Lunedi' 25 Settembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
CRISI EURO.SALE LA PAURA PER LUNEDI' ALL'APERTURA DEI MERCATI AZIONARI.

CRISI EURO.SALE LA PAURA PER LUNEDI' ALL'APERTURA DEI MERCATI AZIONARI.

09 Maggio 2010

Bruxelles 9 Maggio 2010

Se non troveranno misure efficaci,un antitodo capace di consolidare la forza dell'euro,lunedì mattina all'apertura dei mercati azionati potrebbe scendere l'incubo di un cataclisma finanziario.L'europa è assediata da forza centrifughe speculative,che hanno intenzione di lucrare quanto più possibile sulle disgrazie dei default degli Stayi sovrani come Grecia e Portogallo oppure Spagna.

Leggi la notizia
BCE,UCCELLO DEL MALAUGURIO.JEAN CLAUDE TRICHET LA CRISI E' SISTEMICA.CALA IL BUIO SULL'EUROPA.

BCE,UCCELLO DEL MALAUGURIO.JEAN CLAUDE TRICHET LA CRISI E' SISTEMICA.CALA IL BUIO SULL'EUROPA.

07 Maggio 2010

Parigi 6 Maggio 2010 (Corsera.it)

(AGI) - Bruxelles, 7 mag. - La crisi dei mercati scatenata dal caso euro e' "sistemica": e' l'allarme lanciato dal presidente della Banca centrale europea Jean Claude Trichet ai leader dell'eurozona durante il vertice straordinario a Bruxelles. E' quanto fanno sapere, a riunione ancora in corso, fonti della Commissione Europea. -

Leggi la notizia
CLAUDIO SCAJOLA.SONO 15 LE CASE PER LE MIGNOTTE DI ANGELO BALDUCCI E DIEGO ANEMONE.

CLAUDIO SCAJOLA.SONO 15 LE CASE PER LE MIGNOTTE DI ANGELO BALDUCCI E DIEGO ANEMONE.

06 Maggio 2010

Roma 6 Maggio 2010 (Corsera.it)

Ad Angelo Balducci piacevano gli uomini,anche due alla volta.Ma era circondato da mignotte,politici e imprenditori che si facevano regalare milioni sotto forma di case a prezzi stracciati.E' quanto emerge dal filone dell'inchiesta di Perugia,che ha scovato almeno altre 15 compravendite immobiliari sospette nel valzer vizioso delle relazioni professionali della cricca dei Grandi Eventi.

segui all'interno la ricostruzione del Corriere della Sera.

Leggi la notizia
CRISI EURO GRECIA.CAROLOS PAPOULIAS:SIAMO SULL'ORLO DELL'ABISSO.

CRISI EURO GRECIA.CAROLOS PAPOULIAS:SIAMO SULL'ORLO DELL'ABISSO.

06 Maggio 2010 ASCA-AFP) - Atene, 5 mag - La Grecia, sconvolta oggi dalle violente proteste contro il piano di austerita', ''ha raggiunto l'orlo dell'abisso''. Lo ha detto il presidente greco Carolos Papoulias commentando la morte di tre persone durante i disordini. ''Il nostro paese - ha dichiarato in una nota il Capo di Stato - ha raggiunto l'orlo dell'abisso. E' responsabilita' di tutti noi non fare ora un passo nel vuoto''. Leggi la notizia
GRECIA .IL PARLAMENTO APPROVA IL PIANO STRAPPALACRIME.

GRECIA .IL PARLAMENTO APPROVA IL PIANO STRAPPALACRIME.

06 Maggio 2010 ASCA-AFP) - Atene, 6 mag - Il piano di austerita' predisposto dal governo greco, in collaborazione con l'Unione europea e il Fondo monetario internazionale, e' stato approvato oggi dal Parlamento di Atene, diventando legge. Il piano ha ottenuto il si' di 172 deputati tra socialisti ed estrema destra, su un totale di 296 presenti. I no sono stati 121, tra comunisti e la sinistra radicale. I lavori sono stati aperti con la votazione nominale sui principi del piano e poi sono andati avanti articolo per articolo, attraverso una procedura formale che non richiede la presa di posizione per gruppo parlamentare. Annunciato domenica scorsa dal primo ministro greco, George Papandreou, il piano di austerita', che mira a ridurre il deficit pubblico .... Leggi la notizia
CORSERA.IT.USA PER L'AMANTE DI BARACK OBAMA UNA TAGLIA DA UN MILIONE DI DOLLARI.

