Srinagar 13 Settembre 2010(Corsera.it)
La vendetta per le parole di Terry Jones sul rogo del Corano,non si è fatta attandere.Belve assetate di sangue hanno assaltato una scuola cristiana nell'alto Kashmir,uccidendo e sbranando vive almeno 15 persone e ferendone almeno altre 80.I manifestanti musulmani hanno dato vita ad una vera e propria caccia all'uomo che è sfociata nell'orrore più macabro e risoluto.Fatti a pezzi 15 persone,tra cui missionari e ospiti della scuola.Una strage...
Leggi la notiziaRoma 11 Settembre 2010 (Corsera.it)di Matteo Corsini
Oggi è l'11 Settembre anniversario di una grande tragedia mondiale,l'apocalittica visione del terrore nella sua forma più acuta e devastante.Era una mattina come questa,quella di nove anni orsono.Una mattina soleggiata,piena di quel mondo che ogni giorno si affastella nelle strade,nel traffico,suona e lampeggia,cammina e sorride,incontra il suo battito cardiaco,quello dell'esistenza.Ma quella mattina il terrore è arrivato piano a battere sul portone di casa,strappando via ogni cosa,dalle fotografie dei ricordi ai momenti più...
Leggi la notiziaCopenaghen 10 Settembre 2010 Corsera.it news flash
Corano da bruciare e primo kamikaze che cerca di farsi saltare ina ria in pieno centro a Copenaghen, dentro un albergo affollatissimo di turisti.Una piccola esplosione si è comunque verificata prima che la polizia danese riuscisse a fermare l'attentatore.Panico e terrore in città tra la gente stupita.Molti prlano di prima evidente risposta al proposito folle di bruciare il Corano,il sacro testo religioso dei musulmani.(Corsera.it)
continua all'interno
Leggi la notizia
Roma 28 Luglio 2010 (Corsera.it)
Oggi pensiamo a loro e alle loro famiglie,alle madri sconvolte dal dolore per la perdite dei loro figli. Due soldati italiani hanno trovato la morte dopo aver disinnescato un rudimentale ordigno esplosivo.Eroi italiani morti percaso,proprio quando dovevano rientrare alla base.Morti un giorno qualunque,in una missione come altre.Due italiani eroi di una guerra abbandonata,lontana nei luoghi e nel tempo.
Sono morti due soldati italiani in Afghanistan,uccisi dall'esplosione di un ordigno.I due militari italiani appartenenti al reparto del Genio,facdevano parte del team IEDD,specializzato nelle rimozione e disinnesco degli ordigni esplosivi.
Leggi la notiziaBarcellona 24 Giugno 2010 (Corsera.it)
Una scena da film horror,corpi umani fatti a pezzi e disseminati sui binari della stazione di Castelldefels Playa in Spagna.La scena raccapricciante si è presentata agli occhi dei soccorritori sgomenti. La festa di San Giovanni non ha portato bene ad un nutrito gruppo di giovani spagnoli,che nella notte per raggiungere la spiaggia e continuare a fare festa, hanno pensato bene di attraversare i binari dell'alta velocità,anzichè prendere il sottopasso a pochi metri da loro.Un treno ad alta velocità li ha investiti,proveniva da Alicante diretto a Barcellona.
segue all'interno
Leggi la notiziaDacca 4 Giugno 2010 (Corsea.it) dal nostro corrispondente Ugo Sanchez
Una sera di festa che si trasforma in tragedia in uno dei quartieri più antichi e popolosi di Dacca,la perla delle città del Bangladesh.La città dei suoni e dei prfumi,dove tutto può accadere,dove ogni storia è sussurata di bocca in bocca,come scritta nel libro dei misteri.Sono leggende e profezie che incantano la popolazione più povera del mondo,ma che vive nei sogni fantastici dei suoi eroi.Una meraviglia di architettura della trasformazione ,sono colori intensi e vividi quelli che colpiscono il visitatore al suo primo arrivo in questa città caotica e senza limite di continuità.Dacca,la città che non finisce mai,arroccata su se stessa,bellissima e straordinaria,come tanti...
