perchè l'affronto di una riconciliazione tra Silvio Berlusconi e Veronica Lario ,si riverserebbe in maniera inversamente proporzionale contro la famiglia Letizia,sfruttata e gettata ....
Leggi la notiziaROMA - Scossa di terremoto di magnitudo 3.3 nell'Aquilano. Secondo il Dipartimento Protezione civile l'epicentro e' stato avvertito nelle zone di Poggio Picenze, Fossa e San Panfilo D'Ocre. La scossa e' stata registrata alle 22.34. (Agr)
ROMA 4 MAGGIO 2009(CORSERA.IT) L'Aquila altra notte di passione per i cittadini accampati fuori dalle mura della città antica,altra notte di dolore per le persone che ricordano momenti terribili della loro esistenza.La sofferenza immane che scolpisce il cuore e segna il viso con lacrime fatte di sangue,non si seppellisce in pochi istanti.Ma la situazione del terremoto è gravissima,la città dell'Aquila è rasa al suolo,le scosse sismiche non lasciano presagire nulla di buono,anzi il terrore è che un'altra scossa molto forte possa procurare altri danni e altri morti.Quando finità questa interminabile fibrillazione dalle viscere della terrà?Quando si potranno respirare momenti di tranquillità?
Il dato certo e che il Governo in tutti modi cerca di occultare ,è che per ricostruire quelle zone in sicurezza ,servirebbero 30 0 40 miliardi di euro,impossibile recuperarli,impossibile far circolare questo dato tra la gente.Inoltre il rischio sismico dell'Aquila è molto alto e ricostruire le vecchie Abbazie o i fabbricati d'epoca significherebbe esporre nuovamente al rischio della incolumità fisica altre migliaia di persone. Ricostruire l'Aquila antica,ricostruire i borghi è una pia illusione,una verità scottante che nessuno ha coraggio di affrontare.Si potranno fare dei musei,potranno tracciarsi le facciate di un set cinematografico,ma il cuore pulsante dell'antico disegno urbanistico non esisterà più e forse per sempre.Giorno per giorno si sgretola il tessuto sociale di questi luoghi,la gente comincia a pensare che la vittoria contro la natura sarà lunghissima e forse impossibile e allora meglio andare via,ricostruire altrove la propria vita.L'università dell'Aquila riuscirà a drenare l'emorrargia di iscritti? Noi crediamo di no.Se gli studenti non arriveranno anche il ciclo economico della città inizierà a morire a disperdersi a stagnare.Allora dunque? Cosa faremo?
Dovrebbe il Governo essere più fermo nei suoi propositi di edificarfe una new town antisismica ,oppure dovranno vincere i cittadini che intendono ricostruire le loro case esattamente dove esistevano prima?
Leggi la notiziaRoma 27.4.2009(Corsera.it) di Matteo Corsini
La psicosi da Febbre suina è al massimo livello,non di allerta,ma tra i media di tutto il mondo che con le catastrofi si leccano i baffi,che questa volta sanno di prosciutto.Mi scrive Andrea Lina di Cruditalia,preoccupata che anche il mio articolo susciti allarme tra la gente e si offende perchè ho definito "puzzo " il profumo superbo dei prosciutti italiani.
Alle 12.00 ogni giorno mi mangio una rosetta con il prosciutto italiano ed è una consuetudine che continuerò a mantenere.Non ho alcuna preoccupazione che il virus si diffonda in Italia,ma le condizoni igienico sanitarie devono essere mantenute al massimo livello di guardia e tra i terremotati questo non accade.Si cucina ancora nelle betoniere,tra la gente,dove viene stoccata la carne ad esempio?
Tornando al virus della febbre suina ,questa mattina le notizie sono che potrebbe essersi propagato in Cina e due casi sospetti anche a New York.Non c'è allarme ma ricordiamo che l'ultima febbre aviaria ha fatto oltre un milione di morti.
Quindi continuate a mangiare prosciutto,ma preoccupatevi delle condizioni igienico sanitarie dei ristoranti,delle salumerie,dei bar.
Leggi la notizia
San Remo 19.2.2009(corsera.it) di Matteo Corsini.
Non ho amato lo show di Roberto Benigni a San Remo e meno ho goduto delle sue battute su Mina e Berlusconi.Il comico toscano sempre originale e pieno di verve ha amplificato sul palcoscenico di San Remo la sconfitta politica dell’uomo Walter Veltroni. “Fai come Mina sparisci Silvio.” Mi è sembrata una battuta priva di sostanza culturale,come il lancio del sasso contro la parete perché le argomentazioni sono scadute,anzi non reggono al confronto.
New York 2.2.2009(corsera.it) di Matteo Corsini
Barack Obama si rivolge al mondo e forse guarda anche più in là,perché l’equazione del mercato è nella concorrenza perfetta quella per cui le imprese non sono in grado di influenzare il prezzo,in economia sono note come price taker. Il principio di quella sana economia che abbiamo studiato all’università e che oggi appare invece un concetto antiquato,senza anticorpi,che di fatto ha seppellito proprio quella concezione di economia perfetta e i suoi schemi .
