Sabato 23 Settembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
ITALIA ARRIVA LA TEMPESTA DI NATALE NEVE NUBIFRAGI TROMBE D'ARIA SANTO STEFANO DA INCUBO

ITALIA ARRIVA LA TEMPESTA DI NATALE NEVE NUBIFRAGI TROMBE D'ARIA SANTO STEFANO DA INCUBO

25 Dicembre 2013 Roma 25 Dicembre 2013 Corsera.it Si sente il vento piombare rasente ai palazzi,palpeggiare il viso e sollevare le foglie degli alberi lungo i viali.Si preannuncia tempesta quella di natale che ha devastato il Nord Europa,arriva di soppiatto con le scarpe tutte rotte,come una Befana anticipata.L'Italia da questa notte sara' sotto i lampi accecanti di una tempesta boreale,nubifragi,trombe d'aria.massima allerta in Liguria,in Emilia Romagna,in Toscana e a Roma.Si attende il maltempo che colpira' molte zone con alluvioni fortissime senza lasciare scampo.In alta montagna arrivera' copiosa la neve,con blizzard potentissimi,raffiche di vento,insomma un mix esplosivo che causera' danni immensi.Ci si prepara' al peggio,dopo un giorno soleggiato. Leggi la notizia
ALLUVIONE SARDEGNA OLBIA FLAGELLATA DA VENTO PIOGGIA E GELO

ALLUVIONE SARDEGNA OLBIA FLAGELLATA DA VENTO PIOGGIA E GELO

23 Novembre 2013 Olbia, 23 nov. - L'inverno si affaccia su Olbia ancora brulicante di centinaia di soccorritori e volontari, impegnati a sgombrare le strade e fornire conforto alla popolazione alluvionata. La temperatura, da ieri, e' scesa sotto i dieci gradi e, in mattinata, e' ritornata la pioggia. Condizioni climatiche che, in base alle informazioni giunte dai meteorologi, dovrebbero permanere per l'intera giornata, prima dell'atteso miglioramento. I mezzi dell'esercito sono impegnati a liberare le zone disastrate dal materiale che le famiglie alluvionate hanno depositato all'esterno delle case allagate . Leggi la notizia
MALTEMPO ITALIA LA SPEZIA LA CHIAPPA ALLUVIONE ALLAGAMENTI SMOTTAMENTI SOLITO INFERNO DELLA LIGURIA

MALTEMPO ITALIA LA SPEZIA LA CHIAPPA ALLUVIONE ALLAGAMENTI SMOTTAMENTI SOLITO INFERNO DELLA LIGURIA

24 Ottobre 2013 La Spezia, 24 ott. - Disagi per la forte pioggia di della notte nello Spezzino. Alcune famiglie sono state evacuate nel Comune di Beverino in Val di Vara dove il torrente Gravegnola ha rotto gli argini invadendo il paese. Esondato un secondo torrente nel comune di Ricco' del Golfo. Disagi per frane e allagamenti si registrano anche in periferia alla Spezia nel quartiere della Chiappa. Danni ingenti anche a un istituto che ospita ragazzi disagiati 'L'isola che non c'e'', che ha sede sulle alture della citta'. . Leggi la notizia
ITALIA MALTEMPO NEVE A CORTINA SOGNO DEGLI SCIATORI PER UN GRANDE NATALE

ITALIA MALTEMPO NEVE A CORTINA SOGNO DEGLI SCIATORI PER UN GRANDE NATALE

13 Ottobre 2013 Roma 13 Ottobre 2013 Corsera.it E' arrivata la prima neve in Italia,ha lambito Cortina d'Ampeazzo,la perla delle Dolomiti.E' il sogno per tutti gli sciatori,per gli appassionati delle montagne,dell'alta quota,delle lame degli scii che crepitano sulla neve fresca,quelle mattine all'alba,lontani dal mondo,da tutti,dal tram tram della vita quotidiana.Quella neve bianca,il paesaggio ovattato,le sirene dei gatti della neve.Sara' un Natale meraviglioso,quando gli skilift girano e ti portano tra le vette piu' inospitali,dove sei solo con la natura,i boschi,i sentieri solitari.La grande neve e' gia' arrivata,come i surfisti attendono l'onda,gli sciatori quel manto bianco,freddo,che avvolge nel mistero della natura,i luoghi solitari della propria mente. Leggi la notizia
TARANTO GINOSA MARINA MALTEMPO ESONDAZIONE ASSASSINA 2 MORTI URAGANI & BURRASCHE

