Venerdi' 01 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
USA BACKBITING SUL DEBITO PUBBLICO APOCALISSE SENZA RITORNO

USA BACKBITING SUL DEBITO PUBBLICO APOCALISSE SENZA RITORNO

26 Luglio 2011

New York 26 Luglio 2011 CORSERA.IT analisi giornaliera economia finanza intervista a Matteo Corsini Presidente del Fondo Global Capital.

Redattore:Siamo sull'orlo del precipizio,nessun accordo sul tetto del debito pubblico americano,eppure i mercati non mostrano aver avuto paura(greeted the lack of resolution with a collective shrug) Cosa potrebbe accadere?

CORSINI:I mercati americani non sono scesi,ma abbiamoa vuto un altro "black monday" in Italia.L'esercizio quotidiano tra i contendeti è il BACKBITING in pubblico e dietro le quinte.Qui negli States l'idea è che Repubblicani e Democratici non troveranno alcun accordo,se non dopo la reazione al mancato accordo,sia dei mercati azionari che quelli obbligazionari.

The presumption today is that only such market forces —- carnage in the bond market, a crash in the stock market, the hammer of a a credit agency downgrade -- will make Democrats and Republicans come together and strike a deal.

Leggi la notizia
ECONOMIA USA IL MOSTRO DEL DEBITO PUBBLICO AMERICANO MATTEO CORSINI SIAMO NELLE TEMPESTA PERFETTA

ECONOMIA USA IL MOSTRO DEL DEBITO PUBBLICO AMERICANO MATTEO CORSINI SIAMO NELLE TEMPESTA PERFETTA

26 Luglio 2011

Milano 26 Luglio 2011 CORSERA.IT di Matteo Corsini

Gentili Lettori siamo arrivati a 2.080.000(duemilioni ottantamila),vi ringraziamo della vostra stima e fiducia.

Dopo l'11 Settembre il mondo intero si è trovato a fronteggiare lo spauracchio del terrorismo di Al Qaeda,ma il vero terrorismo del nuovo secolo è quello finanziario,le violente oscillazioni che a livello globale si ripercuotno sul sistema finanziario a causa delle spinte centrifughe dei giganti finanziari,gli hedge funds.

Hedge funds che vivono come parassiti all'interno del sistema,dentro le vene delle agenzie di rating,e si nutrono del loro stesso sangue,di quelle infami dichiarazioni,i down-grading,capaci di destrutturare la qualità del credito di un'ente e propagarlo come uno tsunami a livello ....

Leggi la notizia
ECONOMIA CRISI MATTEO CORSINI L'INFLAZIONE DIVORERA' I NOSTRI GUADAGNI

ECONOMIA CRISI MATTEO CORSINI L'INFLAZIONE DIVORERA' I NOSTRI GUADAGNI

22 Luglio 2011

Pesaro 22 Luglio 2011 CORSERA.IT intervista a Matteo Corsini Presidente del fondo Global Capital analisi comparata del mercato immobiliare e finanziario.

Redattore:Il piano Marshall europeo per salvare la Grecia,non sembra dare speranza per congelare l'inflazione.A Milano il prezzo del biglietto delgi autonbus è salito con un balzo record del 50%.Dove arriveremo?

CORSINI:Tra qualche tempo un chilogramma di pasta costerà 4 euro.Tutto il contrario,per salvare la Grecia dobbiamo comprare il debito sovrano della penisola ellenica,e se nessuno acquisterà quei bond,lo faremo noi con il fondo salva stati EFSF.Questo significa creare un disequilibrio di moneta sul mercato,dunque generare inflazione.Anche resistere alla crisi ....

Leggi la notizia
CRISI DEBITO EURO ARRIVANO I NOSTRI GRECIA DEFAULT  PIANO MARSHALL

CRISI DEBITO EURO ARRIVANO I NOSTRI GRECIA DEFAULT PIANO MARSHALL

21 Luglio 2011

Il piano di salvataggio per la Grecia prevede l'estensione dei finanziamenti Efsf da 7,5 ad almeno 15 anni. Lo si legge nella bozza delle conclusioni del vertice tra capi di Stato e di governo della zona euro in corso a Bruxelles.