Leggi la notiziaIstanbul 3 Giugno 2010 (Corsera.it)
I pacifisti della Freedom Flotilla,dopo tre giorni di carcere , sono giunti questa notte a Instanbul accolti da una folla immensa di circa diecimila persone,quasi fossero una squadra di calcio tornata vincente da un torneo.Sono arrivati anche i pacifisti italiani insieme alle bare degli altri attivisti assassinati.
I giornali di tutto il mondo scrivono che i pacifisti del convoglio ONG sono stati accolti da eroi,eppure dietro di loro c'è un lago di sangue,che forse si poteva e doveva evitare.Ha sparato Israele,hanno sparato le teste di cuoio,ma chi ha brandito le sbanghe e lanciato bottiglie incendiarie contro i militari?
continua
Leggi la notiziaAnkara 3 Giugno 2010 (Corsera.it)
Sono stati identificati i nove attivisti morti nell'attacco israeliano alla Freedom Flotilla: si tratta di otto cittadini turchi e un cittadino americano di origine turca. Lo dicono i medici legali. (RCD)
Leggi la notiziaIstanbul 3 Giugno 2010 (Corsera.it)
La vendetta per la strage di Gaza non si è fatta attendere.Avevamo appena fatto in tempo a scrivere che a considerare eroi i pacifisti di Freedom Flotilla era pericoloso,e poche ore dopo,altri fanatici religiosi,credendosi martiri oppure santi,hanno colpito.Ma dobbiamo attenderci altri atti di follia non solo in Turchia,anche in Occidente,perchè accanto ai pacifisti filopalestinesi,si sono schierati personaggi del calibro di Erdogan.La Turchia deve sapere che per stare in Europa,deve scegliere tra democrazia e fanatismo religioso.Noi abbiamo già scelto.(Corsera.it)
Leggi la notiziaMilano 3 Giugno 2010 (Corsera.it)
La strage di Gaza ha avuto le sue immediate conseguenze,la morte di Monsignor Padovanese e le dichiarazioni del Vaticano contro l'embargo di Gaza.Il mondo politico e diplomatico ha paura dei terroristi di Hamas e si inginocchia a quelle che appaiono essere le immediate ritorsioni dell'organizzazione militare palestinese.
Hamas blocca ingresso aiuti della flottiglia a Gaza. Hamas non permetterà l'ingresso nella Striscia di Gaza degli aiuti umanitari trasportati dalla flottiglia assaltata dai soldati israeliani. Lo ha annunciato oggi il portavoce del gruppo palestinese, Ahmed al Kurd, secondo quanto riporta l'edizione online del
Leggi la notiziaBenyamin Netanyahu è rientrato dal Canada prima del previsto. All’indomani del sanguinoso assalto contro la flotta pacifista, il premier israeliano ha visitato i sei soldati rimasti feriti e ricoverati in ospedale. Poi ha presieduto una riunione di Gabinetto dedicata alla sicurezza e ha cancellato una visita alla Casa Bianca.
Mentre le imbarcazioni sono state fatte attraccare nel porto di Ashdot, Israele ha assicurato che gli aiuti umanitari a bordo delle navi sono già stati consegnati agli abitanti di Gaza.
Ma Ghazi Hamadi, un portavoce palestinese, dà una versione differente dei fatti: “Gran parte del materiali non può entrare a Gaza, come materiali da costruzione, cemento, ferro, materiale elettrico”.
Nella Striscia, secondo Ghazi Hamad, possono entrare soltanto prodotti alimentari e medicinali.
Il governo israeliano intanto ha ribadito la propria posizione: non sarà permesso ad altre imbarcazioni di raggiungere la Striscia, forzando così il blocco navale.
Tel Aviv 2 Giugno 2010 (Corsera.it)di Matteo Corsini
"E' pericoloso essere nostri nemici." Le dichiarazioni del primo ministro turco Erdogan contro Israle lasciano l'amaro in bocca e sicuramente allontanano la Turchia da quel processo di integrazione con l'Europa.La sfida di battaglia,l'urlo di guerra suona sinistro per noi occidentali,come Israele avesse compiuto una strage senza giustificazione alcuna.Molti dei pacifisti a bordo della Freedom Flotilla erano simpatizzanti filopalestinesi legati alle organizzazioni dei guerriglieri di HAMAS.(Corsera.it)
leggi le short all'interno.