TARANTO GINOSA MARINA MALTEMPO ESONDAZIONE ASSASSINA 2 MORTI URAGANI & BURRASCHE

08 Ottobre 2013 Due morti e 2 dispersi nell’area di Ginosa Marina mell’area occidentale del tarantino a causa del maltempo , in atto da lunedì pomeriggio, e dell’esondazione del fiume Bradano. Laprima vittima si chiama Rossella Pignalosa e aveva 30 anni. La donna, a bordo della sua Fiat 600, stava tornando a casa quando è stata travolta dalla furia dell’acqua. È stato poi trovato il corpo di uno dei dispersi, un 32enne di Montescaglioso, comune del Materano poco distante da Ginosa Marina. L’uomo lavorava in un’azienda di Ginosa Marina. Per tutta la mattinata hanno provato a chiamarlo sul cellulare ma l’apparecchio non prendeva sin quando l’uomo è stato rinvenuto senza vita.Nella zona di Ginosa sono interrotte le principali arterie viarie e vengono segnalati danni ad abitazioni e a strutture pubbliche. È crollato il muro di contenimento che cinge il palazzetto dello sport e ha ceduto una porzione di sede stradale facendo ribaltare un camion e sradicando un albero e un palo della pubblica illuminazione. Leggi la notizia
ITALIA MALTEMPO BURRASCA PENELOPE RISPARMIA ROMA DOMENICA C'E' IL SOLE

ITALIA MALTEMPO BURRASCA PENELOPE RISPARMIA ROMA DOMENICA C'E' IL SOLE

06 Ottobre 2013 LA SQUADRA IN CAMPO - Centodieci operatori della Protezione civile di Roma Capitale, 330 volontari, 400 addetti della polizia locale, tra centrale operativa, pattuglie in movimento e unità di crisi istituite presso tutti i Municipi, oltre a personale tecnico-operativo del servizio Giardini, Dipartimento tutela ambientale e del verde e di coordinamento. Questa la «squadra» messa in campo dalla Protezione civile di Roma Capitale, che fin dalle prime ore di sabato mattina - sta presidiando il territorio romano. TOMBINI E BOCCHE - «A seguito di una tempestiva azione di pianificazione operativa, iniziata nella giornata di venerdì, sono stati già effettuati interventi preventivi di messa in sicurezza delle caditoie e delle reti di raccolta, al fine di assicurare l’ottimale deflusso delle acque. In via precauzionale - continua la nota - è stato convocato il Centro Operativo Comunale e richiesta l’attivazione delle UCL, Unità di Crisi Locali. A disposizione delle squadre coordinate dalla Protezione Civile di Roma Capitale, autocarri equipaggiati co Leggi la notizia
CORSERA METEO MALTEMPO OTTOBRE ROSSO PERTURBAZIONE ATLANTICA IN ARRIVO IN ITALIA

CORSERA METEO MALTEMPO OTTOBRE ROSSO PERTURBAZIONE ATLANTICA IN ARRIVO IN ITALIA

08 Settembre 2013 Una perturbazione atlantica raggiungerà il nostro paese nelle prossime ore portando piogge e temporali su buona parte dell'Italia settentrionale. Il Dipartimento della Protezione Civile ha messo un'allerta meteo che prevede, a partire dal pomeriggio di domenica, precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale su Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, in estensione sul Friuli Venezia Giulia. I fenomeni saranno accompagnati da grandinate, fulmini e forti raffiche di vento e potranno interessare anche la Toscana settentrionale. Il Dipartimento seguirà l'evolversi della situazione in contatto con le prefetture, le regioni e le strutture locali di protezione civile (fonte Ansa). Leggi la notizia
CORSERA MALTEMPO EUROPA TROMBA D'ARIA CORCOLLE BUFERA NORDICA DIAVOLO NORVEGESE