CORSERA.IT.USA PER L'AMANTE DI BARACK OBAMA UNA TAGLIA DA UN MILIONE DI DOLLARI.

02 Maggio 2010

La signora lavorava per la campagna elettorale che portò Obama in Senato. Sebbene la donna abbia già in passato respinto ogni voce di amicizie pericolose, secondo l'Enquirer esisterebbe un premio di un milione di dollari messo in palio dagli anti-Obama per chiunque possa fornire delle prove di una relazione fra i due.

Immancabile il testimone chiave: un autista di limousine che avrebbe trasportato Baker dalla sua abitazione di Washington ad un albergo della capitale, nella quale non aveva prenotato alcuna stanza me dove si sarebbe fermata per cambiarsi d'abito. Da lì sarebbero andati a prendere Obama all'aeroporto, per una serie di incontri destinati alla raccolta di fondi elettorali. Alle 22.30 i due sarebbero ritornati in albergo dove, secondo quanto riporterebbe l'autista, sarebbero entrati insieme per trascorrervi la notte. Secondo fonti dell'Enquirer esisterebbe persino un filmato delle telecamere di sorveglianza in grado di provare la presenza contemporanea dei due nell'hotel.

Leggi la notizia
CORSERA.IT NEW YORK TIMES SQUARE,ALLARME TERRORISMO.TROVATA AUTO IMBOTTITA DI ESPLOSIVO.

CORSERA.IT NEW YORK TIMES SQUARE,ALLARME TERRORISMO.TROVATA AUTO IMBOTTITA DI ESPLOSIVO.

02 Maggio 2010 NEW YORK - Un'auto che conteneva esplosivo e' stata individuata a Times Square, nel cuore di Manhattan, piena di gente sabato sera. L'allarme e' stato dato intorno alle 18.30, ora locale, quando da una vettura con la targa del Connecticut parcheggiata sulla 45esima strada e' stato visto uscire del fumo. La piazza e' stata evacuata e setacciata per verificare che non ci fossero altri ordigni esplosivi. Fonti federali hanno escluso che si sia trattato di terrorismo. (RCD) Leggi la notizia
CORRIERE DELLA SERA,AFGHANISTAN,EMERGENCY TRE OPERATORI ITALIANI ARRESTATI

CORRIERE DELLA SERA,AFGHANISTAN,EMERGENCY TRE OPERATORI ITALIANI ARRESTATI

11 Aprile 2010 Il Corriere della sera.MILANO - Tre operatori italiani di Emergency sono stati arrestati insieme ad altre sei persone - dipendenti afghani dell'associazione - nell'ospedale di Lashkar Gah, nel sud dell'Afghanistan. L'accusa è pesante: aver partecipato a un complotto per uccidere il governatore della provincia di Helmand, Gulab Mangal. I nove sono stati prelevati dalle forze di sicurezza afghane e da quelle dell'Isaf dopo che in un magazzino dell'ospedale sono state trovate cinture esplosive, granate e pistole. I tre italiani sono l'infermiere Matteo Dell'Aira, coordinatore medico dell'ospedale (guarda una video intervista), il chirurgo bresciano Marco Garatti e Matteo Pagani, tecnico Leggi la notizia
MEXICALI,TERREMOTO 7.2 DI MAGNITUDO AL CONFINE CON GLI USA.COLPITA LA CALIFORNIA.

MEXICALI,TERREMOTO 7.2 DI MAGNITUDO AL CONFINE CON GLI USA.COLPITA LA CALIFORNIA.

05 Aprile 2010

MEXICALI, Messico (Reuters) - Strade ed edifici danneggiati e linee elettriche saltate oggi a causa di un terremoto di magnitudo 7.2 che nella notte ha colpito città del Messico settentrionale e della California meridionale, che sembra però aver provocato poche vittime.