Le nuove obbligazioni del fondo di stabilità a favore di Atene, dice il documento, avranno un tasso di interesse intorno a 3,5%, ed Efsf potrà intervenire in maniera cautelativa.

Il meccanismo ....

Leggi la notizia
EURO CRISI STRESS TEST BANCO POPOLARE A RISCHIO?

EURO CRISI STRESS TEST BANCO POPOLARE A RISCHIO?

15 Luglio 2011

Milano 15 Luglio 2011 CORSAERA.IT

Le banche scendono,Banco Popolare tiene sulla parità,anzi avanza di un punto.Il sentimento è che qualcosa non vada per il verso giusto.Lo stato patrimoniale della banca vede a libro centinaia di immobili a valori ancora troppo alti.L'handicap della banca è il riassorbimento degli immobili ex Italese,ancora tutti sul mercato,gestiti per vie indirette,mediatori da strapazzo,faccendieri,operatori che del diritto urbanistico poco comprendono.Un enorme punto interrogativo sul futuro della banca che infatti corre ai ripari e dalle indiscrezioni che circolano il comitato di gestione e il consiglio di sorveglianza dovrebbero riunirsi nel week-end per deliberare la fusione delle controllate.Un indizio per oggi?

Debole il comparto bancario. Banco Popolare (Francoforte: A0MWJR - notizie) sale di oltre l'1% dopo le indiscrezioni che il consiglio di sorveglianza e quello di gestione si riuniranno entro il week end per deliberare un piano di fusione delle principali banche controllate

Leggi la notizia
FINANZA MERCATI PIAZZA AFFARI LA CARICA DEI 101 SCONFITTO IL CIGNO NERO

FINANZA MERCATI PIAZZA AFFARI LA CARICA DEI 101 SCONFITTO IL CIGNO NERO

13 Luglio 2011

Milano 13 Luglio 2011 CORSERA.IT

Volano le banche a Piazza Affari,dopo un primo cedimento tecnico.Sconfitto il Cigno Nero e le jatture dell'agenzia di rating MOODY'S.Nessuna trappola per l'EURO.Manovra finanziaria approvata entro venerdì.Forse gli eurobond per coprire il deficit greco e risparmiare il default selettivo.

Avvio attorno alla parità per gli indici azionari italiani. Il Ftse Mib si muove, sostanzialmente invariato, in area 18.500 punti. Variazioni frazionali anche per il Ftse All Share (FTSE: ^FTAS - notizie) , a 19.245 punti. Tra i singoli titoli, spicca al rialzo la performance di Atlantia (Milano: ATL.MI - notizie) , che sale del 3,5%, seguita da un drappello di titoli bancari che comprende Unicredit (MDD: UCG.MDD - notizie) (+2% a 1,249 euro), Intesa Sanpaolo (Dusseldorf: 575913.DU - notizie) (+2% a 1,608 euro) e Mps (BSE: MPSLTD.BO - notizie) . Ancora in negativo Stmicroelectronics (EUREX: SGMF.EX - notizie) .

Leggi la notizia
FINANZA MERCATI FTSE MIB 12/7 PIAZZA AFFARI APERTURA -4% BAGNO DI SANGUE

FINANZA MERCATI FTSE MIB 12/7 PIAZZA AFFARI APERTURA -4% BAGNO DI SANGUE

12 Luglio 2011

Milano 12 Luglio 2011 CORSERA.IT

L'Italia è al collasso.Bruciati in pochi minuti gli effetti della manovra finanziaria.Siamo in default tecnico?

Crolla no le borse europee,panic selling in tutta Europa,la speculazione selvaggia si abbatte sui mercati.Uniredit sospesa per eccesso di ribasso,nuovi ribassi per INTESA SAN PAOLO,male Monted ei Paschi che mantiene la soglia del valore di emissione di aumento di capitale.Scende Banco Popolare.Ultima spiaggia per l'Europa.Bollettino di Guerra.Un bagnmo di sangue senza precedenti.Bruciati gli effetti della manovra finanziaria.