CORSERA MALTEMPO EUROPA TROMBA D'ARIA CORCOLLE BUFERA NORDICA DIAVOLO NORVEGESE

26 Giugno 2013 ROMA - Grandine e forti piogge a Roma, una tromba d'aria a Santa Severa e pesanti allagamenti a Corcolle. Il maltempo ha colpito Roma e il Lazio nel pomeriggio di mercoledì, causando anche rallentamenti al traffico e disagi sulle strade. «Siamo rimasti un'ora sulla Braccianese, all'incrocio per Anguillara si andava a passo d'uomo» hanno lamentato dalle automobili alcuni viaggiatori. La perturbazione proveniente della Norvegia è giunta nel centro Italia dopo aver colpito nella giornata di martedì l'EmiliaRomagna provocando ingenti danni e causando un morto. Il tempo rimarrà instabile fino a venerdì, andrà meglio nel fine settimana, ma per il ritorno del caldo bisogna attendere luglio. Leggi la notizia
ROMA MALTEMPO ALLARME TIFONE TROPICALE NUMERO VERDE 068086058 TUONI E BOTTI DA ORBI SEGNALA L'ARRIVO DELLA TEMPESTA

ROMA MALTEMPO ALLARME TIFONE TROPICALE NUMERO VERDE 068086058 TUONI E BOTTI DA ORBI SEGNALA L'ARRIVO DELLA TEMPESTA

05 Giugno 2013

ROMA 5 GIUGNO 2013 CORSERA.IT ORE 13.50

ROMA ALLARME TIFONE TROPICALE.TUONI E BOTTI DA ORBI SULLA CAPITALE ALLE ORE 13.50.E' ALLARME TIFONE TROPICALE CON SCROSCI D'ACQUA IMPROVVISI E COLPI DI VENTO.POLIZIA MUNICIPALE E PROTEZIONE CIVILE IN PREALLARME PER FRANE E ALLAGAMENTI NEI SOTTOPASSI DELLA CAPITALE.

Le forti piogge di questi giorni hanno portato le acque dell’Aniene oltre il limite. Il fiume è esondato alle porte della Capitale, a Tivoli e Guidonia.

Un fiume di acqua e fango ha invaso alcune abitazioni tiburtine. Disagi anche sulla rete stradale in diverse zone della città. Nel quartiere Braschi l’acqua ha completamente inondato viale Cassiano, rendendo quasi impossibile la circolazione. A Villa Adriana si sono registrati disagi a Ponte Lucano, causati da un tombino da cui trabocca l’acqua piovana che le fogne non riescono a smaltire.

Disagi anche lungo via di Quintiliolo, con la viabilità intralciata da piccoli smottamenti causati dalla pioggia.

In particolare le zone colpite a seguito della fuoriuscita del fiume dopo la pioggia sono quelle di Marcellina, Guidonia Montecelio.

 

SEGNALA LA TEMPESTA TROPICALE AL NUMERO VERDE 068086058

Leggi la notizia
ROMA EXIT POLL SINDACO CON GINEVRA NEVE E PIOGGIA MATTEO CORSINI ROMA RISORGE VINCEREMO NOI

ROMA EXIT POLL SINDACO CON GINEVRA NEVE E PIOGGIA MATTEO CORSINI ROMA RISORGE VINCEREMO NOI

26 Maggio 2013 Temperature decisamente autunnali a Roma, con la colonnina di mercurio giù di una dozzina di gradi rispetto alle medie stagionali. Un maggio che sembra più novembre tra temporale, raffiche di vento e freddo. Addirittura il Terminillo, la stazione sciistica reatina, si è svegliata sotto un velo di neve, caduta nel corso della notte dai 1.400 metri di Pian di Rosce fino alla vetta del rifugio Massimo Rinaldi (2.108 metri) imbiancata e ben visibile da Rieti. E le temperature resteranno basse fino alle fine del mese, con l'ultima settimana di maggio caratterizzata da qualche acquazzone soprattutto da giovedì in poi. Il sole tornerà a metà di giugno. METEO Colpa di 'Ginevra', secondo Antonio Sanò direttore del portale www.ilmeteo.it, che sottolinea come "il quadro meteorologico a scala europea sia fortemente compromesso ormai da settimane, l'anticiclone delle Azzorre è latitante, e anzi sono sempre più frequenti incursioni di aria fredda di estrazione artica, tanto che al nord possiamo tranquillamente parlare del maggio più fresco e piovoso degli ultimi 30 anni". Leggi la notizia
CORSERA METEO ROMA ALLARME NEVE PER IL WEEK-END PIU' FREDDO DELL'ANNO LUNEDI' SCUOLE CHIUSE?