Fonti della protezione civile messicana dicono che almeno un uomo è morto nel crollo di una casa e un centinaio di persone sono rimaste ferite.

Un'altra persone ha perso la vita in un incidente automobilistico in una strada rimasta al buio a Mexicali, città di confine vicino all'epicentro del sisma.

Alcuni edifici di Mexicali sembrano avere danni strutturali e molti hanno pavimenti incrinati, muri e finestre rotti, anche se non ci sono crolli significativi.

Un importante terminal per il gas liquido gestito dalla Sempra Energy a sud di Tijuana non ha riportato danni, secondo quanto riferito da una portavoce della società.

Un'importante strada che collega Mexicali e Tijuana sulla costa del Pacifico è rimasta però fortemente danneggiata dall'apertura di una voragine profonda almeno 3 metri, secondo un testimone Reuters.

Nonostante il basso numero delle vittime e dei feriti, la scossa ha prodotto paura negli Stati Uniti e in America Latina dopo i devastanti terremoti che recentemente hanno colpito il Cile e Haiti.

Leggi la notizia
CINA IL MIRACOLO DEI 114 MINATORI SALVATI DOPO 8 GIORNI DA INCUBO.

CINA IL MIRACOLO DEI 114 MINATORI SALVATI DOPO 8 GIORNI DA INCUBO.

05 Aprile 2010 (AGI) - Pechino, 5 apr. - Prosegue a ritmo lento ma inarrestabile il salvataggio dei lavoratori rimasti intrappolati dalle macerie di una miniera crollata otto giorni fa nella regione cinese dello Shanxi. Fino all'altro giorno si pensava che nessuno dei minatori fosse vivo. Nelle ultime 24 ore invece sono state estratti 114 minatori vivi: "Un miracolo nella storia dei salvataggi nelle miniere cinesi", ha commentato Luo Lin, capo del Dipartimento statale per la sicurezza nel lavoro. I soccorritori cercano ancora 39 minatori Leggi la notizia
RUSSIA ANCORA UN ATTENTATO SUICIDA.MORTI DUE POLIZIOTTI SEDE DI INGUSCEZIA.

RUSSIA ANCORA UN ATTENTATO SUICIDA.MORTI DUE POLIZIOTTI SEDE DI INGUSCEZIA.

05 Aprile 2010

MOSCA (Reuters) - Un attentatore suicida oggi ha provocato la morte di due poliziotti e il ferimento di un terzo vicino alla sede della polizia in una cittadina dell'Inguscezia, regione russa nel Caucaso settentrionale. Lo riferiscono le autorità.

L'attentato a Karabulak, circa 20 chilometri dalla capitale della regione Magas, arriva dopo due attentati suicidi a Mosca e nella regione del Daghestan, nel Caucaso, che nell'ultima settimana hanno provocato la morte di 50 persone.

"Secondo le prime informazioni, un attentatore suicida si è fatto saltare in aria all'esterno della stazione di polizia della cittadina", ha detto in portavoce del ministero dell'Interno regionale.

"Due poliziotti hanno perso la vita e un agente è rimasto ferito e viene curato in ospedale", ha aggiunto il portavoce.

Secondo le fonti Karabulak è stata scossa da una seconda esplosione sul luogo dell'attentato suicida.

Leggi la notizia
MOSCA,KAMIKAZE IN METROPOLITANA.40 MORTI 2 ESPLOSIONI.

MOSCA,KAMIKAZE IN METROPOLITANA.40 MORTI 2 ESPLOSIONI.

29 Marzo 2010

Mosca 29 Marzo 2010 (Corsera.it)

MOSCA - Due esplosioni lunedì mattina nella metropolitana di Mosca hanno causato almeno 34 vittime. Secondo le autorità russe risultano 22 morti in una, una dozzina nell'altra. In tutto i feriti dovrebbero essere 27. La prima esplosione è avvenuta alle 7,56 (le 5,56 in Italia) nella stazione di Lubianka e, secondo l'agenzia Interfax che riporta le dichiarazioni di Irina Andrianova, portavoce del ministero delle Emergenze, potrebbe essere stata causata da un kamikaze. La stazione si trova proprio sotto il quartier generale dei Servizi di sicurezza federale (ex Kgb).