Al sommo del carro c’è invece il desiderio, l’arcano virale che spinge in avanti l’uomo e dunque il consumo e quindi la produzione.
Leggi la notiziaRoma 21.1.2009(Corsera.it) Michele Santoro ha scritto al consiglio di amministrazione della RAI che si è riunito sulla trasmissione di giovedì scorso su Gaza.
«Non è mia abitudine replicare a chi commenta le nostre trasmissioni - esordisce il giornalista - e ritengo, anche in questa circostanza, di non rinunciare a questo mio comportamento. Tuttavia nel florilegio di dichiarazioni che hanno fatto seguito ad Annozero, a volte assumendo le forme del linciaggio, sono completamente scomparsi i contenuti del nostro lavoro. Siamo stati definiti terroristi, portavoce di Hamas, giornalisti spazzatura. Senza che questi insulti suscitassero adeguate reazioni».
WASHINGTON 20.1.2009(Corsera.it) a cura di Matteo Corsini
Segui con noi in diretta il discorso del 44° Presidente degli Usa.
Siamo più uniti di prima, più forti di prima per affrontare e battere il terrorismo. A tutti coloro che perseguono i propri scopi con il terrore e l'assassinio degli innocenti possiamo dire...non sopravviverete, non durerete più a lungo, noi vi sconfiggeremo». Al mondo musulmano: cerchiamo un modo nuovo per andare avanti basato sul rispetto reciproco e sul reciproco interesse. Ai leader che cercano di dare le colpe all'Occidente, sappiate che il vostro popolo vi giudicherà per quello che farete. Anche se mostrerete il pugno, noi vitenderemo la mano. Ai popoli delle nazioni povere: c'impegnamo a lavorare con voi per dar da mangiare a tutti. E alle altre nazioni che vivono a un alto livello di benessere diciamo che non possiamo più permetterci di vedere questa povertà. Il mondo è cambiato e noi dobbiamo cambiare con lui
Sessant'anni fa un nero non sarebbe stato servito in un bar. Oggi può pronunciare il discorso più solenne. Dio bendica gli Stati Uniti d'America.
New York 18.1.2009(corsera.it)
E' stato una star della televisione,divenne famoso quando in diretta dal Maurizio Costanzo show annunciava di voler uccidere un critico d'arte a lui inviso.Il Cavaliere Silvio Berlusconi lo ha usato come manlio per demolire gli esponenti DS e chiunque gli si avvicinasse a tiro.Una parabola quella di Vittorio Sgarbi che ha toccato anche la politica fino a diventarne esponente di punta di Forza Italia.Ma L'enorme egocentrismo del profilattico più famoso d'Italia adesso cerca dimora ovunque in TV pur di raggranellare qualche quattrino.Ma la realtà è che il mondo televisivo si è dimenticato di lui e forse molto lo deve a quel suo carattere irascibile e all' egocentrismo sfrenato che ha osato sfidare il Cavaliere.Il partito dei Belli,le sue esagerazioni che potevano avere senso e forma se racchiuse nell'ambito della personalità frustrata di un critico d'arte semisconosciuto di una cittadina di provincia,adesso tentato di rimanere a galla nel caos del successo mediatico.Ma non sempre è facile e forse la stella di Sgarbi abbandonata dal Cavaliere si sta eclissando.L'eclissi è poi devastante perchè oltre alla dimenticanza unisce la povertà.Ma forse quella di cui deve avere maggiore paura Vittorio Sgarbi è la povertà del suo animo e la dannazione alla quale si è ridotto per vanità e narcisismo.
Leggi la notiziaNew York 18.1.2009(Corsera.it) di Matteo Corsini
Insediamento di Barack Obama concerto in suo onore del vecchio Bruce.Mi interrogo su quali siano i sentimenti di molte persone oggi nel mondo,se veramente questo Presidente Americano Nero sia amato e quanto odiato.Ho uno spunto e ve ne scrivo.
Una delle storie più paradigmatiche è senza dubbio il successo personale ed economico di Silvio Berlusconi che più di ogni altro incarna la vittoria di quel sogno . Mi sono spesso soffermato a pensare quali siano stati i veri segreti del Cavaliere in questa sua ascesa magmatica e tra tutti quelli messi in risalto dalla maggior parte dei giornali o delle televisioni,ne manca sicuramente uno: la capacità di essere odiati. In questa semplicissima formula di cui ognuno di noi custodisce una parte infinitesimale si racchiude il segreto e che forse ha condotto Silvio Berlusconi e molti come lui ad avere un successo oltremisura se vogliamo anche immeritato.
