forze di sicurezza turche hanno arrestato l'uomo accusato di essere l'autore dell'attentato di Istanbul della notte di Capodanno in cui sono rimaste uccise 39 persone e successivamente rivendicato dall'Isis. A dare la notizia è l'agenzia di stampa turca Dogan.
L'uomo - di nazionalità uzbeka - risponde al nome di Abdulgadir Masharipov ed è stato arrestato ad Esenyurt, città situata pochi chilometri a ovest di Istanbul.
Leggi la notiziaNew York Corsera.it Matteo Corsini
Non c'e' dubbio che Hillary Clinton ha ragione.Con ogni probabilita' e' stata proprio l'FBI che ha fatto fuori la candidata democratica alla presidenza degli Stati Uniti d'America. Il killer piu' probabile e' stato James Comey, il capo dell'Fbi americana.Hillary Clinton e' stata colpita in testa dalla notizia, in piena campagna elettorale,dalla riapertura da parte dell'Fbi, delle indagini sulle emails inviate dal server personale.Come per l'assassinio di John Fitzgerald Kennedy,quella notizia si e' trasformata nei fotogrammi di un omicidio in diretta planetaria.Una notizia che ha confezionato in diretta tv, la disfatta personale e l'eliminazione politica di Hillary Clinton,perche' il dubbio di potenziali complotti orditi contro qualcuno e' la sola cosa che scuote fino in fondo la coscienza della classe media americana.
Leggi la notiziaNew York CorSera.it Matteo Corsini
Hillary Clinton e' tornata in pubblico e ha trasmesso il suo punto di vista su quanto accaduto nel corso delle elezioni americane.Non v'e' dubbio che lo scandalo del mailgate ha lasciato una traccia visibile sull'intero percorso della campagna elettorale della candidata democratica Hillary Clinton e non v'e' dubbio che la riapertura con il contagocce, delle indagini da parte dell'FBI e la loro improvvisa chiusura ,abbiano lasciato gli americani con l'amaro in bocca.Ma non v'e' anche dubbio che l'attuale capo della piu' famosa agenzia americana l'FBI, James Comey, e' stato piazzato su quella poltrona da Rudolph Giuliani ex sindaco della citta' di New York e grande amico di Donald Trump,ma sopratutto esponente di spicco di un potere politico molto profondo in America,legato ad ambienti del substrato lobbistico,poteri forti e minacciosi. A pochi giorni dalla chiusura della campagna elettorale e dalla vittoria di Donald Trump,la cronaca della campagna elettorale presidenziale americana si tinge di sfumature fosche,oscure,quelle che piacciono molto agli americani,perche' vanno a sbirciare nel buio del potere della piu' grande potenza del mondo.Il complotto ordito ai danni della candidata Hillary Clinton emerge chiarissimo,pesante con il denso profumo di inchiostro delle rotative dei giornali che alcuni decenni orsono diedero il via ad uno degli scoop giornalistici piu' importanti del secolo ,lo scandalo del Watergate.Se cio' che sostiene Hillary Clinton, sara' provato, non v'e' dubbio che la macchinazione avvenuta tra Donald Trump,Rudolph Giuliani e James Comey,potrebbe avviare un'inchiesta ufficiale, il classico impeachment,ovvero la messa in stato di accusa del presidente degli Stati Uniti d'America.C'e' un complotto nell'aria che ha l'odore acre di benzina bruciata,che si e' celato dietro le attivita' ,forse illegittime, dell'ex segretario di Stato Hillary Clinton.(Corsera.it)
Leggi la notiziaNew York Corsera.it Matteo Corsini
Hillary Clinton rischia di essere spazzata via dal ciclone erotico che si alimenta all'interno del suo staff .Non v'e' dubbio che le indagini avviate dall'FBI sulle mail a sfondo erotico, del marito della principale assistente di Hillary Clinton, lanciano un'ombra sinistra sull'immagine della candidata presidenziale del partito democratico.
Leggi la notizia
Tropical Storm Earl strengthened to a hurricane Wednesday as it approached Belize and southeastern Mexico, bringing up to a foot of rain and the possibility of floods and mudslides, the National Hurricane Center said.
Leggi la notizia