New York 19 Maggio 2010 (Corsera.it)
L'euro vive una crisi profonda,le borse europee si infiammano e perdono punti percentuali come colpi di tosse.Poche ore dopo,la FED dichiara che la più grande economia del mondo è partita al galoppo e rivede al rialzo le stime del pil al 3.8%.
Leggi la notiziaTOKYO - Tracollo per l'euro, che poco piu' di un'ora fa a Tokyo si e' attestato a quota 1,2242 sul dollaro, ai minimi dall'aprile 2006. La moneta unica perde anche sullo yen, con cui e' stato scambiato a 112,80, ai livelli piu' bassi degli ultimi 18 mesi, prima di riavvicinarsi a quota 113. (RCD)
Corsera.it 17 Maggio 2010 ore 6.45.
Quello che ci stiamo apprestando a vivere sarà un Lunedì nero,come da tempo non avevamo visto.La Piazza nipponica questa mattina è scesa decisamente,anche se il Giappone è soltanto indirettamente colpito dalla svalutazione dell'Euro,sebbene questo improvviso indebolimento renderà più competitive le aziende esportatrici europee.
L'Europa al contrario,si appresta a vivere una giornata da incubo,con pesantissime flessioni dei mercati azionari.La speranza è che le autorità intervengano con dichiarazioni ufficiali e sopratutto indicazioni precise sull'attuazione del programma del fondo salva-euro.Ma crediamo che l'abilità speculativa degli hedge funds e dei fondi sovrani non lascerà il tempo per contrastarne la speculazione.
E' in atto la più grande manovra speculativa sul fronte dei cambi monetari e l'Euro sta crollando,velocemente,senza potersi salvare.Gli hedge funds e i fondi sovrani abbandonano i titoli in euro, e' un fuggi fuggi generale.La svalutazione dell'Euro dovrebbe alla lunga portare dei...
Leggi la notiziaMilano 16 Maggio 2010 (Corsera.it)
Ieri il Financial Times ha scritto di vaste vendite di bond da parte di molti investitori istituzionali, compreso il colosso Pimco, il fondo obbligazionario n.1 del mondo, con assets per oltre $1 trilione di dollari. Bill Gross e El-Erian, i due amministratori, hanno venduto tutti i titoli di stato dellla Grecia e del Portogallo che avevano in portafoglio.
Milano 16 Maggio 2010 (Corsera.it)
L'Italia insieme all'Europa è un malato moribondo,prossimo al collasso.Giulio tremonti è impegnato in extremis a individuare dove inserire il bypass,altrimenti rischiamo di naufragare insieme alla Grecia e al Portogallo.La manovra finanziaria di Giulio Tremonti sarà drastica,almeno 30mila miliardi.L'euro scivola ai minimi termini nei confronti del dollaro,e forse a lungo andare potrebbe essere l'ancora di salvezza per la bilancia dei pagamenti dell'Europa.Ma nel breve l'indebolimento dell'euro condurrà allo schiacciamento del debito pubblico e sopratutto l'allontamento degli investitori...
Leggi la notiziaMILANO - Ad aprile vola l’inflazione. I prezzi al consumo sono cresciuti dell’1,5% rispetto allo stesso mese del 2009, attestandosi ai livelli massimi da febbraio di un anno fa (+1,6%), dopo l’1,4% registrato a marzo. Lo rileva l’Istat, confermando le stime preliminari.
I PREZZI AL CONSUMO - Rispetto al mese precedente l’indice nazionale dei prezzi al consumo è aumentato dello 0,4%. L’inflazione acquisita per il 2010 è pari a +1,2%. L’andamento dell’inflazione ad aprile, spiega l’Istat, riflette gli effetti sia degli aumenti congiunturali dei prezzi dei beni, in particolare di quelli energetici, che delle tensioni al rialzo nel comparto dei servizi. Al netto della componente energetica e degli alimentari freschi, il tasso tendenziale di crescita dei prezzi al consumo è pari all’1,5%, un decimo di punto percentuale al di sopra del dato di marzo. L’indice armonizzato dei prezzi al consumo (Ipca), calcolato tenendo conto delle riduzioni temporanee di prezzo, ha registrato un aumento dello 0,9% rispetto al mese precedente ed è risultato dell’1,6% più elevato rispetto ad aprile 2009.
Leggi la notiziaJobless claims (richieste di sussidio di prima disoccupazione, n dr) poco variati la scorsa settimana negli Usa, a quota 444 mila, con sole 4 mila domande in meno rispetto alla settimana precedente (il cui dato iniziale è però stato contemporaneamente rialzato di 4 mila unità).
La media a quattro settimane registra invece una flessione di 9 mila domande a quota 450.500. Il dato resta nelle vicinanze delle attese di consensus che prevedeva un calo a 440 mila domande complessive. (l.s.)
Leggi la notiziaMilano 12 Maggio 2010 (Corsera.it)di Matteo Corsini
Se il cambio euro dollaro scende,l' Italia si avvantaggia.
La speculazione selvaggia dei mercati finanziari ha messo a dura prova la resistenza dell'euro nelle ultime settimane.Questa crisi sembrerebbe dunque essere l'effetto di una manovra di accerchiamento da parte dei famigerati hedge funds.Ma è proprio vero?
A grandi linee possiamo al ...
Leggi la notiziaMilano 12 Maggio 2010 (Corsera.it)
In passato siamo stati critici con Alessandro Profumo,ma dobbiamo ricrederci.Unicredito batte le stime e il consensus degli analisti:la trimestrale del gruppo bancario è da paura,520milioni di utile netto.Una notizia che potrebbe dare la stura al mercato azionario italiano questa mattina e a tutto il comparto bancario.Malgrado piazza Affari sia partita negativa,il frizzante andamento della banca di Piazza Cordusio,guidata da Alessandro Profumo,è una stella in un cielo fino a ieri bigio.L'Italia passa dunque dal suggerito default statale,alla prima della classe.Ottimo lavoro Alessandro!
Leggi la notizia