Leggi la notiziaNew York 17.1.2009(corsera.it)
Si vedeva che ieri sera Enrico Mentana avrebbe voluto anche lui incendiare la platea sui fatti di Gaza ma per ragioni di servizio e di laida informazione commerciale ha dovuto sottoporsi alla tortura di un'altra puntata sulla saga del delitto di Perugia e dei suoi attori da Amanda KNox a Raffaele Sollecito..Si devono compiacere gli sponsor e i fatti di cronaca in Italia sono tra i più seguiti ,Bruno Vespa Docet.Ma ieri il povero Enrico Mentana si sottoponeva al suo supplizio quotidiano intervistando i due avvocati penalisti,ma la noia lo ha attanagliato e nei suoi occhi filtravano le immagini del disatro di Gaza e la polemica di Anno Zero.Pur con la penna spuntata Enrico Mentana il soldatino di ferro di Mediaset ha comunque fato passare lo scontro tra Lucia Annunziata e Michele Santoro e poi ha detto la sua senza neanche troppa incisività.Dopo essere stato trombato dalla guida del telegiornale di Canale 5 che proprio lui aveva inaugurato e contribuito al successo,Enrico Mentana è stato schiaffato in seconda serata contro il cannibale Bruno Vespa,proprio per volere del suo editore di riferimento,quel certo Silvio Berlusconi che si eccita all'idea della prima del Grande Fratello.
Leggi la notiziaNew York 17.1.2009(CORSERA.IT) di Matteo Corsini.
AnnoZero la lotta senza frontiere per i contratti milionari.Lo scandalo è anche nello scempio.Lo scandalo è la capacità di condizionare l'informazione per l'equilibrio interno delle fette di torta dei budget RAITV.
Quando la Lega mazzolava il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi "mafioso" dalle pagine della Padania,era un certo Max Parisi che firmava gli articoli al vetriolo .Inchieste sulla Banca Rasini dove il padre di Silvio Berlusconi era stato dirigente per molti anni mentre i più eminenti personaggi della mafia siciliana facevano transitare i loro denari proprio sotto i suoi ignari occhi.Quel Max Parisi oggi ci intrattiene come inviato di RAI 2 dalle principali città europee,la pelle impomatata e ben rasata,pavoneggiandosi nella sua sciarpa di seta che colora il collo di cigno astuto.Oggi il risucchio politico della RAI acquista anche Gianluigi Paragone che da direttore della Padania e vicedirettore di Libero approda ai contratti milionari della televisione di Stato.La Rai in sintesi sono i milioni dei contribuenti,il tavolo da gioco per i professionisti astuti.
Leggi la notizia15.1.2009(corsera.it) di Matteo Corsini.
Qualche anno fà gli studenti leggevano Jean Paul Sartre le pagine della Nausea e forse sognavano con le avanguardie artistiche la rivoluzione di nuovi linguaggi e l'evoluzione anche nelle relazioni sociali.Oggi appare evidente che i modelli culturali sono addirittura involuti nella cultura televisiva che ci offre la protagonista dei visitors in versione mangia topi nella saga di Xfactor.Uno psicodramma nazionale che non lascia dubbi al fatto che la crisi economica si combatte anche attraverso la crescita culturale del paese,la ricerca scientifica,ma sopratutto la necessità della fantasia e della creatività.Se questi elementi non si compongono insieme e qualcuno non li tira fuori dalla capacità emozionale degli individui,il paese arretra,anzi impazzisce nelle sue contraddizioni.
Leggi la notiziaGaza.9.1.2009(corsera.it) Cristiano Ronaldo il fenomeno mondiale del calcio rotola contro il guardrail in gara con il suo compagno di squadra Van Der Sar e distrugge una Ferrari da 250mila euro.Walter veltroni và in vancaza alle Maldive .A Gaza è genocidio.La Croce Rossa riporta testimonianze devastanti dei suoi funzionari e della distruzione,la morte che incontrano,quella strage della popolazione civile che Israele impedisce di filmare e commentare da parte dei giornalisti di tutto il mondo.
Londra 29.12.08 (corsera.it)
Fonte Corriere della Sera . LONDRA - Paul Gascoigne ha passato il Natale da solo in una stanza d'albergo, ubriaco. Lo sostiene il tabloid britannico Daily Star. Dell'ex calciatore si erano perse le tracce a Natale. Era atteso dai familiari per il pranzo, ma invece di recarsi a casa di sua madre Carol avrebbe soggiornato in un hotel nei pressi del centro di recupero di Minsterworth, nel Gloucestershire, dove era in cura da tre settimane per combattere la sua dipendenza dall'alcol. A ricostruire il Natale di Gaiscogne sarebbe stato lo stesso ex giocatore in una serie di drammatiche telefonate ai parenti.
Gaza 28.12.08 (corsera.it) a cura di Matteo Corsini
La strage di Gaza evoca per noi cristiani l’immagine del pianto di Maria seduta ai piedi della croce con il figlio Gesù cadavere tra le sue braccia,zuppo di sangue e sporco di fango.Il corpo del figlio di Dio venuto in Terra per liberare gli uomini dai peccati del mondo,così recita la tradizione Cristiana.Il sacrificio supremo del Signore,l’atto di sfida contro ogni Male,la tortura del corpo umano,le sevizie,la morte in uno spasmo di sangue.I giorni di Natale 2008 sono anche questo,e’ la grande evocazione di quel mistero della crocifissione da cui germoglia la fede cattolica,che riempie il pianeta e gli uomini della terra di speranza.
Leggi la notizia