CORSERA METEO ROMA ALLARME NEVE PER IL WEEK-END PIU' FREDDO DELL'ANNO LUNEDI' SCUOLE CHIUSE?

07 Febbraio 2013

ROMA 7 FEBBRAIO 2013 CORSERA.IT

ROMA METEO ALLARME NEVE PER IL WEEK-END PIU' FREDDO DELL'ANNO.UN VORTICE DI BASSA PRESSIONE INTERESSERA' LO STIVALE ATTIRANDO CORRENTI POLARI GELIDE CHE PORTERANNO NEVICATE,ANCHE A BASSA QUOTA.ROMA VEDRA' LA NEVE,SUI RILIEVI E AI CASTELLI,CON QUALCHE SPRUZZATA ANCHE SULLA CITTA'.SE IL VENTO FORTE DOVESSE AUMENTARE,LA CAPITALE POTREBBE SVEGLIARSI IMBIANCATA ANCORA UNA VOLTA,COME LO SCORSO ANNO.

Leggi la notizia
CORSERA ROMA ALLARME MALTEMPO ARRIVA EVA CON PIOGGIA E NEVE

CORSERA ROMA ALLARME MALTEMPO ARRIVA EVA CON PIOGGIA E NEVE

30 Dicembre 2012 Oggi e S. SILVESTRO tempo buono, gelate al centronord di notte, nebbie di notte e al mattino in Valpadana in intensificazione. CAPODANNO dapprima nebbie in Valpadana e anche al centro, poi attenzione colpo di scena: in arrivo "EVA" la prima perturbazione atlantica con piogge su Liguria e coste tirreniche, poi nordovest e IsoleMaggiori. Nella notte tra MARTEDÌ 1 e Mercoledì 2 Gennaio "EVA" provocherà maltempo al nordovest con neve fino in pianura specie basso Piemonte, sulla Lombardia, rilievi liguri tra Ge e Sv, ovest Emilia, peggiora verso il resto del nord con neve a 300m, poi al centrosud e Isole. Poi tempo migliore, ultime piogge al sud e Sicilia, torna la nebbia in Valpadana per la Befana   NEW » WIDGET e script per siti web e TV DA METEO.IT Leggi la notizia
CORSERA CRONACA ROMA VENERDI' 14 DICEMBRE ALLARME MALTEMPO ARRIVA LA NEVE SULLA CAPITALE?

CORSERA CRONACA ROMA VENERDI' 14 DICEMBRE ALLARME MALTEMPO ARRIVA LA NEVE SULLA CAPITALE?

14 Dicembre 2012

ROMA 14 DICEMBRE 2012 CORSERA.IT

SCRIVI A REDAZIONE@CORSERA.IT VENDERDI' 14 DICEMBRE ORE 22.00 IN DIRETTA TV CANALE 86 DIGITALE TERRESTRE MATTEO CORSINI CANDIDATO SINDACO DI ROMA AFFRONTA LE TEMATICHE DELLA CRONACA POLITICA SCANDALO REGIONE LAZIO LOMBARDIA NICOLE MINETTI THE REAL ESTATE SHOW ALLARME NEVE A ROMA COSA FARE PER VENDERE LA TUA CASA.CRONACA IN DIRETTA TV DALL'OSPEDALE SAN FILIPPO NERI.

ROMA CRONACA DI ROMA ALLARME MALTEMPO ARRIVA LA NEVE SULLA CAPITALE.SI ABBASSERRANO LE TEMPERATURE NEI PROSSIMI GIORNI E GRANDI NEVICATE PER LA NOTTE DFI SANTA LUCIA.FREDDO POLARE ARTICO AL NORD E GRANDI NEVICATE AL CENTRO NORD.LA NEVE POTREBBE COLPIRE ANCHE LE ZONE COLLINARI VICINO ROMA NEPI SUTRI FORMELLO I CASTELLI ROMANI ALBANO ARICCIA FRASCATI.CI SI PREPARA AL FREDDO SIBERIANO.

Leggi la notizia
CORSERA ALLARME METEO NEVE A ROMA TEMPESTA DELL'IMMACOLATA SCUOLE CHIUSE VENERDI'?

CORSERA ALLARME METEO NEVE A ROMA TEMPESTA DELL'IMMACOLATA SCUOLE CHIUSE VENERDI'?

