Nelle prime quattro settimane di giugno, l’indice Redbook, relativo alle vendite al dettaglio nelle maggiori catene Usa, ha registrato un rialzo dello 0,6% rispetto al mese precedente. Più corposo l’incremento in confronto allo stesso periodo dello scorso anno, visto che si registra in tal caso un aumento del 2,5%.
Leggi la notiziaParigi 27 Giugno 2011 CORSERA.IT
La Francia è dentro con tutte e due le scarpe la crisi finanziaria greca.Gli istituti francesi sono impegnati con miliardi di euro sul debito pubblico della Grecia e se domani qualcosa dovesse andare storto,la Francia e il suo sistema bancario,sarebbe il primo a saltare.Il Presidente francese Nicholas SArkozy ha messo a punto con le banche francesi un piano per la gestione del debito pubblico greco,ma è una exit strategy che deve essere sostenuto dall'approvazoine del piano di austerity da parte del Parlamento ellenico.
Leggi la notiziaLa Francia ha indicato una soluzione radicale per il rollover dei titoli di Stato ellenici nei portafogli delle banche private, suggerendo un rinnovo dei bond per 30 anni che sarebbe applicato solo a una parte dei titoli in circolazione.
Secondo fonti del governo francese le banche rinnoverebbero il 70% dei titoli greci in portafoglio e in scadenza tra il 2011 e il 2014, ottenendo invece, il rimborso dei bond restanti. Dell (NasdaqGS: DELL - notizie) 'importo rinnovato, una parte verrebbe convertita in nuovi titoli a 30 anni e una parte in titoli zero-coupon con cedola differita.
I nuovi titoli sarebbero posti in uno Special
Leggi la notiziaMilano 24 Giugno 2011 CORSERA.IT
Tra banche e mattoni,finanza e immobiliare.Crolla il mercato a Piazza Affari,due chiacchiere su banche e mattoni con Matteo Corsini Presidente di Global Capital.Tempesta sui titoli bancari italiani dopo il warning rating dell'agenzia Moddy's.
"Tutto come previsto" racconta Matteo Corsini di Global Capital."La speculazione sui titoli bancari italiani è la più attraente nel mondo in questo momento.E l'outlook negativo di Moody's ha fatto la sua parte,per scatenare le vendite allo scoperto."
Redattore:Crede che non sia una coincidenza?
CORSINI:C'è da crederlo,se pensiamo che i mercati attendono febbrilmente cosa accadrà martedi' 28 Giugno in Grecia.Siamo sull'orlo di un baratro e potrebbe andare a vuoto la prima votazione sul programma di austerity del Governo di George Papandreou."
Redattore:Cosa succederè allora?
CORSINI: Non è un'ipotesi peregrina che....
Leggi la notiziaParigi 23 Giugno 2011 CORSERA.IT
Credo che sia quanto mai tardico e inutile l'appello lanciato oggi dal commissario UE agli Affari economici e Monetari Olli Rehn,perchè ormai i mercati finanziari hanno scontato tutto,anche il default tecnico della Grecia.Sappiamo che se gli interventi delle banche non saranno....
Leggi la notizia(ASCA) - Roma, 22 giu - ''Ci saranno ancora 2 o 3 riunioni della Fed prima di decretare la fine del periodo prolungato di bassi tassi di interesse. Ma lo scenario potrebbe cambiare se la crescita economica rimanesse ancora insoddisfacente'', cosi' Ben Bernanke, presidente della Fed, rispondendo a una domanda sulle prospettive dei tassi di interesse della politica monetaria ancora ancorati tra 0% e 0,25%.
Leggi la notiziaIn data odierna, Intesa Sanpaolo (Dusseldorf: 575913.DU - notizie) e BNP Paribas (Other OTC: BNPQF.PK - notizie) hanno sottoscritto un accordo per la cessione del restante 25% del capitale di Findomestic detenuto da Intesa Sanpaolo - tramite la controllata Banca CR Firenze - al Gruppo BNP Paribas, per un corrispettivo di 629 milioni di euro.
Il
Leggi la notiziaGli investitori stranieri, compresi quelli asiatici, sono tornati ad interessarsi al debito spagnolo, prendendo in considerazione i rating, ma guardando anche i fondamentali molto più di quanto non facessero 18 mesi fa.
Lo ha detto il capo dell'agenzia per la gestione del debito spagnolo Ignacio Fernandez-Palomero Morales nel corso della conferenza annuale dei responsabili dei debiti sovrani di Europa occidentale e Usa, organizzata da Euromoney a Londra.
"Abbiamo avuto una riduzione del rating lo scorso anno e abbiamo rilevato all'inizio del 2010 che c'è stato un cambiamento di portafoglio. A metà anno
Leggi la notiziaLondra Lunedì 20 Giugno 2011 ore 07.12 CORSERA.IT
(ore 07.14)Un lungo week-end di paura.E' esattamente il senso di come gli operatori dei mercati finanziari,hanno vissuto le ultime 48 ore,nella vana speranza che arrivasse la notizia dell'accordo sugli aiuti alla Grecia da parte dell'Eurogruppo.Ma nulla è accaduto e allora oggi i mercati azionari crolleranno ancora una volta,reagendo alle brutte notizie,al cigno Nero,all'arrivo della tempesta perfetta,che incrocia anche le....
Leggi la notiziaBruxelles 20 Giugno 2011 CORSERA.IT
Credo che malgrado tutto,la decisione dell'Eurogruppo,di posticipare,il pagamento dell'ulteriore trance di 12 miliardi a favore della Grecia,sia stata salutare per l'intera economia europea.Se infatti il finanziamento fosse stato elargito,senza un previo controllo delle misure di austerity adottate dal paese,avremmo corso il rischio di un cedimento dell'area euro.
Il Presidente dell'Eurogruppo Jean Claude Juncker ha dichiarato che "il debito pubblico greco si potrà contenere soltanto adottando politiche di austerity,che dinao un forte segnale di contenimento della spesa pubblica."
Il 3 Luglio del 2011 l'Eurogruppo hapoco.
Leggi la notiziaAtene 20 Giugno 2011 CORSERA.IT
The Blackswan.Perchè i vostri soldi presto saranno carta straccia,i vostri investimenti dimezzati.
L'incubo di un ennesimo disastro finanziario è tornato sul pianeta.Anche se Jean Claude Junker,Presidente dell'Eurogruppo,cerca di rassicurare i mercati,lui come tutti noi,siamo vittime di interessi diversi,dalla stabilità finanziaria globale.Vittime dell'interesse primario,quello della speculazione.E' chiaro che malgrado ogni nostro sforzo,malgrado ogni statistica,ogni buon proposito di prevedere....
Leggi la notizia