 

Leggi la notizia
FINANZA MERCATI GRECIA DEFAULT SELETTIVO IL MIRACOLO SALVA BANCHE

FINANZA MERCATI GRECIA DEFAULT SELETTIVO IL MIRACOLO SALVA BANCHE

12 Luglio 2011 AGI) Bruxelles - I ministri delle Finanze dell'Eurozona sono aperti alla possibilita' di consentire un default del debito selettivo in Grecia, con un nuovo piano di salvataggio per il paese. Lo ha riferito il ministro olandese delle Finanze Jan Kees de Jager. "Non e' chiaramente escluso", ha detto rispondendo alle domande dei giornalisti in merito a questa ipotesi . Leggi la notizia
FINANZA PIAZZA AFFARI ITALIA SCACCO MATTO DEGLI HEDGE FUNDS

FINANZA PIAZZA AFFARI ITALIA SCACCO MATTO DEGLI HEDGE FUNDS

11 Luglio 2011

Milano 11 Luglio 2011 CORSERA.IT di Matteo Corsini

Rischio default anche per l'Italia? Quali e quante sono le informazioni di cui non disponiamo? Il bilancio dello Stato italiano è quello rappresentato ufficialmente,oppure c'è qualcosa di altro che al Ministero del Tesoro per adesso hanno imaginato di tacere?

Economia e finanza italiana sottoscacco,a causa forse di un imprevedibile corso del nostro debito pubblico,ormai al di fuori di qualsiasi parametro.L'Italia sta per scoppiare,forse la crisi più imprevista del nuovo secolo,forse la crisi di un debito abnorme che l'ottimista Silvio Berlusconi,non ha considerato in ogni suo aspetto.Quella della crisi dell'euro legata ai PIGS,in cui entra ormai a pieno diritto anche l'Italia,è la

Leggi la notizia
MERCATI FINANZA LUNEDI' 11 LUGLIO EURO AVVIO DEBOLISSIMO

MERCATI FINANZA LUNEDI' 11 LUGLIO EURO AVVIO DEBOLISSIMO

11 Luglio 2011 (AGI) RomA - Avvio debole per l'euro sui mercati del vecchio continente. Continuano a pesare le preoccupazioni legate alla crisi del debito. La divisa unica viene scambiata in zona 1,4175 dollari sui minimi registrati in nottata sulle piazze asiatiche. A 114,50 il cambio sullo yen che si colloca a circa 80,80 contro il dollaro Leggi la notizia
ITALIA DEFAULT CONSIGLIO EUROPEO CORRE AI RIPARI

ITALIA DEFAULT CONSIGLIO EUROPEO CORRE AI RIPARI

11 Luglio 2011

Il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy, ha convocato per stamattina un incontro d'emergenza dei principali esponenti delle istituzioni europee per affrontare il tema della crisi debitoria europea, a conferma dei timori che la crisi possa allargarsi all'Italia.

Il presidente della Banca (Valencia: 51.VA - notizie) centrale europea, Jean-Claude Trichet, sarà presente all'incontro insieme a Jean-Claude Juncker, presidente dei ministri finanziari della regione, al presidente della Commissione Europea, Jose Manuel ....

Leggi la notizia
ECONOMIA FINANZA CAPITULATION PIAZZA AFFARI NUOVO CROLLO

ECONOMIA FINANZA CAPITULATION PIAZZA AFFARI NUOVO CROLLO

11 Luglio 2011

Milano 11 Luglio 2011 CORSERA.IT

Capitulation.L'Italia affonda inesorabilmente,sotto la scure della speculazione dei grandi hedge funds,ma forse e sopratutto per la corsa del suo debito pubblico ormai incontenibile,anche perchè gli interessi da pagare si moltiplicano giorno per giorno.Oggi il differenziale BTP BUND è salito a 284 basis point.Ci avviciniamo ad un picco che potrebbe divetare insostenibile e far naufragare l'Italia nel default tecnico,quando i titoli di stato non possono essere rimborsati,come gli interessi che erano stati alla loro emissione garantiti da uno Stato sovrano.Forse il Governo di Silvio Berlusconi ci ha mentito,forse non conosciamo tutta la verità dei conti pubblici,ma sicuramente siamo sull'orlo di un baratro profondo e di una crisi economica senza precedenti.Inutili sono stati gli allarmi lanciati negli ultimi mesi dalle principali categorie sociali italiani,confindustria e sindacati in primis.Il Governo Berlusconi è sembrato sordo ad ogni richiesta,impassibile e cinico.Il risultato è che l'italia vive ore drammatiche esattamente come la Grecia,con il rischio di un default finanziario che neanche l'Europa potrebbe sostenere.