Leggi la notizia
MOSCA ATTENTATO IN METROPOLITANA,E' STRAGE 40 MORTI.UNA BOMBA SOTTO LA SEDE DEL KGB.

MOSCA ATTENTATO IN METROPOLITANA,E' STRAGE 40 MORTI.UNA BOMBA SOTTO LA SEDE DEL KGB.

29 Marzo 2010 ATTENTATI - La stazione di Lubianka si trova proprio sotto il quartier generale dei Servizi di sicurezza federale (ex Kgb). L'esplosione ha fatto saltare la seconda vettura del convoglio provocando 14 vittime e lo scoppio ha investito anche la pensilina causando almeno altre otto vittime. La seconda esplosione è avvenuta alle 8,38 alla stazione del Parco della cultura sulla linea Sokolniceskaja Leggi la notizia
USA,APPROVATA LA RIFORMA DELLA SANITA'.LA GRANDE RIVOLUZIONE CULTURALE DI BARACK OBAMA.

USA,APPROVATA LA RIFORMA DELLA SANITA'.LA GRANDE RIVOLUZIONE CULTURALE DI BARACK OBAMA.

22 Marzo 2010

New York 22 Marzo 2010 (Corsera.it)di Matteo Corsini.

L'America ha fatto la sua scelta,la riforma della sanità voluta da Barack Obama è stata approvata dalla Camera,una rivoluzione culturale per gli Stati Uniti,da sempre ostici a questo progetto.Ma la forza e il temperamento del Presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha fatto la differenza,la forza di questo giovane nero,si è imposta al mondo e al suo popolo,perchè la riforma era giusta,prima che necessaria per sollevare gli squilibri di un capitalismo feroce che rendeva...

Leggi la notizia
FRANCIA REGIONALI.LA STORICA VITTORIA DI MARTINE AUBRY,TRAVOLGE LA DESTRA DI NICOLAS SARKOZY.

FRANCIA REGIONALI.LA STORICA VITTORIA DI MARTINE AUBRY,TRAVOLGE LA DESTRA DI NICOLAS SARKOZY.

22 Marzo 2010

Parigi 22 Marzo 2010 (Corsera.it)

Possiamo dire che a Nicolas Sarkozy non è bastata la gnocca per vincere le elezioni regionali francesi.Difronte alla crisi economica il paese ha scelto di virare a sinistra e l'ha fatto bruciando il Presidente francese in 20 delle 21 regioni disponibili,ha resistito soltanto l'Alsazia al mostro divoratore Martine Aubry.La Francia dunque si risveglia di sinistra e l'ha fatto senza grandi ripensamenti,una svolta epica in poche ore.Un dramma consumato al silenzio di una grande...crisi economica che ha risvegliato gli animi e mostrano la recrudescenza della realtà al mondo variopinto delle illusioni.E' e sembra che sia quello che teme anche Silvio Berlusconi, il risveglio di quel realismo che....

Leggi la notizia
REGIONALI FRANCIA,NON BASTA CARLA BRUNI PER SEDURRE I FRANCESI.A PICCO L'AFFLUENZA ALLE URNE.

REGIONALI FRANCIA,NON BASTA CARLA BRUNI PER SEDURRE I FRANCESI.A PICCO L'AFFLUENZA ALLE URNE.

14 Marzo 2010

Parigi 14 Marzo 2010 (Corsera.it)

PARIGI - Il primo dato certo delle elezioni regionali francesi è la bassa affluenza: alle 17 , riferisce Le Monde, ha votato il 39,29% dei 44 milioni di aventi diritto al voto, contro il 49,66% di quattro anni fa. Secondo le stime, pubblicate....

Leggi la notizia
REGIONALI FRANCIA.LA DEA DELLA SEDUZIONE CARLA BRUNI NON SALVA NICHOLAS SARKOZY.SCONFITTO DAI SOCIALISTI.

REGIONALI FRANCIA.LA DEA DELLA SEDUZIONE CARLA BRUNI NON SALVA NICHOLAS SARKOZY.SCONFITTO DAI SOCIALISTI.