Leggi la notiziaGAZA - Almeno 10 passeggeri della flotta internazionale di attivisti pro-palestinesi che si dirigeva verso Gaza sono rimasti uccisi durante un assalto delle forze di sicurezza israeliane: l'ha annunciato la catena televisiva privata israeliana '10'. (RCD)
Tel Aviv 31 Maggio 2010 (Corsera.it)dal nostro corrispondente Daniel Juang
Le teste di cuoio dell'esercito israeliano hanno attaccato nella notte le 6 navi del convoglio Freedom Flotilla dirette a Gaza con un carico di 10.000 tonnellate di aiuti umanitari per la popolazione palestinese.A bordo vi sono circa un migliaio di pacifisti che volevavo sbarcare nella Striscia di Gaza,enclave palestinese.
Il convoglio della Freedom-flotilla era composto da alcune navi tra cui Mavi Marmara battente bandiera turca,la prima ad essere presa d'assalto.A bordo risultano 3 morti e diversi feriti.Gli scontri sono proseguiti all'interno degli altri convogli della ONG diretta a Gaza.Si calcola che....
Leggi la notiziaTel Aviv 31 Maggio 2010 (Corsera.it)di Matteo Corsini.
Ogni giorno dobbiamo svegliarci al mattino e sapere che qualcuno muore,che un altro giorno di pace è interrotto,come il cuore che si ferma,e uccide,questa volta sono stati squali armati,veloci battelli delle teste di cuoio israeliane che hanno assalto i vascelli della Freedom Flotilla e hanno compiuto una strage di innocenti,pacifisti di tutto il mondo.Perchè?
Lo flottiglia Freedom delle organizzazioni non governative,faceva rotta verso Gaza,ma durante la notte le teste di cuoio dell'esercito della Stella di David,le
Leggi la notiziaNew York 30 Maggio 2010 (Corsera.it)dal nostro inviato Alekander Dubin.
E' fallito l'ultimo tentativo, denominato top kill, della BP di arginare la falla in fondo all'oceano.Sono ventimila i barili dei petrolio che continuano a uscire dalle viscere della terra,costituendo ad oggi forse il più grande disastro ecologico della storia dell'umanità.Il Golfo del Messico continua ad ammantarsi della schiuma del petrolio di questa immensa marea nera....
Leggi la notiziaRoma 28 Maggio 2010 (Corsera.it)di Matteo Corsini
Manovra finanziaria,Paolo Buzzetti preisdente dell'Ance,lancia l'allarme per le imprese del settore che vedono un futuro nero."Siamo alla cinghia" commenta Buzzetti " e il futuro sarà ancora peggiore.Le principali città italiane senza fondi per gli interventi strutturali,continueranno ad allagarsi e ad essere invivibili." (Corsera.it)
(ASCA) - Roma, 28 mag - La Manovra approvata dal Governo rischia di paralizzare le infrastrutture regionali e locali. L'allarme e' lanciato dai costruttori dell'Ance secondo i quali il combinato disposto previsto dalla manovra, tra tagli di trasferimenti e l'irrigidimento del patto di stabilita', con un'ulteriore stretta degli investimenti anche dei comuni virtuosi, portera' di fatto a una quasi totale paralisi delle infrastrutture regionali e locali. ''E questo con ripercussioni pesanti sia per ...
Leggi la notiziaBerlino 20 Maggio 2010 (Corsera.it)di Matteo Corsini.
La crisi dell'euro divampa anche grazie alla esasperazione delle forti scosse speculative,che condizionano l'andamento dei mercati azionari.Ieri il Cancelliere Angela Merkel aveva tuonato sulla capacità di resistenza dell'euro,che qualora non tenesse,rischierebbe di travolgere anche lo stesso concetto di Europa."Se cade l'Euro,cade l'Europa!" ha esclamato.Frase che aveva fatto tremare l'Europa e l'Euro.Frase poco compresa dia mercati,anzi vissuta drammaticamente,come l'effetto di una sconfitta.Ma era così?
continua
Leggi la notizia