Leggi la notizia
LODO MONDADORI CONDANNA SILVIO BERLUSCONI MAXIRISARCIMENTO DA 560 MILIONI DI EURO

LODO MONDADORI CONDANNA SILVIO BERLUSCONI MAXIRISARCIMENTO DA 560 MILIONI DI EURO

09 Luglio 2011 MILANO - Maxisconto dei giudici a Silvio Berlusconi sul «lodo Mondadori»: un quarto secco in meno, da 750 a 560 milioni di euro. Ma per il premier questo risparmio di 190 milioni è l’unica buona notizia: anche la seconda Corte d’Appello civile di Milano, infatti, condanna la società del presidente del Consiglio e dei suoi figli a pagare alla Cir complessivamente circa 560 milioni (tra capitale, interessi legali dall’ottobre 2009 e spese legali) come risarcimento a Carlo De Benedetti per i danni causati all’editore di «Repubblica» dalla corruzione giudiziaria che nel 1991 inquinò la fine del braccio di ferro tra Berlusconi e De Benedetti per il controllo della prima casa editrice italiana, la Mondadori. Leggi la notizia
FINANZA MATTEO CORSINI IL FLASH CRACK DEL VENERDI' NERO SPAZZA VIA FONSAI MILANO ASSICURAZIONI

FINANZA MATTEO CORSINI IL FLASH CRACK DEL VENERDI' NERO SPAZZA VIA FONSAI MILANO ASSICURAZIONI

09 Luglio 2011

Milano 9 Luglio 2011 CORSERA.IT

Analisi giornaliera della giornata finanziaria del 9 Luglio 2011 intervista con Matteo Corsini Presidente del fondo Global Capital.

R:Interessati anche a Fondiaria SAI?

CORSINI:Certamente,ma da un punto di vista industriale.La compagnia è una ottima opportunità per ogni investitori,sia istituzionale che privato.

R.Ma il venerdì nero ha travolto ogni piano del gruppo Ligresti di rimanere al comando con una partecipazione del 35% in FONDIARIA?

CORSINI:Il piano di Ligresti è forse saltato,lo sapremo nelle prossime ore.Ma lunedì mattina sarà comunque un calvario per il gruppo e per il destino dei due titoli sia FONDIARIA SAI che Milano ASSICuRAZIONI.

R.Perche'?

CORSINI:I raiders internazionali vanno....

Leggi la notizia
CROLLA PIAZZA AFFARI SPLENDE LA STELLA MONTE DEI PASCHI DI SIENA

CROLLA PIAZZA AFFARI SPLENDE LA STELLA MONTE DEI PASCHI DI SIENA

08 Luglio 2011

Si è conclusa oggi l’offerta in opzione di 4.824.826.434 azioni ordinarie di nuova emissione di Banca Monte dei Paschi (Milano: BMPS.MI - notizie) di Siena agli aventi diritto titolari di tutte le categorie di azioni in circolazione, in esecuzione delle delibere del Consiglio di Amministrazione del 7 e del 16 giugno 2011, a valere sulla delega conferita dall’Assemblea straordinaria del 6 giugno 2011.

Nel periodo compreso tra il 20 giugno 2011 e l’8 luglio 2011 inclusi, sono stati esercitati 6.694.944.400 diritti di opzione e quindi sottoscritte complessivamente 4.820.359.968 azioni ordinarie Banca Monte dei Paschi di Siena di nuova emissione, pari al 99,91% del totale delle azioni offerte, per un controvalore complessivo di 2.149.880.545,73 euro.