05 Dicembre 2012

ROMA 5 DICEMBRE 2012 CORSERA.IT

SCRIVI A REDAZIONE@CORSERA.IT ALLARME MALTEMPO NEVE ANCHE A ROMA FORSE MEGLIO CHIUDERE LE SCUOLE VENERDI' 7 DICEMBRE PER EVITARE CAOS E INGORGHI NELLA CAPITALE E UN GIORNO DI FESTA AI RAGAZZI FARA' BENE.

ROMA ALLARME METEO.LA TEMPESTA DELL'IMMACOLATA POTREBBE PORTARE LA NEVE A ROMA,SICURAMENTE IN ALLARME I CASTELLI ROMANI,FORMELLO,SACROFANO NEPI,E COMUNQUE TUTTI I PAESI A NORD DI ROMA.I ROMANI SI PREPARANO AD UNA NUOVA SFIDA CON LA TEMPESTA DELL'IMMACOLATA.ARIA GELIDA DAL NORD EUROPA.PRONTI AL COMUNE PER LA NEVE,SACCHI DI SALE AL CAMPIDOGLIO.

Leggi la notizia
CORSERA ALLARME MALTEMPO LUNEDI' 3 DICEMBRE ARRIVA YOGHI IL FREDDO POLARE

CORSERA ALLARME MALTEMPO LUNEDI' 3 DICEMBRE ARRIVA YOGHI IL FREDDO POLARE

01 Dicembre 2012

Roma 1 dicembre 2012 Corsera.it

scrivi a redazione@corsera.it

AFTER THE RAIN THE SNOW.Dopo le piogge di questi giorni, e' in arrivo sull’Italia un impulso di aria polare che provocherà un graduale ma deciso calo termico. Le temperature inizieranno a scendere specialmente al Centro-Sud e sull’alto Adriatico: sarà soprattutto nel fine settimana che letemperature scenderanno di 6-12 gradi, ma in particolare da lunedì assaggeremo gli artigli dell'orso Yoghi, il primo vero freddo invernale su tutto il Paese, con le prime gelate al Nord.

Il fine settimana, dicono gli esperti di Epson Meteo, sarà comunque caratterizzato da una marcata instabilità. Ci saranno ...

Leggi la notizia
CORSERA NUBIFRAGIO MEDUSA ALLARME MALTEMPO BOMBE D'ACQUA A FIRENZE E MASSA CARRARA

CORSERA NUBIFRAGIO MEDUSA ALLARME MALTEMPO BOMBE D'ACQUA A FIRENZE E MASSA CARRARA

28 Novembre 2012 (ASCA) - Firenze, 28 nov - Torna la paura a Massa e Carrara, gia' colpite dall'alluvione di 20 giorni fa. Nella notte, a causa delle forti piogge, sono esondati i torrenti Parmignola e Carrione a Carrara. Alcune persone sono state evacuate dalle loro case, grazie all'intervento dei Vigili del Fuoco intervenuti anche con i reparti fluviali. Al momento, pero', spiegano i pompieri, la situazione e' sotto controllo. A Massa gli argini dei corsi d'acqua straripati il 10 e 11 novembre hanno tenuto ma si registrano comunque allagamenti.

Problemi nella notte anche alla circolazione ferroviaria e sulla Aurelia.

Oggi a Massa e Carrara le scuole sono chiuse, cosi' come in molti comuni del grossetano, colpiti dall'alluvione di due settimane fa. In Maremma ... Leggi la notizia
CORSERA ITALIA SINDROME ALLAGAMENTI ALBINIA TIFONE MEDUSA URAGANO CICLONE ALLERTA TEMPO REALE LIGURIA SCUOLE CHIUSE IN LIGURIA ACQUA ALTA A VENEZIA

CORSERA ITALIA SINDROME ALLAGAMENTI ALBINIA TIFONE MEDUSA URAGANO CICLONE ALLERTA TEMPO REALE LIGURIA SCUOLE CHIUSE IN LIGURIA ACQUA ALTA A VENEZIA

28 Novembre 2012

VENEZIA 29 NOVEMBRE 2012 CORSERA.IT

ALLERTA MALTEMPO IN ITALIA ARRIVA IL TIFONE MEDUSA BOMBE D'ACQUA IN SETTE REGIONI ITALIANE TOSCANA EMILIA ROMAGNA LAZIO CAMPANIA FRIULI VENEZIA GIULIA LOMBARDIA PIEMONTE,AURELIA CHIUSA IN DIVERSI TRATTI ESONDATO UNB TORRENTE IN LOCALIA' SARZANA E TOSCANA ESONDATO IL TRRENTE PARMIGNOLA,MASSA CARRARA SOTTO L'ALLUVIONE.GROSSETO COME VENEZIA ALLAGAMENTI IN DIVERSE ZONE DELLA CITTA'.