14 Marzo 2010 PARIGI - I Socialisti sorpassano l'Ump, il partito di Sarkozy. Le prime proiezioni danno il Partito socialista al 29, 1 %, mentre la destra di governo si attesta al 27,3 %. Sono le indicazioni che emergono dalle elezioni regionali tenute oggi in Francia.

Il dato però più preoccupante è l'astensione. Si profila infatti un record negativo. Alle 17:00 la percentuale dei votanti era del 39,29%, cioè 10 punti al di sotto del primo turno delle regionali del 2004 alla stessa ora (49,66%). Al termine delle votazioni, l'astensione avrebbe raggiunto oltre il 50 % degli aventi diritto: i dati parlano di una "forbice" addirittura tra il 52 e il 55 %.
Leggi la notizia
"GLI ITALIANI SAREBBERO ORGOGLIOSI DEI LORO SOLDATI."INTERVISTA AL CORRIERE DELLA SERA DEL GENERALE STANLEY McCHRYSTAL.

"GLI ITALIANI SAREBBERO ORGOGLIOSI DEI LORO SOLDATI."INTERVISTA AL CORRIERE DELLA SERA DEL GENERALE STANLEY McCHRYSTAL.

06 Marzo 2010

Roma 6 MArzo 2010 (Corsera.it)di Big Mac

Orgogliosi di essere italiani,come recitava la pubblicità.Credo che sia una bella cosa svegliarsi la mattina e trovare da un capo all'altro del mondo,riconoscimenti sul lavoro svolto dai nostri soldati in Afghanistan.Mi aggiungo anche io al doveroso saluto delle nostre Forze Armate,orgoglioso  di essere italiano,di contribuire alla pace,di partecipare alla ricostruzione dell'Afghanistan.Senza pretese.(Corsera.it)

 

Roma, 6 mar. - (Adnkronos) - "Ho potuto osservare il lavoro delle vostre forze speciali. Credo che gli italiani sarebbero orgogliosi dei loro soldati". Lo dichiara al 'Corriere della Sera' il generale americano Stanely McChrystal, comandante della coalizione Nato in Afghanistan

Leggi la notizia
CORSERA.IT SPECIAL USA .ARIZONA MUORE IL SOGNO DELLE HIGHWAY AMERICANE IL MITO DI ON THE ROAD FINISCE NEL CASSETTO.

CORSERA.IT SPECIAL USA .ARIZONA MUORE IL SOGNO DELLE HIGHWAY AMERICANE IL MITO DI ON THE ROAD FINISCE NEL CASSETTO.

04 Marzo 2010

New York 5 marzo 2010 (Corsera.it)

Finisce in America l'epoca della beat generation e della leggenda  di On the Road.Le suggestive immagini delle autostrade americane,le famose highway, dove autocarri e automobili si scatenano in gare improvvisate,come nel famoso film Duel,sono acqua del passato. La crisi economica in America morde il freno,chiudono in Arizona le aree di sosta lungo le autostrade.Il bilancio dello Stato dell'Arizona è uno dei più indebitati degli USA.La protesta degli abitanti dell'Arizona non si è fatta attendere,dal momento che molti di loro trascorrono ore e ore lungo le famose Highway.

vedi articolo

Leggi la notizia
I BALORDI DI TEHERAN.ARRESTATO IL REGISTA JAFAR PANAHI,LEONE D'ORO A VENEZIA.(CORRIERE DELLA SERA)

I BALORDI DI TEHERAN.ARRESTATO IL REGISTA JAFAR PANAHI,LEONE D'ORO A VENEZIA.(CORRIERE DELLA SERA)

02 Marzo 2010

Roma 2 Marzo 2010 (Corsera.it)

Questa mattina il Corriere della Sera on line riporta la notizia dell'arresto del regista iraniano Jafar Panahi,una stella del cinema moderno,vincitore del Leone  d'oro di Venezia,riferimento e punto di forza dell'opposizione iraniana al regime degli Ayatollah.Un altro episodio della feroce dittatura politica,sociale e culturale.L'Iran continua a rappresentare un pericolo incessante per la comunità internazionale,un nemico da fermare a qualsiasi costo.(Corsera.it)

Leggi la notizia