Gli azionisti

Leggi la notizia
ECONOMIA USA POSTI DI LAVORO IN AUMENTO WALL STREET RIPARTE DANZA DEL TORO

ECONOMIA USA POSTI DI LAVORO IN AUMENTO WALL STREET RIPARTE DANZA DEL TORO

07 Luglio 2011 Il sondaggio ADP (Berlino: W7L.BE - notizie) , relativo al mese di giugno, ha evidenziato la creazione negli Stati Uniti di 157 mila nuovi posti di lavoro nel settore privato. Il dato è in deciso rialzo rispetto alla rilevazione di maggio (36 mila) e ben oltre le attese della vigilia che indicavano 68 mila nuovi posti di lavoro Leggi la notizia
FINANZA IMMOBILIARE FONDIARIA SAI UN AFFARE D'ORO MATTEO CORSINI

FINANZA IMMOBILIARE FONDIARIA SAI UN AFFARE D'ORO MATTEO CORSINI

06 Luglio 2011

Milano 6 Luglio 2011 CORSERA.IT

Tra banche e mattoni,c'è un immobiliarista in Italia che sembra aver cambiato mestiere,e' Matteo Corsini Presidente del fondo Global Capital.Da alcune settimane sta rastrellando azioni a buon mercato delle migliori blue chip italiane e parliamo di nomi blasonati della finanza italiana,come Monte dei Paschi di Siena,Unicredit,e adesso Fondiaria SAI e Milano Assicurazioni.

R.Come mai questo interesse per la borsa?

CORSINI:Il mercato immobiliare è in stallo,non....

Leggi la notizia
FTSE MIB IMMOBILIARE LUNEDI' 4 LUGLIO ANALISI GIORNALIERA MATTEO CORSINI

FTSE MIB IMMOBILIARE LUNEDI' 4 LUGLIO ANALISI GIORNALIERA MATTEO CORSINI

04 Luglio 2011

Milano 4 Luglio 2011 CORSERA.IT intervista con Matteo Corsini Presidente del fondo Global Capital.Analisi giornaliera tra investimenti mobiliari e immobiliare.

IL futuro è in smoking finanziario.

R.Borsa di Milano,come dire,tutto previsto,volano le banche Monte dei Paschi di Siena,Banco Popolare,banca Popolare di Milano,gli altri istituti fermi al palo.

R:Sembra un copione già scritto.

CORSINI:Avevo preannunciato che i prossimi mesi saranno all'insegna degli scudi nel settore bancario.Rialzo dei titoli finanziari e ribasso sul mattone.

Leggi la notizia
FINANZA MATTEO CORSINI FONSAI MILANO ASSICURAZIONI BOCCONI APPETITOSI

FINANZA MATTEO CORSINI FONSAI MILANO ASSICURAZIONI BOCCONI APPETITOSI

04 Luglio 2011

Milano 4 Luglio 2011 CORSERA.IT

Il finanziare immobiliarista Matteo Corsini Presidente del fondo Global Capital ha dichiarato che "La galassia Ligresti rappresenta un boccone quantomai gustoso,per investitori seri."La ricapitalizzazione di FONSAI e Milano Assicurazioni sono due scenari di grande interesse.In un momento in cui mancano spunti per investimenti immobiliari,meglio le assicurazioni."Anche UNIPOL ci interessa."

Il gruppo CORSINI REAL ESTATE è entrato nell'azionariato di Milano Assicurazioni e FONSAI,dopo una importante acquisizione nella Banca Monte dei Paschi di Siena.

Leggi la notizia
MONTE DEI PASCHI DI SIENA GRUPPO CORSINI IMMOBILIARE OLTRE 1 MILIONE DI AZIONI

MONTE DEI PASCHI DI SIENA GRUPPO CORSINI IMMOBILIARE OLTRE 1 MILIONE DI AZIONI

01 Luglio 2011

Milano 1 Luglio 2011 CORSERA.IT

"Siamo oltre un milione di azioni in Monte dei Paschi di Siena" ha diramato una nota il gruppo Corsini immobiliare il Presidente Barbara Oneto.

"Aumenteremo ancora.Siamo certi del buon esito dell'aumento di capitale e siamo certi che il futuro sarà roseo,su basi strutturali più solide per continuare il lungo cammino storico della banca più antica d'Italia."

"La Fondazione un anacronismo,ma per adesso c'è qualcuno che deve stare in sella al cavallo,altrimenti il Palio non si vince."

Leggi la notizia