Leggi la notizia
CORSERA BLACKOUT 18 NOVEMBRE 2012 ALLERTA MALTEMPO ARRIVA IL TIFONE MINERVA INTENSITA' TROPICALE NUBIFRAGI IN CALABRIA SICILIA E CAMPANIA

CORSERA BLACKOUT 18 NOVEMBRE 2012 ALLERTA MALTEMPO ARRIVA IL TIFONE MINERVA INTENSITA' TROPICALE NUBIFRAGI IN CALABRIA SICILIA E CAMPANIA

18 Novembre 2012

PALERMO 18 NOVEMBRE 2012 CORSERA.IT

ITALIA TROPIALE,QUESTO PARE ORMAI IL RISULTATO FINALE DELLE PERTURBAZIONI ATMOSFERICHE CHE STANNO COLPENDO IL MEDITERRANEO E L'ITALIA IN PARTICOLARE,QUASI COSTITUISSINO UNA BARRIERA AI SISTEMI VENTILATI CENTO EUROEI.LE COLLISIONI DI ARIA FREDDA E ARIA CALDA AVVENGONO PROPRIO SOPRA LA NOSTRA TESTA.MINERVA E' UN TROPICAL STORM,UNA TEMPESTA TROPICALE CON VENTI FORTI DI SCIROCCO.PIOGGIA BATTENTE NUBIFRAGI

Leggi la notizia
CORSERA SOS MALTEMPO TOSCANA ALTA MAREMMA GROSSETO ARRIVA L'ESERCITO ALBEGNA STRARIPA ALBINIA SOMMERSA DALLE ACQUE CITTA' SPETTRALE

CORSERA SOS MALTEMPO TOSCANA ALTA MAREMMA GROSSETO ARRIVA L'ESERCITO ALBEGNA STRARIPA ALBINIA SOMMERSA DALLE ACQUE CITTA' SPETTRALE

12 Novembre 2012

GROSSETO 12 NOVEMBRE 2012 CORSERA.IT

scrivi a redazione@corsera.it

ALBINIA SOS DALL'ALDILA'.LA CITTA' DEI MORTI VIVENTI.E TUTTO SOMMERSO DALL'ACQUA,SPETTACOLO IMPRESSIONANTE.

ALTA MAREMMA ARRIVA L'ESERCITO.ALBINIA CITTA' SPETTRALE,GROSSETO SOMMERSA DALLE ACQUE.E' I TERREMOTO DI UNO TSUNAMI QUELLO CHE HA COLPITO L'ALTA TOSCANA.NUBIFRAGI,ALLUVIONE,LAGHI IMMENSI DI FANGO CHE IMPRIGIONANO I RESIDENTI.TRAPPOLA PER TOPI L'INFERNO IN TERRA.ESONDATI I TORRENTI ELSA E OSA,STRARIPATO ALBEGNA E DELL'ORCIA.

Leggi la notizia
CORSERA ALLARME MALTEMPO NUBIFRAGIO MASSA CARRARA UN IMMENSO LAGO DI ACQUA E FANGO

CORSERA ALLARME MALTEMPO NUBIFRAGIO MASSA CARRARA UN IMMENSO LAGO DI ACQUA E FANGO

11 Novembre 2012 MASSA CARRARA 11 NOVEMBRE 2012 CORSERA.IT MASSA CARRARA E' UN IMMENSO LAGO DI ACQUA E FANGO.UNO SPAVENTOSO NUBIFRAGIO HA DEVASTATO LA CITTADINA TOSCANA E IL SUO HINTERLAND.CI SONO DUE METRI DI FANGO IN MOLTE ZONE.MIGLIAIA DI CITTADINI ISOLATI E CASE ALLAGATE.ESONDATI MOLTI FIUMI E TORRENTI. Leggi la notizia